![]() |
legni per malawi
dopo avervi rotto le scatole per le pietre... eccomi per chiedere consigli sui legni.
in questo caso immagino che e' meglio non fidarsi di madre nature come per le pietre di fiume ma recarsi dal negoziante per prendere legni trattati. e' corretto ? quali i migliori per il nostro lago ? p.s. vi prometto che prima o poi, acquisite tutte le info, e terminata la casa, allestiro' il mio primo vero lago e vi faro' vedere il risultato che e' anche opera vostra e dei vostri consigli !!! #36# #36# grazie da hair |
Quote:
Vai in un negozio e compralo direttamente se vuoi mettere un pezzetto di legno fai prima ;-) |
Simone che genere e' piu' appropriato ?
|
Ma, io sono semplicemente andato dal negozio e ho preso un legno che mi piaceva!!! tutto qui!!
Me lo porto dietro da quando avevo l'acquari di comunita' e i loricadi!! ;-) |
ah ok... credevo che ci fossero controindicazioni ad usarne ti un certo tipo piuttosto che altri....
faro' fare al mio proprio gusto allora ;-) |
Quote:
|
hair, se vai da Viridea a Collegno o Settimo T.se ne trovi a volontà
|
Il legno che vedi nel mio acquario è un tralcio di vite raccolto in natura e trattato personalmente. La differenza che c'è con un legno comprato è il costo, il piacere di "fare" e la scelta "su misura".
Poi non è detto nemmeno che il risultato si ameglio o peggio: ho dei pezzi di legno comprati (torba e giava) da, boh, forse 15 anni, che sono stati in vasca per anni e continuano ad ingiallire l'acqua, mentre la vite, che ci sta da meno di un anno, non lo fa. Tanto per darti info personali che non vogliono essere "consigli". Fai tu. |
certo che se si ha tempo il fai da te da sempre più soddisfazioni!!! ;-)
|
Io ho inserito un legno di Manila in acquario per far contento l'ancistrus... bollito una sola volta e nessun problema di acqua gialla ;-) .
|
grazie per le risp..
il fatto di fare da se credo sia la cosa piu' divertente in effetti... ma non ho assolutamente idea di cosa significhi trattare un legno raccolto in natura... a parte il fatto di farlo bollire ci sono altre precauzioni ? ad ogni modo faccio una ricerca sul sito dato che mi e' stato detto che ci sono piu' di un commento a proposito. grazie da hair |
hair, potresti verniciarlo con il Plastivel , una vernice che vetrifica e lascia uno strato impermeabile sul legno in modo che non possa rilascaire sostanza in acqua.Solo che non so dirti dove comprarlo il Plastivel #23 #23
|
Si è discusso a lungo sia di come trattare il legno che se trattarlo o meno col plastivel. Personalmente ritengo inutile e forse alla lunga anche dannoso farlo.
Per il trattamento, se fai una ricerca di "tralcio di vite" troverai qualcosa circa il mio. Diversamente sono qui. Ce l'hai un forno? :-D |
Io dopo una lunga discussione qui sul forum ho provato con un ramo di ulivo
Ho fatto tutti i trattamenti del caso ma dopo un po ho dovuto levarlo perchè colorava troppo l'acqua e a me non piace |
mah mi pare che alla fine sia veramente meglio affidarsi al negozio per i legni... mi sembra di intuire che ci voglia parecchio lavoro .. e un forno adeguato eh eh :-D e poi magari i risultati non sono quelli sperati.
grazie a tutti anche per questa info. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl