![]() |
Nuova rocciata, pareri please!!
Allora, vi ho dato retta e sono arrivato a 80 kg di roccia, ma ragazzi...sistemarle con "solo" 50 cm di profondità......che fatica...
ditemi! Ciao! http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_403.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_185.jpg |
Secondo me alcune rocce sono un pò instabili e dal laterale sembra un pò ripida! Avrai difficoltà a posizionare i coralli nella parte bassa! In 50 cm non è facile ma si può fare di meglio! Belle rocce comunque! ;-)
|
Un po ripida lo è, ma la foto accentua molto.... uffa non mi date soddisfazione nemmeno stavolta??? (skerzo ovviamente)
|
In effetti dalla foto frontale mi piace, a parte qualche roccia in alto che mi pare instabile! :-))
Putroppo le foto non rendono per niente, anche io quando ho postato la mia rocciata sembrava molto + ripida di quello che realmente è! -04 |
Bravo, così và meglio! #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
|
:-))
|
un pò ammassata, sempre qualche roccia pericolante..ma va meglio di prima!!bravo..sposta ancora qualcosa.. ;-)
|
non mi piace sembra un ammasso di roccie e basta :-)
|
concordo....crea dei punti più "pieni" e dei punti con meno roccia....rende la cosa più naturale.. :-)
ciao |
k2ride2 anche se hai 50 solo di profondità non è detto che debba essere ripida per forza.
sinceramente, come ha già puntualizzato abracadabra, mi sembrano un pò troppo ammassate.... sembrano buttate lì. le parti laterali in particolare sembrano molto instabili....... se non trovi la maniera di fare una rocciata stabile..... #07 #07 #07 #07 #07 inoltre così com' è avrai non pochi peoblemi a mettere le acro. cerca di fare una rocciata stabile e con qualche terrazza che ti permetta di inserire i tuoi ospiti...... mi spiace ma secondo me è così, anche se le foto a volte ingannano..... ciao |
Per mia esperienza quale mastro rocciatore ( :-D ) di Como e provincia, la roccia in alto a sx mettila, se puoi, sotto, è troppo grossa..lì in alto "ammazza" un po' la rocciata, idem quella a destra chiara che fà la grotta. Ottima idea la grotta lì, ma cerca di usarne una un po' più piatta sopra.
Togli quella più in alto di tutti..sembra proprio appoggiata lì ;-) Secondo me con queste 3 piccole modifiche non è male..come sempre poi và anche a gusti e le rocciate vanno sempre viste dal vivo.. L'unica è quella di adp80, brutta in tutti e 2 i casi, in foto e dal vivo! :-D :-D :-D Scherzo Simoneeee!! :-D |
quoto Perry.............
così potresti risolvere di gran lunga.......... non sò per quanto riguarda la rocciata di adp80, dal vivo......... :-D :-D questo è meglio non quotarlo............ |
frankzap,
l'ho vista solo in foto..vado sulla fiducia :-D ..no dai, scherzo..adp80, è bravo! |
e vabbè... vedrò di lavorarci ancora, comunque di terrazzamenti ce ne sono molti di più di quelli che sembra.. fare dei punti più vuoti e più pieni... si.. ci ho provato... ma con tutta quella roccia se faccio dei vuoti significa che poi le rocce che levo le faccio arrivare al pelo d'acqua da altre parti!!
grazie a perry per i consigli "pratici" !! bye! |
k2ride2 bravo.............
fatica un pò di più dai............ se rimuovi un pò i primi giorni non è che comprometti qualcosa, visto che hai da effettuare la maturazione............ sarebbe peggio intervenire in un secondo tempo, magari a vasca già avviata......... |
Guarda... avevo anche fretta perrchè ho un paracanthurus se se lo lasciavo un giorno in più all'acquario moriva (ha 7 anni e cmq non è detto che si salvi)... anzi è proprio inquesto momento in ambientazione, spero che regga la botta, sperate con mè, se lo merita poverino!!!
