![]() |
E' meglio spostare ...
... le uova, larve, avannotti?!?!?
Mi spiego: ho scoperto (sabato sera) gil Ancistrus "sul fatto", cosa che è confermata (domenica) dalla presenza di uova. Assumendo che tutto proceda "come dovuto" ... ... nelle due covate precedenti ho avuto una "resa numerica" modestissima con perdite massicce DOPO lo spostamento (alla vasca di crescita)... :-( :-( :-( Premesso che di "millantamila" giovani Ancistrus non so/saprei che farci vorrei "capire" dove stà l'errore ... lo spostamento avviene (avveniva) da un MIR70 (dove vive la coppia) ad un MIR30 allestito/gestito (senza troppe "pippe mentali"!) in modo simile, eppure ... STRAGE!!! :-( Quindi (dopo tutta 'sta verbosa pappardella), CHE FARE? 1) Laissez faire (ma - alla fine - ci ri-sarà il problema del recupero dei giovanili in una vasca piantumata ... #17 #17 #17) 2) Cosa - appunto - spostare: uova/larve/avannotti (il "coccio" in cui il padre sta accudendo) 3) Metto il "coccio" in una "sezione separata" (vaschetta) della vasca della coppia (ed in caso come "tratto" la vaschetta?) Ultimo (ma non troppo): ottenere una "coppia equilibrata" (ovvero che si riproduce) è stato per me molto laborioso #07 #07 #07 , tutti gli eventuali "smandruppamenti" di cui sopra possono influire sulla loro - finalmente e faticosamente raggiunta - ... "attitidine sifonatoria"?!?!? :-D :-D :-D |
io solitamente sposto i piccoli quando inizio a vedere i primi esploratori in giro per la vasca :-)) come perdita numerica siamo attorno al 20#30% il primo mese, poi si riduce nei 2 mesi successivi all'1%.
Quote:
|
Quote:
-05 -05 -05 -05 -05 |
Io ho provato diverse volte:
Spostando uova di L201 su 7 se ne son schiuse 3 Spostando larve di L260 su 12 se ne son salvati 6 Spostando gli ancy invece non ho mai contato...perchè se ne salvavano sempre in quantità industriale. Una tecnica potrebbe essere quella di far uscire il padre dalla tana,e lasciarci dentro le uova,avvolgere il coccio in una retina tipo quelle che si usano per i materiali filtranti o in una calza e aspettare che schiudano nella stessa acqua in cui son state deposte. Le larve arancioni sono molto delicate ma appena si colorano leggermente si possono maneggiare allegramente. Di recente ho trasferito una 50ina di avanotti appena appena formati dalla vasca di Mr.Hyde alla mia di accrescimento. Sono passati a parametri totalmente diversi e non ho contato NEMMENO una perdita... Bisogna sempre ricordare,quando si leva il maschio,che il vecchio provvede a arieggiare e eliminare eventuali marcescenze,eliminando lui si rischia una proliferazione di muffe che ammazza tutto.Magari orientare l' entrata della tana verso un getto d' acqua leggero. Quote:
|
Quote:
|
ma perchè vuoi spostare le uova? #13
|
Quote:
|
Quote:
|
franz anche se la schiusa avviene in vasca piantumata ti basta inserire la classica trappola della bottiglia e nel giro di qualche giorno li catturi praticamente tutti ;-)
|
Quote:
Il vantaggio è che non rovini le cure parentali, hai delle perdite nulle e li acchiappi facilmente. Prova! nel mio caso funziona benissimo.. |
Quote:
|
Quote:
Pensavo di spostare il "coccio" (con padre ed uova) in contenitore lasciato comunque in vasca: il padre dovrebbe continuare ad ... "accudire" e quando cominciano le esplorazione spero di accorgemente prima che escano "fuori" ... Pensavo ad una nursery (in "stoffa", per capirci ... ), poi - ahò! - mal che vada lascio fare a loro e quando la situazione si fa "incontenibile", mi armo di pazienza, smonto la vasca e ... ... ... RAMAZZO!!! :-D :-D :-D Ultima coda: preferisco (un pò come lo stripping) un pò di mio "sacrificio" all'eventuale danneggiamento delle cure parentali ... credo che - in materia - come la penso sia chiaro!!! ;-) |
Quote:
io metto una pasticca nella bottiglia prima dello spegnimento luci e ne recupero a dozzine il mattino seguente |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
direi che devi starci all'occhio tra il 18 e il 20 giugno più o meno..
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl