AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   solito problema Seriatopora (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88877)

Benny 07-06-2007 17:31

solito problema Seriatopora
 
avevo un'enorme colonia di Caliendrum..sanissima

ha cominciato a sbiancare nel centro...

schiantata in meno di 24 ore

anche in letteratura è descritto un fenomeno del genere, come tipico viene descritto come normale evoluzione della specie....specialmente in colonie grandi..come inconveniente per la poca potatura

...a me è già la seconda volta che succede

qualcuno ha info maggiori ??

*Tuesen!* 07-06-2007 17:42

ma la cambi l'acqua?

Benny 08-06-2007 15:14

si

*Tuesen!* 08-06-2007 17:49

controlli il potassio?

Benny 08-06-2007 18:40

lo integro

architect 08-06-2007 19:04

non fanno lo stesso lavoro anche le histrix? quando son troppo ramificate e l'acqua non passa + tra i rami i sedimenti si depositano e soffocano la parte centrale #24

bibarassa 08-06-2007 22:16

Benny, alle colonie di seriatopora non si dovrebbe mai concedere di crescere troppo, perchè se no possono avere problemi come la tua

Ciao

keronea 08-06-2007 22:22

Benny, muovi l'acqua! lo sai benissimo che 3000lh per il tuo volume sono appena sufficienti, specialmente se le colonie crescono ;-)

Benny 09-06-2007 06:37

il movimento non è....la vasca gira bene ( sgrat.... )

è solo la seriatopora.....ma purtroppo credo sia tipico della specie

dodarocs 09-06-2007 09:48

Mo vime nto con pompe contrapposte e il sedimento non si deposita. ;-)

Benny 09-06-2007 11:39

il sedimento non c'è......il problema è altro

vento76 14-06-2007 13:49

la mia tira un pochino da basso, ma penso sia per la luce che praticamente non vi arriva più per nulla!

frankzap 15-06-2007 18:04

caxxo Benny...............
quale ti è andata a puxxane?

Benny 18-06-2007 11:41

Quote:

Originariamente inviata da frankzap
caxxo Benny...............
quale ti è andata a puxxane?

la caliendrum gigante

anche se per ora regge...

il problema sta nel cambio con un sale troppo ricco di oligoelementi..

bibarassa 18-06-2007 13:18

Benny, che sale?

Ciao

aster73 18-06-2007 22:39

Quote:

Originariamente inviata da Benny
Quote:

Originariamente inviata da frankzap
caxxo Benny...............
quale ti è andata a puxxane?

la caliendrum gigante

anche se per ora regge...

il problema sta nel cambio con un sale troppo ricco di oligoelementi..

Se reputi che il problema possa essere stato il cambio con il sale, anche altri animali dello stesso genere , Seriatopore Stylophore e Pocillopore, dovrebbero risentirne negativamente.
Confermi?
Grazie e ciao

Benny 19-06-2007 07:29

purtroppo no...

solo una ha avuto tale problema....ma nonostante ciò..ho sospeso drasticamente l'integrazione di oligoelementi..e il problema si è fermato..forse..

gli altri animali stanno comunque benissimo ( sgrat..grat.... )

aster73, che ne pensi ??

aster73 20-06-2007 00:50

Se il problema si è presentato solo su un animale , allora penso che non sia un problema di condizioni anomale dovute a sale o qualsiasi altra cosa; penso sia proprio un problema del genere Seriatopora che , come è noto, sbiancano velocemente senza motivo e senza cause ben definite.
E' strano però che sia stato colpito un animale di grandi dimensioni, solitamente sono le talee piccole che ne soffrono.
Una sola volta è successo anche a me su una Seriatopora Hystrix abbastanza grande , ma si è fermato subito lasciando bianco solo pochi rami.
Mi spiace.
ciao

Benny 21-06-2007 05:47

Quote:

Originariamente inviata da aster73
Se il problema si è presentato solo su un animale , allora penso che non sia un problema di condizioni anomale dovute a sale o qualsiasi altra cosa; penso sia proprio un problema del genere Seriatopora che , come è noto, sbiancano velocemente senza motivo e senza cause ben definite.
E' strano però che sia stato colpito un animale di grandi dimensioni, solitamente sono le talee piccole che ne soffrono.
Una sola volta è successo anche a me su una Seriatopora Hystrix abbastanza grande , ma si è fermato subito lasciando bianco solo pochi rami.
Mi spiace.
ciao

quoto.....il fenomeno sembra fermatio.( sgrat..sgrat.. )

solo un animale...

com'è noto..purtroppo le seriatopore lo fanno....

grazie Aster


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09535 seconds with 13 queries