![]() |
finalmente la mia (altre foto)
e chi conosce le vicessituni mi puo' capire.............. :)
|
|
veramente un ottimo allestimento #25 #25 #25
|
un doveroso ringraziamento a fabio e roberto della F&F per la pazienza accordatami
e a tutti coloro che mi hanno aiutato (moglie compresa per la rocciata che e' riuscita a fare) |
|
Quote:
grazie 1000! troppo buono! |
|
Vista settimana scorsa, di gran lunga migliore di come appare in foto!!!!!!!!!!
Complimentissimi Dema!!!!!! #25 #25 #25 |
Quote:
il fatto e' che nn so usare la digitale:non vorrei dire una castronata ,ma e' impostata un po' sotto esposta (quelle con gli animali) cmq grazie! da quando e' partito il reattore di calcio ho avuto una cerescita notevole veramente. ah il buon vecchio dupla.............. |
#25 #25 ..proprio carina, la plafo è una 6x24 della Ati?..Complimenti!
Ciao Stefano :-)) |
dema, Ma perchè hai chiuso la vasca nello sgabuzzino -05 #24
Comunque #25 per l'allestimento ;-) |
bravo, mi piace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
dema, complimentoni mi piace molto, ottima gestione in miniatura..BRAVO!! #25
|
bella vaschetta complimenti
|
Molto carina! #25 Avrei messo un pesce + piccolo in una vasca così! ;-)
|
Grande dema...Ho saputo delle tue vicessitudini...
#25 #25 #25 #25 #25 |
dema, bella #25
|
dema, molto bella,devo vederla di persona ma sicuramente bella e come al solito, vetri pulitissimi #18 #18 #22 #22
|
io sono di parte perchè amo i cubi, però... BELLA!
#25 |
Quote:
grazie per i complimenti |
Quote:
diciamo che nella sala in cui viviamo moglie figlia per poco mi mettono in croce vista la quantita' di luce che avrebbero dovuto sopportare. vi garantisco che c'e' molta piu' luce rispetto ad una hqi da 150watt. e' impressionante la luminosita' di tutta la colonna d'acqua grazie per gli applausi ;-) |
Quote:
grazie ! il pesce ormai e' di famiglia.ce l'ho da circa tre anni e anche nelle vasche precedenti (anche se un po' allo stretto) non ha mai dato segni di sofferenza. forse non ho aggiornato il profilo ,ma questa vasca e' 50*60*50 h |
Quote:
e se gerry dice che il martedi' si smonta e il venerdi si rimonta me lo inc........ :-D |
Quote:
per i vetri e' piu' forte di me:se non son puliti mi girano le balle :-)) |
Quote:
grazie 1000! |
Quote:
|
Povero flavescens, bella vasca.
|
non sapevo l'avessi rifatta ma che problemi hai aavuto?????
notevole la disposizione delle roccie in uno spazio cosi ristretto,cosa non moltoooo semplice da fare complimenti ciao da blureff |
Quote:
Quote:
la vasca e' leggermenti piu' grande (costruita attorno alla nuova plafo). le mogli tanto massacrano la prostata quanto sono brave :-D :-D :-D l |
Bella, complimenti Davide.
|
bella dema mi piace...........
proprio caruccia.......... |
Dema complimenti ottima realizzazione, splendidi i colori.......solo una curiosità, ma non è un pò bassina la temperatura?
|
Quote:
Anche tu hai rosicato come me a vedere quel 24,9°? :-)) Bella, bella, bella... non aggiungere coralli che quando saran grandi sarà uno spettacolo! |
Quote:
|
Quote:
ciao Gerry Ma sei proprio sicuro di non voler smontare e spostare la vasca in qualche altro posto? Se decidi chiamami :-D :-D :-D |
complimenti ......ma anche io avrei optato per un pesce piu piccolo.comunque e una bella vasca
|
grazie ancora a tutti per i complimenti :mi fa molto piacere che la realizzazione piaccia ai piu'.
per dovere di crona ca la temperatura e' cosi bassa perche la foto risale ai primi di febbraio (mese in cui la vasca e' ripartita) anche se ad oggi (fine giugno) la temperatura e' tenuta sotto controllo da due ventoline da pc e oscilla tra 26.8 e 27.0°C. per gerry:a te ci vorrebbe una vasca a contenimento magnetico dell'acqua in modo da non avere vetri :-D :-D :-D ragazzi per il flavescens capisco le vostre remore ,ma credetemi e' tutt'altro che un pesce stressato:tra un po' mi mangia tra le mie mani. a brve postero' qualche macro e un granchio che ho dovuto catturae in quannto mi aveva gia' fatto fuori due paguri e due gamberetti. ciao a tutti cmq se hai bisogno chiama che passo |
ah dimentivcavo la gestione e' caratterizzata da un uso soft del sistema zeovit
soft inn qunato non uso nemmeno il reattore di zeolita la quale e' inserita nel fondo di una bottiglia di platica (tutto forato) tagliata a misura in modo che il tubo di scarico ci entri dentro e che la maggior parte dell'acqua la lambisca credo ,ma e' una mia supposizione ,che fasche che partano gia' in fase di maturazione con sto sistema diano molti meno problemi rispetto all'uso in vasche gia' con animali (bella scoperta direte) a conferma che i nostri ospiti non gradiscono i cambiamenti repentini delle condizioni dell'acqua anche se questa non aveva i parametri ottimali. |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl