AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Malattia del buco? Tubercolosi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88874)

bob3m 07-06-2007 16:42

Malattia del buco? Tubercolosi?
 
Ho acquistato 2 colisa lalia maschi, una volta a casa (incredibile ma non me ne sono accorto in negozio) mi sono accorto che uno presenta un bubbone sul fianco sinisto. Il giorno dopo aveva un buco come se fosse scoppiato ed ora è isolato. Secondo voi dalle foto riuscite a dirmi cosè? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2526_151.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2525_126.jpg

lele40 07-06-2007 20:10

o sono ulcerazioni batteriche o foruncolosi

bob3m 07-06-2007 21:27

E' la prima volta che mi capita, come è meglio che agisca? Bactowert?

lele40 07-06-2007 22:41

per iniziare aprescindere dai valori acqautici che presuppongo corretti inizierei con del bctowert o genral tronic

bob3m 08-06-2007 14:48

Ora è in nursery da solo con bactowert da 4 giorni, ma mi sembra di non notare miglioramenti. Aspetto domani che è il 5 giorno come da istruzioni.

skaaa83 08-06-2007 15:06

ciao, io nn so sme sia la tua nursery la mia è galleggiante e quindi rimane a contatto con l'acqua dell acquario...
se anche la tua è cosi ti conviene isolarlo proprio in un altra vasca !
per paura che infetti anche gli altri..

bob3m 08-06-2007 17:57

Si, è isolato ed in cura in una vascha a parte.

bob3m 11-06-2007 17:11

Non mi sembra migliorato, forse un pò. Gli sto facendo fare un secondo ciclo di bactowert. Poi le ulcere si cicatrizzano o rimangono aperte ma non sanguinanti?

lele40 11-06-2007 19:37

se le ulcerew si cicratizzano e' un bene vuol dire che il pesc e guarisce diversamente saranno necessarie terapia piu' forti.lele

bob3m 14-06-2007 18:12

Dopo 2 cicli di bactowert non mi sembra un gran miglioramento, credo sia ancora aperta. Mi sembra di vedere ancora del vivo. Il colisa mangia e aparentemente sembra stare bene, altri consigli? Per ora è ancora isolato senza antibiotico. E' pericoloso inerirlo nella vasca principale insieme agli altri? Se si pericoloso per lui o gli altri?

lele40 14-06-2007 19:01

se l'ulcerazione e' ancira aperta nn va assolutamente inserito assieme algi altri.ora se tu hai visto dei milògioramenti con il bactowert puoi ripetere la terapia diversamente devi usare o l'ambramicina o il bactopur direct o gt plus

bob3m 15-06-2007 14:49

Grazie Lele per i consigli, è da 2 giorni isolato senza antibiotico ed l'ulcera è peggiorata anche se lui apparentemente sembra stare bene. Oggi sopra l'ulcera si è formata come una muffetta bianca, lunga più o meno 1 millimetro.
Procedo con ambramicina? La trovo in farmacia? Mi sai dire più o meno il costo?

babaferu 15-06-2007 15:11

x l'ambramicina:

http://www.paginesanitarie.com/skfar...ps%20250mg.htm

temo vogliano la ricetta (come x tutti gli antibiotici), se non hai un farmacista amico cerca di convincerli spiegando che è x il pesce, qualcuno sensibile che capirà lo troverai...

bob3m 15-06-2007 18:24

Il prezzo dell'ambramicina è molto elevato?
Aggiungo che l'acqua della nursery (cambiata totalmente 2 giorni fa) e mossa da filtro appeso tipo niagara puzza. Ma non il classico odore d'acqua stagnante o altro, non saprei descrivere l'odore. Può essere dovuto all'ulcera e quella muffetta che si è formata?

lele40 15-06-2007 21:42

Quote:

Il prezzo dell'ambramicina è molto elevato?
nn direi almeno a torino e sui 5, 6 euro

bob3m 16-06-2007 10:45

Questa mattina ho trovato il colisa sul fondo ancora vivo ma inarcato, non si muove e respira a fatica. Le feci non sono bianche e filamentose ma marroni e solide. Cmq credo che ormai non si può più fare nulla.

bob3m 16-06-2007 15:32

E' passato a miglio vita. L'acqua puzzava come di marcio, ho lavato la nursery e filtro con candeggina poi aceto e sciacquato moltissime volte è sufficiente come disinfezione?

lele40 17-06-2007 11:55

Quote:

L'acqua puzzava come di marcio
se l'odore e' di uovo marcio si e' sviluppato acido sulfidrico ,sintomo di marcescenza del fondo.nn e' facile uscire da uesta situazione.il mio consilgio e di togliere tutte le piante sifonare tutta la vasca ,sotitutendo aprte dell'acqua.questo e' un primo rimedio se la cosa si ripresenta devi smaltellare tutto lavare il fondo
Quote:

ho lavato la nursery e filtro con candeggina poi aceto
facendo questa operazione hai smaltellato il filtro,solitamente nn e' questa la causa della marcescenza del fondo,ma una scarsa pulizia del fondaleove si accumulano troppe sostanze organiche che in assenza di piante nn vengono consumate. a mio modo di vedre devi rifare tutto.mi spiace

bob3m 17-06-2007 15:19

Cmq era la nursery che è una vaschetta da 15 litri che tengo per emergenze, è sempre vuota e smantellata avendo avuto poche necessità di isolare pesci.
Il filtro è un niagara appeso, e più che filtro vero e proprio lo uso per movimentare l'acqua quando nella nursery è presente qualche pesce.
L'acqua puzzava di marcio nonostante sia stata totalmente cambiata 2 giorni prima per eliminare l'ultimo ciclo di bactowert e non ho mai sentito questo odore in nessun acquario o nursery.
Cmq la cosa che mi interessa ora e se è stato sufficiente lavare con candeggina e aceto la nursery e il niagara come disinfezione prima di essere stata messa a riposo (speriamo di non riutilizzarla più).

lele40 17-06-2007 19:04

direi proprio di si


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09245 seconds with 13 queries