![]() |
Ci riprovo
Ciao, vi presento il mio 2° nanetto partito il 12/06/2007:
Vasca: askoll ambiente 50x25x32, 37 lt lordi, 28 lt netti. Rocce: di varia provenienza e relevate da un acquario dismesso (spento dopo aver venduto tutto); parecchio ricoperte da alghe calcaree rosse e rosa, ricche di lumachine e lumacone (almeno 20), stelline varie (anche ofiure), vermi, 1 paguro che era nascosto tra le rocce, discosomi (2 enormi) e pezzi di vari coralli che sono stati staccati dalle rocce. Ho cercato di far appoggiare il meno possibile le rocce al fondo in modo che l'acqua potesse circolare ovunque senza creare delle zone stagnanti (spero). Movimento: affidato a due pompe Mini-Jet 450 l/h attive 24/24 (pronte due Maxi-Jet da 1000 l/H) Filtraggio: affidato alle sole rocce affiancato da un filtro appeso Niagara 190 caricato con 32 gr di resine Sea Gel Acqua: 20 lt prelevata dall'acquario di Algranati e 8 dall'acquario da cui ho prelevato le rocce. Illuminazione: resun con 2 pl da 24 watt a 10.000° e 1 pl da 18 watt attinica che verrà sostituita con un'altra da 24 watt sempre attinica. Rabbocco: automatico fai da me (progetto Leletosi). In questi giorni è manuale 3 volte al gg. La maturazione sta avvenendo a luci spente ma senza i vetri oscurati per non uccidere di quanto c'è di buono nelle rocce e durerà fino al 30/06/07. Poi inizierò ad illuminare come da guida Leletosi. Mi dimenticavo una cosa importante: vorrei allevare solo coralli molli che preleverò dall'altro mio nanetto che dismetterò successivamente e se tutto va bene, aumentando la luce magari.... vediamo come si comporta nel 1 anno. Allego qualche foto. Le foto frontali fanno schifo e non rendono proprio ma non riesco ad escludere i riflessi. A voi. |
.
Altre foto.Pagurino http://www.acquariofilia.biz/allegat...gurino_919.jpg Caverna http://www.acquariofilia.biz/allegat...averna_108.jpg Roccia piatta a sinistra http://www.acquariofilia.biz/allegat...piatta_186.jpg Paguro tra i disco enorme http://www.acquariofilia.biz/allegat...cosomi_154.jpg
|
.
Altre ancora
|
.
QUeste invece sono 2,5 kg di rocce che mi sono avanzate, che devo piazzare se non trovo la vasca dei miei sogni (40x40x40).
Sono in un secchiu con l'acqua del loro acquario e una pompa di 320 l/h. |
grande marzia.... -b10 sei ripartita!!appena riesco vengo a vederla dal vivo!!le roccie sono molto belle :-)) !!anche la rocciata mi piace,anche se la roccia in alto sulla sinistra mi sembra un po' troppo grossa #24 !
|
cara marzia, bentornata..........
non riesco a vedere il viso però nella foto a specchio..... -04 :-D prima di tutto.....in bocca al lupo x la nuova avventura ;-) |
ragazzi forza!!dite il vostro parere!! #22
|
solo una impressione.. non è che non hai spazio x pulire i vetri laterali?
|
belle rocce #36# #36# #36#
ciao |
veramente belle ste rocce :-))
|
leletosi,
Quote:
Marzia, Ciao!!! Uau che rocce...se la vasca fosse stata un tantino piu' profonda avrebbe dato un bel rilievo allo sviluppo della rocciata..cmq ottimo lavoro ;-) |
piccolino ma solo d'età ti assicuro :-D :-D :-D :-D
ovviamente stavo solo scherzando......è pure sposata con pargoli la nostra amica.....fai te..... -28d# -28d# |
.
Quote:
Ho controllato i valori e ahime ho i fosfati alti -04 (ho già sbagliato qualche cosa -93 ), circa 1 da dividere per 3 (poichè il test è salifert, il colore dovrebbe essere quello con 1 o quello precedente, poi va diviso per 3 giusto?), calcio a 410 e kh a 9,8. Inizierei con il tech a+b in modo che stiano stabili; che ne dite? Sabato ho cambiato le sea gel, come da guida dopo 10 gg, speriamo si abbassino i po4. I discosomi non sembrano soffrire particolarmente la mancanza della luce #36# . Lele non hai scritto cosa ne pensi, mi preoccupa la cosa (avrai pensato: "ora ricomincia con le sue 200 domande"). Dite di cambiare pompe e mettere quelle a 1000 l/h? Inizialmente avevo messo quelle ma i discosomi stavano partendo per lo spazio. Ciao Marzia |
xchè devi dividere per 3?
io tengo il valore che viene fuori..! |
.
Quote:
|
Ciao marzia, a me piace la rocciata... in effetti il lato sx non sarà facile da pulire...ma complimenti comunque! Le rocce che ti sono avanzate le hai piazzate? Perchè erano molto belle e potevano interessarmi...
|
io non ho mai diviso niente! ma stiamo parlando dei salifert, giusto?
|
marzia,sta procedendo tutto bene?? :-))
|
Nisci_mi, tutto procede bene (spero). L'unica soca mi sorge il dubbio che la conchiglia che mia figlia ha trovato l'altro giorno, a 3 mt di distanza dalla vaschetta, era proprio il paguro che ha deciso di farsi un giro. Possibile #24 ????
Credo che nel fine settimana non inizierò ad illuminare perchè ho ancora i fosfati a 0,5. Per Albycarta, la divisione per 3 va fatta per i fosforo-fosfati. Forse hai ragione. Comunque sul foglietto delle istruzioni c'è scritto così (test salifert). Lunedì vi indico i valori dell'acqua e così mi consigliate se accendere o no. Per Riccio79, le rocce non le ho ancora vendute (non ho ancora messo il post) ma considera che non penso di spedirle. Secondo voi per una vasca 40x40x40 € 65 sono troppi (vetro normale, vasca aperta). Conoscete un buon vetraio dalle mie parti? |
-05 paguro vagabondo.. :-D !!marzia vuoi fare un altra vasca?? #24
|
.
Quote:
|
;-) a capisco!!non conosco vetrai!! #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl