![]() |
Aggiornamento morti guppy
Allora,
faccio un aggiornamento sulle morti dei guppy mi hanno colpito. le due morti dei negozi credo siano scollegate con la morte di oggi. la guppa che è porta è la più vecchiarella che avevo e quella più stressata dai maschi. credo, e spero, quindi che non sia collegata con la morte delle due guppine del negozio. avevo preso due femmine in più proprio perchè avevo visto i maschi assillare la guppa più grande.... cmq a seguito delle morti ho iniziato a rifare tutti i test anche se li avevo fatti in parte ieri ed in parte settimana scorsa. làunica cosa sballata che ho visto adesso è che mi sono ritrovato gli no3 a 40 !!! strano veramente. per il resto i valori sono ph 7,1 kh 5 Gh 9 Nh3 0 No2 0 No3 40 ????!??!?!?!?!??! non credo sia questo ad aver ucciso le guppe, cmq adesso mi accingo a cambiare il 30% dell'acqua e poi vediamo. vi faccio sapere, nel frattempo se avete consigli sono qui. ciao adesso mi a |
leggiucchiando tra i mille post che hai aperto + o meno uguali mi sa che hai avuto uno sbalzo di co2...
cioè avendo a priori un kh non altissimo che quindi tampona poco i possibili sbalzi di pH e avendo avuto (forse) un eccesso di co2 il pH si è inacidito di colpo seccandoti i pesci... aumenta poi un po' il GH... + è alto meglio crescono i guppy infezioni batteriche non ti uccidono i pesci in poche ore...solo sbalzi forti di qualche valore (in primis pH) ;-) |
Quote:
il ph in particolare l'ho controllato da venerdì ad oggi. a meno che lo sbalzo non sia stato di poche ore, è sempre stato intorno al 7,1. non ho un impianto di co2, quindi non saprei come potrebbe essersi alzata. ciao |
Per me è stata solo sfortuna, guarda sul mercatino e trovi di sicuro qualcuno che regala qualche guppy sicuramente più sano di quelli dei negozi... io ho i tuoi stessi valori in vasca e non ho mai avuto problemi di sbalzi di valori però di notte tengo acceso l'aeratore, perchè con tante piante e la co2 artigianale in erogazione non si sa mai... gli no3 si saranno alzati per via dei pesci che si stavano decomponendo
|
Quote:
per quello che riguarda l'introduzione, non ho avuto problemi ne con i portaspada ne con i cory, aggiunti in momenti diversi, per questo sono anche io orientato verso la sfortuna, ma non si sa mai e quindi sono in fermento.... io non avendo ancora messo l'impianto di c02 non credo di avere problemi, ma l'areatore se lo usi sempre non potrebbe creare problemi ? per gli no3 che fare ? adesso ho cambiato il 30% dell'acqua, e penso di cambiare almeno 3-4 litri al giorni per abbassarli. altro che si può fare ? grazie e ciao |
maiemy, come ti ho scritto negli altri 3d sei invitato a postareper questo tipo di problematica, solo su questo 3d.
Se ritieni opportuno discuterne nella sezione malattie,non aprire un altro 3d(il regolamento vieta l'apertura di 3d identici in più sezioni o nella stessa),ma contatta un mod. per lo spostamento della discussione. |
aggiornamento.
tutti i pesci del mio acquario sembrano essere ok dopo la morte delle 3 guppine. So di essere un cane, ma ho provato questa sera ad aggiungere un'altra femmina gentilmente regalatami da un mio collega. a differenza di quelle prese al negozio questa si è subito integrata nel gruppo e scorazza tranquilla nell'acquario. domani spero sia ancora così.... ;-) ;-) ;-) Se "sopravvive" è la dimostrazione che le femmine he mi hanno venduto erano malate e la terza morte è un caso o è stata uccisa dai maschi troppo focosi. tra le altre cose, appena messa un maschiatto l'ha subito puntata ! sono andato nel negozio dove o comprato i guppy ed ho scoperto che la vasca delle femmine era mezza vuota. se fossi malizioso #18 potrei pensare che siano morte, mentre è più probabile che le abbiano vendute #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 ciao |
Quote:
la cosa non dimostrerebbe niente perché possono essere cambiati i parametri della tua vasca, ma ancora peggio, la malattia che eventualmente potevano avere le guppe del negozio potrebbe essere ancora presente nella tua vasac e passare anche alla nuova guppa. Speruiamo ovviamente di no, ma per i lfuturo evitalo ;-) |
Ciao,
ho letto il tuo post e mi ricorda un pò una brutta esperienza che ho vissuto molto tempo fa... in sostanza senza alcuna apparente variazione all'interno della gestione acquario è iniziata una staffetta di morte tra i miei guppy. #07 In quel periodo sono diventato matto a capire che cosa fosse a distruggere in quel modo i miei pescetti. Sono morti 5/6 esemplari a distanza di un giorno dall'altro!!! I superstiti sono stati i figlioletti orfani e una coppia di platy corallo... I valori dell'acqua erano perfetti, i pesci non sembravano malandati ma continuavano a morire... Dopo diverso tempo ed esperienza non sono ancora riuscito a capire che cosa può essere stato, probabilmente do la colpa alla maturazione non completa del filtro del nuovo acquario anche se ho aspettato + di un mese ad inserire i pescetti... Non so davvero.... Forza e coraggio che passa... #36# ciao Fabrizio |
Quote:
se i valori dell'acqua erano ok (nitriti=0, nitrati contenuti), non può essere colpa della maturazione non completa del filtro. Effettivamente un mese non è molto, per cui "+ di un mese" non è un tempo d'attesa necessariamente adeguato, ma nel caso che la colpa fosse del filtro non maturo avresti avuto i relativi valori (no2 e no3) alti. Dato che la vasca era appena avviata, posso supporrer che i pesci fossero "nuovi" (leggi presi da negozio) per cui potrebbero avere avuto qualche probelma che li ha portati a morte. Se sei in grado di descrivere bene valori condizioni della vasca e sintomi dei pesci (e se no lo hai già fatto , naturalmente ;-) ) prova ad aprire un topic a riguardo nella sezione malattie del forum... può darsi che qualcuno ti possa aiutare a comprendere il problema e quindi ad evitarlo o affrontarlo ne caso si possa ripresentare. :-) |
Quote:
grazie per aver riportato la tua esperienza. ad oggi, non vorrei portarmi sfiga, tutto è tornato alla normalità ad eccezion fatta per la COMPARSA di un avvanotto di platy :-D il filtro non credo possa essere perchè ho dentro quasi mezzo chilo di cannolicchi nuovi inseriti quando eà partito làacquario a febbraio e quasi mezzo chilo di cannolicchi portati dal vecchio acquario in funzione da oltre 6 mesi. quindi non può non essere maturato. credo più che i pesci avessere qualche problema fin dal negozio, mentre la mia guppa sia morta per "l'età". comunque sto continuando a monitorare la situzione, ma la cosa mi sembra a posto. ciao e grazie |
Quote:
a parte che mi sento in colpa. ho cercato di analizzare la cosa. la guppina non aveva nessun segno evidente di malattie. niente fili bianchi, niente stomaco gonfio, etc. fino a questa mattina era più che in forze e scorazzava tranquilla. visto che gli altri pesci non hanno niente, potrebbe essere che qualche pesce dei vecchi uccida i nuovi arrivati ? i valori dell'acqua sono a posto, e anche se non ho sono un esperto, in questi giorni di osservazione non vedo nessun segno di malattia e/o pesci che hanno comportamenti strani. tutto in regola, ma i guppy muoiono ? non so che fare, e cmq prima di mettere dentro altri pesci adesso aspetterò e non poco. |
Aggiungo le foto dlle mie guppine, sia per avere conferma che siano effettivamente guppe #13 , sia per farvi vedere che non hanno malattie, o almeno spero... #19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppe_lo_550.jpg
|
Hai aggiunto piante ultimamente o cambiato mangime? Magari è scaduto!
|
Quote:
sul mangime, sicuramente non è scaduto, ma è aperto da 3-4 mesi e sulla confezione non ci sono indicazioni particolari. lo tengo in un posto fresco, asciutto e all'ombra. veramente non riesco a capire. se fosse una malattia perchè non muoiono anche gli altri ? perchè non i maschi ? una cosa, che però sicuramente non c'entra niente, è che la moria è iniziata dopo che un avvanotto di platy è spuntato in vasca. può essere che una delle femmine di platy sia più incazzosa ? ciao |
Ciao,
non so se può essere d' aiuto, forse solo a livello morale, ma leggi il mio post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=119949 A me i guppy non durano che qualche mese al massimo, qualcuno molto meno. Valori dell' acqua normali, gli altri pesci come platy e black molly stanno bene, ma i guppy non mi campano. Perchè? Boh... Nessuno sa darmi una risposta, oggi ho sentito un altro negoziante e provo con un antibitico della Sera che sicuramente mi avrà dato giusto per vendermelo ma tanto ormai.... Alcuni sono morti evidentemente per una batteriosi, uno ricordo mesi fa per esoftalmo, ma altri all' improvviso e senza alcun motivo e senza distinzione di sesso. |
grazie per il post Montalbano,
questa discussione sta diventando il muro del pianto dei guppy... ;-) io sono disperato, prima di tutto perchè vedo morire i pesci e mi sento in colpa, ma poi perchè devo per forza trovare una soluzione. magari sto sbagliando io qualche cosa, me cosa ? i valori dell'acqua non li controllo da due giorni, stasera faccio il prossimo controllo, ma fino a l'altro ieri era tutti ok. ho provato oggi a darli anche un pochino di aglio triturato come consigliato in altri post per problemi di vermi, ma non credo che vada a risolvere il problema visto sintomatologie da vermi, pur non essendo esperto, non mi sembrano vi siano (al max con l'aglio gli pulisco le viscere... :-D ) il problema di introdurre altre femmine, non è solo di rischiare di ucciderne ancora, ma di non avere il tempo di controllare cosa succede soprattutto nel dubbio che siano altri pesci ad ucciderele. cmq nell'orario di uicio le dovrei lasciare e chissà in quel momento che succede. Lo dico perchè, ipotizzando che vi sia un serial killer, questo potrebbe essere l'ancistrus che esce dal suo rifugio o la notte, o quando in casa non c'è nessuno. è anche lei una femmina e magari c'èuna q2ualche sorta di gelosia, o le nuove arrivate non pagano il pizzo.... #19 #19 #19 #19 stiamo a vedere. ciao |
E' una ipotesi sulla quale non avevo ancora riflettuto.... #24
|
Quote:
ad oggi 24/6/2007 ore 10.00 sembra tutto tranquillo. ciao |
secondo me dovresti ricapitolare alcune cose per capire quale possa essere il problema:
1 quando hai allestito la vasca (data)?? 2 hai visto il picco di maturazione del filtro? 3 dopo quanto tempo hai inserito i pesci? e quanti? in un botto solo?? 4 che arredi hai, legni, fondo, pietre, nuovi o usati in altre vasche?? 5 i test li fai periodicamente ?? 6 ogni quanto cambi l'acqua?? come la tratti l'acqua?? 7 ogni quanto alimenti i tuoi pinnuti?? tutti i giorni? proviamo a capire dalle tua risposte......... |
Quote:
2. no. ho tenuto sotto controllo la vasca pre 3 settimane ma nulla. credo che molto abbiano fatto alcuni dei cannolicchi presi dal vecchio filtro 3. dopo un mese 7 guppy, 1 ancy e due cory. dopo 1 mese 3 portaspada, in tempi diversi 1 cory e 10 caridine 4. legni di altre vasche e non nuovi. piante di altre vasche 5 ogni 4-5 giorni. adesso con il problema ogni 2 6 ogni due settimane il 15%. aggiungo batteri e biocondizionatore 7 ogni giorno il mangime per i poe ed ogni 4 gioni 4 pasticche per i pesci da fondo. grazie mille per l'aiuto. ciao |
io ho fatto la stessa cosa con i canolicchi non ho visto il picco pero' per stare nel sicuro ho fatto maturare la vasca 45gg, mettevo i batteri e cibo per dare nutrimento agli stessi.
3 settimane sono poche secondo me! hai provato a cambiare il 30% di acqua e non solo il 15??? il filtro quando fai le pulizie non lo tocchi vero? 6 ogni due settimane il 15%. aggiungo batteri e biocondizionatore metti l'acqua di rubinetto nella vasca poi aggiungi il biocondizionatore e i batteri??? spiegami la tua procedura di cambio acqua. 7 ogni giorno il mangime per i poe un giorno di digiuno gli fa' bene, cerca di farlo ed ogni 4 gioni 4 pasticche per i pesci da fondo. considerato che del cibo dei guppy va' sul fondo e i cory lo spolverano e setacciano a dovere 4 pasticche e tutte in un colpo sono troppe per 3 cory e 1 ancy. a questo punto dimmi con esattezza i valori di NO3 e NO2 per me hai dei valori fuori scala. |
Quote:
Quote:
Quote:
dopo una, ma spesso due ore, aggiungo i batteri perche' nelle indicazioni del biocondizionatore dice che i batteri aggiunti in concomitanza vengono distrutti. Quote:
Quote:
Quote:
ph 7.1-7.4 (con le cartine al tornasole di precisione) no2 0 no3 40 mg gh 9 kh 6 nh3 0 dove dico zero, intendo proprio 0. acqua cristallina con i vari tester. io mi sto convincendo che sia una probabilmente una batteriosi intestinale, ma non ho visto uno che uno i sintomi. lo dico perche' e' una delle poche malattie che potrebbero non evidenziare sintomi all'esterno. non ho pero' visto feci bianche, pinne mangiate, i pesci nuotano e mangiano normalmente anche se non pimpantissimi, non ho visto puntini bianchi i batuffoli di cotone in bocca, le pinne non sono rialzate e i pesci non sono gonfi. l'unico mio cruccio, nel caso sia batteriosi e capire come combatterla avendo dentro delle caridine. se metto dentro i vari prodotti specifici addio invertebrati. sono qui e ogni consiglio e' ben accetto. grazie mille. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl