![]() |
terza vasca!!220lt
ciao ragazzi,
(i moderatori mi odieranno perkè in meno di un mese ho aperto tre topic :-D ) cmq veniamo a noi..da come si evince dal titolo del topic mi sono comprato la terza vasca!sara interamente dedicata ai DISCUS e quindi voglio cercare di riprodurre una pozza acida dell'amazzonia descrizione: vasca ambiente askoll 120x40 220lt; due neon da 40watt l'uno; supporto nero(ke ritirero domani!) termoriscaldatore askoll 300watt, filtro pratico 300; FONDO SCELTO: 25KG di ghiaetto fine, 5kg di ghiaia grosso; 5kg di skegge color argilla. Legni: tutto di mangrovia a gradazioni di colore diverso i due ke vedete a destra saranno appessi in modo da simulare le radici stesse delle mangrovie gli altri saranno poggiati sul fondo ovviamente. vi posto le prime foto dell'iniziazzione consigli sempre bene accetti baci |
|
foto dall'alto
|
Re: terza vasca!!220lt
Quote:
|
Quote:
|
i legni sono un pò grossolani, ma di sicuro sapendoli usare al meglio potrà venire fuori un bell'acquario, contando che poi non avrai tanta luce e i discus si troveranno di scuro più a loro agio... la scelta delle piante sarà più esigua, ma si potrà fare comunque molto :-))
in bocca al lupo |
hai un bel potenziale per sua maesta' !
|
Ciao posso sapere se il tirante era già compreso o l'hai fatto tu?
|
luki il tirante era gia compreso!
per quanto riguarda i legni,beh mi sono girato tre negozi di acquariologia e non c'era molta scelta..ho cercato di seguire quasi alla lettera un libro ke descriveva un po tutti gli ambienti per i pesci..e in base alla descrizione ke mi faceva per la pozza amazonica questi legni ke ho comprato mi sembravano i piu giusti.. per quanto riguarda la luce,sicuramente in futuro mettero 1 o 2 neon in piu,in tanto oggi provvedero a sistemare alcune piante basilari tipo anubias,vallisneria,criptocorine e dei ciuffi di praticello sparsi quà e là casualmente...devo comprare un altro impianto di Co2,avete da consigliarmi? anke per le piante. |
poteva andar bene anche allestimento e biotopi ma se pensi di inserire altre immagini per adesso lo lascerei qui ;-)
|
Quote:
|
Nelle pozze acide amazzoniche non ci sono mangrovie :-)
|
Quote:
|
ummm...
hai tre tipi di ghiaietto?? |
Quote:
a me però quei legni non piacciono..sprecano troppo spazio! al max ne metterei uno solo. |
ciao sepinio!! fatto tutto eh.. :-D ..anch'io ho preso l'askoll ambiente..occhio a montare dritto il mobile..io ho dovuto forare la parete posterire per far entrare i tubi del pratiko..ma si sà le donne..se tornassi indietro forse non rifarei lo stesso acquisto..il coperchio ha l'apertura un po' scomoda per la manutenzione..magari il tuo è la nuova versine migliorata!
se ti piacciono le mangrovie perchè non pianti quelle vere? dicono che abbassano i fosfati e sono veramente belle..costano un po' ma vedo che spendere per fare qualcosa di bello è così gratificante a lavoro finito #19 le trovi anche su e-bay.. qui aspettiamo le foto ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
H2.O, ne ho appeso uno solo al centro della vasca utilizando del comunissimo spago attaccato alla barra centrale della vasca.
ora posto foto |
ecco le foto
Allora il momento è arrivato!
la vasca è partita sab sera verso le 22,scusate se non ho postato prima le foto ma i postumi del sab notte catanese mi hanno tenuto in coma tutto ieri! :-D Spero la sistemazione delle piante vi piaccia,ne ho comprate molte. NEL LATO DESTRO SCuSATE LA BUSTA PRESENTE IN VASCA MA ANCORA QUEL LEGNO NON NE VUOLE SAPERE DI RIMANERE IN FONDO!! #09 la strumentazione è tutta posizionata a sinistra volutamente e spero ke la vallisneria riesca a coprire bene il tutto.. la ghiaia marrone e quella bianca l'ho utilizzata a casaccio per simulare la deposizione di detriti.sempre nel lato destro è prevalentemente composto da anubias nana,concentrate li di proposito ho gia messo due pastiglie per i batteri baci |
|
|
buona visione a tutti.
aspetto critike(ke siano costruttive)ed utili consigli |
dimenticavo,vi metto i nomi delle piante presenti:
4mazzi valliseria spiralis, 1mazzo vallisneria gigantea, 1higrophila siamensis, 1echinodorus bleheri 2mazzi cabomba caroliana, 2bolbitis heudelotii, 2microsorium pteropus, 1cryptocorine wendtii marrone, 1 cryptocorine willisii 1 crinuma acquatica, 3lilaeopsis brasilensis 5anubias nana Mi pare ci sia tutto |
nn male l'allestimento . dietro spero che hai messo piante che cresceranno , visto che il vetro posteriore è brutto da vedere .... ovviamnet l'acqua si schiarira' col passare del tempo ... cmq anch'io nn mi sarei preokkupato piu' di tanto di mettere radici appese .... basta avercele adagiate sul fondo . nn resta che aspettare la crescita e la partenza dei batteri . poi ci posti i valori . la vasca con che acqua l'hai riempita .
|
#25 #25 #25 #25 #25 #25
ma che bella! mi piace molto la disposizione e quei legni, ci stanno proprio bene! ma che pesci ci vorresti mettere? |
molto bello
unica pecca mi sa che è il legno con un taglio troppo netto. smussarlo un pochino??? |
Quote:
molto carina comunque, complimenti....parte bene, adesso vediamo come si evolve..in bocca al lupo! |
grazie ragazzi..allora la vasca l'ho riempita con acqua di osmosi e acqua di rubinetto..purtroppo non avevo bidoni a sufficenza per nè tempo nè viaggi a disposizione per poterla riempire tutta di osmosi.
scarlet, dietro ci sono la cabomba vallisneria e altre tre piante ke dovrebbero crescere infoltirsi e crescere in altezza.passwordlost, ci voglio mettere 4discus e forse dei cardinali, Ent, kia, si ank'io noto ke il legno sia da smussare un pokino ma credo ke ci mettero del muskio o anubias nana..potrebbe essere un'idea no? |
Quote:
|
ci vedo meglio il muschio delle anubias oltre al fatto che le anubias sarebbero troppo vicine alla luce e rischi che si ricoprano di alghe :-)
|
giusto milly,mettero del muskio di java..una cosa:su 220lt ho due neon d 40watt..mi consigliate di mettere uno o due neon in piu?magari con luce rosata?anke se cmq mi sembra gia abbastanza luminoso cosi..speravo solo ke l'acqua mi venisse un po ambrata..ma forse ho lascaito troppo a mollo i legni prima di metterli in vasca #24
|
quoto milly.
e inoltre aggiungo che hai fatto bene a rimepire la vasca con osmosi + rubinetto tutta osmosi nn è un ottima scelta e converrebbe sempre tagliarla con dell'acqua di rete (sempre se è buona). contribuisce al reintegro di alcuni sali che nell'osmotica non si trovano. Ps se vuoi quell'effeto usa della torba. aiuta l'acidità dell'acqua per i discus e ti rende l'acqua leggermente ambrata. cosa ottima per un allestimento del genere. :) |
Quote:
|
si mette nel filtro e serve anche ad abbassare il PH tipo questa http://www.acquaingros.it/waverioneg...0f564c987960cc
2 neon da 40 per 220 litri sono pochini soprattutto per alcune piante già prese (vedi cabomba e hygrophila) |
Quote:
|
la torba è come se fosse terra.
in granuli va inserita nel filtro in modo che a contatto con 'acqua rilasci le sostanze acide che la rendono più alcalina. rende anche l'acqua ambrata. |
sull'illuminazione intesa come gradazione, kelvin ecc .... non sono molto preparata, attendi gli esperti ;-)
|
Sepinio, compliment per la vasca, me garba :-)
per l'illuminazione servirebbe sapere che tipi di neon hai e se potresti mettere pl a posto di altri neon... cmq sia forse è meglio se apri un topic un illuminazione, MILLY, pensi sia opportuno?? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl