![]() |
Info su maturazione
Ciao a tutti,
il mio problema è questo: sto per partire con il mio primo allestimento marino su una vasca da 200 lt lordi e dovrei iniziare con la maturazione, però mi arriverrano prima le rocce e solo dopo 7/10 le pompe di movimento (2 koralia 3), per il resto tutta la parte tecnica è completa. Posso incontrare problemi avviando la maturazione senza le pompe di movimento, o meglio, il movimento per i primi giorni sarebbe garantito da una pompa di 1000 l/h e 2 pompe da 500 l/h oltre il movimento prodotto da un filtro esterno (usato solo per il carbone). Vi ringrazio anticipatamente. |
Se hai un po' movimento è meglio di niente, non preoccuparti. Dirigi il getto delle pompette verso le rocce e preparati ad aspirare sedimenti e "schifezze" varie che rilasceranno le rocce..
|
7/10 intendi giorni?
Cmq io riempirei la vasca con acqua d'osmosi e farei un pò di prove intanto ( tenuta e regolazioni varie) poi una volta verificato il tutto la scalderei ( 25°/26°) o forse la fredderei :-D :-D :-D visto il periodo poi aggiungerei gradualmente il sale fino al raggiungimento della giusta densità ....usando per il momento le pompe per far sciogliere bene il sale......poi se ho calcolato i tempi il giorno dopo aggiungo le rocce e mi diletto a creare .......... |
Comunque le pompe che ha inizialmente bastano.. ;-)
|
Quote:
Quote:
Domani mi arriva tutta la parte tecnica (escluse le pompe), le rocce dovrebbero arrivare a metà settimana prossima, per cui ho tutto il tempo di riempire la vasca e portare alla giusta salinità e temperatura l'acqua e testare la strumentazione. |
r
Nel frattempo compila il tuo profilo in modo da poterti eventualmente consigliare ;-)
ciao |
Profilo aggiornato......
Se ci sono ulteriori consigli non esitate!!! |
cosa ci vuoi allevare?
|
L'intezione sarebbe quella di allevare LPS e SPS per gli ultimi almeno quelli che non abbiamo bisogno di luce particolarme intensa.
|
geometra,
Un punto luce solo su una lunghezza di 100 è un po pochino o cmq al limite... rischi di trovarti i lati con meno luce... magari ci potresti mettere invertebrati meno esigenti... Comunque.. hai un handicap a mio avviso... la larghezza di 40 cm che non ti permette di fare una rocciata molto alta.. ma le 250... su una colonna d'acqua di 50 cm... ti permettono di allevare acro anche sul fondo(dove la luce è piu intensa)!! |
Quote:
Sono consapevole che come attrezzatura non sia il Top, ma penso cmq che con quello che ho qualche svizio riuscirei a togliermelo........poi nulla toglie che per esempio la plafoniera in un futuro la potrei sostituire......l'ho comprata usata apposta. Penso che come primo acquario marino l'attrezzatura in mio possesso mi permetta di fare una bella esperienza e successivamente quando non avrò più i problemi di spazio che ho adesso ( -04 ) passerò ad una vasca più grande che mi permetta di farmi sviziare ancora di più. Ma quanti bei propositi.................speriamo bene #13 In conclusione, sono pienamente consapevole dei limiti della mia attrezzaura (sono quasi 10 mesi che leggo...leggo.....leggo) ma penso di riuscire ad ovviare ha tutto prevedendo un allevamento di pesci e invertebrati adatti alla mia attrezzatura. |
geometra,
Guarda... IO sono nella tua stessa situazione... del tipo... non ho sump.. e ho 40 cm di larghezza... ti assicuro che come sfizi te ne cavi.. anche senza sump... quello è un fatto magari di scomodità... ma fidati che la roba bella la puoi avere benissimo.. Per la luce... dicevo per dire.. nel senso che era una pignoleria... basta solo essere consapevoli del fatto che ai lati (se l'hqi è al centro e spero di si) magari metti qualcosa di meno esigente e non per questo deve essere meno bello... io ai lati.. ho una sinularia... bella grande e poco esigente.. ma fa la sua figura!!! Poi se vedi... fai come ho fattoi io.... ho fatto un anno di "gavetta" ora sto passando alla vasca della serie non bado a spese.. e mi condiziono la vita... la passione quando arriva arriva!! Comunque ti assicuro.. che la roba bella la puoi tenere... io sono gelossissimo della mia acro con le punte viola.. #17 |
geometra,
Un tracimatore non riesci a metterlo? La sump, ad esempio, la potresti mettere dietro alla vasca..dipende da dove ce l'hai, se puoi ecc ecc.. Io fino a 3 mesi fà avevo 130 litri e di soddisfazioni ne ho avute tante ;-) |
geometra, io mi sono tolto tante soddisfazioni con il mio acquarietto da 40x25x28h cm! :-)) Fai tu! :-))
|
Grazie a tutti per le rassicurazioni che mi state dando :-))
Quote:
Adesso però ho bisogno del vostro aiuto :-D ..........mi è appena arrivato l'impianto ad osmosi, ma senza istruzioni, per cui non ho la minima idea di come devo montarlo, tra l'altro è pieno di tubi che potrebbero essere sia di ingresso che di uscita -d12 più tardi metto le foto dei partcolare dell'impianto così vi spiego meglio i dubbi che ho e magari me li risolvete :-D |
geometra,
inizia col dirci che impianto è ;-) |
Cmq sugli impianti in genere ci sono delle frecce per indicare il flusso.
|
Allora, è un impianto osmosi a tre stadi da 50 galloni con manometro, acquistato su webaquarium......vi allego un paio di foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...007339_390.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...007335_730.jpg
|
Dopo un'analisi più attenta penso di aver capito quale sia il flusso che segue l'acqua e ho montato i pezzi mancanti sulla base di questa deduzione, adesso devo solo provarlo......................speriamo bene :-))
|
tubo blu acqua d osmosi
rosso acqua da scartare bianco ingresso acqua di rubinetto |
io li vedo tutti bianchi pero #23 #23
|
percivaldo,
DOH!!! :-D :-D |
Quote:
-d12 -d12 -d12 Cmq, tra un pò devo metterlo in funzione, così scopriremo quale doveva essere il tubo blu, quale il rosso e quale il bianco, :-D |
Ok, l'impianto è in funzione..... :-))
Non vi dico i problemi che ho avuto per riuscire ad acquistare un attacco che mi permettese di attaccare l'impianto.......non so quanti negozi di idraulica mi sono girato..........sembrava chissà quale stramberia volessi acquistare..... Cmq adesso è in fuznione e posso partire con l'allestimento :-)) :-)) :-)) :-)) |
On line lo trovavi in tutti i siti di acquariofilia...
|
Quote:
Si lo so, ma finiva che mi arrivano prima le rocce (martedì) che il pezzo per l'impianto, per cui ho dovuto accellerare i tempi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl