![]() |
Qual'e' il miglior paguro ?
Ciao ragazzi ,
ho problemi di alghe filamentose in vasca , e volevo sapere qual'e' il miglior paguro per farle fuori ; sapete il nome e soprattutto la descrizione ? Grazie |
i paguri possono aiutare, ma se non elimini le cause dello sviluppo algale non risolvi niente...
tecnica della vasca e descrizione? |
Esiste sicuro un problema di fondo ; ho inserito resine e diminuito le integrazioni ; ho i po4 a 0,25 ma cio nonostante vorrei inserire degli alghivori se mi aiutate .....
Ciao e grazie |
mencrist,
I paguri sono lentissimi..e sono dei carri armati, ti buttano giù un sacco di talee se non le incolli..A prescindere dal risolvere il problema delle alghe a monte, ti consiglio altri tipi di aglhivori..Non sono nemmeno sicuro che mangino le filamentose..sapevo cianobatteri, probabilmente mi sbaglio o dipenderà dalle varie specie.. |
il migliore è il calcinus elegans,è un paguro a zampe blu e nere e antenne arancioni,io comunque andrei per un pesce contro le filamentose:salarias fasciatus
(spero si scriva così...) Quote:
|
Quote:
zampe rosse o zampe blu? posso mischiarli? io ho un zampe rosse... ma i ciano sono li.... p.s. non le mangiavano le turbo le filamentose? |
Brig, le turbo mangiano la patina che si forma su rocce e vetri ma non credo mangino le filamentose.
|
La salarias mangia alghe appena formate, non certo le filamentose già di qualche cm. Lo zebra se le mangia, oppure un Hepatus.
Io ti consiglierei di migliorare i valori dell'acqua però ;-) portando i fosfati a meno di 0,05 |
Quote:
naturalmente anche i chirurghi sono ottimi mangia alghe,solo sono più impegnativi come pesci. |
In genere non mangiano alghe lunghe. La mia, messo come primo pesce, non ne ha mai mangiate. Poi che dirti, può essere che la fame faccia brutti scherzi. Cmq ribadisco che sono pesci utili per la pulizia giornaliera, tipo spolverare tutti i giorni, non per debellare le alghe in vasche con fosfati altissimi. Non ci riuscirà mai da sola, nenche con l'aiuto di una flotta di alghivori
|
ma in sostanza oltre a resine ed accorgimenti vado con la Salarias o con un Zebrasoma , e se Zebrasoma solo il Flavescens o anche altri ?
|
Quoto Madica in pieno per l salarias..è un pesce simpaticissimo ed utilissimo sotto il punto di vista della alghe..però anch'io l'ho sempre visto cibarsi di quelle "patinose". Non ho mai avuto filamentose nell'attuale vasca, ma per quanto ho visto è così..poi c'è sempre la mosca bianca ;-)
Brig, i ciano li mangia il calcinus elegans, lo zampe blu..però è una cosa irrilevante..secondo me i paguri li metti se ti piacciono, se si inseriscono con lo scopo di eliminare alghe, si resterà delusi. mencrist, Anche gli altri..poi anche lì..come x il discorso della salarias..nella precedente vasca, quando avevo filamentose, il mio zebrasoma le considerava pochissimo, nonostante sia un noto alghivoro. Adesso ne ho pochissime su una stream e sfida la corrente al max (devi vedere che sforzo che fà) per andare a papparle |
Ah , vabbe' , decidero' a caso ....
|
Nel profilo leggo che hai già uno zebra; per migliorare l'acqua fai schiumare molto lo skimmer, aiutati con le resine fatte circolare in un letto fluido e dosa poco cibo per i pesci e gli invertebrati, vedrai che i valori tenderanno ascendere e di conseguenza anche le alghe diinuiscono, i pesci fanno il resto. Io userei anche dell'ottimo phitoplankton.
|
io i cianobatteri li ho debellati inserendo sotto la sabbia del fondo diverse capsule di diversi tipi di batteri deinquinanti. Quelle che si sciolgono nell'acqua e che trovi anche nei vivai.
Dopo qualche giorno dall'inserimento, ho sifonato più possibile ed ho rivoltato bene tutto il fondo, sotterrando i tappeti di cianobatteri residui. Ho rimosso anche le colonie sulle rocce ed ho ricoperto quei punti con un po' della sabbia rivoltata. I miei valori di fosfati e nitrati erano bassissimi. (0,01 i Po4 e No3 appena rilevabili). Solo i nitriti erano 0,05. Nonostante ciò i ciano proliferavano che era una meraviglia. La mia vasca è 180 litri ed è abbastanza affollata di ospiti tra cui 3 paguri zampe rosse, un paguro zampe marroni, 2 anemoni, un riccio diadema, 1 lismata grabami, 1 wundermannni, 1 debelius, 3 pagliaccetti... Ho pensato che il problema fosse nelle sostanze inquinanti "impregnate" nel fondo ed ho agito così. Ho aumentato leggermente anche la salinità effettuando rabbocchi con acqua salata. C'è un articolo molto interessante su questo sito che mi ha ispirato. Il procedimento l'ho ripetuto per 2 settimane, pulendo ogni 2 giorni lo schiumatoio e cambiando frequentemente carboni attivi e ovatta. I valori che ho menzionato sono poi rientrati a 0. Ora sto inserendo un prodotto che si chiama Azoo PSB e sto mantenendo la salinità a 1026. Secondo me, a volte, inserire altri pesci contribuisce solo ad aumentare l'inquinamento, specialmente se non si mettono a svolgere il loro lavoro. Forse o sicuramente ho avuto fortuna. Ciao Marco |
Quote:
|
Non molti , perche comunque i paguri sono aggressivi tra conspecifici ; anche se son stupendi ed utili
|
Io ogni tanto lo ucciderei..non incollare solo una talea e vedrai che salirà proprio su quella facendola cadere.. -04 Però è caruccio ;-)
|
ma quanti??? ho un 125 lordi... ma le zampe blu.. non mangiano le turbo?
p.s. 2 anemoni????? 3 pagliacci?????????? cavolo.... che coraggio... |
Quote:
|
ale_nars,
:-D alghivori al massimo.. Io ne metterei uno solo in 125 litri.. |
Perry, per quasi erbivori intendevo che mangiano qualche merdicchia per terra! cmq,i più erbivori tra i merdacchivori! :-D
|
1 solo paguro in totale o 1 rosso e uno blu? ho un rosso in sostanza... quanto e cosa posso aggiungere come paguri?
|
ne puoi mettere anche 2,io in 450l lordi ne ho 9,non si fanno niente,al massimo si tirano giu da un sasso :-D che buffi!
|
Io metterei dei clibanarius tricolor, sono molto piccoli, non ribaltano niente e non sono aggressivi.
Tutti i calcinus possono uccidere trochus o altro per accaparrarsi il guscio... e spesso si uccidono anche fra di loro... |
Quote:
in sostanza sono più confuso che prima... io dovrei avere un red hermit o qualcosa del genere cosa metto allora? quelli piccoli mi sembrano un po troppo piccoli.. già ho conchiglie di ricambio da gigante ahah #19 |
quelli rossi sono dei carrarmati, uccidono tutto :-)
quelli piccoli, i clibanarius tricolor invece sono un esempio di efficienza, provare per credere |
Quote:
p.s. quindi sconsigli i nerazzurri? |
quelli piccoli che dicono io arrivano massimo a 5mm... quello che dici tu arriva massimo a 50 cm... dagli tempo :-))
|
i calcinus elegans non uccidono le trochus ne per il guscio ne per mangiare,io ho 2 calcinus elegans + 7 calcinus vari e non hanno mai toccato le mie 6 trochus ne si sono mai fatti del male tra loro.
poi spero di aver capito male,un paguro che arriva a 50 cm....spero 5 cm..... il paguro rosso che avevo uccideva gli altri paguri,le trochus,gli spirografi,gli actinodiscus....ecc....ma non era un calcinus ma un megistos grande come un pugno! |
I calcinus uccidono... se da te non lo fanno, è un caso particolare... ma sono paguri che anche se non particolarmente aggressivi in molti casi lo sono... poi se per condizioni ambientali, numero elevato od altro non lo sono è un altro discorso... e poi... da quanto li hai in vasca? aspetta che crescano un po' e mi dirai...
infatti non parlavo di calcinus rosso... |
li ho in vasca da 7-8 mesi e li ho presi già grandicelli...secondo me il caso particolare è che uccidano,non il contrario perchè i calcinus elegans sono erbivori o detritivori,quindi non credo uccidano per fame,forse se i tuoi lo fanno è perchè non hanno abbastanza gusci,i miei nei gusci delle trochus non c'entrano nemmeno,quindi perchè dovrebbero prenderli come casa?Ho 2 gusci di trochus vuoti,ma anche i paguri che ci entrerebbero non li vogliono,non gli piacciono proprio!
i paguri tropicali che ho io e che non mi hanno mai dato problemi sono: Calcinus elegans, Calcinus laevimanus, e i meno casinisti di tutti per le loro dimensioni Clibanarius virescens. Inoltre secondo me sono ottimi alcuni paguri mediterranei anche se bruttarelli (e qui ognuno va secondo coscenza,io ne ho 2 o 3) Pagurus anachoretus, Clibanarius erythropus. evita assolutamente i dardanus,megistos in primis...se hai la foto del tuo zampe rosse magari ti possiamo dire cos'è. |
dovrebbe essere un red hermit... sul cartellino c'era scritto ciò.. in quanto alle lumache sapevo che gli rubavano i guscio... ma il mio paguro e la mia lumaca sono ancora vivi... forse sono pochi ahah cmq sono sui 6 mesi circa...
fatte le foto... posso dire... rosso... i due tubi a cui spuntano gli occhi (o almeno penso) sono gialli.. ha un po di roba li davanti... e sulla "schiena" (fra muso e guscio) è come se avesse appiccicato una patina di sabbia di colore giallastro/bianco... non so come spiegare... non è rosso... ma manco sembra colore.. come se fossero incrostazioni o che so io... |
Brig, è una parola...red hermit è generico,vuol dire paguro rosso...cmq solo occasionalmente certi paguri possono uccidere la lumaca per prendere il guscio,di norma prendono quelli vuoti e basta,poi se ce l'hai da 6 mesi credo proprio non sia un dardanus,te ne saresti accorto dai danni!
|
Scusate ma le conchiglie vuote dove si prendono?????
|
iomy, io le cerco al mare d'estate...fanne una bella scorta!!
|
nei vivai solitamente trovi dei piatti con un assortimento di conchiglie.
|
Anch'io le ho comprate in vivaio e non costan nulla!!!!
|
beh... io quelle del "mercatino" trattate come un co... però le ho fatte bollire in acqua e aceto per un bel po... ora sono in vasca e tutto è vivo...
in sostanza... non mi riesce mettere le foto su internet... però... è rosso qua ci siamo... poi... sulla schiena o quantomeno sulla parte che va dalla testa a fin dove sta fuori dalla conchiglia c'è come della sabbia giallognola attaccata... perchè... provo a spiegarmi... non è colorata di giallo la schiena... ma sembra più "sporgente" come appunto se fosse sabbia incollata... è utile come descrizione? in ogni caso la foto non sarebbe sto gran che... p.s. ma quello a zampe nereazzurre... si o no? |
Brig, quello a zampe nereazzurre secondo me è il più indicato,perchè è il più strettamente erbivoro.L'unica controindicazione è che diventa grandicello,devi incollare le talee sennò le butta giù.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl