![]() |
Ci siamo.. allestimento Lucacquario..
Fatto il trasloco e montato ieri il mobiletto per il cayman 80 scenic.
Tra oggi e domani vedo di allestirlo. Illuminazione totale 84watt. Litri 120 ma netti tra filtro e fondo saranno circa 100. Fondo flourite seachem Qualche consiglio per le piante?? Grazie a tutti.. |
la luce è buona :-)) che tipo di ambiente volevi fare ? con quali pesci ?
|
Mah.... io mi sono innamorato dei discus, ma poco spazio...
Quindi ripiegherei sul secondo amore, gli scalari, penso che una bella coppietta possa starci discretamente. Mi piacerebbe molto il pratino ma non non so se si riesce.. |
Il pratino lo puoi fare tranquillamente, il rapporto w/l è 0.80 quindi è sufficente. Per gli scalari i 100lt bastano per una coppia. Quindi prendi 6 piccolini fagli formare la coppia e poi riporta indietro gli altri. Se poi vuoi aggiungerci altri pesci aspetta il consiglio di piu' esperti di me ;-)
|
hai la mia stessa vasca :-)) e anch'io ho scelto la coppia di scalari, non è molto lunga ma alla fine i litri netti (con filtro esterno) sono quasi 130.
per il pratino mi sa che 84W non bastano, io ne ho 72 e ho optato per la sagittaria, che recentemente ho delimitato solo nella parte sinistra perchè troppo infestante. se guardi la foto nel mio profilo la vedi ancora su entrambi i lati. |
e io che credevo che 0.80 w/lt erano sufficenti #23 #23 . Scusate #06 #06
|
Quote:
|
Allora...ririrettifica..0,8w/lt sono sufficenti :-D :-D
|
.. e che pratino quindi??? qualche tipo particolare???
Considerando anche la flourite.. |
..dai raga.. sparatemi qualche nome e un minimo di disposizione... si parte oggi in serata.....
|
Ciao Luca scusa se mi intrometto ma ho visto che sei di Rimini e volevo chiederti dove fai acquisti...
grazie Scusate l' ot |
Su internet o da tutto zoo..
|
Se per disposizione intendi il layout dell'acquario ti posso consigliare quello che farò io nel mio riallestimento.
Partiamo con due belle radici abb. grandi, posizionate entrambi dall'angoli esterni anteriori verso il centro posteriore , facendo formare una specie di trapezio. Nell' angoli posteriori ci metterei delle piante a stelo a crescita rapida. Al centro, partendo dal fondo, una bella pianta rossa, delle criptocorine che costeggiano la parte interna delle radici, e davanti tutto il tuo praticello. Per riempire il resto non so che dirti perchè io deciderò appena posiziono queste piante. Il nome del praticello non lo so quindi mi aggrago a te per sapere il nome :-)) :-)) |
per il prato potresti provare con la Lilaeopsis novea-zealandiae http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=040A e/o Hemianthus callitrichoides http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=048B che non sono esigentissime oppure glossostigma http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=045A (più esigente di luce) attenzione anche alla piantumazione corretta ;-)
|
..allora.. siamo partiti... a presto le foto... per adesso non mi dispiace...
Come pratino ho preso la Hemianthus callitrichoides ma mi sa che non l'ho piantata benissimo.. Il primo giorno causa fondo polveroso (flourite) non si vedeva niente.. proprio buio pesto.. ora va benissimo invece.. Volevo chiedere, nel filtro io ho la prima parte meccanica (spugna blu) poi cannolicchi, poi Bioballs, poi spugna nera (carbone?). Devo togliere quest'ultima? se sì, che ci metto? Il primo giorno ho pulito un paio di volte le spugne che erano mostruosamente scure sciacquandole sotto l'acqua. Ho fatto bene? Come litraggio ho messo 40 litri di RO e il resto rubinetto, a dire il vero ho fatto prima rubinetto, ho lasciato mezza giornata metà vasca e poi ho piantumato e ho messo la RO. Ditemi qualcosa e oggi o domani foto.. Thanks to everyone!!!! |
ma l'acquario monta i t8?
80w per 130lt mi sembrano un po pochini! poi con il fondo che hai io aumenterei l'illuminazione... se la calli si allungherà mi darà ragione! |
Sì, 2 t8 da 18 e 2 T5 da 24w..
Poi considera che ho il filtro interno e ho messo circa 25 kg di flourite, quindi mi sa che siamo a 100\110 litri netti.. Vedremo comunque..!! |
vedi come va... male che vada fai la modifica! ;-)
|
..e per le spugne???
|
|
..allora nessun commento???
Dai ammazzatemi.... |
a me piace :-) i cespuglietti davanti sono di micrantemum ?
|
Sì.. ma mi sa che stanno già crescendo verso l'alto...
|
infatti non è adattissima come primo piano :-)
|
Volevo sapere.. nello scomparto del filtro dove ho la sugna nera, che dovrebbe essere il carbone attivo, cosa ci metto?
Lana di perlon? |
non ho ben capito che filtro hai ma in genere si, il carbone si sostituisce con la lana di perlon.
poi non toccare più le spugne, lascia maturare il filtro. quando dovrai poi sciacquarle (lo faccio a settimane alterne con il cambio dell'acqua), non sciacquarle in acqua di rubinetto, ma dell'acquario o di ro (altrimenti ammazzi i batteri). |
Grazie..
Il filtro è il Bluwave 5 della ferplast ed è a 4 scomparti. Spugna Blu, cannolicchi, bioballs e spugna nera (carbone direi). |
il carbone non è una spugna, in genere è un sacchettino con dei granellini neri, non ho mai sentito parlare di carbone sottoforma di spugna... aspetta il consiglio anche di altri/e.
|
Ah. bene..
Ma allora che senso ha farlo di colore diverso? Milly?? tu mi sembra hai il mio stesso acquario... |
sì alcuni filtri hanno una spugna o cartuccia-carbone che si può sostituire con una normale blu.
lucaweb, io ho sostituito il filtro bluwave con uno esterno |
.. bene bene, ma per qualche motivo legato al funzionamento? o semplicemente per lo spazio occupato in vasca?
|
tutti e due i motivi. probabilmente il mio era difettoso e si intasava troppo rapidamente. se non sciacquavo le spugne ogni 3-4 gg. circa il livello dell'acqua nel vano pompa scendeva paurosamente e rischiavo che rimanesse a secco -28d#
|
..scusa l'ignoranza, ma io nel vano pompa ho una spugna nera, ok adesso la sostituisco, ma come faccio a vedere se si intasa e si abbassa il livello???
|
Cambiata spugna carbone con lana perlon..
|
basta controllare ogni 2-3 giorni i vani del filtro, a occhio vedi se il livello dell'acqua è basso e comunque se scende molto la pompa fa rumore :-)
|
Quote:
Da allora è un idillio... |
grrrrrrrrrrr.. mi state facendo venire la fissa di prendere un bel pratiko 200...
Dite che mi conviene??? |
se adesso il filtro interno funziona bene non c'è urgenza di cambiarlo, però con quello esterno guadagni in estetica e spazio in vasca ;-) facci un pensierino
|
lucaweb, ormai il tarlo è al lavoro... è solo una questione di tempo... #18 #18 #18
|
Invece per le piante che mi dite?
Help... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl