![]() |
riempire il reattore di kalkwasser
Cia!!
qualcuno a dirmi ogni quanto aggiungere idrossidoì di calcio nel reattore di kalkwasser...?me lo sono costruito io utilizzando un contenitore che contiene circa 9 lt d'acqua!!grazie!!! ....e ogni quanto va pulito? |
va pulito ad ogni cambio di acqua, almeno io faccio così
una volta ogni 2 mesi, quando finisce l'idrossido, lo svuoto, lo lavo con l'acido muriatico, lo ricarico e lo faccio ripartire con 150g di polvere |
...sulla confezione di idrossido della kent c'è scritto di mettere 2 cucchiaini di idrossido per 5 lt d'acqua....dunque nel mio caso quasi 4!...però non conviene intgrarlo magari ogni due settimane con un cucchiaino?...
scusa ma tu fai cambi ogni due mesi..?io ogni due settimane..... |
-b10
|
proprio nessuno che sappia darmi consigli riguardo...? -28d#
|
Vutix, metti quanto consigliato, ma volendo puoi metterne anche un kg visto che l'acqua quando arriva nella massima saturazione di idrossido l'eccedenza si deposita insoluta, la quale può essere rigenerata reintegrando acqua anche per diverse volte, magari aggiungendo un cucchiaio nuovo di volta in volta ;-)
|
l'acqua si reintegra da sola!dalla tanica dell'acqua di rabbocco, parte un tubo che viene sdoppiato:da una parte va direttamente in sump, dall'altra va nel reattore di kalk(il tutto regolato con dei rubinetti!).l'acqua dolce entrando nel reattore fa uscire, tramite una specie di "troppo pieno", l'acqua calcarea da un tubicino più piccolo che la fa gocciolare in sump ad ogni rabbocco!! ;-)
|
qualcuno mi spiega quanto dovrebbe essere grande il reattore in proporzione alla vasca?
Il vostro è a forma di tubo? Pompa, agitatore magnetico (motorino che muove un tubetto tipo elica in zona kw) ? |
io ho uncontenitore i 8 lt circa....con una pompa che agita l'acqua sul fondo ogni due ore!
|
Quote:
penso che basti anche per te |
ok, ho capito grazie.
A reintegrarne di piu che succede? |
Quote:
se reintegri più polvere non succede niente, perchè raggiunta la saturazione l'idrossido in eccesso si deposita sul fondo e si scioglie man mano che viene consumato. se reintegri più kw in acquario alzi il ph, e non di poco |
ok grazie
|
Io reintegro quando vedo che l'acqua all'interno del reattore è limpida....non molto ortodosso ma per me va bene così. Poi, io non l'ho mai pulito nè ho mai capito la necessità di farlo, il reattore che ho funziona da un anno e all'interno è lucido, di cosa dovrebbe sporcarsi?
Invece, qualche giorno fa, ho avuto qualche problema con la pompa: infatti la testa della girante (che era di gomma) si era rotta in più punti e faceva un gran casino. Riparata con l'attack e via. Ovviamente, sia girante che relativo alloggiamento nel corpo pompa erano pulitissime e non era necessario pulirle in modo particolare. |
credo che si debbano pulire per le incrostazioni che crea l'idrossido di calcio...però se dici che tutto era pulito non so....io l'ho attivato da un mesetto e per ora è ancora pulito!
|
si formano delle incrostazioni che più passa tempo e più ci vuole per pulirle
quindi facendolo ogni 3/4 mesi garantisce la perfetta funzionalità del reattore, se poi come agitatore hai una pompa, io la pulirei ogni 2 mesi, per lo stesso motivo, solo che qui c'è il rischio di compromettere la funzionalità della pompa stessa |
mariobros, mi sa che comunque lo smonterò tra un mesetto, prima delle vacanze!!meglio farlo prima che si incrosti tutto!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl