![]() |
Creare una terrazza
Non riesco a trovare delle foto su come potrebbe una terrazza in 100 litri, prima di cimentarmi a farla #12 volevo prendere qualche spunto.
Avete qualche link? |
si che la sera vende il suo deponit con l'attrezzatura per fare le terrazze inclusa.. prova a dare un'occhiata sul loro sito.
cmq credo che basti usare lastre di ardesia per dividere i gli "strati". |
ciao luca 1969 anche io stavo cercando sula rete dei progetti di terrazze per il mio 80 l che intendo allestire con biotopo amazzonico in anza di un fiume, e ieri in negozi mi hanno detto acnhe loro di utilizzare le lastre di ardesia.......
|
Ardesia.. #24
Che spessore dovrebbe avere? Sono scure come pietre? E come la sorreggi con pietre di fiume? Uno mi ha detto che le ha sorrette con canne di bambù del diametro di 3 cm. Che ne dite? |
per ardesia dovrebbero intendere le piastrelle di porfido che troviamo normalmente nei piazzali, quindi con spessore 2/3 mm. Io inizierò con il tagliare la pietra di base con la forma desiderata e poi accatasto le altre una sopra l'altra incollandole tra loro con silicone nero, praticamente faccio il procedimento usato nei plastici con il polistirolo ( 'ardesia è più dura del polistirolo....), la mia intenzione è di fare due terrazze negli angoli opposti dell'acquario che degradano lievemente. Se le tue terrazze sono disposte non negli angoli puoi fare delle piccole scatole di ardesia riempite con materiali grossolani non calcarei poi va in base ai tuoi gusti :-)
|
Ma scusa ma come fai a tagliare la petra? #24
E poi se le incolli assieme non diventano troppo spesse, magari 15-20 mm? Non è troppo? Perchè io oggi ho trovato una losa dei tetti spessa 10 mm, ma ha una forma strana e non riesco ad adattarla e non so come tagliarla #23 Non sai dove si trovano foto per prendere qualche spunto? |
puoi tagliarla semplicemente come una pietra qualsiasi con un frullino fornito di disco a pietra........... :-)
|
leggendo in rete ho visto che si può utilizzare anche i laterizi ma fidati che sono orribili meglio un pò di lavoro in più ma poi si vede il risultato....
|
Quote:
Perchè la losa che ho trovato sarà 12mm, troppo? |
le cerco anche io ma ti posso dire che il porfido può arrivare anche a 2 mm, infatti sono indeciso se usarlo però ho paura che lasci delle sostanza nocive.. #24
|
Ho deciso di non utilizzare le pietre che ho, troppo spesse.
Se ne trovo di 2-3 mm le metto, ma dove le trovo? -05 |
sto diventando matto anche io nel cercare delle pietre non calcare, ho girato sei o sette rivenditori edili, ma niente. Stasera tento l'ultimo negozio sennò vaff.......... le terrazze cercherò qualcos'altro. -04
|
Anche io non trovo niente, ho sempre due lose ma troppo spesse #17
Magari metto 4 bambù come pilastri con un diametro di 3 cm e sopra un legno piatto, vediamo. #22 |
ciao, io stasera mi armo di zaino, martello e acido (il mio cane compreso) e vado al fiume sperando di trovare qualche cosa che faccia al mio caso altrimenti rigiro tutto il fiume, insomma ma è possibile che non esistono pietre non calcaree!!!!!!! eppure all'uni. le ho viste di tutti i gusti -04
|
una domanda ma il cardoso va bene????
|
Va tutto bene basta che non sia calcareo.
Un paio di settimane fà andando in giro per campagne ho trovato delle belle pietre #36# , le ho caricate in macchina #36# , le ho portate a casa #36# (qualche kg) poi ho fatto la prova viakal è le ho buttate tutte #07 #07 #07 . Ho deciso di andare in giro con un piccolo flacone di viakal così faccio la prova subito. |
Io sono geologo ed ho degli acidi diluiti sempre con me che servono per identificare la composizione chimica delle rocce. La mia passeggiata di oggi è servita solo per far fare il bagno al mio cane, appena giunto a casa con molta malinconia ho distrutto una roccia porosa che aveva mio padre in germania 30 anni fa all’interno del suo primo acquario, ho risolto così il problema, avevo perso tutte le speranze!!!!!!!!!!!!!!! #12
|
Cardoso va bene basta che non sia calcareo. Fai la prova viakal
|
il test è risultato negativo ed oggi attivo così la vasca, grazie mille DANIELE ;-)
|
Se non è calcareo si
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl