AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   allestimento 100 litri (un po' lungo...) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90450)

alemac 23-06-2007 16:13

allestimento 100 litri (un po' lungo...)
 
la mia vasca è 100 x 30:
attualmente ho avuto ripro di cacatuoides ma il maschio per via di nessun avversario temibile si mangiava i piccoli.
ora è morto ed è rimasta la vedova che mi dispiacerebbe dar via.
sono indeciso su queste ipotesi di coppie:
ram + cacatuoides (un po più aggressivi questi ultimi ma se compro il maschio è più piccolo di quello che avevo perciò penso che non ci sia questa diversità)
ram + borelli (non tanto aggressivi tutti e due e molto diversi fra loro; quindi forse ognuno farebbe la sua vita)
cacatuoides + coppia di scalari( unico problema ho paura di non riuscire ad alimentare i caca per via della voracità degli scalari.
Tutto questo considerando una bella divisione di territori la le due parti della vasca dove andrebbero a vivere le 2 coppie di ciclidi da fondo.
ditemi la vostra.
grazie ale

alemac 24-06-2007 13:04

nessuno???

polimarzio 24-06-2007 14:01

Sempre rimanendo sui ciclidi nani sud americani, arredamento e piantumazione permettendo, potresti immettere un trio di apistogramma 1m e 2f. Oppure, spostandoti in africa, una coppia di pelvicachromis p. es. pulcher o taeniatus, oppure gli hemicromis.
In 100lt non metterei due coppie di ciclidi nani e nessuna coppia di altri ciclidi più grandi.

cyana 24-06-2007 17:26

Non posso che confermare quanto detto da Polimarzio ovviamente :-)) ed aggiungere una mia piccola esperienza: la vasca che ho è abbastanza ben piantumata e divisa nettamente in 2 territori: non so se sia stata sfortuna ma ho dovuto cedere al negoziante uno dei 3 Apistogramma (agassizii) che avevo xkè perseguitato dagli altri 2.. Dunque io sarei + per la coppia che non x il trio ;-) Poi certamente dipende dal carattere dei singoli esemplari, cmq se ne inserirai 3 accertati che il negoziante accetti una eventuale resa dell'indesiderato -28

alemac 24-06-2007 17:54

grazie anch'io vado a coppie. eppure pensavo che borelli e ram potessero andare.
in un negozio dove vado c'è un bel vascone. sara 350 litri ma la lunghezza sarà 120 cm e tiene pulcher vjeta e ramirezi come ciclidi nani e non se ne danno mai.
in giro ci sono tanti avanotti di pulcher (si sono riprodotti solo loro, gli altri due no) e poi avrà una decina di pesci di branco e pulitori in generale e l'acquario è molto ben tenuto.
credo che i rem e apisto non si riproducano per la mancanza di posti ideali. L'unico che c'è c'è l'hanno i pulcher.
che dite?

polimarzio 24-06-2007 22:50

Quote:

credo che i rem e apisto non si riproducano per la mancanza di posti ideali. L'unico che c'è c'è l'hanno i pulcher.
Tra questi i pulcher sono sicuramente i più robusti e più prolifici.

alemac 25-06-2007 19:41

ok quindi tutti dello stesso parere?

alemac 26-06-2007 14:01

#13 #13 #13

alemac 26-06-2007 23:57

conclusioni?
il caso della vasca del negozio con tre specie diverse vi ha fatto cambiare idea?
ditemi voi!

Ghiuta Alex 28-06-2007 11:29

Anch'io quoto polimarzio e cyana.
2 specie di ciclidi in 100 litri non vanno d'accordo, preferisco le coppie perchè con il trio rischi e cosi come diceva malawi in un altro post i ciclidi non sono poligamici, non hanno bisogno di un harem e con una coppia la deposizione e quasi assicurata.Poi gli scalari in 100 litri stanno un po' stretti. Io ho un 120 litri e me li hanno sconsigliato lo stesso. Se ti piacciono i ciclidi la variante migliore è quella dei ciclidi nani.

Mr. Tonic 28-06-2007 12:02

Quote:

come diceva malawi in un altro post i ciclidi non sono poligamici
sei sicuro che abbia detto questo? ...io posso dire che la grande maggioranza degli apistogramma ha abitudini poligamiche (sono pochi i monogami come nijsseni e panduro) e poi mi pare strano dire che nessuno dei ciclidi è poligamo...
Quote:

con una coppia la deposizione e quasi assicurata.
magari malawi si riferiva a quest'aspetto... e qui, per quel poco di esperienza che ho, posso trovarmi d'accordo

Ghiuta Alex 28-06-2007 15:14

Può darsi che anch'io abbia capito male, con i ciclidi nemmeno io ho tantissima esperienza comunque questo è quello che aveva scritto:

"Si ..., puo' succedere che diventino poligami ma e' una cosa rara e comunque solo un comportamento da acquario.

Ciao Enrico"

e questo lo aveva detto prima:

"Questa sarebbe una cattiveria gratuita perche' il maschio non ha bisogno di scegliere la partner se e' obbligato ad una sola femmina e comunque appena si forma la coppia la restante verrebbe sicuramente uccisa. Nei ciclidi basta prendere un maschio e una femmina e l'accoppiamento e' sicuro. Non sono come noi che ce la tiriamo sul partner!

Ciao Enrico"

Ripetto, non voglio creare polemiche, magari ho capito io male e parlava solo dei ram...

Tutta la discussione la trovate qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0

Chiedo scusa se sono off topic, ma spero di non esserlo visto che si parla dell'allestimento dell'acquario, quindi se sia meglio mettere 2 oppure 3 ciclidi.

Mr. Tonic 28-06-2007 15:30

Quote:

non voglio creare polemiche, magari ho capito io male e parlava solo dei ram...
polemiche!? MADDECHE'? comunque sì, quella discussione era riferita ai ram per i quali...
Quote:

puo' succedere che diventino poligami ma e' una cosa rara e comunque solo un comportamento da acquario.
ciò non vuol dire che non esistano ciclidi poligami, fermo restando il fatto che...
Quote:

Nei ciclidi basta prendere un maschio e una femmina e l'accoppiamento e' sicuro.
;-)

Ghiuta Alex 28-06-2007 15:44

Quindi in conclusione: è meglio mettere negli acquari 2 femmine e 1 maschio o 1 femmina e 1 maschio?
Io non ho mai tenuto un trio, ho provato sempre con la coppia e fino ad ora è andato tutto bene, ma da quello che ho capito, pur essendo alcuni poligami, il terzo individuo soffrirebbe.

Mr. Tonic 28-06-2007 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Ghiuta Alex
Quindi in conclusione: è meglio mettere negli acquari 2 femmine e 1 maschio o 1 femmina e 1 maschio?
Io non ho mai tenuto un trio, ho provato sempre con la coppia e fino ad ora è andato tutto bene, ma da quello che ho capito, pur essendo alcuni poligami, il terzo individuo soffrirebbe.

dipende dalle dimensioni della vasca e dal tipo di pesci... nella vasca in oggetto io mi sentirei di sconsigliare il trio per apistogramma come gli agassizii o i cacatuoides mentre penso che possano andare bene trii di borelli o trifasciata.
poi naturalmente mettere trii di ciclidi non poligami (nijisseni, ram, altispinosa...) non ha proprio senso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19680 seconds with 13 queries