|
Vi invito tutti a vederla dal vivo e vedrete! :-D
La mia rocciata ha sotto tutto uno studio approfondito di spazi, grotte e anfratti! Per ogni corallo è già stata pensata una posizione precisa! Ammazza fa proprio caldo oggi! :-D |
Ciao Kabrio
anche a me sembra un pò troppo ripida. L'Heliopora laterale è ottima da posizionare distesa insieme all'altra. Secondo la mia impressione visiva nella parte alta, considerata la probabile instabilità, la vedo dura piazzare stabilmente dei coralli Uno dei maggiori errori che si corre nella rocciata è: farla modello muratore (tutta ordinata e squadrata) farla modello gettata (un pezzo dove và). Ti consiglio di guardare le foto di alcuni acquari spettacolari già bell'è maturi così ti basi su cosa succede quando crescono i vari pezzi. Basta spostare qualche pezzo per ottenere dei buoni risultati prima regola di un buon acquario marino ......... mai avere fretta in nulla di quello che fai. Ciao ;-) |
k2ride2 la fretta è cattiva consigliera, specialmente in questo hobby.......
poi non ho capito: vuoi inserire un paracanthurus nella vasca dove hai immesso le rocce????? lo mandi a morte certa. IMHO.......... cercali un' altra sistemazione, o da un amico o dal tuo negoziante...... adp80se capito a rimini ti contatto...... Quote:
|
Quote:
Tornando alla rocciata... non avete idee di quante ne ho guardate di foto qui sul forum (quelle piene di coralli... non si vedono le rocce....) ma io proprio con le rocciate non ci sò fare... aspetto che si riprendano gli animali e poi chiamerò un mio fedele... |
Quote:
io ci penserei....... |
Questo mi sembra tanto strano, ad ogni modo... non posso far altro, voglio salvare il paracanthurus.... #07
|
k2ride2 se ti sembra strano sarà meglio che tu inizi a leggere un pochino.....forum e qualche libro......
quando smuovi la rocciata, anche se solo in parte, specialmente se non ricollochi le rocce dalla stessa parte che davano alla luce, crei nuovamente uno scompenso.....detriti, nuova maturazione per la roccia alla quale hai cambiato la precedente collocazione............. poi fai te.......ma non dire: Quote:
comunque aspetta il parere di altri utenti....... a parte che hai già anticipato che farai così.......in bocca al lupo ai tuoi ospiti.....ne avranno proprio bisogno...... |
Quanto amo 'sti toni acidi.... sicuramente la perfezione richiede quello che dici tu, io ti assicuro che in 10 anni di marino ho smosso mille volte le rocce e gli animali (daccordo: non sps, non lps..) non ne hanno mai patito.... tant'è che tutto sto casino lo sto facendo per salvare 2 pesci che hanno 7 e 10 anni e a cui mi sono affezionato, e ti assicuro che (non hai visto in che stato è il paracanthurus) se non lo avessi tolto dalla tinoza del mio negoziante sarebbe morto di sicuro, almeno così gli dò una possibilità...
A proposito.....grazie per la fiducia! Claudio |
a vederla così la rocciata sembra un po accatastata ma la crescita dei coralli nascondera un po tutto.....in bocca al lupo ;-)
|
k2ride2 non si tratta di aver più o meno simpatici certi toni....
