AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   probelma deltec300 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88630)

preve84 05-06-2007 17:45

probelma deltec300
 
è da qualche giorno che lo skimmer fa i capricci, funziona tutto bene, aria a ore 2 come scritto sulle istruzioni, ma ad un certo punto non arriva più acqua... o la pompa non la tira su!
perchè?

preve84 05-06-2007 20:13

potrebbe essere dovuto alla vicinanza con la pompa di movimento? è posizionata proprio accanto al tubo di pescaggio!

ALGRANATI 05-06-2007 21:24

preve84, la pompa è bella pulita??
non è che c'è 1 lumaca nel tubo d'entrata??

Brig 05-06-2007 23:18

nel tubo di entrata la vedo dura... a mi mi è entrata... ma da quello di uscita... quello di entrata ha le grate....

cmq... lo chiudi ogni tanto la farfallina dell'aria? io pochi secondi al di, col dito... appena assorbe tutta l'aria nel tubo stappo...
per il resto... hai controllato che siano messi bene i tubi? magari non sono incastrati bene....

zaza1984 06-06-2007 00:39

preve84,
Ciao!!!
Ma tutte e te capitano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
da quanto tempo è che non lo pulisci?
Non è che si è scollegato il tubicino dell'aria alla base della pompa..?
Fossi in te lo tirerei giù... lo pulirei ben bene e poi su di nuovo...
cmq non penso sia colpa della pompa di movimento...

preve84 06-06-2007 08:14

devo dire che spostando la pompa di movimento lo scerzetto non me l'ha più fatto! #24

zaza1984, penso di avere sulla testa la "nuvoletta di Fantozzi".... :-))
lo pulisco ogni settimana svuotandolo e dando una risciacquata con acqua tipida per togliere il deposito.
il tubicino lo vedo colegato per bene...

Algranati, lumache ne dubito, sono talmente grosse che non entrano! le ho contate e ci sono tutte... io penso fosse proprio la pompa di movimento troppo vicina...
ho letto sul libretto di istruzioni che la pompa andrebbe pulita ogni 3 mesi, come si fa? è impossibile da togliere!

scusate il casotto, in un altro topic discutevo sulla "densità" della schifezza schiumata...http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...333804#1333804
sapete risolvere?

V.Liguori 06-06-2007 10:47

Ma hai chiuso tutta l'aria quando lo hai messo? Anche a me è capitato che ci è voluto un po' per stabilizzarsi e dovevo strare sempre lì a chiudere l'aria perchè mi si formavano bolle d'aria nel tubo della pompa.

zaza1984 06-06-2007 10:51

Densità della schifezza schiumata...
Non saprei... ho visto le foto...
Il problema è la densità della schiuma... devi guardare se la schiuma che esce è densa(viene giù piano... è asciutta) oppure se viene giù bagnata(quindi si riempie prima il bicchiere)... il liquido verdastro... è normale che sia liquido... è il deposito di schifezze una volta disciolta la schiuma..

preve84 06-06-2007 10:56

V.Liguori, si, ho seguito tutto il procedimento....
zaza1984, la schiuma non mi sembra bagnata, anzi. il bicchiere per riempirsi a quel livello ci mette 2-3 giorni... c'è molta molta porcheria verdastra sulle pareti del bicchiere, questo si!

comunque penso proprio che sia la vicinaza della pompa...non so perchè però! è tutta la mattina che non fa più quello scherzetto!

zaza1984 06-06-2007 11:11

preve84,
il fatto che ci mette poco a riempirsi... potrebbe benissimo essere il fatto che hai i PO4 alti... e che quindi lui lavori bene perchè ha della roba da schiumare...
se la vasca ha i valori prossimi allo zero... non schiuma moltissimo... non ha nulla da schiumare...
il fatto è che se lui schiuma.. prima o poi i tuoi po4 devono calare...
bo... che siano i troppi pesci... mah... i tuoi po4 rimarranno l'arcano mistero del forum...

guardando il tuo profilo... NO3 25 e PO4 0.1..... non mi meraviglio che schiumi parecchio... anzi è un buon segno...
il mio schiuma abbastanza... con NO3 a 5 e PO4 a 0.03.... quindi per forza di cose il tuo farà ancora piu schifezze..

Brig 06-06-2007 12:53

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
se la vasca ha i valori prossimi allo zero... non schiuma moltissimo... non ha nulla da schiumare...

... io ho i po4 nulli o max 0.03, resine e avevo anche un bel po di alghe "superiori".... però schiumava... o meglio... in settimana sta stabile... ma il sabato mattina di solito lo pulisco e almeno il cono sotto entro domenica è pieno... poi non cresce più... come mai??? e i test è stato fatto con salifert e avevo 1 pesce e 2 gamberetti....

p.s. per pulire la pompa devi letteralmente smontare tutto, la pompa è incastrata si ma quel cilindro si tira via... poi giri il tubo che fa uscire l'acqua fino a che non trovi il modo per "disunirlo"... c'è un buco nello scorrere del pezzo... una cosa ad incastro... l'elica della pompa è magnetica e basta tirarla via se non ricordo male...

zaza1984 06-06-2007 13:01

Brig,
che intendi quando dici il cono sotto è pieno...?
intendi il bicchiere?
oppure la schiuma che sta per entrare nel bicchiere ma non entra...
in che senso in settimana sta stabile?
quando il sabato mattina cavi il bicchiere... quanta schifezza c'è dentro?
I tuoi NO3? a quanto sono...

Brig 06-06-2007 13:37

il coso che prende la schiuma ha una forma cilindrica... ma sotto ha un "mezzo" cono, segato a metà di circa un paio di cm di altezza... forse per estetica... non so... cmq quello nel giro di un paio di giorni mi si riempie... però in una settimana cresce max di un paio di cm tanto che capita a volte che lo pulivo ogni 2/3 settimane... (mi avevno rimesso scuola il sabato mattina) e non arrivava mai neanche a metà

zaza1984 06-06-2007 20:00

Brig,
il cono che dici te non è il bicchiere vero e proprio... quella schiuma li non va ancora nel bicchiere...
comunque se hai valori bassi di nutrienti... ti schiuma molto di meno( il bicchiere si riempie in piu tempo)....

preve84 06-06-2007 20:34

zaza1984, mi conforta sapere che almeno se schiuma è un buon segno..qualcosa elimina! :-)) speriamo.....

Brig, accidenti che roba complicata da smontare, appena ho un pomeriggio libero ci proverò!

Brig 06-06-2007 22:09

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
Brig,
il cono che dici te non è il bicchiere vero e proprio... quella schiuma li non va ancora nel bicchiere...

nono... quello che dico io è proprio il bicchiere....

| |
| |
\_/

ecco uno schemino... questo è il bicchiere... e quello sotto è il mezzo cono...

fappio 07-06-2007 19:16

preve84, non è che si tratta del fissagio stagno del bicchiere , generalmente un bicchiere di raccolta non deve lasciatr passare aria nel punto di attacco con lo ski , posta un po di foto dei particolari ...

zaza1984 07-06-2007 19:37

Brig,
si se riesci posta un po di foto... scusami ma del 300 non conosco in dettaglio il bicchiere di raccolta..

preve84 07-06-2007 20:55

ecco un po' di foto...

1. come si presenta il bicchiere dentro lo skimmer, più in giù di così non va.
http://img171.imageshack.us/img171/5...ltec002ak6.jpg

2.bicchiere estratto dallo skimmer (scusate lo sporco.... #06 ), nello schema la parte 4+5.
http://img258.imageshack.us/img258/8...ltec003ur4.jpg

3.lo schema sulle istruzioni. non capisco a cosa serva la vite (numero 23)..cos'è?
http://img86.imageshack.us/img86/33/deltec004es3.jpg

fappio 07-06-2007 21:01

preve84, io non conosco questo schiumatoio , se fai foto troppo vicine ,faccio fatica a capire di che parte si tratta , posta le foto di tutto lo schema con le spiegazioni , possibilmete fotografate perpendicolarmente ;-)

zaza1984 08-06-2007 00:39

preve84,
La vite numero 23... è fuori o dentro lo skimmer..?
ce n'è una simile cmq anche nel 600... penso servi per fissare l'altezza del bicchiere... per la regolazione... ma da me è comunque superflua...

preve84 08-06-2007 08:28

zaza1984, è dentro al tappo del bicchiere di raccolta.

fappio, cerco di accontententarti! ;-)

http://img514.imageshack.us/img514/9...ltec006uu7.jpg
http://img511.imageshack.us/img511/2...ltec007fd5.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/3...ltec008nx1.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/4...ltec009bb5.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/1...ltec011bz9.jpg

legenda
http://img455.imageshack.us/img455/5...ltec015nz1.jpg

è questo quello che volevi? #24

zaza1984 08-06-2007 15:53

preve84,
Adesso si che ho una visione più completa della situazione... anche se rimango un dubbio... il bicchiere che estrai con la schifezza... qual'è? dovrebbe essere a vedere dalle immagini solo la parte superiore..(che si estrae..)
Scusate l'ignoranza #12

preve84 08-06-2007 17:18

zaza1984, nella seconda foto è la prate 4+5 che si estrae...

zaza1984 08-06-2007 17:33

Brig,
dopo tanto ci sono arrivato...
Comunque.. il discorso è quello...
se hai pochi nutrienti... il bicchiere nel giro di 2/3 settimane ti si riempie poco... il fatto che subito si riempia molto... non lo so... ma vedo che è una caratteristica comune anche del mio 600... cmq non ci farei molto caso...
preve84, ogni quanto lo pulisci il bicchiere? e quando lo pulisci quanta roba raccogli...?

fappio 08-06-2007 17:48

preve84, ok meglio , non capisco sinceramente come avviene la taratura , potresti postare una foto della camenra di contatto e di come la schiuma entra nel bicchiere?

preve84 08-06-2007 18:36

zaza1984, il bicchiere lo pulisco 2 volte la settimana, rovesciando il liquido dentro e pulendo tutto il bicchiere perchè è coperto da roba verdognola, poi pulisco con lo scottex laparte sopra del "tubo neck" perchè è anch'esso ricoperto di schifezza.

fappio, non so se ho capito ciò che mi chiedi..comunque prova a vedere questa foto...
http://img184.imageshack.us/img184/6112/dscn2553if3.jpg

la taratura penso avvenga alzando e abbassando il coperchio del bicchiere e attraverso una valvolina che regola l'ingresso dell'aria.

fappio 08-06-2007 19:27

preve84, aaa ho capito , la schiuma passa esternamente dal bicchiere di conseguenza alzando il bicchiere , la schiuma sarà più secca , la vite 23 serve per affarcare il bicchiere in modo da tenere la taratura , .....una domanda il bicchiere 5 è tenuto solo dal tappo 4 vero ? praticamente il bicchiere scorre su e giù attraverso il tappo ? si può regolare l'aria aspirata dalla pompa ?

preve84 08-06-2007 20:33

fappio, sulle instruzioni dice che alzando il bicchiere la schiumazione sarà più bagnata, non più secca.
si esatto, il tappo 4 è inserito nel bicchiere 5 ed è lui che tiene il bicchiere.
si, l'aria si può regolare tramite la parte 2 (rubinetto).

fappio 08-06-2007 21:38

preve84, apri al massimo l'aria, ..alza il bicchiere a poi fammi sapere , non al massimo ovviamente .....

preve84 10-06-2007 13:25

fatto!
la shiumazione è più liquida e c'è meno sporcizia sulle pareti...lascio così?

fappio 10-06-2007 13:31

preve84, no la schiumazione deve essere più secca , l'aria è aperta tutta ?

preve84 10-06-2007 13:36

si tutta aperta

fappio 10-06-2007 13:39

preve84, alzando il bicchiere , la schiuma dovrebbe impiegare più tempo per salire a di conseguenza essere più secca , non capisco

preve84 10-06-2007 13:42

però c'è proprio scritto sulle istruzioni...alzando il coperchiod el bicchiere la schiuma risulterà più bagnata!

zaza1984 10-06-2007 14:29

preve84,
Allora rimettilo come era prima... va bene ad essere un po più secca...

preve84 10-06-2007 14:34

OK....

fappio 10-06-2007 14:37

preve84, ma non il coperchio , devi alzare il pezzo 5

preve84 10-06-2007 14:45

il pezzo 5 è sorretto da pezzo 4 che è incastrato.
alzando il 4 automaticament alzo anche il 5.

fappio 10-06-2007 15:35

preve84, sei sicura che il pezzo 5 non scorra attraverso il pezzo 4 ? doversti smollare la vite 23 e provare , io non conosco questo specifico schimatoio , ma generalmente per regolare si lavora su 2 parametri , aria e livello interno alla camera di contatto . la pompa ha una determinata portata , essa è condizionata dal quantitativo d'aria , di conseguenza aumentando la quantità d'aria aspirata dalla pompa diminuirà la quantità dacqua abbassando il flusso d'acqua in uscita....l'altro parametro è l'altezza del bicchiere di raccolta , ovviamente abbassandolo la schiuma impiegherà meno tempo ad entrare nel bicchiere di conseguenza sarà più bagnata , e ovviamente alzando il bicchiere la schiuma impiegando è più tempo arrivera più secca . secondo la logica dovrebbe essere così ...fammi sapere se riesci fotografa la spiegazine scritta che riguarda la taratura


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11197 seconds with 13 queries