AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Delusione bombola usa e getta aquili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88908)

veronapoletano 07-06-2007 21:42

Delusione bombola usa e getta aquili
 
Ho comprato nemmeno 1 mese e mezzo fà un impiano co2 dell aquili,il venditore mi aveva garantito che la bombola mi durava circa 4 mesi.Ebbene nemmeno 2 mesi mi si è esaurito il gas #07
Che delusione,ora sono costretto a ricomprarne un altro,sicuramente non la stessa,cosa mi consigliate?Premetto che la mia vasca è un 100 litri e erogavo circa 35 bolle l minuto poichè è buon piantumata,grazie a tutti -20

ftoggos 07-06-2007 22:29

io ti consiglio di prenderti una bella bombola ricaricabile da almeno un kg e comprare un adattatore da mettere nel riduttore aquili. ed eviti così fastidiosi e continui ricambi...
io almeno ho fatto così :-)

veronapoletano 07-06-2007 22:52

Grazie per la risposta,ma costa una cifra poi qui a napoli non so chi fa la ricarica e quanto costa. -04

veronapoletano 07-06-2007 22:54

Scusa a te in media quanto ti durava? #24

ftoggos 08-06-2007 08:03

allora la bomboletta nn l'ho mai usata ho sempre fatto la co2 artigianale,
ho preso una bombola da 5 kg in comodato d'uso pagando solamente 15 euro, quando questa si scarica chiamo la ditta e si vengono a prendere questa che ho a casa e me ne danno un'altra sempre a 15 euro...so che dovrebbe durare un annetto...vedi nelle pagine gialle della tua città e cerca bombole o cose del genere, magari chiedi a qualche bar che generalment le tengono per fare l'acqua frizzante....

veronapoletano 08-06-2007 09:35

Sei stato gentilissimo.Ti ringrazio tanto #25

FrancescoV12 08-06-2007 09:39

anche io devo prendere questo impianto!
ma nn può essere che le bombole a volte capitano riempite male?

veronapoletano 08-06-2007 10:15

Si puo essere certo,pero non è giusto

ftoggos 08-06-2007 11:05

Quote:

Originariamente inviata da veronapoletano
Si puo essere certo,pero non è giusto

cos'è che nn è giusto??

secondo me conviene spendere 20#30 in più una volta che spenderne 50 a poco a poco comprando le bombolette....

ilabruna 08-06-2007 11:06

35 bolle al minuto per un mese e mezzo mi pare abbastanza normale con una bombola da 500 grammi. Ti consiglio di passare ad una ricaricabile di maggiore capienza, ma magari anche di rivedere qualche altro parametro della vasca per poterne immettere di meno! Magari cambia un po' la durezza, non so, non hai specificato i valori, ma sicuramente ci sono altre strade.

Amedeo71 08-06-2007 11:10

quoto la risposta di ilabruna #25

rurik 08-06-2007 12:04

Io ho notato un enorme risparmio da quando uso un pHmetro, in più valori stabili = eliminazione delle BBA; prima anch'io erogavo circa 30/40 o più bolle al minuto temporizzando per circa 1/2giornata (no la notte) e una ricaricabile di 500gr mi durava 2 mesi o poco più.

ftoggos 08-06-2007 12:06

Quote:

Originariamente inviata da rurik
Io ho notato un enorme risparmio da quando uso un pHmetro, in più valori stabili = eliminazione delle BBA; prima anch'io erogavo circa 30/40 o più bolle al minuto temporizzando per circa 1/2giornata (no la notte) e una ricaricabile di 500gr mi durava 2 mesi o poco più.

cosa sono le bba? ora quanto ti dura la bombola?

rurik 08-06-2007 13:11

Le bba sono le alghe nere a pennello che si sviluppano spesso quando esiste un ph un po' ballerino (sperimentato più volte sulla mia pelle...) ora la bombola dura circa 4 mesi abbondanti su una vasca 100*40*50h molto piantumata.

veronapoletano 08-06-2007 14:59

Quindi è normale che è finito cosi presto?Per emettere meno co2 devo abbassare il dh che attualmente è 5 stabile per abbassarlo almeno a 4?

rurik 08-06-2007 19:29

Personalmente farei il contrario, credo che i Kh di 5 o meglio 6, sia buono per quasi tutti glia acquari di pesci e di piante (tampona meglio l'acidità che con kh 6 dovrebbe avere l'optimun su Ph 6.8 con un contenuto di CO2 intorno a 28/30 mg/L), il fatto è che senza un controllo continuo del ph la CO2 viene erogata di continuo; io ho provato col temporizzatore a mantenere costante il valore di acidità intercalando pause e riavvii anche durante la giornata, ma non sono mai riuscito ad avere valori stabili per più di 2-3 giorni (avevo comunque una durezza non superiore a 4 kh quindi minore stabilità) ed era un contiuno mettere mano all'erogatore, al temporizzatore, controllare il ph con le provette eccc...... una palla!!
Alla fine leggendo qua e la nel forum mi sono deciso ad alzare un po' la durezza (quindi maggior tampone per l'acidità) ed a comprare un phmetro.
Sono molto soddisfatto e non tornerò indietro, salvo le vaschette con acqua dura che ti dicevo prima.
Chiaramente questa rimane solo la mia esperenza.
Saluti.

veronapoletano 08-06-2007 20:23

Grazie rurik,sei stato molto esauriente,provero a comprarlo e vedro il tutto ciao

veronapoletano 08-06-2007 20:26

diamine,costa una cifra #23 quanto hai pagato e dove?

ftoggos 08-06-2007 20:49

il phmetro è una bellissima soluzione ma è molto costosa...cmq sia le soluzioni sono due o un impianto serio come quello che ho io, oppure un impianto serio e professionale come quello che ha rurik.... sono entrambi costosi ma una volta fatta la spesa ti scordi poi di tutto...

veronapoletano 08-06-2007 20:55

ciao e tu che impianto hai?

ftoggos 08-06-2007 21:04

il mio impianto è costituito da una bombola ricaricabile da 5kg, un riduttore di pressione a 2 manometri con valvola a spillo, valvola di nn ritorno.
questo è un tipico impianto abbastanza buono.

rurik 08-06-2007 21:16

veronapoletano, L'impianto e ruwal é l'ho comprato l'anno scorso su www.idroponica.it a circa € 90,00 , però il dispersone non è un granche va cambiato con uno migliore, in compenso aveva due manometri e l'elettrovalvola compresa.
Il phmetro l'ho pagato € 150,00 con sonda ed elettrovalvola, effettivamente sono spese consistenti ma sencondo me per la comodità ne vale la pena....eppoi non fumo, non bevo e non mi drogo....qualche MANIA dovrò pur averla #18 #18 #18

veronapoletano 08-06-2007 21:51

Hai ragione io ho famiglia e solo fumo.Eventualmente mi tolgo anche il vizio del fumo :- :-)) anche se ho gia speso già tanti soldini.io ho l impianto dell aquili a 1 manometro e elettrovalvola,come controllo ho il test permanente della dnnerle che mi ha un po deluso e poi preciso un altro che costa tre volte di meno della dennerle.piu in la mi comprero il phmetro che secondo me diventa essenziale

mike1966 09-06-2007 00:35

Re: Delusione bombola usa e getta aquili
 
Quote:

Originariamente inviata da veronapoletano
Ho comprato nemmeno 1 mese e mezzo fà un impiano co2 dell aquili,il venditore mi aveva garantito che la bombola mi durava circa 4 mesi.Ebbene nemmeno 2 mesi mi si è esaurito il gas #07
Che delusione,ora sono costretto a ricomprarne un altro,sicuramente non la stessa,cosa mi consigliate?Premetto che la mia vasca è un 100 litri e erogavo circa 35 bolle l minuto poichè è buon piantumata,grazie a tutti -20

Innanzi tutto 35 bolle/minuto mi sembrano tante per un 100lt...e poi non centra se la vasca è poco o tanto piantumata! Tu devi guardare i valori di Ph e Kh e riferirti alla famosa tabella denerle, solo con questa puoi capire se la Co2 che immetti è sufficente o meno...

A parte questo ti consiglio anch'io di prenderti una ricaricabile ;-)

Deep Aquarius 09-06-2007 01:00

Quoto mike1966
Al mercatino di Ap una ricaricabile da 4-5kg la vendono a 50 euro,sembra molto ma se conti che le usa&getta da 500g costano 15 l'una ,lo moltiplichi per 8 (arrivare a 4kg) ti costano ben 120 euro!
Ne vale la pena?

Altra cosa...
Nel profilo dice che hai 3 guppy 5 corydoras 7 neon una coppia di portaspada 2 femmina betta e 1 maschio3 scalari...ed il ph tramite la co2 andrebbe regolato in base ai pesci che si hanno...però quì c'è un pò di misto,quindi consiglio di lasciarlo a valori neutri diminuendo le 35bolle
;-)

Ciao

moses74 09-06-2007 01:10

Esatto. meglio non esagerare. Pesci un po' disomogenei di habitat diversi.

veronapoletano 09-06-2007 09:33

Grazie per le tantissime risposte,ne sono lieto.Non so perchè ma per tenere il ph 6,8 devo per forza emettere 35 bolle al minuto ,non ho nessun movimento in superfice che possa disperdermi la co2.Per il phmetro e per la bombola ricaricabile sono le prossime mie spese che farò.Quali sono i pesci che non potrebbero coesistere?La vasca è avviata da 4 mesi e da 2 mesi non ho piu morie e malattie il mio unico problema attuale sono le maledette alghe a pennello.Prima avevo i fosfati alti,ora da circa 1 mese sono quasi assenti eppure non riesco a debellarle.

rurik 09-06-2007 14:00

[quote="veronapoletano"]Grazie per le tantissime risposte,ne sono lieto.Non so perchè ma per tenere il ph 6,8 devo per forza emettere 35 bolle al minuto ,non ho nessun movimento in superfice che possa disperdermi la co2.....

Dipende anche dall'efficenza dell'atomizzatore.

veronapoletano 09-06-2007 16:08

Secondo voi,qual è il diffusore migliore?Il turbo diffusore della hidor è buono?

rurik 09-06-2007 16:25

Usa la funzione CERCA. :-)

TuKo 09-06-2007 16:32

Secondo me prima di pensare alla co2 dovresti sistemare la popolazione,come ti hanno fatto notare, della vasca e scegliere quale tipologia tenere,per il semplice fatto che non esistono valori intermedi e caxxate del genere,ma ci sono quelli ottimali.Se opti per i Poecilidi il loro ambiente ottimale, ti permetterà di erogare meno co2 in quanto preferiscono acque dure e basiche,l'esatto contrario per scalri e neon.Detto ciò,tornando a bomba sulla durata della bombola usa e getta, se la tua erogazione era continua, la durata della bombola ci può stare(al massimo controllerei se dalle giunzioni al di fuori della vasca ci sono delle perdite,con acqua saponata).
Gia possiedi un riduttore di pressione, quindi con un adattore(costo circa 9€) puoi tranquillamente montarlo su un bombola ricaricabile.Se vuoi pilotare il tutto con un phmetro, dovrai mettere anche un'elettrovalvola che sarà comandata da quest'ultimo.
Una piccola nota, un kh=4 non è vero che da un ph non stabile(il valore di instabilità è sotto i 3 gradi),solo che essendo basso il valore della durezza carbonatica(kh) sarà necessario un minor quantitativo (se correttamente diffusa) di co2 per arrivare al valore di ph desiderato,ovviamente se il valore del kh sale,cresce di conseguenza la quantità di anidride carbonica da erogare.

veronapoletano 10-06-2007 11:05

grazie tuko,l elettrovalvola la possiedo,erogavo co2 per circa 11 ore quanto è il mio fotoperiodo.Le mie piane stanno benissimo tant è che ogni settimana le devo potare è un bosco acquatico.Moria e malattie non ne ho piu da circa 3 mesi,il mio problema sono le alghe a pennello nere dovute a un alta concentrazione di po2 n03 oscilla tra 12,5 e 25 sto nella norma no?Il problema po2 l ho risolto ma le alghe ancora non vanno via.tra poco comprero un altra vasca e faro come mi avete consigliato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13196 seconds with 13 queries