AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   consiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88848)

rivaetruschi 07-06-2007 13:55

consiglio
 
Dopo avere valutato se realizzare una vasca di barriera (normale), penso ripieghero' su un nano.
Mi sapete indicare la marca/modello di qualche vasca completa di tutto (skimmer interno da appendere, illuminazione, ecc) intorno ai 50lt. Ovviamente dotato di buona attrezzatura.
Il nano dovra' essere senza sump, appoggiera' completo su un mobile che non posso bucare.
Inseriro' molli, forse qualche duro poco esigente, 2 o 3 piccoli pesci, 1 gamberetto.
Grazie.

Bubi82 07-06-2007 14:10

avevo visto qualcosa del genere tutto completo su www.acquaingros.it ma 2-3 pesci in 50 litri te lo sconsiglio proprio #07

rivaetruschi 07-06-2007 14:19

Qualcuno di voi conosce questo prodotto?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1404

victor76 08-06-2007 08:45

rivaetruschi, a livello estetico va benissimo, ma la qualità delle parti non la conosco...
poi credo che se prendi separatamente 1 vasca, 1 plafoniera e 1 schiumatoio come quelli del link ci risparmi pure
#24

Ottonetti Cristian 08-06-2007 08:56

beh risparmiare non so fino a che punto....il prezzo mi sembra piu o meno quello...

ok per vasca e illuminazione ma lo skimer non lo conosco...i modelli piu gettonati per una vasca tipo la tua sono tunze nanodoc o mce300 della deltec....

il coral non lo conosco proprio ;-)

giocarta 08-06-2007 09:18

ma solo quella plafo con la lampada non costa tipo 250euri?!

capellone24 08-06-2007 09:19

http://www.acquaingros.it/vascareefa...97c1e33db60aed

50€ in meno......

giocarta 08-06-2007 09:22

50 in meno, ma attento che la lampada è diversa..
non so la qualità della REEF OCTOPUS, ma la BLV è sicuramente valida.. quindi se poi dovessi andarla a cambiare ti costerebbe di più...

Ottonetti Cristian 08-06-2007 09:42

quoto alberto ;-)

rivaetruschi 11-06-2007 10:14

Se mi facessi realizzare su misura una vasca 40x40x40 (allestimento con metodo naturale) che illuminazione/mod.plafoniera mi consigliereste?
Fate conto che non ho possibilita' di installare un rabbocco automatico quindi dovrei mettere un'illuminazione che mi causi poca evaporazione ma al contampo mi permetta di inserire una discreta varieta' di coralli (quasi tutti i molli, qualche duro poco esigente?) chiedo troppo?

giocarta 11-06-2007 10:55

forse sì..
xchè non hai possibilità di mettere rabbocco? guarda che occupa uno spazio minimo...
senza direi che, almeno in estate, rischi di far coralli sotto sale.. nel senso che, a me, evaporano 2 litri di acqua al giorno in questi giorno.. su 23.. fai conto tu di quanto aumenterebbe la salinità!
oppure puoi stare davanti all'acquario tutto il santo giorno a rabboccare a mano..

senza secondo me non è fattibile, almeno in estate..!

in ogni caso direi che ti ci vorrebbero almeno 3pl da 18 se non da 24W.. almeno.. in 64 litri.. che è quella che scalda meno (mettendo stater elettronici) se passi all'HQI.. bè.. senza rabbocco è ancora più infattibile.. ;-)

rivaetruschi 11-06-2007 11:47

Il rabbocco non volevo metterlo perche' la vasca poggiera' su mobile che non puo' essere forato, quindi neanche sump (per questo ho scelto il metodo naturale).
Pero' pensandoci bene potrei realizzare la vasca 45x35x40h (63lt.) con appoggiata dietro la vasca rabbocco 45x15x40h (27lt.).
In questo modo potrei mettere anche una plafo HQI 150W.
Cosa ne dite?
Cosa potrei utilizzare come sistema di rabbocco in una struttura del genere?

giocarta 11-06-2007 12:12

cioè.. una vasca dentro una vasca?
mettila dietro al massimo, siliconando le 2 strutture.. a quel punto basta 1 interruttore in vasca e una pompetta, anche piccola tanto non deve far salire l'acqua x più di 40cm..

SqualoBruto 11-06-2007 12:20

Hai abbandonato l'idea di inserire i 3 pesci? ;-)

Ottonetti Cristian 11-06-2007 12:42

il rabbocco secondo me è fondamentale anche con le pl.....figuraimoci con le hqi

rivaetruschi 11-06-2007 12:44

Grande Alby! :-D
Mi hai fatto venire un'idea. Io la vasca di rabbocco la intendevo appoggiata dietro al vetro posteriore della vasca.
Ma volendo potrei far realizzare la vasca piu' profonda diciamo 45x50profx40h e fare inserire un vetro di separazione a distanza 15cm dal vetro di fondo. Avrei cosi' vasca e reintegro tutto in uno.
Magari il vetro di separazione alto solo 37-38cm. cosi' non avrei mai problemi di allagamento (parquet come pavimento!) e riuscirei a mascherare meglio il tubicino del rabbocco (piu' basso rispetto all'altezza della vasca).
Cosa ne pensi?
Per sistema di rabbocco mi sapresti dare indicazioni piu' precise sui prodotti da utilizzare?
Grazie

rivaetruschi 11-06-2007 12:50

Per francescocic.
2 pesciolini piccoli possono andare? ;-)

giocarta 11-06-2007 12:51

sinceramente non ho capito dove lo vorresti mettere....
sotto alla vasca?!

