AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   MASCHIO O FEMMINA? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88790)

Pleco4ever 06-06-2007 22:41

MASCHIO O FEMMINA?
 
Postate qui le foto dei catfish su cui avete dubbi per il sessaggio,oppure delle foto ben chiare di animali sessati così da creare un piccolo database di facile e veloce consultazione.
Seguite questo esempio:
Nome (possibilmente scientifico)
Sesso
Foto
Descrizione dei caratteri sessuali salienti

Pleco4ever 14-06-2007 17:02

L 072 Peckoltia sp.
 
[b:73146e56f0]L072 Peckoltia sp.[/b:73146e56f0]
Nelle prime due foto si notano chiaramente gli odontidi del maschio,specialmente sulla caudale,che nella femmina (foto 3/4) sono completamente assenti. http://www.acquariofilia.biz/allegat...culata_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...culata_376.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...coda_m_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...culata_130.jpg

Pleco4ever 14-06-2007 17:07

L 260 Hypancistrus sp. "Queen Arabesque"
 
[b:56bb270564]L 260 Hypancistrus sp. "Queen Arabesque"[/b:56bb270564]
Sessare questi loricaridi è molto semplice
Oltre il solito discorso degli odontidi,il sesso è tradito dal colore della pancia:
La femmina è completamente candida mentre il maschio è leggermente spottato. http://www.acquariofilia.biz/allegat...o_l260_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...a_l260_196.jpg

Federico Sibona 14-06-2007 17:15

Pleco4ever, non so se vado fuori tema, ma quella Peckoltia è strepitosa.

Pleco4ever 14-06-2007 20:09

Hypancistrus Sp. Rio Jarì L 316
 
[b:7c47cf59d4]Hypancistrus Sp. Rio Jarì L 316[/b:7c47cf59d4]
Sul corpo del maschio sono presenti una fitta serie di odontidi davvero molto ben sviluppati,tipo peluria,decisamente meno evidente sugli esemplari di sesso opposto...la femmina della foto è gravida e ha chiaramente la zona ventrale allargata,che però rimane tale anche in periodi di non ovulazione. http://www.acquariofilia.biz/allegat...a_l316_186.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...o_l316_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...a_l316_913.jpg

SERE81 14-11-2007 12:52

Ciao, ho tre di questi pleco (non so il nome scientifico) che ormai hanno raggiunto i 20cm....sapete dirmi da cosa riconosco il sesso? http://www.acquariofilia.biz/allegat...6_0740_111.jpg

Mr. Hyde 16-11-2007 11:46

se è così

http://www.auburn.edu/academic/scien.../gibbiceps.jpg

è un Glyptoperichthys gibbiceps

Pleco4ever 16-11-2007 12:09

Non è possibile stabilire il sesso di questi pesci da una foto...dovrei vederli da vicino e avere un "termine di paragone" e anche li potrei avere dei dubbi...
Lo stesso vale per i "plecostomus"

SERE81 16-11-2007 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
se è così

http://www.auburn.edu/academic/scien.../gibbiceps.jpg

è un Glyptoperichthys gibbiceps

sembrerebbero proprio come questo

dinik 07-12-2007 18:13

Ancistrus di circa 3 anni, mi sembra che negli ultimi mesi (non ne sono sicuro, lo vedo veramente poco) ha sviluppato delle cornette tipiche dei maschi ma ho sempre pensato fosse femmina.
Che dite maschio o femmina?
Grazie, un saluto a tutti ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...small__176.jpg

Pleco4ever 18-12-2007 14:52

Maschio ;-)

lusontr 18-12-2007 15:30

pleco ma è possibile che tiri fuori i barbigli dopo i tre anni?

Pleco4ever 18-12-2007 15:34

No...è lui che non se ne è accorto...dopo 8 mesi li ha formati quasi tutti ;-)

lusontr 18-12-2007 15:44

io avevo letto da quache parte che alcune femmine di ancistrus in età matura hanno qualche accenno di barbiglio.. mi sembra strano che non se ne sia accorto il mio che ha un anno e mezzo ha delle ramificazioni assurde..
poi l'esperto sei tu non ti voglio mica contraddire #12

Pleco4ever 18-12-2007 16:11

Quote:

io avevo letto da quache parte che alcune femmine di ancistrus in età matura hanno qualche accenno di barbiglio
si ma sono lunghi al massimo 2 mm ;-)

lusontr 18-12-2007 16:30

ci ho provato :-)) .. hai vinto.. maschio maschio un po' sbarbatello ma maschio

Asso89 19-12-2007 15:41

potreste aiutarmi a capire il sesso dei miei 4 cory aeneus??? oppure devo aprire un altro topic???
grazie anticipatamente... :-)

Mr. Hyde 19-12-2007 17:11

posta una foto, generlamente non è difficile capirlo se sono adulti per via delle differenze di dimensione!

Asso89 19-12-2007 18:49

ok
gli esemplari sn 4 e sn piuttosto giovani queste sn le foto...
http://img138.imageshack.us/my.php?i...gine002lz1.jpg
http://img81.imageshack.us/my.php?im...gine006tr8.jpg
http://img258.imageshack.us/my.php?i...gine006dw6.jpg
http://img91.imageshack.us/my.php?im...gine009nb3.jpg

nell ultima foto c è una macchia sul vetro...

dinik 20-12-2007 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
Quote:

io avevo letto da quache parte che alcune femmine di ancistrus in età matura hanno qualche accenno di barbiglio
si ma sono lunghi al massimo 2 mm ;-)

Allora cerco di trovargli una femmina :-))
grazie Pleco ;-)

maryer86 24-01-2008 20:05

anch'io ho letto che le femmine in età avanzata possono tirar fuori accenni di barbigli che, a differenza di quelli dei maschi, non sono rammificati e sono pochissimi.
Poi come già detto da lusontr i maschi hanno dei barbigli con delle ramificazioni assurde già a poco meno di un anno!
Per cui azzarderei a dire che l'ancistrus di dinik è una femmina

Mr. Hyde 24-01-2008 20:14

Quote:

anch'io ho letto che le femmine in età avanzata possono tirar fuori accenni di barbigli che, a differenza di quelli dei maschi, non sono rammificati e sono pochissimi.
Poi come già detto da lusontr i maschi hanno dei barbigli con delle ramificazioni assurde già a poco meno di un anno!
Per cui azzarderei a dire che l'ancistrus di dinik è una femmina
si le femmine hanno dei piccoli barbigli... però mentre quelli dei maschi seguono anche una linea centrale sulla testa che va verso gli occhi, le femmine li hanno solo sul bordo esterno del labbro :-))

maryer86 24-01-2008 20:26

ah xò, interessante
ed è possibile che un maschio riveli i suoi barbigli dopo così tanto tempo?
forse dipende anche dall'alimentazione e dall'ambiente in cui vive....

sere... 11-02-2008 18:56

ora i miei cory
/[IMG]http:/img176.imageshack.us/img176/8233/p1000729qa2.th.jpg[/IMG] :-))

sere... 11-02-2008 18:59

http://img340.imageshack.us/img340/6338/p1000731sv3.jpg

sere... 11-02-2008 18:59

cavolo questa mi è venuta minuscola :( bo fatemi sapere al limite rimando grazie ^^

Mr. Hyde 11-02-2008 19:33

nel primo link è un maschietto, la seconda foto la vedo molto scura...

sere... 11-02-2008 19:44

bene come sospettavo...allora aspetta che rimando la seconda!!
http://img137.imageshack.us/img137/7...0731xu3.th.jpg
grazie mille!
è piccola comunque pero forse si vede un po meglio...proverò a fare un altra foto migliore agli altri 3 #36#

sere... 11-02-2008 19:52

[img=http://img528.imageshack.us/img528/9370/p1000736iu7.th.jpg]

Mr. Hyde 11-02-2008 20:54

nell'ultima anche è un maschio, invece forse in quell'altra quello in primo piano è femmina ma non si capisce bene se tutto lo scuro è corpo o ci sono dell eombre in mezzo... comunque le femmine son più grassocce e tozze dei maschi, e più grandi! :-)

sere... 11-02-2008 21:00

grazie mille molto gentile...si anch'io pensavo che fosse una femmina quella la...appena faccio una foto mogliore la rimetto che magari capiamo meglio...comunque grazie mille!

Laeroth 14-03-2008 10:16

Salve ragazzi! Questa sezione è interessantissima!
Io mi trovo nella stessa identica situazione di SERE81, ovvero ho tre esemplari della stessa specie da lei indicata da molti anni e non riesco a distinguere il sesso pur avendo letto attentamente le varie risposte.
Ho appena scattato delle nuove foto con la luce spenta, si stavano riposando... spero possiate darmi una mano! :-)
Li distinguo in base alla grandezza quindi li nomino in base a questo..Il medio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/medio_189.jpg Ecco il più grande... http://www.acquariofilia.biz/allegati/grande_909.jpg

Laeroth 14-03-2008 10:19

E ultimo, ma non meno importante, il piccoletto:Il piccoletto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/piccolo_186.jpg

Pleco4ever 14-03-2008 10:49

non sono sessabili

Laeroth 14-03-2008 11:12

Effettivamente avevo letto un po' ovunque che non sono sessabili ma visto che dalla foto di Dinik si è riuscito a capire che il suo è un maschio pensavo si potesse fare lo stesso per i miei..

Mr. Hyde 14-03-2008 15:15

si ma quelli di dinik sono ancistrus, i tuoi sono plecostomus :-)

Laeroth 14-03-2008 15:31

Ah, ho capito. Grazie per la risposta! :-)
Comunque credo che siano tutti e tre dello stesso sesso perché in tutti questi anni non si sono mai riprodotti..

Mr. Hyde 14-03-2008 16:00

sono animali che crescono moolto e vivono a lungo, in vasche di dimensioni 'casalinghe' la riproduzione non avviene, necessitano di motlo spazio ;-)

Laeroth 14-03-2008 16:47

Visto che ve ne intendete, che ne pensate dei tre esemplari di cui ho postato le foto?
Ribadisco che avevano la luce spenta e ho fatto le foto col flash... non so se influisce. Metto le mani avanti.. :-)) :-))

Laeroth 27-03-2008 12:22

C'è nessuno? -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17920 seconds with 13 queries