![]() |
sostituzione lampada
Ho cambiato l' HQI da 15 gg i coralli sono tutti stravolti. I valori sono a posto. I vetri si sporcano più in fretta.
#07 Che succede? |
Che hqi hai messo? W? Il resto è rimasto uguale? (h plafo ecc)
|
sicuro di aver messo dei gradi kelvin giusti? #24 #24
|
in che senso i coralli sono stravolti? non estroflettono?
|
#24 #24 #24
S_ergio magari serve una descrizione un pò più precisa............ |
S_ergio, hai cambiato una HQI da 150W esausta con una nuova, la differenza d'illuminazione, ma ancora piu' di UV, e' notevole, per questo e' meglio alzare la plafoniera a 40cm per abbassarla lentamente nei prossimi 15gg.
Ciao |
Sì, purtroppo le HQI da 150 W sono quelle che maggiormente creano problemi di UV!!!
Attenzione quando si maneggiano queste lampadine!! CongliUV non si scherza!!! ;-) |
Mi intrufolo in questo topic per chiedervi + o meno la stessa cosa!
Dovrei sostituire la lampadina HQI da 150 W nel mio nanoreef da 20 litri! Ora la plafo con bulbo esausto è a 8 cm dal pelo dell'acqua! A che altezza posiziono la plafo con la bulbo nuovo? 30 cm sono troppi? Troppo pochi? #24 La gradazione del bulbo è sempre 10000 °K! |
adp80 io la metterei anche a 35 cm.....
magari vedi come ti spara.... la colonna d' acqua quant' è? |
frankzap, colonna d'acqua 26 cm! Se la metto a 35 cm mi sparerà un sacco di luce fuori vasca! ;-)
|
adp80 allora trova una via di mezzo...
anche se è solo 150w, con soli 26 cm. di colonna d' acqua..... non è che sfiammi tutto..... -04 vedi un pò te..... calcolando che più distante la metti (magari non più di 30/35.... :-D ) e meglio è........ |
Magari provo a 30 cm e vedo come reagiscono gli animali! ;-)
Già da 8 cm a 30 c'è una bella differenza! ;-) |
la lampada l'ho alzata da 20 cm sul pelo dell'acqua a 35 cm subito dopo la sostituzione.
Ho fatto i test e sono perfetti. Mi sorge però un dubbio #07 le cartucce dell'impianto di osmosi sono quelle originali quindi 16 mesi che filtrano acqua. potrebbe dipendere da questo???? |
ciao
l'impianto d'osmosi dipende da come l'hai usato... cmq togliti il dubbio e prova a misurare nitrati fosfati e silicati in uscita dall'impianto! e vedi se le cartuccie sono da sostituire! ciao. |
I test li ho fatti in vasca:
-NO2 non misurabili - NO3 non misurabili - PO4 non misurabili - Silicati <20 calcio 420 ph 8.2 kH 8 quindi credo che vadano bene. Potrebbero esserci altre sostanze nell'acqua che magari non misuro e che con l'impianto di osmosi efficiente vengono eliminate mentre con le cartucce esaurite finiscono nell'acquario. Non saprei che altra spiegazioen darmi. |
che test hai usato?
|
Che marca di test hai usato?
|
I test li ho fatti con salifert e anche con sera. I risultati non si discostano.
Ho cambiato tutte le cartucce dell'impianto di osmosi. Sarei intenzionato a fare un camio di acqua consistente, 120 Litri. Vi sembra una buona idea?? |
-d09 La mia vasca è sofferente ormai da 4 mesi #07
I valori restano buoni( li ho fatti controllare anche dal negoziante) - NO2 non misurabili - NO3 non misurabili - PO4 non misurabili - Silicati <20 calcio 380 ph 8.2 kH 8 Magnesio leggermente basso. cambi acqua 25% ogni mese (un cambio ogni 15gg) con diverse marche di sale. Eppure non c'è modo di migliorare la situazione. Ormai sono tentato di lasciare. Qualcuno è in grado di aiutarmi???? [/b] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl