![]() |
gli sps mi si stanno schiarendo help!!!!
allora ho una montipora foliosa e un'acro punte viola che stanno sbiancando la acro sbianca alla base da cosa può dipendere???
|
Da tantissimi fattori.
Prova a mettere delle foto , perchè senza , ritengo sia impossibile trovare la causa. Ciao |
andate nel mio album foto nn riesco ad allegarle,spero si capisca qualcosa
|
aiutooooooooooooooo sbiadimento coralli
help help help cosa devo fare l'acro dalla base in su x 3 cm si è sbiancata completamente aiutoooooooooooooooooo -69
|
vi prego datemi una mano nn so cosa fare da cosa dipende lo sbiadimento dei coralli?????
|
azzz.... qui non mi caga nessuno
|
dany78, sei messo piuttosto male.
Gli SPS , cioè Montipora e Acropora sono destinati a morte certa. Sicuramente è una combinazione di fattori negativi in vasca. Presumo che la vasca sia relativamente giovane , e non ancora ben matura per avere una stabilità chimico/fisico idonea ad ospitare SPS. Manca ossidazione ed attività batterica , manca luce, occorre filtrare con più energia , probabilmente lo schiumatoio è da tarare oppure è sottodimensionato. Potenzia la vasca come sopra descritto e poi puoi riprovare ad inserire alcune talee. Ciao |
ciao aster allora la vasca ha circa 1 anno di vita,lo sky è un turbo flotor 1000 multi appeso,nn ho sump,i valori in vasca sono ph 7,7-8 kh tra 9 e 11 no2 ass no3 5 po4 ass sio2 ass calcio 410 mg1500 test salifert,illuminazione 4 t5x54w più 1 attinica da 54w,adesso per migliorare la situzione drammatica cosa devo fare??????
grazie tante x l'interesse |
io la sparo lì... li alimenti? con cosa?
|
li alimento con un pappone di cozze gamberi lumachine
|
non sarà che la temperatura in vasca ti sta salendo troppo?
|
effettivamente la temp è arrivata a 28° ma come faccio a salvare i coralli?????
|
Purtoppo non e' cosi' semplice capire i motivi dei tuoi sbiancamenti, i test che hai utilizzato sono freschi? sono affidabili?
Io inizierei con il non utilizzare il pappone, terrei sotto controllo la temperatura per non farla salire piu' di tanto (28° per me sono gia' eccessivi), aumenterei il movimento e rifarei tutti i test. Ciao |
non avrai i fosfati troppo bassi?cioè a 0 invece che 0,03 e quindi gli SPS stanno consumando il proprio tessuto?
|
il test piu vecchio ha 6(7 mesi ma nn sono scaduti,al posto del pappone cosa gli do ?? se metto aminoacidi elos faccio qualche cazz...,e come li alimento i coralli????
e se come dice ale -nars i fosf troppo basssi etc.. cosa faccio se aumentano i fosfati iniziano a ploriferarsi le alghe quindi azzarola devo fare??? in più in questi giorni mi devono arrivare 2 pesci rischio di peggiorare la situazione???? grazie tante ma nn capisco piu nulla |
dany78, dovresti aspettare qualcuno più esperto di me anche perchè non saprei come fare ad aumentare i PO4 senza far aumentare gli NO3,so che raramente capita un decadimento dei fosfati che fa sbiancare gli SPS alla base...ma non so se è il tuo caso.
|
quindi se ho culo posso essere una rarità :-D :-D :-D
a parte gli schrzi mi dispiace da morire ma x recuperare i coralli posso tagliarli dove finisce la sbiancatura se si come li attacco alla basetta?????? |
dimenticavo in vasca ho un'altra acro sp e una pocillopora che godono di ottima salute quindi come mai questi 2 coralli sbiancano?????
|
non penso che tu abbia i fosfati proprio a zero da farle tirare dosando il pappone.........i neon da quanto non li cambi? ma sono come da profilo..gro lux?
|
allora 2 grolux 6 mesi 1arcadia 3gg 1ch lighting 6 mesi,mi sono dimenticato di scrivere che la densità è a 1020 a 28° anchio penso che i po4 nn siano a zero ma il test mi da quel risultato,ma la densità un pò bassina puyò influire ?????
|
....ma con cosa raffreddi la vasca? Refrigeratore spero...
|
no pultroppo nn ho refrigeratore
|
io ho 28° quando fà molto caldo come oggi..ma i coralli sono in salute..x ora.... #18
|
oggi ho notatato degli animaletti piccolissimi che assomigliano a dei gamberetti microscopici possono essere la causa da quello che ho letto su acq port sembrano policheti.maaaaa
|
saranno copepodi..............e non credo proprio siano la causa...........
|
.....senza refrigeratore molto presto avrai 30 gradi in vasca e allora inizieranno i problemi....
|
Quote:
|
moses74, che ho vinto? :-))
|
ma dove il corallo ha sbiancato posso sperare in un recupero o ormai è troppo tardi e devo taleare????
|
Taleare....
|
Io ho i fosfati a 0,00 (fotometro)..ma non mi sbianca niente..non mi sembra sia una cosa "automatica" avere i fosfati a 0 e problemi.. #24
|
ma dove il corallo è sbiancato devo tagliare????????????
|
dany78,
meglio taleare..discolo ti aveva risposto.. |
ale_nars... Vinci uno splendido orologio a cucù sette baubau! (vedi ermes rubagotti!) #19 :-D
Comunque è la giusta motivazione! |
Perry, probabilmente non sono proprio a 0,solo che il fotometro non le segnala,saranno a 0,1,un po di PO4 e NO3 devi averceli anche se bassi sennò come campano le zooxantelle?in particolare la mancanza di PO4 sbianca proprio la base e dal fatto che ha gli NO3 a 5 ...mi pare... e i PO4 a 0 sembrerebbe che i conti tornino. #24
moses74, adesso vediamo,se il notaio Perry, mi conferma la vincita passo a ritirare l'orologio :-D |
ale_nars,
se col fotometro fossero a 0,1 e mi segna 0, denuncio quelli che fabbricano il fotometro ;-) No3 è un po' che non li misuro..ho il difetto, ultimamente, di andare un po' troppo "ad occhio"..nel senso che faccio il test se vedo che qualcosa non và..guardo più come gira la vasca..ma so di non essere a 0 e non me ne preoccupo..e sò che è meglio così..(come sò di non essere troppo alto ;-) ) D'accordo sul non avere i nitrati a 0, un po' meno sui fosfati (vedi discorso zooxantelle)..come sò bene che se avessi i fosfati a 0,01 non mi preoccuperei..ma se li ho a 0 mica è colpa mia! :-D |
Perry, ho scritto male,volevo dire 0,01... :-D
|
Il notaio non si pronuncia...
I nutrienti devono essere "tendenzialmente a 0". Nel senso che è vero che la carenza di fosforo produce una morte dei tessuti che parte dalla base dell'acro. Anche per l'azoto il discorso è simile ma dall'alto. Detto questo, se in buon equilibrio, la vasca coi valori "a 0" va benissimo. Le zooxantelle DEVONO schiattare per eliminare il marron dominante e lasciare il posto per i colori. Un pò semplicistico ma credo sia chiaro a tutti... Poi, lo 0,01 è perfetto e No3 a 5 non è un dramma ma, io, li preferisco a non più di 1 o 2. Meglio se entrambi praticamente a 0. Lo spettrofotometro non lo uso per i po4 perchè tutti mi sconsigliarono di acquistarlo. Addirittura la stessa (credo hanna) non garantisce (per non dire sconsiglia) il risultato in acqua marina perchè il sale "falsa" la misurazione. Anche con reagenti ottimi e nuovi. Quindi mi affido ad un buon test a gocce come gli altri. |
Quote:
erano a 0,05 hao 10 volte sotto!!!e non e un test da supermercato -28d# io utilizzo il digitale,ne ho verficati molti con il merk x vederne appunto la precisione,ripeto io continuo col digitale ciao da blureff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl