AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   cosa sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90168)

iomy 20-06-2007 17:12

cosa sono?
 
Ciao a tutti!Ho comprato le rocce e ho trovato tutte queste cose...cosa sono????
SCUSATE SE LE FOTO FANNO SCHIFO! http://www.acquariofilia.biz/allegati/06_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/05_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/03_457.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/02_195.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01_557.jpg

iomy 20-06-2007 17:14

cosa sono?
 
E l'ultima.

Tarlo 20-06-2007 17:24

Sembrano tutte anemoni:
- foto 6 e 5: Aiptasia sp., volgarmente nota come anemone di vetro e considerata infestante in acquariofilia (a causa della sua rapidità nel riprodursi...). Normalmente si tende ad eliminarle per il fatto che come anemoni hanno i tentacoli urticanti (nei confronti di altri invertebrati!).
- foto 3: non riesco a distinguere!
- foto 2: sembra una Majano, anch'essa infestante.
- foto 1: sembra anche lei un'anemone ed è carina per il fatto che ha le estremità dei tentacoli verde fluorescente (probabilmente per la presenza di zooxantelle!).
- foto 7: sembra un'altra Aiptasia!

nisci_mi 20-06-2007 17:34

hai un allevamento di anemoni??? :-D a me la foto 1 sembra un discosoma rod #24 !!

iomy 21-06-2007 12:23

nessun'altro?????Cos'è la numero 3!!???
Gli anemoni li devo eliminare tutti?Come li elimino?

iomy 21-06-2007 18:13

AIUTO!!!n°6 disturba n°3!!!!!!Che faccio?

alessandros82 21-06-2007 19:55

Tarlo, la foto 01 è un disco di rodachtis, che stai dicendo???anemone??... :-D
il resto tutte anemoni infestanti!!prendi un wurdemanni.. ;-)

iomy 21-06-2007 20:15

ho i fosfati ancora alti...posso mettere un wurdemanni??
ma anche la n°3 è un anemone?????

nisci_mi 22-06-2007 10:53

iomy,x la n.3 devi fare un ingrandimento!! #07 cosi non si vede!!

ladroiii 22-06-2007 11:19

01 e bellissimo :-)

iomy 23-06-2007 12:19

ho i fosfati ancora alti...posso mettere un wurdemanni??

cb 25-06-2007 16:12

la 3 che consistenza ha? e' venuta fuori dalle rocce vive? Se fosse a scheletro duro potrebbe essere una piccola montipora

ALGRANATI 25-06-2007 16:24

iomy, aspetta x i gamberetti....al limite fagli delle siringate di aceto ;-)

ale_nars 25-06-2007 16:32

tutte le anemoni falle fuori.....il n°1 è sicuramente un rodachtis,la 3 potrebbe anche essere un piccolo sarcophitum o qualcosa di simile,tienilo e guarda come si sviluppa,elimina subito l'aptasia che lo sta urticando.

iomy 25-06-2007 18:24

ok,però dovreste spiegarmi bene bene,passo passo come devo "siringarlo"..

Per quanto riguarda la n°3,chi mi ha venduto le rocce ha detto che in quella roccia aveva una montipora malampaya e aveva fatto la colata...non so cosa voglia dire.

ale_nars 25-06-2007 19:00

allora dillo che lo sai! :-D
è una montipora.......un corallo duro sps,non so se resisterà alla maturazione,la vedo dura.
credo tu debba siringare al centro del disco orale....in pratica in mezzo all'animale con acqua calda o un po di aceto......poco......non ho mai siringato,aspetta altri pareri,per fortuna non ho mai avuto ste bestiacce nella mia vasca.

iomy 25-06-2007 19:05

Non è che lo so...quel ragazzo mi ha detto quella cosa,ma per me poteva essere qualsiasi cosa.Perchè non sopravvive? -20
Ma devo infilare l'ago?e quanto aceto ci vuole?

ale_nars 26-06-2007 01:01

perchè gli NO2,gli NO3 e i PO4 si alzeranno parecchio,e gli sps sono invertebrati delicati,non penso che ce la farà,considera che gli NO2 sono veleno anche per i pesci già a concentrazioni bassissime.Inoltre non gradirà affatto il mese di buio e in generale i valori instabili della vasca.
Quote:

Ma devo infilare l'ago?e quanto aceto ci vuole?
si,devi infilare l'ago,l'aceto non lo so quanto ma attento a non esagerare che è sempre roba che va in vasca.

iomy 26-06-2007 01:23

mese di buio?sono a 6 ore di luce...valori apposto tranne po4.ma aspetto le resine per sistemare anche quelli.

ale_nars 26-06-2007 01:38

nel primo post hai scritto che hai comprato le rocce adesso.........te ne mancavano 3 o 4 per finire il paesaggio?perchè dovresti comprarle tutte insieme per la maturazione,se ne hai aggiunte molte inizi una seconda maturazione.....

iomy 26-06-2007 01:44

Non ho scritto che le ho comprate adesso.le ho comprate da un pò ma solo ora mi sono venuti i dubbi su cosa fossero le creature che le popolavano,perchè sul libro che ho comprato c'era la foto di una aiptasia che assomigliava a una di quelle che ho io in vasca.
poi ho preso e rocce che mi servivano tutte insieme...dove hai letto che me ne mancavano 3 o 4???

ale_nars 26-06-2007 01:52

Quote:

dove hai letto che me ne mancavano 3 o 4???
no,era una domanda,non l'ho letto da nessuna parte......solo nel primo post hai scritto che avevi comprato le rocce e avevi trovato delle cose,pensavo le avessi comprate ora......allora la montipora sarà sopravvissuta,è andata bene.

iomy 26-06-2007 01:55

:-)) Spero che continui a sopravvivere,è davvero carina...è molto piccola,ma mi piace!
Ma tu sai dirmi che vuol dire che "ha fatto la colata"???

mariobros 26-06-2007 04:19

la n°3 sembra proprio una montipora #24

ale_nars 26-06-2007 12:07

iomy, ad esempio quando metti una talea sulla basetta,quando comincia a ricoprirla,si dice che fa la colata,in pratica mentre cresce da sotto...... #13
(se ho detto una caxxata giando me mena! #18 )

cb 26-06-2007 20:43

Quote:

Originariamente inviata da iomy
:-)) Spero che continui a sopravvivere,è davvero carina...è molto piccola,ma mi piace!
Ma tu sai dirmi che vuol dire che "ha fatto la colata"???

E' un modo di dire per indicare che una parte della colonia e' cresciuta su quella roccia... probabilmente ci aveva appoggiato sopra una talea che e' cresciuta fuori dalla base originale, quando ha levato la talea la piccola colonia di montipora e' rimasta attaccata alla tua roccia

minervino 27-06-2007 15:48

foto 5 e 6 confermo certamente aitapsia Sp.
Foto 7 anemone Majano!
Tutti infestanti tutti da eliminare o tenere molto sotto controllo, per non trovarti la vasca infestata!
Ciao

iomy 27-06-2007 20:03

e la 2???

minervino 28-06-2007 07:42

la n2 potrebbe essere un anemone infestante, ma non penso sia un majano, a causa dell'estremita dei suoi polipi che sono gonfie....

Sesti 04-07-2007 22:59

Anche le majano possono avere le estremità gonfie, come le anemoni Entacmaea Quadricolor (che però non sono infestanti). Elimina tutto tranne foto 1 e 3

donatelliano 07-07-2007 20:04

Aiptasia

Federico Rosa 27-07-2007 19:00

La foto 5 siete sicuri che siano aiptasie? io ho diversi gruppi di queste bestiole (sono abbastanza simili) però non si muovano mai, al punto che il tubo si ricopre di alghe rosse calcaree (anche nella foto una sembra avere un pezzetto di tubo ricoperto da alga rosa). Le mie formano gruppi compatti se provo a prenderle hanno un tubino abbastanza duro che si strappa con le pinzette. Ora gli faccio una foto e la metto in un post. Saluti

POSTI 27-07-2007 20:54

prendi due gamberetti,con tutte quelle anemoni inonderesti la vasca di aceto... #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15212 seconds with 13 queries