AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Vasca addio!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8900)

mir70reef 14-06-2005 17:47

Vasca addio!!
 
Con estremo dispiacere mi trovo costretto a buttare via tutto. Ho avuto una riproduzione in vasca e conseguente catastrofe. Tanti sforzi vanificati in un solo pomeriggio.
Qualche foto ricordo #07 #07 #07catastrofe 2 http://www.acquariofilia.biz/allegat...gp2420_346.jpg catastrofe 1 http://www.acquariofilia.biz/allegat...gp2422_104.jpg i pezzi crescevano... http://www.acquariofilia.biz/allegat...gp2334_617.jpg ancora tutto ok http://www.acquariofilia.biz/allegat...gp2339_190.jpg quando tutto girava http://www.acquariofilia.biz/allegat...gp2332_188.jpg

mir70reef 14-06-2005 17:48

....... http://www.acquariofilia.biz/allegat...gp2425_658.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...gp2424_171.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...gp2423_170.jpg catastrofe 3 http://www.acquariofilia.biz/allegat...gp2421_157.jpg

Pfft 14-06-2005 17:52

Mi spiace da morire.. secondo me il tuo era il nano più bello...

Andrecis 14-06-2005 17:57

***** Simo come ti ho detto ieri sera mi spiace tantissimo,era finalmente arrivato ad essere uno splendore!!! -20 -20

Garkoll 14-06-2005 17:58

Come ti capisco.... #07 #07 #07 #07

masck 14-06-2005 17:58

-05 ma si possono castrare i coralli?

mir70reef 14-06-2005 18:03

cerco di trovare il lato positivo..... il mio nano in futuro sarà la vasca x il rabbocco :-D -04

Marco AP 14-06-2005 18:15

Mamma che peccato! :-( Era una vasca stupenda!
Però vedo che sei già indirizzato a farne una più grande, quindi giustamente guarda il lato positivo! ;-)

aster73 14-06-2005 18:26

Mi spieghi meglio cosa è successo.
Non capisco bene dalle foto.
Grazie e ciao.

mir70reef 14-06-2005 18:32

E' successo che sono uscito di casa alle 14:30 (tutto perfetto) e quando sono rientrato alle 21:00 ho trovato quello che si vede in foto. In particolare la superfie con schiuma bianca e lo schiumatoio impazzito con schiumato liquidissimo. Parlo di riproduzione perchè ho avuto modo di vederla dal vivo in un'altra vasca (penso che tu sappia di chi parlo) che ovviamente è andata persa.

Ricca 14-06-2005 18:42

-05 -05 -05

Mi dispiace veramente tanto....... :-(

nige 14-06-2005 19:11

#07 #07 #07

Apter_71 14-06-2005 19:25

#07 #07 #07 #07
mi spiace

max81 14-06-2005 19:52

posso solo immaginare come ti senti... mi spiace

ps. non sapevo che colonie cosi piccole possono riprodursi #24

dranath 14-06-2005 22:12

Mi spiace... -20

Anduril 14-06-2005 22:42

disdetta!!!
spero di vedere presto le foto della nuova, più grande, vasca!!!

paperino68 14-06-2005 23:32

#23 #23 #23 azz era bello davvero

©utte® 15-06-2005 00:38

un vero peccato. Ciao mir

geronte 15-06-2005 00:51

azz, simo, porca pupazza!!!!!!

Rama 15-06-2005 00:55

Accidenti Mir, avevi fatto un gran lavoro... il fatto stesso che sia avvenuta una riproduzione lo conferma.

Mi spiace per la vasca, ma sono contento per lo spirito con cui l'hai presa...

In bocca al lupo per la vasca grande allora... ;-)

blureff 15-06-2005 01:06

cavoli solo ora riesco ad entrare nel forum e mi tocca leggere questo
ma come e sucesso,un rilascio simultaneo di uova e sperma o solo uno dei 2!!
come a chiesto aster73 spiegati meglio
ciao da blureff

aster73 15-06-2005 02:42

Quote:

Originariamente inviata da mir70reef
E' successo che sono uscito di casa alle 14:30 (tutto perfetto) e quando sono rientrato alle 21:00 ho trovato quello che si vede in foto. In particolare la superfie con schiuma bianca e lo schiumatoio impazzito con schiumato liquidissimo. Parlo di riproduzione perchè ho avuto modo di vederla dal vivo in un'altra vasca (penso che tu sappia di chi parlo) che ovviamente è andata persa.

Dalle foto che hai messo e da quello che dici non penso che la causa sia stata una riproduzione delle acropore.
Vedo perdita di tessuto molto elevata dovuta a moria istantanea di organismi vegetali quali le zooxantelle.
Scusa , ma non so di chi parli che ha avuto una riproduzione, ma mi piacerebbe sapere di più su questo brutto e spiacevole incidente.
Esempio; i pesci hanno sofferto? quanti erano?organismi inferiori morti?
Grazie e ciao.

pasinettim 15-06-2005 10:00

-05 -05 -05 mi spiace, a racconta bene ciò che é successo -28d#

mir70reef 15-06-2005 10:43

Ho dedotto che sia stata una riproduzione perchè la superficie della vasca (non ho la sump) aveva 1 cm di schiuma densa e perchè i pezzi colpiti sono le acropore e le montipore mentre le 2 Seriatopora hystrix e i molli forse hanno retto. Alll'inizio ho pensato ad un collasso del PH smentito poi dai test. Questa notte ho notato che comunque i coralli estroflettevano i polipi. Ormai, disastro x disastro, provo ad alimentarli e vediamo cosa salta fuori. Mission impossible...... :-))

miticopaolo 15-06-2005 10:46

mi spiace

pieme74 15-06-2005 11:12

cavolo che peccato!!!! #07 #07 #07

aster73 15-06-2005 13:35

Quote:

Originariamente inviata da mir70reef
Ho dedotto che sia stata una riproduzione perchè la superficie della vasca (non ho la sump) aveva 1 cm di schiuma densa e perchè i pezzi colpiti sono le acropore e le montipore mentre le 2 Seriatopora hystrix e i molli forse hanno retto. Alll'inizio ho pensato ad un collasso del PH smentito poi dai test. Questa notte ho notato che comunque i coralli estroflettevano i polipi. Ormai, disastro x disastro, provo ad alimentarli e vediamo cosa salta fuori. Mission impossible...... :-))

Secondo me è successo qualcosa fuori dalla vasca, può essere che qualcuno abbia usato prodotti chimici o detersivi nelle vicinanze?
Prova a filtrare con carbone attivo in quantità di circa 1 lt per 100lt di acqua , per un breve periodo.
ciao

mir70reef 15-06-2005 16:13

Penso che un detersivo o qualche cosa di esterno avrebbe ucciso anche i pesci eo i molli. il carbone lo ho messo subito appena ho constatato il disastro. questa sera lo sostituisco e cambio 20 litri d'acqua (circa il 40%).

nickreef 15-06-2005 23:32

I palithoa ??? potrebbe essere una possibilità ?!

ho visto che li hai in vasca e anche parecchi....
i pesci non sono morti, però! e questo mi fa dubitare....però secondo me non è da escludere....
Non è da escludere neanche la temperatura dell'acqua...l'hai controllata ?

Mi sembra strano che nel giro di così poco tempo in seguito ad una riproduzione ti si sbianchino tutti i coralli...

robertopiantoni 01-07-2005 18:56

Azz........ #07 #07 Lo sosoloara mamma mia come mi dispiace .......

***dani*** 01-07-2005 21:03

mi dispiace, non ci sono parole... -20 -20 -20

Lumaz 02-07-2005 09:57

Condoglianze........ -d12

mbenassi 03-07-2005 23:50

cacchio #23 #23 #23 ..in questa piccola catastrofe ti va di spiegare a un neofita che cosè una riproduzione e come la si può evitare..grazie

***dani*** 04-07-2005 09:52

La riproduzione dovrebbe essere il rilascio di planule da parte dei coralli, stupenda esperienza, solo che devi essere pronto con tonnellate di carbone e schiumatoio a palla.

E' una esperienza impensabile anche fino a un paio di anni fa, mentre ora sta diventando sempre più comune... nel senso di 5 persone su tutto il forum... non fraintendere...

e quindi rimane una cosa estremamente difficile... il nirvana di ogni acquariofilo...

In pratica sta a significare l'avvicinamento delle condizioni in acquario rispetto a quelle del mare.

reefaddict 04-07-2005 11:44

Mi dispiace per quello che ti è successo.

Però mi sembra molto improbabile una riproduzione, a giudicare dalle foto, mi sembra invece una bella espulsione di zooxantelle. A quanti gradi di temperatura è andata l'acqua quel giorno?

mir70reef 04-07-2005 20:04

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Mi dispiace per quello che ti è successo.

Però mi sembra molto improbabile una riproduzione, a giudicare dalle foto, mi sembra invece una bella espulsione di zooxantelle. A quanti gradi di temperatura è andata l'acqua quel giorno?

Penso proprio di aver creato un polverone per nulla #12 . In effetti è stata una espulsione di zooxantelle anche se aveva tutta l'aria di una riproduzione. In effetti non capisco come le zooxantelle possano produrre una schiuma in superficie. Comunque tengo a precisare che non è stato uno sbalzo di temperatura forse un collasso del PH. Ora la situazione sta recuperando ho ridotto drasticamente il fotoperiodo e ho alimentato di brutto dato che la fotosintesi non era più possibile. Comunque grazie a tutti x le condoglianze :-D :-D :-D

mbenassi 05-07-2005 00:20

grazie mille a danilo per la spiegazione! da vedere deve essere bellissimo !

gioiasas 05-07-2005 16:18

#07 #07 #07 #07 #07

bisck 05-07-2005 23:58

perche nn metti qualche foto ora a distanza di 20 gg? potrebbe essere interesante...

mir70reef 06-07-2005 10:28

oggi faccio le foto -g03 -g03


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14844 seconds with 13 queries