ecarfora 11-06-2007 14:00

Quote:

Originariamente inviata da rivaetruschi
Ma volendo potrei far realizzare la vasca piu' profonda diciamo 45x50profx40h e fare inserire un vetro di separazione a distanza 15cm dal vetro di fondo. Avrei cosi' vasca e reintegro tutto in uno.
Magari il vetro di separazione alto solo 37-38cm.Grazie

Se ho capito bene vuoi separare la vasca principale per ottenere una per il rabbocco ????
Se il vetro di sepazione e piu' basso della vasca e come tieni separate le acque!!!!!!!!!!!!
Non che ai questo potere ????? :-D :-D :-D :-D

SqualoBruto 11-06-2007 14:09

Quote:

Se il vetro di sepazione e piu' basso della vasca e come tieni separate le acque!!!!!!!!!!!!
Non che ai questo potere ?????
Mosè lo ha fatto magari è un parente lontano :-D :-D

giocarta 11-06-2007 14:16

io non ho ancora capito se vuoi fare uno scomparto "sotto" al nano con gli stessi vetri...
boh non so.. #24 #24

rivaetruschi 11-06-2007 14:29

Aspettate, vi spiego meglio con un disegno.
Questa è la vista della vasca dall'alto. Per non confondere le idee, tutti i vetri hanno altezza 40cm. (anche quello di separazione).
Sono riuscito a rendere l'idea?

giocarta 11-06-2007 14:30

io il disegno non lo vedo

ecarfora 11-06-2007 14:31

Disegno ?????

tutti altezza 40 ok ,niente sepazione delle acque -20 -20

rivaetruschi 11-06-2007 14:38

Ops dimenticavo disegno

giocarta 11-06-2007 14:40

bè certo che lo puoi fare.. basta che non rischi che l'acqua passi da una parte all'altra senza controllo..
devi fare le cose fatte x bene! ;-)

ecarfora 11-06-2007 14:50

Io mi terrei la vasca da 50 e il rabocco lo fari con una bella tanica ;-)

rivaetruschi 11-06-2007 14:54

Quote:

Originariamente inviata da albycarta
bè certo che lo puoi fare.. basta che non rischi che l'acqua passi da una parte all'altra senza controllo..
devi fare le cose fatte x bene! ;-)

Per questo discorso dovete aiutarmi voi, cosa posso usare per stare tranquillo?
E' per questo che intendevo tenere il vetro di separazione 1 o 2 cm.piu' basso del resto, per evitare allagamenti quando ci si assenta per più giorni.

rivaetruschi 11-06-2007 15:11

In un salotto vedo meglio un progetto tipo il mio che una tanica in vista...

ecarfora 11-06-2007 15:15

ma il mobile che non pui bucare che mobile e' ???
se vedi la confusione che c'e' dietro il mio ti spaventi.

rivaetruschi 11-06-2007 15:19

Mobile marca Tisettanta (pagato 2000 eur.), non mi sembra il caso di bucarlo per metterci una tanica per il rabbocco, altrimenti se potevo mettevo anche una sump. :-))

giocarta 11-06-2007 15:26

dal mio nano escono almeno 1 prese di corrente.. tubi..
tutti nascosti dietro..

cmq anche io metterei una tanichetta da 5 litri da qualche parte e terrei la vasca più grossa!

-28d#

ecarfora 11-06-2007 15:36

Ma non ti serve bucare il piano del mobile ma magari solo il retro ,sempre se e' contro una parete

rivaetruschi 11-06-2007 15:54

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
Ma non ti serve bucare il piano del mobile ma magari solo il retro ,sempre se e' contro una parete

In effetti è contro la parete il mobile, pero' mettendo una tanica dentro il mobile, sotto la vasca ho il problema che la tanica si troverebbe sotto la vasca (pericolo ritorno acqua dalla vasca alla tanica).

giocarta 11-06-2007 16:13

guarda che quel problema non ce l'hai mica! il tubo che arriva in vasca non va mica dentri all'acqua! rimane ad almeno 2 cm x evitare proprio che la pompa non porti giù acqua alla tanica!

se il problema era quello hai risolto!

ecarfora 11-06-2007 16:18

Basta che il tubo in entrata non tocchi mai l'acqua e il pericolo e' risolto .

rivaetruschi 11-06-2007 16:53

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
Basta che il tubo in entrata non tocchi mai l'acqua e il pericolo e' risolto .

L'unico problema potrebbe essere il caso in cui si blocca il galleggiante, in quel caso la pompa butta tutta l'acqua della tanica in vasca e, finita la capienza della vasca sul pavimento.
Bisognerebbe trovare un sistema di reintegro sicuro...

Ottonetti Cristian 11-06-2007 17:11

spendi una sassata e ti compri il rabbocco della tunze che ha tutti i controlli del mondo....lo stesso problema dell' allagamento cel' hai con la vasca di rabbocco fatta dietro la vasca principale (come da tuo schizzo) se l' osmoregolatore non ha il galleggiante di sicurezza...

giocarta 11-06-2007 19:16

io ad esempio ho messo 2 gallegianti in vasca in continuo così se uno va in palla funziona l'altro e viceversa..
ci vorrebbe una sfiga della madonna se non funzionassero tutti e 2 insieme..

davide8682 11-06-2007 19:46

ciao ragazzi qualcuno mi può dare qualke link per un buon osmoregolatore?

o qualkuno me lo può fornire fatto in casa?

accetto tutte le risposte!!!
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15659 seconds with 13 queries