non ti dico quanti utenti chiedono consiglio e poi vanno per la loro. innanzi tutto mi spiace che tu abbia preso il tutto e solo per "acido"............ secondariamente mi spiace per i tuoi pesci (ed è per questo forse che mi sono espresso un pò crudamente) che hanno poca speranza. certo che se mi dici che dal tuo negoziante stavano in una tinozza......... se eravamo più vicini te li accudivo io....alla fin fine son loro che ci rimettono, ancor prima dei nostri portafogli.... il mio consiglio sul leggere era apportato dal fatto che non sembra che sono 10 anni che conduci marini........visto che hai ribadito il fatto che ti sembra strano che smuovendo la rocciata......i PO4 si sprecherebbero e non solo questi............ comunque sia no problem..... spero vivamente che i tuoi pesci e la tua vasca abbiano il minimo di problemi.....e se possibile nessuno..... ciao e non me ne volere.............. |
ok, birra rappacificatrice và...... :-D
comunque consigli sulla rocciata: di solito si mettono i pezzi più grossi alla base e gli altri si cerca di metterli il più possibile orizzontali? vi giuro che per mè è un dramma: mi sono costruito da solo la vasca del refugium, il reattore di calcio, la plafo del refugium, il tracimatore... ma niente.... fare una rocciata che mi convinca è un impresa per mè... se c'è qualche "arredatore d'interni" vicino a forlì gli affido l'incarico.... PAGO!! domani vi posto le foto della povera bestiola... se passa la notte sono fiducioso che si riprenda, al negozio continuava a mangiare moltissimo e a dimagrire nonostante il cibo.... lo stress?? |
frankzap,
Tieni conto che io non ho fatto maturazione quando ho cambiato vasca..dipende sempre da cosa e soprattutto come lo fai..ho messo il 50% di rocce nuove (spurgate) ed il70% di acqua in più. Ma le cose non sono state fatte a caso (naturalmente non stò qui adesso a spiegare tutto ciò che ho fatto), dopo 2 mesi vedi le foto nel profilo, valori perfetti già dopo 1 settimana.E questo "iter" l'ho fatto poi in altre 2 vasche, di cui una ben più grande della mia..le foto le vedi in post in questa sezione. Quindi capisci che non è c...ops, fortuna ;-). Voglio solo dire che non bisogna solo leggere. Senza nessuna polemica o quant'altro..stò solo riportando 3 esperienze che ho fatto nel giro di 2 mesi. Discorso pesci ti quoto completamente. k2ride2, Per le rocciate è corretto quanto dici..le più grosse sotto, non sempre le altre il più orizzonatli..devi guardare la forma di ogni roccia, io mi trovo meglio non riempendo tutta la vasca con l'acqua ma poco per volta..Di dove sei? |
Hai ragione, non avevo messo la località! Fatto, comunque.. Forlì
|
#24
lontanuccio..peccato, un salto lo avrei fatto.. |
Quote:
k2ride2, se hai visto la mia rocciata e non ti fa proprio schifo,se vuoi una mano potremmo vederci! Non sono molto lontano da te! :-)) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ighlight=adp80 |
x me è un po troppo piena nella zona centrale!!! #24
|
k2ride2 .... :-D -97c -97c -97c
Perry sicuramente esperienza e "statistiche" son meglio che leggere, anche se si legge ciò che scrive chi ha avuto varie e differenti esperienze...... sulla maturazione se è possibile far il mese di buio e tutto il resto, IMHO, è sicuramente meglio...... poi giustamente se te hai avuto altro avviso con ben tre vasche sarà un' altro metodo azzeccato, anche se bisogna sempre tener conto che ogni vasca non è uguale ad altre...... fine O.T. comunque.... k2ride2, cerca di sceglieri e mettere da una parte un tot di rocce che son più indicate per fare terrazze, grotte e che magari son le più belle a vedersi.... sulla base metti le altre e poi vai a completare il tutto. calcola che solitamente, se non si fan due tratti divisi, si cerca di dare alla rocciata una forma a ferro di cavallo, anche se pur accennata in breve....... magari la fai un pò più alta dalla parte del pozzetto, fino a farla scendere più gradualmente verso la parte opposta....... cerca di lasciare, magari al centro, un po di spazio sulla lastra di base, così da poter inserire LPS o tridacne......... io ci ho ammattito i primi 10 giorni e non contento c' ho rimesso mano dopo una settimana......ora non mi dispiace per niente....... ciao adp80........... #36# #36# #36# |
Eggià, è lontano... a meno che tu non venga a fare un week and a milano marittima (te lo sconsiglio, il comune di cervia ha deciso di farla calare con un abile mossa...)
Grazie comunque! |
Quote:
PS: paracanturus stabile... ma non mangia.... la vedo male... |
Quote:
|
Quote:
|
sembrano un po'... accatastate l'una sull'altra...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl