AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   fertilizzante liquido... mi serve un aiuto esperto!al + pres (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8984)

mickss84 15-06-2005 15:59

fertilizzante liquido... mi serve un aiuto esperto!al + pres
 
ho appena allestito un acquario 120*40*40.
4*40w luce, fondo fertilizzato elos + ghiaino di quarzo 1mm, impianto co2, fotoperiodo 10h.
Le piante che ho sembrano soffrire...una ha le foglie marroni(sembrano secche), un'altra pianta sta ingiallendo...

purtroppo non mi ricordo i nomi delle piante...

L'acquario è in funzione da venerdi e devo ancora usare il fert. liquido...
secondo voi dipende da quello?
Mi date dei suggerimenti per il tipo di fertilizzazione liquida da usare?

Please help!!!!

milly 15-06-2005 16:23

di solito se c'è il fondo fertilizzato si evita di aggiungere altro almeno per le prime due settimane e probabilmente le piante si devono ancora acclimatare. Se riesci fai qualche fotografia e postala.
Io mi trovo bene con i prodotti dennerle: E15, V30, pflanzengold-7 e S7.

faby 15-06-2005 16:23

Ciao...


se potessi mettere le oto delle piante sarebbe molto meglio...


cmq sicurmente la mancanza di fertilizzante influisce moltissimo, visto che hai anche parecchia luce...

ma hai anche il fondo fertilizzato...


cmq ci vogliono le fot altrimenti non saprei...


ciao! :-))

mickss84 15-06-2005 16:28

grazie mille ragazzi...mi fa una pena vederle cosi mal messe...
l'acqua era appena diventata cristallina... uno spettacolo... -20
L'aeratore è meglio se lo tolgo?
mi sa che fa piu danni che altro...
appena torno a casa mi leggo i nomi e vi faccio sapere ...grazie mille ...
:-)

faby 15-06-2005 16:37

L'a eratore toglilo subito... potrebbe essere la fonte del problema! disperdeCO2... azi se tumettessi un impianto di CO2 le tuepiante ne gioverebbero sicuramente!


ciao! :-))

Simo 15-06-2005 16:46

un altro problema è che con quella quantità di luce di luce un impianto di co2 ti serve per forza,inoltre ci vuole anche una buona linea di fertilizzante perchè quella luce spinge parecchio ;-)

faby 15-06-2005 17:16

sì ha ragione...

direi che l' impianto CO2 è d' obbligo, e i fertilizzanti... buttati o su dennerle, sachem... oppure bo io sto usando Kentbotanica e mi trovo bene! ;-)

La Kent è molto simile alla sachem ma costa meno!


ciao! :-))

NPS Messina 15-06-2005 17:28

Appoggio tutti i consigli che ti hanno già fornito.
Aggiungo solo che un'altra delle concause è dovuta all'adattamento delle piante alle nuove condizioni ambientali.

mickss84 15-06-2005 18:03

ok ragazzi...
getto l'areatore e prendo un buon fertilizzante liquido...
come impianto co2 ho un co2 energy classic
(http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1535.htm)
...a cui pensavo di sostituire la bombola...che dite?

-20 -20 -20

faby 15-06-2005 18:04

che fertilizzanti stai usando?

ciao! :-))

mickss84 15-06-2005 18:06

al momento ho il fondo fertilizzato elos (polvere + pastiglie)...
pensavo bastasse fino a sabato!invele le piante già soffrono...e sono dentro da sabato 11 giugno...5 giorni!

-20

faby 15-06-2005 18:10

comprati una linea completa!


ciao! :-))

mickss84 15-06-2005 18:15

cosa vuol dire linea completa?sorry per l'ignoranza...

faby 15-06-2005 18:20

Cioè per esempio la linea completa di fertilizzanti deneerle, significa una serie di fertilizzanti di una stessa marca studiati per essere usati assieme!

ciao! :-))

mickss84 15-06-2005 18:25

ah...ok...speriamo bene...
non mi piace x niente vedere le piante mezze morte ...in un acquario appena nato!
spero resistano...

grazie mile a tutti!
GRANDE FABY SEMPRE DISPONIBILE :-))

faby 15-06-2005 18:27

Prego! ;-) :-))


MI raccomando... non ti affliggere, sono cose che possono capitare, cmq prendi dei buoni fertilizzanti, se sei indeciso chiedi sul forum!

Per la CO2 cosa fai?

ciao! :-))

mickss84 15-06-2005 18:39

hai visto quella di cui ho postato il link?
se cambio la bombola e ne metto una più grande che dici?

mick

faby 15-06-2005 18:43

Sì visto...

allora quello è un impianto a reazione alcoolica...

Se tu sostituissi la bottiglietta con una bombola ricaricabile sarebbe meglio...


ciao! :-))

mickss84 15-06-2005 18:46

reazione alcoolica?? ma io ci ho messo dentro acqua zucchero e i lieviti vari...
se prendo una bombola ricaricabile posso semplicemente sostituirla ... collegando il tubo alla nuova bombola di co2 invece che alla vecchia bombolina?

grazie mille mille ;-)

faby 15-06-2005 18:47

sì è giusto, lievito e zucchero... I batteri usano lo zucchero formano CO2 e alcool... ;-)

Per la bombola ricaricbile... no, ci vuole un riduttore di pressione! :-))

mickss84 15-06-2005 18:52

ok...allora mi fiondo appena finito lavoro dal mio pescivendolo di fiducia...
riduttore di pressione, bombola e una gamma completa di fertilizzanti buoni...

grazie mille faby...e a tutti...

vi farò avere presto le foto del mio acquario avviato!

;-)

faby 15-06-2005 18:55

Sì oddio da pescivendolo ti chiede una pacca...

Di solito in ferramente fornite hanno i riduttori di pressione a prezzi modici, altrimenti in qualche centro bricolage...

Per i fertilizzanti, attento a cosa prendi e... le sai le marchè buone quali sono no??


ciao! :-))

mickss84 15-06-2005 19:03

grazie x il consiglio ferramenta...
x i fertilizzanti liquidi ???ada, dennerle, seachem... giusto?
ditemi voi...

tnxxxx

faby 15-06-2005 19:11

Io direi

Dennerle, sachem, kent botanica...


ciao! :-))

mickss84 15-06-2005 19:13

thanks ora vado...ciao e grazie a tutti!

faby 15-06-2005 20:10

Ok facci sapere!


ciao! :-))

massimiliano2 17-06-2005 14:50

Ciao, non so se sono ancora in tempo, comunque le tue piante necessitano di un adattamento, oramai è tardi ma sarebbe stato meglio farle acclimatare almeno una settimana ad una luce piu tenue la meta di 160W (che a mio parere, sono comunque tanti su una vasca di quelle dimensioni), la spiegazione e' che nei primi tempi le piante devono riprendersi dal trauma del "rinvaso" e una luce troppo forte puo appunto bruciarle perchè non sono ancora in grado di nutrirsi al 100% diciamo che sono ancora in letargo, quindi anche il fertilizzante liquido nei primi tempi risulta superfluo se non dannoso, le tue piante saranno pronte a ricevere il fertilizzante quando spunteranno i primi steli o foglie nuove, (mi raccomando con parsimonia, meno delle dosi consigliate, poi una volta presa la mano tutto verrà da se), la co2 è necessaria per mantenere un valore acido dell'acqua, se questo valore lo raggiungi e riesci a mantenerlo con un impianto a lievito tutto ok, altrimenti dovrai prendere in considerazione un impianto con bombola ricaricabile, riduttore di pressione e diffusore (nel tuo caso un atomizzatore sarebbe perfetto, basta che sia un po serio tipo askoll), i fertilizzanti... mi spiace dissentire con il resto del forum ma non penso che il costo di alcuni prodotti sia guistificato per un uso amatoriale come il nostro, ho visto linee complete di prodotti costare come un impianto CO2, non metto in dubbio l'efficacia (non li ho mai usati) ma penso che prodotti jbl (che costano comunque) siano piu che sufficienti, ciao ed in bocca al lupo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12488 seconds with 13 queries