AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Avrò problemi? -nuovo avvio- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89759)

playmake 16-06-2007 09:00

Avrò problemi? -nuovo avvio-
 
ciao ragazzi. volevo chiedervi se ho agito correttamente e se secondo voi avrò problemi o meno di alghe.

ho avviato un nuovo acquarietto usando 100% acqua di acquari già avviati e cannolicchi di filtri già aviati.

ho dentro 3 pescetti.

vasca 15 lt.

illuminazione 11 o 22w (ho deu lampade, ditemi voi)

piante sommerse zero. ho però messo una buona porzione di lemna minor e pistia sperando che si papino tutto il pappabile evitandomi problemi. ho fatto bene? le luci inizio subito dando 8 ore o è meglio andare x gradi?

vi ringrazio.

ps ecco una fotina: http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_476.jpg

luki 16-06-2007 10:42

ti dico che avrai problemi con quel fondo, la sabbia non è proprio l'ideale e poi è troppo alta in certi punti....potrei anche sbagliarmi ma tra poco verrai invaso dalle alghe

playmake 16-06-2007 10:50

e cosa dovrei fare? levarne e lasciarne meno?

luki 17-06-2007 08:56

sosstituire la sabbia con del ghiaietto, e sicuramente pensare di inserire qualche piantina nel fondo

babaferu 18-06-2007 10:13

ma che cosa c'entra la sabbia con le alghe? io ho il fondo in sabbia simile a questa e non ho notato una correlazione sabbia-alghe... lo spessore toglie spazio ma non vedo come potrebbe favorire le alghe...
d'accordo con l'aggiunta di piante, siccome non hai il fondo fertilizzato vai su piante poco esigenti o scegli piante che assorbono il nutrimento dalle foglie, magari potresti legare anubias o microsorium sulle rocce (tra l'altro, l'anubias non deve essere troppo esposta alla luce altrimenti si ricopre di alghe per cui la dovresti mettere sotto la galleggiante), ma anche piantare altre piante nella sabbia, magari aggiungendo nel fondo pasticche fertilizzanti x ovviare alla mancanza di un fondo fertilizzato (qualcunio scriverà che la sabbia è pessima x piantumare, ma come ti dicevo io ce l'ho e funziona, non credo che sia necessario cambiarla).
guardando la base della tua lampada, mi sembra uguale alla mia: un faretto a sospensione ml11 della resun?
con 15 lt lordi, che saranno 12 netti, ne basta 1: arrivi quasi a 1 watt/litro (è una buona illuminazione, è un peccato non aggiungere piante).
ma soprattutto: che pescetti hai? 15 lt non sono molti...

luki 18-06-2007 19:02

babaferu io non ho mai visto la tua vasca ma tenere della sabbia bianca è impossibile, non si tratta solo di alghe ma di zone anossiche nel fondo che potrebbero essere molto pericolose, poi consigli piante che traggano nutrimento dall'acqua e parli di anubias e microsorium che crescerebbero bene anche senza fertilizzazione.. a me il tuo discorso sembra contradditorio

PS mi piacerebbe vedere qualche foto della tua vasca con sabbia, sono molto curioso

playmake 18-06-2007 20:26

allora eccomi.

togliere del tutto la sabbia "non posso" ho dentro conchigliofili del tanganica che vivono nella sabbia!!!

non mi interessa che rimanga perfettamente bianca!!!

sicuramente ne levo un bel po', ne lascerò max 5 cm nelle zone più alte ok?

per le piante, dite che non è sufficiente un tappeto (si estende su tutta la superficie) di lemna + pistia?? da quel che ho letto son le migliori piante assorbi nutrienti!!! potrei -forse- aggiungere una o due anubias ma mi pare poco utile vista la loro crescita lenta!!!

ho messo solo quelle in sospensione sempre per il discorso "biotopo" nel senso che nel tanganica piante = 0 !!!

babaferu 19-06-2007 08:40

luki, non è un discorso contraddittorio: microsorium e anubias crescono bene ANCHE senza fertilizzazione ma se uno volesse fertilizzarle non ha bisogno di fondo fertilizzato e può mettere il fertilizzante nell'acqua: che c'è di contraddittorio?
non ho un gran chè di foto, te ne allego una vecchia anche se non è molto chiara, ma ti assicuro che non ho zone anossiche (basta smuovere leggermente la sabbia quando vedi che si formano, e in una vaschetta da 15 lt è fattibilissimo! nel mio caso in più ci pensano i corydoras, nel caso di playmake ci penseranno i conchigliofili, che non conosco, ma se vivono nella sabbia la smuoveranno...).
sulle vasche piccole la sabbia è gestibilissima, basta fare discorsi terroristici!

comunque, x playmake: non sapevo volessi fare un tanganika, ti suggerivo anubias non tanto x i nitriti (come tu dici, sono a crescita lenta), ma come rifugio-abitat per i tuoi ospiti, non conosco il biotopo a cui ti riferisci, x cui... come non detto.... credo che il tappeto galleggiante sia sufficiente.

Woodoo 19-06-2007 13:08

Quote:

Originariamente inviata da luki
ti dico che avrai problemi con quel fondo, la sabbia non è proprio l'ideale e poi è troppo alta in certi punti....potrei anche sbagliarmi ma tra poco verrai invaso dalle alghe


Mi puoi spiegare perché una sabbia fine ...dovrebbe avere problemi di alghe ..per favore ....sto per cambiare l'abitat della mia vasca da granulometria 0.2 0.5 CM in una extrafine 05 / 1 mm



PS: so per certo che non bisogna avere uno spessore elevato, oltre gli 8/10 CM per le zone anossiche ..ma da li a vedere un eventuale problema per le alghe :-(

Graize

Paolo Piccinelli 19-06-2007 14:05

Quoto luki, in una vasca così piccola l'effetto "zucchero di canna" è pressochè inevitabile...

E, probabilmente, pure qualche bella colonia di cianobatteri.

playmake, Non so se ne esistono di così piccoli, ma hai considerato l'uso di un cavetto di fondo?!? Potrebbe essere l'uovo di colombo

Woodoo 19-06-2007 14:15

..i ciano arrivano per una insufficiente movimentazione dell'acqua ...con nitrati alti e lampade scadute o vecchie ...non perché abbiamo messo sabbia finissima nella vasca ...se fosse come dici tu ..tutti quelli che allevano africani dovrebbero avere ciano in vasca ...e non mi risulta -11

Paolo Piccinelli 19-06-2007 14:28

I ciclidi africani non si allevano in un 15 litri #07 #07 , che tra l'altro è sicuramente caratterizzato da equilibri delicatissimi, basta un pizzico di mangime in più per due giorni di fila e... #23 #23

Giustissime le tue osservazioni sui ciano, che sono spesso causati anche da zone anossiche nel fondo (tipo la collinetta al centro), soprattutto se il fondo è chiaro e lascia filtrare la luce... ci sono appena passato.. :-)) :-))

Woodoo 19-06-2007 14:54

...non pensavo di mettere una vasca di africani ..in 15litri ..scusa ..eh

Paolo Piccinelli 19-06-2007 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
...non pensavo di mettere una vasca di africani ..in 15litri ..scusa ..eh

Questo era pacifico :-D :-D :-D :-D :-D

Volevo solo insistere sul fatto che la sabbia in una vasca così piccola porta più problemi che vantaggi, poi può darsi che io stia facendo la Cassandra e che tutto fili liscio, però credo sia più probabile il contrario... ;-)

luki 19-06-2007 15:23

i miei non volevano essere accuse o discorsi terroristici era solo un consiglio di non usare sabbia finissima bianca se dai un occhiata ci sono moltissimi ragazzi del forum che l'hanno messa, l'effetto ottico iniziale è fenomenale ma poi ci sono un sacco di problemi.. detto questo il mio è solo un consiglio e va preso come tale poi uno fa cio' che vuole... questo è un forum ed ognuno riporta le proprie esperienze. non c'è nulla di personale

x babaferu

Dovresti anche dire a chi cerca consiglio che tu la sabbia la sifoni ogni 15 giorni, cosi' uno si rende conto anche dell'impegno che ci deve mettere

Woodoo 19-06-2007 15:32

Quote:

Originariamente inviata da luki
i miei non volevano essere accuse o discorsi terroristici era solo un consiglio di non usare sabbia finissima bianca se dai un occhiata ci sono moltissimi ragazzi del forum che l'hanno messa, l'effetto ottico iniziale è fenomenale ma poi ci sono un sacco di problemi.. detto questo il mio è solo un consiglio e va preso come tale poi uno fa cio' che vuole... questo è un forum ed ognuno riporta le proprie esperienze. non c'è nulla di personale

...io non accuso nessuno ...tu dici che avrà problemi di alghe ..ti sto solo chiedendo il perché ...nessuno dice ce deve per forza essere bianca ..ovvero quella che userò io è rosso indiana ...volevo solo sapere il perché dici queste cose ...non ti sto dando del terrorista o meno ..chiedo solo lumi ..tutto qui.

...anche se non credo ci sia mota differenza da quella bianca a quella rossa ...sempre sabbia è #36#

luki 19-06-2007 15:37

woodoo non era certamente riferito a te ma a qualcun'altro che lo ha scritto...
Se metti la sabbia preparati a sifonarla ad ogni cambio di acqua

Woodoo 19-06-2007 15:49

...già mentre non hai mai provato con sabbia grossolana ...devi sifonare cmq ...e forse con quella fine ..hai + roba in sospensione ..mentre in quella grossolana entra ovunque sotto la sabbia ..e la campana è d'obbligo :-))

luki 19-06-2007 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
...già mentre non hai mai provato con sabbia grossolana ...devi sifonare cmq ...e forse con quella fine ..hai + roba in sospensione ..mentre in quella grossolana entra ovunque sotto la sabbia ..e la campana è d'obbligo :-))

si ma sifonare la sabbia non è cosi' facile perchè rischi di aspirarla, qualcuno usa una bic per aspirare #17

Woodoo 19-06-2007 16:34

potresti anche farne a meno, visto che lo schifo è in superficie ...io di solito uso un tubo e lentamente aspiro le porcherie ...se hai granulometria grossa ..devi sifonare con la campana ...e lascerai sicuramente porcheria sotto i sassolini ....

luki 19-06-2007 16:38

Perchè dici che lo sporco è solo in superficie?

Woodoo 19-06-2007 16:47

...perché con la sabbia fine ..difficilmente riesce a penetrare sotto ...ti trovi tutto in superficie

luki 19-06-2007 16:53

io non ne sarei cosi' convinto, quando provi fammi poi sapere ;-)

Paolo Piccinelli 19-06-2007 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
...perché con la sabbia fine ..difficilmente riesce a penetrare sotto ...ti trovi tutto in superficie

... e con i pesci di fondo che rimestano?!?

Io, se potessi rifare tutta la vasca, ci metterei sassi grossi come delle olive...

macguy 19-06-2007 17:00

I pesci che sono dentro la vasca sono ciclidi africani, lago tanganyka per l'esattezza e 15 lt, per loro, non sono il massimo, ma ci può stare. Vorrà dire che regoleranno la dimensione della colonia in funzione di ciò. Certo qualche litro in più non ci sarebbe stato male. Adorano la sabbia fine perchè non potrebbero spostare il ghiaietto prendendolo in bocca e risputandolo continuamente, come fanno. Non c'è legame tra sabbia fine e alghe. Poi ho letto qualcuno scrivere di mettere delle piante per assorbire i nitriti; al massimo i nitrati. Le zone anossiche non si formeranno perchè la sabbia verrà continuamente spostata dai pesci, ma l'equilibrio chimico della vasca sarà sempre minato per via della irrsorietà dei litri.
Io penso, Play, che dovresti iniziare con un fotoperiodo leggermente ridotto (tipo 5h) e vedere come gira. Il fatto che acqua e filtro siano "usati" non cambia la situazione alghe, al massimo la situazione batteri che, comunque, nella sabbia non ci sono ancora, visto che è nuova. Le solite diato, penso le avrai, come tutti. Piuttosto, la luce che temperatura è?

Woodoo 19-06-2007 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
...perché con la sabbia fine ..difficilmente riesce a penetrare sotto ...ti trovi tutto in superficie

... e con i pesci di fondo che rimestano?!?

Io, se potessi rifare tutta la vasca, ci metterei sassi grossi come delle olive...

a tal proposito allora VENDO granulometria da 2mm a 5mm ..biancastra ..al miglior offerente ... :-D :-D :-D ..quello che c'é sotto ..inytendo le cacche dei pesci ...sono in regalo -11

macguy 19-06-2007 17:06

A proposito di granulometria, la sabbia è senz'altro più sana. I detriti restano in superficie e:
a) si aspirano, se NON hai abbastanza movimento d'acqua che dia al filtro la possibilità di aspirare autonomamente;
b) NON si aspirano, se hai abbastanza movimento d'acqua che dia al filtro la possibilità di aspirare autonomamente;

Mi capita, a volte, di dover aspirare e approfitto quando faccio il cambio d'acqua. Con un tubo da giardinaggio, verso direttamente in bagno l'acqua che aspiro dalla vasca e col tubo che c'è dentro, sifono, restando ad un paio di cm dal fondo. La sabbia non viene su: pesa più della cacca. :-))

Chi parla della sabbia senza mai averla usata, la usi prima. ;-)

playmake 19-06-2007 17:16

tranquilli ragazzi, ne ho già levata molta e dell'altra ne leverò, fino a lasciare solo un leggero strato di non più di 3-4cm al max!!!

e tranquilli pure sugli africani, sono pesci il cui mascio è max 4cm e le femmine 2. sono conchigliofili e si adattano bene a microvasche!

per quelli veri ho il "vascone" da 250lt che vedete in firma :P:P:P

http://img230.imageshack.us/img230/5623/18132547gt7.jpg

playmake 19-06-2007 17:19

ps mac luci ne ho due disponibili, una 6500 e una che dev'essere 6500 + rosa (tipo growlux) credo terrò quest'ultima perchè la 6500 singola fa una luce un po' troppo freddina, molto più equilibrata con quest'ultima

ps i litri son un po' a muzzo son tra i 15(netti) e i 20(lordi) :-D :-D :-D non son tantissimi ma per qualche multino non ci sarà problema, penso.

giusto domani ritiro una colonietta di piccoli da enrico e riporto al negoziante questi che ho appreso esser tutti masculi

macguy 19-06-2007 17:32

Vai così che vai alla grande. Io avrei puntato più sulla freddina, comunque.
Sai cosa? I sassi non so se sia giusto che debbano stare lì. Mi spiego meglio: i multi scavano e spostano le conchiglie per fare in modo che la corrente faccia arrivare il plancton alla loro imboccatura, per nutrire i piccoli che, come sai, vivono nelle conchiglie. Quindi mi chiedo se loro vorrebbero o meno quei sassi lì. Sono troppo grossi per essere spostati. Credo sia meglio metterli da un lato o in un angolo. Così come stanno ora, gli hanno blocato qualunque spostamento abbiano bisogno di attuare al fondo. Personalmente ne toglierei anche uno.

playmake 19-06-2007 18:06

si in effetti è da quando ho messo i pesciozzi che mi chiedo se ci vogliano o meno... domani mi sa che li levo e ne lascio al più uno o due negli angoli :-)

babaferu 20-06-2007 09:32

vero, sifono la sabbia ogni 15 giorni o anche una volta alla settimana, ho un 40 lt e ci metto 20#30 min alla volta, e la trovo un'occupazione piacevole. x un 15 lt se dedici un quarto d'ora la settimana a sifonare, riuscirai a tenerla pulita. sui ciano, li ho avuti, è bastato ridurre un po' la fertilizzazione e sifonarli via x qualche giorno di seguito, ogni volta che ne vedevo un cm quadrato (e neppure questo credo sia impossibile in un 15 lt....). io non ho mai avuto fondi a grana grossa, quindi non so dire se la sabbia fine dia più o meno problemi, posso dire che a me da problemi gestibilissimi senza troppo sforzo, e quindi il gioco vale la candela (quantomeno per acquari non enormi).
(x sifonare, uso un tubicino da bic montato su un tubicino dell'areatore...).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12158 seconds with 13 queries