![]() |
Vasca AkvaStabil e tunzewavebox
Qualcuno sa se la mia vasca Akvastabil ha le caratteristiche per reggere un wave box?
Mi ha sempre attratto, ma vedere quella massa d'acqua che va di qua e di la....cioè ma non si stressa la vasca? Ricordo che la mia è rivestita su tutti gli spigoli da profilati e sopra ci sono 3 tiranti. |
Quote:
Però non conosco l'Akvastabil... Comunque il moto del wave-box sollecita sia il silicone che il mobile stesso su cui poggia la vasca... ovviamente tutto è proporzionale all'altezza dell'onda, e quindi la massa d'acqua che sposta... P.S: Anche a me piace molto, sia per l'effetto ottico che crea in vasca, sia per la qualità di movimento che fà. |
Rama, grazie x le info. Aspetto qualcuno che conosca la masca della mia vasca x darmi un consiglio.
Diciamo che piu che per l'onda che si crea in superficie lo preferisco per il movimento di pesci e coralli a destra e a manca e per l'effetto di sedimentazione e movimento, ovviamente abbinato a pompe, che dovrebbe creare in ogni angolo della vasca (se è vero). Il mio mobile è composto da prismi di cemento come base e sopra profilatodi alluminio, circa uno ogni 8-10cm, e asse di legno massello spessa 3cm. Si vede sia la vasca che il mobile nel mio thread nella sezione foto. |
Quote:
|
Quote:
pure x quello mi piace! |
ciao
anche la mia vasca e' una akvastabil e credo che sia molto piu robusta di una normale vasca con solo 5 vetri, perche' i nostri bordini in alluminio rendono piu stabile tutta la struttura... di questo ne sono sicuro!!! |
Ripeto, non conosco queste vasche...
Vorrei capire se i bordini di alluminio vengono usati come rifinitura estetica, o se per caso hanno la funzione di tiranti per via di uno spessore di vetro più basso... Non sapendo, non posso giudicare nè tantomeno consigliare. :-) |
Quote:
secondo me i bordini hanno tutti e due gli scopi, il primo estetico, ma anche x irrobustire la "struttura vasca" perche' sono ben siliconati in tutti i lati sopra e sotto... cmq c'e' da dire che e' anche vero che i vetri delle nostre vasche sono un po piu fini di quelle di ugual misura artigianali... cmq a mio avviso non credo che il wavebox possa dare alcun problema... |
si, quoto Danny,
hanno entrambe le funzioni. |
il wavebox secondo me e ecezionale .
crea un movimento molto ma molto naturale come in mare, risolve molti problemi di ristagno dell acqua fra le roccie e di sporcizia #36# a me me piace oppure me gusta mucio :-D :-D :-D :-D ciao riki ;-) P S sulla tua vasca albe starebbe a penello devi solo informarti bene che non crei problemi alla vasca cosa che mi sembra strano avando pure i tiranti #36# |
l' unico neo è che è un bel pò ingombrante.....almeno nella mia 100x60....
effettivamente l' effetto che fà nel movimento......... |
è vero... io in 200x60x60 però ce lo faccio stare :-D
|
Quote:
ciaoooooo |
Quote:
ma a proposito....la tua vasca come si stà evolvendo? tutto bene spero.......... |
a parte l'illuminazione bene...ç_ç
|
Albe, secondo mè lo puoi mettere tranquillamente un amico ha un acquario circa delle tue misure stesso bordo e 2 tiranti fatto artigianalmente e sono 2 anni che lo usa ;-)
|
Se non vi viene da vomitare guardando la vasca, è un ottimo movimento integrativo alle normali pompe :-))
|
ok, bene. Appena possibile è mio.
Conoscete posti dove costi meno dei classici 375euro? |
senti BENNY ne vendeva uno ;-)
|
si l'ho visto, ma come le regole che il mercato insegna, crescendo la domanda cresce anche il prezzo... a quel punto ci metto ancora qualcosa e lo compro nuovo...
|
Albe,allora se vuoi risparmiare non resta che il fai da tè ;-)
|
mmm....sn troppo pigro x autocostruirmi un qualcosa che x di più non è di importanza basilare #24 BENNYYYYYYYYYYY
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl