![]() |
ecco la mia nuova vasca: ditemi della rocciata!
dopo 2 mesi di full immersion ho rivoluzionato la mia vasca 140 x 50 h 65, e visto che mi avete aiutato moltissimo mi sembra doveroso farvi vedere il risultato, anche perchè mi dovete dire la vostra sulla rocciata!
Al di sotto della vasca, oltre alla sump, un bel refugium da 60 Lt, la plafoniera e il reattore di calcio li ho fatti io, il vano per la zona elettrica è ankora in lavorazione.... |
Non male come "base"... Ma a me, dalla foto, sembra piuttosto scarsa! Quanti kg sono... A occhio avrai circa 350 o 380 lt netti... E 1 kg su 5 lt nella più standard delle ipotesi dovresti avere 75 kg circa di rocce...
|
Uffa... beccato subito #06 #06 #06
.....eh si, è vero, sono solo 50 kg, ma ho deciso di fermarmi qui, c'è da dire che essendo così alto il livello in vasca la rocciata può sembrare bassa per quello (spero #19 #19 ) ...ma che occhio hai?!?! sono esattamente i litri che dici tu!! |
Beh... dopo 17 anni di acquari di tutti i tipi e con una calcolatrice... Togli qualche percentuale per le rocce "a occhio", aggiungi la sump, scarta lo spessore vetri, ecc. Peró, cosa vuoi alevarci? perché se dovrà essere un bel acquario di barriera, con tutti i crismi e coralli sps... Credo sia il caso di aggiungere (e subito, per evitare problemi di maturazione) altri 20 kg almeno di rocce! Rischi di inficiare e limitare la colonizzazione batterica con quella sberla di vasca e poche rocce! E per il movimento?
|
beh si... vorrei allevarci anche sps... la plafo tra un po la sostituisco con una 2x150W hqi + 4 attiniche (nata come 3x150W hqi + 2 attiniche, quindi più in là la posso ripotenziare) e di movimento per ora ho una sola tunze 6100 , che diventeranno 2 appena ho i soldi...
|
k2ride2, se ti fermi a 50kg in una vasca così difficilmente otterrai dei risultati..
|
k2ride2, bene con quella quantità di rocce, la vasca si riempira poi di coralli, per me continua così
Ciao |
Ragazzi.... io prendo sempre come molto costruttive le vostre critiche, ma ho l'impressione che molti di voi siano dei puristi "troppo puri", cioè... che siate a volte un po esagerati (o tunze o niente, 1000 W di luce, etc etc..) Insomma... io ho visto vasche splendide con pochissima roccia viva e mooolto meno movimento di quel che spesso di consiglia quì nel forum....
Non voglio che pensiate che vi stia criticando, stò parlando come parlerei ad un amico, è un po he lo penso e ve lo dico... voi fate benissimo a spendere capitali per le vostre vasche, ma secondo mè a volte basterebbe meno, tutto quà. NON VI OFFENDETE, il mio non vuole essere un "ne sò più io", sò che non è così, però sò che il mio acquario ha tirato avanti bene 8 anni con il biologico, 30 kili di rocce vive, niente schiumatoio, nitrati a 50 mg/l, 2 ore di hqi al giorno e cambi d'acqua ogni morte di papa, (chiaramente niente sps...) ed ora ho deciso di cambiare radicalmente!!!! Non mi avete ankora detto se la forma/disposizione della rocciata vi piace!!! |
k2ride2, chissà come stavano bene i tuoi animali con 50mg/l di nitrati, ok che alcuni molli quasi preferiscono 5-10mg/l di No3 piuttosto che zero o quasi...però 50...Prova a chiederti se i tuoi animali sono + contenti se riescono a sopravvivere in un acqua del genere o se preferiscono vivere come si deve in un'acquario stabile e "pulito"...E cmq non è questione di essere "puristi"..(anche se mi pare che tu hai una stream o sbaglio?)........Si consiglia il meglio, e cmq ci sono animali con delle esigenze mentre altri con altre...ES:
Se fai una vasca come la tua solo di SPS è normale che non puoi mettere 2 koralia da 2000l/h no? Se invece fai una vasca di soli molli, non avrebbe senso mettere mooolto movimento perchè gli animali non lo gradirebbero..te capì?? Per la luce vale lo stesso discorso.....Oral'unica cosa che mi pare averti consigliato è di aggiungere altre rocce, nessuno ti ha detto di mettere 3x400W o 4 stream 6100.......Poi continua come preferisci..... ;-) |
Confermo. Non si tratta di essere puristi o divertirsi a sperperare soldi. Mi spiego...: se potessi comprerei una Porsche... Ma solo 911! Il boxter, per me, è solo una voglia! Quindi se non posso permettermi una 911... Niente Porsche. Nella vita c'è che vive di compromessi e chi non li accetta mai! Se vuoi fare una vasca con sps... Non hai scelta! Luce... Potrebbe andare ma sarebbe meglio aggiungere... Movimento: hai una stream... Ne serve un'altra! Ed anche qui non si tratta di sboronegiare o ficcar via soldi.... Se vuoi movimento, affidabile e potente... Solo Tunze! Le rocce invece... Quelle sono un obbligo! O aggiungi o avrai problemi con l'equilibrio batterico! E qui non si tratta di punti di vista! Poi, se al semaforo, accetti di essere sverniciato da una M3... Il boxter va benissimo!
Anche noi ti parliamo da amici. E' che soldi spesi bene... SOLDI SPESI UNA SOLA VOLTA! La rocciata è carina ma troppo scarna... si perde nella grandezza della vasca! Ciao |
riempi di piu al centro lasciando anche qualche anfratto
|
Per me la Verita' risiede nel mezzo, anche a me in principio si diceVa hai poche rocce, dopo un anno di crescita ho l' acquario bello pienotto anche non aVendo una proporzione 1 a 5lt. Per me con la tua altezza della asca potei fare un dsb + 50kg di rocce e dientaa una bomba! Ma anche cosi mi piace e la rocciata e' ok, occhio alla luce perche con le 150w in profondita' non entra, quindi coralli molli e al max duri poco esigenti
|
In effetti stavo pensando.. io sono sui 350 litri in vasca grande, ma ne ho altri 120 tra sump e refugium.... quindi ho paura che abbiate ragione per le rocce..... il dsb, dopo aver letto tanto sul forum ho deciso di scartarlo, mi sembra di aver capito che è un po una bomba ad orologeria.... (ho visto comunque vasche bellissime con dsb), in effetti vista dalle foto la rocciata sembra molto più bassa di quel che sembra dal vero, in effetti ho il dubbio che avendo le terrazze più alte a 20#25 com dal pelo dell'acqua eventuali sps starebbero troppo in basso, ma col tempo vedrò, magari alzo un pò, è che a parte il costo (sin ora, avendo già la vasca e il cavalletto ho speso quasi 2000 euro...) non mi fanno impazzire le vasche strapiene di roccia... e poi spero che un bel refugium di 60 litri con relativo dsb dia una bella mano al sistema!
|
k2ride2, Cercherei di acquistare qualche pezzo di roccia con dimensioni grosse da unire a quelle che hai, magari cercando di non ammassarle ;-)
|
Quote:
|
A prima vista, la tua rocciata dà un senso di ammassamento, forse anche perchè hai molte rocce rotondeggianti!
E' chiaramente un mio pensiero! Potresti provare, recuperando qualche roccia piatta, a creare dei vuoti... |
k2ride2, se vuoi visto che siamo vicini qualche kg di roccia ad un ottimo prezzo te la posso dare! ;-) Guarda il mio annuncio sul mercatino!
|
in effetti hai poca roccia.... quando ti viene consigliato un prodotto performante e solo x nn spendere soldi 2 volte xchè primo o poi avrai l'esigenza di cambiare, anch'io la pensavo come te ma in effetti avere dei buoni prrodotti subito ti evita varie correzione e quindi spreco di soldi + avanti ... ;-)
sono solo consigli poi ognuno e libero di fare ciò che vuole ..... ma nn sulle rocce !!!!! bella la rocciata e simile alla mia :-D |
e vabbè... mi avete convinto un altra volta (come per le tunze...) anche se mi prende malissimo rifare la rocciata prenderò sti altri 20 kili... 70 in tot dite che bastino??
|
ci siamo quasi comunque già meglio ....
ma cose quel tubo giallo ....gas...... :-D :-D :-D |
si, appena è tutto pronto faccio saltare la stanza #18 !!! no, è il tubo del tracimatore che và in sump, che rimarrà nascosto dietro al mobile di fianco alla vasca!
|
Un pò... E guadagni anche qualche kiletto prezioso! Lascia stare sabbia sul fondo!
|
20 vanno benissimo...la sabbia la metti tra 6 mesi una spolverata dove avrai buchi....
|
Quote:
Non ti soffermare sui 20kg che vuoi acquistare ma regolati su 3 o 4 pezzi di grosse dimensioni e con forme irregolari poi se sono 10/15/20/25kg non ha importanza, il peso è variabile dal tipo di roccia che acquisti ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
perchè in vasca hai rocce medio piccole e con 4 pezzi grossi fai una rocciata + naturale...poi + sono grosse e più c'è spazio per i batteri.. ;-)
|
oddio.. a parità di peso è più facile che abbiano più superfice 3-4 rocce che fanno 5 kili piuttosto che una sola da 5, no? comunque in che zona mi consigliate di metterle, alla base o in cima? per mè fare la rocciata è sempre stato un dramma..... non sono mai contento ed ho sempre mille dubbi, e voi sapete meglio di mè che faticata è farla...
|
k2ride2, Spiego in parole povere: i batteri sono di "due" classi quelli che vivono vicino alla superfice rocciosa e quelli che si trovano al suo interno (molto più importanti) pertanto nelle rocce piccole possono annidarsi soltanto pochissimi, questo è il motivo delle rocce più grandi (oltre all'estetica) :-))
|
ah ok, il discorso degli anaerobici lo sapevo, anzi: proprio per quelo ho dato indietro al mio acquarioalcune rocce "piastrella" e ne ho prese molte sul rotondo, proprio per avere batteri anaerobici al massimo (maledetti no3...) solo che pensavo che l'importante fosse che la roccia non fosse spessa meno di un paio di cm.... grazie comunque!
|
k2ride2, dividila in due rocciate laterali e lascia vuoto in mezzo per il nuoto dei pesci...........in mezzo ci fai un praticello di clavularia ;-)
|
Quote:
Per ora ero orientato a fare il classico alto in mezzo che poi scende ai lati, ma ho le hqi a 60 cm l'una dall'altra.... BOHHHHHHH #06 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl