![]() |
aiuto sarco coi buchi
Sul il mio sarcophyton si sono formati, da circa 1 mese abbondante, dei buchi sia sul "gambo" che sulla parte superiore del corallo.
I polipi non si aprono più correttamente. Non sono causati da vermi, ne sono sicuro, però ho riscontrato anche altri "buchi", molto più piccoli, anche su altri coralli molli, ma i polipi di quest'ultimi si aprono normalmente. I nitrati sono circa a 15, i fosfati a 0,04, kh 7, ph 8,5, ca 400/450. Doso giornalemente amminoacidi, ferro (credevo che i buchi sul sarco fosse una mancanza di ferro ma ora aumentano e si "propagano" anche su altri coralli), oligoelementi e iodio. Ho allegato un'immagine, anche se la qualità è molto scarsa. |
ma quanta roba gli dai a questi molli! -05
cerca di osservare il sarco al buio con una torcia: potrebbero essere dei nudubranchi bianchi (parassiti dei molli) o dei granchi, oppure degli animaletti piatti lunghi 1-2 mm (planarie). Quote:
|
I test sono della Tropic e Tetra, per i nitrati ho scritto circa perchè l'ultima volta che li ho misurati è stata la settimana scorsa.
Proverò a controllare di notte la vasca per vedere se è tutto ok. Nel caso che siano dei vermi esiste qualche pesce che li mangia? Forse il Sinchiropus Ocellatus? |
anche il mio sarco su gambo ha una cosa simile ma un buchettino ma secondo me e qullo iodio del cavolo non lo metto piu
|
da me un granchio mitrax lo combinava così,
vedi se hai granchi indesiderati |
ma i miei valori sono abbastanza buoni non capisco come mai la goniopora stia incominciando a lasciarci le penne e il sarco invece si e combinato cosi va be e un buchino ma prima non lo aveva
|
Ok e se fosse un granchietto come faccio a catturarlo?
|
con una trappola. cerca l'articolo su ap e guarda sui topic perchè qualcun altro la sta usando, magari ti da qualche consiglio
|
Non è un granchietto, ma sono planarie rosse, non sono più grandi di 1 mm e in mezzo a loro c'era anche un "animaletto" nero non più lungo di un millimetro che banchettava!
Che faccio? |
http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ie/default.asp
Però io non ho esperienza con i medicinali...... |
raga pero adesso che ci penso un po di tempo fa avevo visto la muta di un granchietto ma che voi sappiate tocca anche le gognopore?
|
Le GONIOPORE sono quasi certamente destinate a soccombere, quindi non darei la colpa al granchietto, è colpa tua perchè non dovevi comprarla! :-))
Ciaoz |
Purtroppo la goniopora è un corallo cn il timer...il mio sarco per un periodo presentava dei buchi sopra alla corolla diciamo così,si formavano sull'esterno e si allargavano fino a staccarsi dei pezzetti.Risultato è che il sarco sta benissimo i buchi non ci sono + ed i pezzetti che si sono staccati sono diventati a loro volta dei sarchetti.Boh!Veramenti strani sti sarco...
|
il mio sarco si è spostato di un paio di centimetri e si è lasciato alle spalle due pezettini di gambo e adesso sono due sarchietti di circa un centimetro di altezza :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl