![]() |
A Breve Cambio vasca... consigli ???
Allora come dico da un po ...finalmente a breve cambio vasca...
la nuova vasca sara' 130 x 60 x 55 e prendera' il posto dell'attuale 120 x 50 x 55... Ora il dubbio che mi pongo e' il seguente e ne discutevo oggi per telefono con Danilo... Conviene fare un cambio istantaneo, nel senso tolgo la vecchia e metto la nuova e rimetto dentro rocce, coralli e pesci... oppure conviene montare una vaschetta magari vicino all'attuale dove tenere per qualche giorno giorno gli animali e nel frattempo sistemare la vasca, la rocciata e far schiarire l'acqua ( che gia' so diventera' uno schifo )... ovviamente la vasca di appoggio non potro' tenerla per molto e dovra' essere poggiata in terra nel corridoio dell'appartamento... purtroppo.... magari ci monto uno skimmer e do luce lo stesso... lasciando al buio per qualche giorno la principale... Seconda opzione e' quella di poggiare solo momentaneamente gli animali in bidoni e secchi ( o questa vasca diponibile ) ma rimontare tutto subito... Che ne dite ? qualcuno ha consigli particolari che possono essermi utili ? di sicuro qualcosa non l'ho considerata, quindi ogni intervento sara' estremamente utile... Ciaociao ;-) |
supergippo, siamo nella stessa barca, e mi appoggio al tuo post per eventuali consigli...
Io speravo di riuscire a sistemare tutti i coralli in vasche di amici, i pesci in negozio e nel frattempo smontare la vecchia vasca e montare la nuova... Quindi fare un periodo di buio, un minimo di maturazione per avere l'acqua a posto, e ripopolarla... Il trasloco totale, tutto in una giornata, è l'ultima cosa che mi và di fare..... la vasca riparte male, secondo me... :-( |
supergippo, Beppe, secondo me , mettere 1 vaschetta a fianco della principale,ti da lapossibilità di fare le cose + con calma........e salvare piu animali possibile ;-)
|
supergippo, anche secondo me è meglio affiancare una vaschetta d'appoggio con qualche roccia della vasca in funzione e delle luci. Avrai maggior tempo per far stabilire la vasca e perdere meno animali
|
supergippo, Rama,
io sono nella stessa vostra situazione... La mia soluzione è tenere la vecchia dove sta ora (la nuova va nella stessa stanza ma in un altra zona)... e iniziare con la nuova... dopo il giusto buio.. Calcolando che parto con xaqua... la maturazione potrebbe rivelarsi più breve del normale... dato l'uso dei bio... |
Quote:
|
Rama,
se parli di cambiare la tua.... con una uguale o cmq piu grande... in effetti devi avere anche disponibilità di spazio... io per dirti cavo un divano... temporaneamente per poi rimetterlo quando avrò cavato la vasca vecchia... cmq la mia che ho ora è piccola.. non hai tutti i torti.. ;-) |
Io a brevissimo devo fare lo stesso lavoro, in quanto cambio casa, quindi metto tutto nei secchi, svuoto la vasca, la porto in casa nuova, e rimetto tutto dentro, ttto questo in un giorno, e sperem............... #23 #23 #23
|
VIC, addirittura nel cambio casa... #23
zaza1984, se cambi il posto ...non ci pensare su... fai l'altra e pian piano trasferisci ;-) |
E si gippo..........e pensa che avrò in terra la nuova vasca da montare......160 x 80 x 65 in attesa di fare lavori di muratura...............
|
Quote:
Anche secondo me riparte male, visto quello che è successo a Dani, comunque io devo fare il trasloco vasca il 14 Luglio, se tu lo fai dopo ti faccio da cavia............ |
io piu' o meno in quella data... GUARDA TE !!! :-D
pauraaaaaaaaaaa #19 :-D :-D |
penso che sia meglio tutto in giornata , un solo stres is meglio che due ... anche perchè non aggiungi tanta acqua nuova #24 , i valori cambierebbero di poco. mentre con due vasche sarebbe come acqua nuova , anche perchè la vascanuova per un pò sarà instabile.#24 e due cambi in poco tempo non mi convincono...
|
axxo..mi sto mettendo paura :-))
se tutto vabbene dovrei cambiare anche io..ma smantello questa e ricomincio tutto..nn mi và per niente di fare tutto in un giorno.. |
Azz.......è successa una cambio-mania nel forum...tutti che cambiano le vasche
supergippo, io farei tutto in giornata, raccogliendo più acqua del vecchio acquario possibile, una volta fatto il traslocco rimettere l'acqua (della vecchia vasca), aggiungere acqua appena preparata, necessaria per riempire e completare il livello della vasca nuova e partire con un bel filtraggio meccanico (per 24 ore) per togliere il maggior numero di sedimento causato dal traslocco. Se vuoi ti posto un metodo economico per preparare un filtro meccanico spiegatomi da geko79. Ciao |
bibarassa, grazie... si si postalo... e' sempre utile anche se ho un filtro esterno (che usavo nei discus) che potrei usare magari caricato con lana di perlon e carbone...
|
supergippo, ti ho mandato un mp, dimmi se l'hai ricevuto correttamente
Ciao |
bibarassa, e io che sò schiuma? :-D
|
Rama, l'ho inviato pure a te.
Fammi sapere se ti è arrivato |
bibarassa me lo invii pure a me?
non è mai troppo.........più se ne sanno e meglio è............ :-D grazie e scusate l' O.T.. |
Lo inserisco io qui visto che interessa... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/allegat...ro_810_176.jpg Grazie birabassa, in effetti è molto semplice e immediatamente realizzabile anche per "emergenze"... :-) Ovviamente, grazie anche a geko79! :-)) P.S: Sempre più in paranoia per come cappero fare... #06 |
grazie Rama...........
la semplicità a volte............. #36# |
Quote:
|
Rama..........se tu dai una mano a me .............io poi dò una mano a teeeeeee. :-D :-D :-D
|
Ragazzi,
geko79 mi aveva consigliato come contenitore di usare una caraffa di plastica con fondo piatto, dove ovviamente inserire pompa e ovatta Ciao |
supergippo, Sempre fatte in una giornata (anzi nottata) e perso quasi nulla ;-)
|
qui si stà parlando di cosa è meglio fare....non di cosa abbiamo fatto noi.
x gli animali è sicuramente meno stressante passare da 1 vaschetta a 1 vasca stabile invece che trasferire il tutto quando ci sono valori allucinanti. comunque .....fate vobis ;-) |
Ragazzi cercate di cambiare tutto in un giorno. La differenza tra la vecchia e la nuova vasca non e' molta quindi non ci saranno problemi.
Calcolate preventivamente il totale dell'acqua da aggiungere e' portatela alla stessa teperatura della vostra vecchia vasca. in bocca al LUPO. :-) :-) :-) |
Facile a dirsi meno da farsi... si tratta di risquilibrare un equilibrio che dura da tempo...
io quoto Algranati... Anche se comunque penso che sebbene gli animali patiranno... comunque le perdite a mio avviso non dovrebbero essere pesanti... se gli animali prima stavano bene... dopo una batosta si riprenderanno con un po di tempo... |
Ciao
Io ho fatto il cambio tutto in un giorno....sono passato da una 180 lt a 300 lt....la vecchia non era sicuramente super popolata.....cmq ho perso solo 2 gamberetti. Posso immaginare però che se la vasca ha colonie degli sps enormi (vedesi Dani)...il cambio tutto in un giorno è sicuramente più problematico!! |
Provo a postare qualche mia impressione, in attesa di farci un articoletto...
Allora. Il problema principale è lo stress dei coralli dovuto a vari fattori. Ok da me hanno visto MarcoAp ed è stato il colpo di grazia... :-D :-D :-D Sicuramente chi ha coralli piccoli ha una altissima probabilità di riuscita senza nessuna perdita al contrario di chi ha coralli che oltre ad essere grossi arrivano quasi al pelo libero dell'acqua. Se i coralli sono piccoli è fondamentale poter riempire dei recipienti d'acqua, con acqua dell'acquario magari con una piccola percentuale di acqua nuova diciamo attorno al 10%, e spostarci gli animali, senza che essi stiano esposti all'aria più del tempo necessario allo spostamento. In questo modo si limita la produzione di muco dell'animale che è l'unico vero grande problema. Ovviamente le vaschette, o l'acquario, dovrebbero essere aerati e riscaldati (ok forse per il riscaldamento si può soprassedere). Se invece le colonie sono grandi è necessario avere l'acqua già pronta, magari collegando una grossa vasca in serie almeno una settimana prima e preparare tutta l'acqua prima. Sempre in questo modo si evità la produzione di gran parte del muco protettivo che poi è causa principe di disastri. Le rocce, se non hanno coralli, possono anche essere lasciate all'asciutto per diverse ore senza compromettere nulla, ai pesci basta garantire l'adeguata ossigenazione, e i molli si possono trattare in qualsiasi modo... sono troppo resistenti per soffrire di qualche minuto d'aria... cmq in genere i molli sono in basso, e quindi quando vengono asportati l'acqua nelle relative vasche temporanee c'è già. Nota: la produzione di muco per la vasca che viene svuotata non sarebbe di per se un problema insormontabile, se la vasca poi venisse riempita nuovamente con la stessa acqua, secondo me... e come tutti noi spesso ci accorgiamo nei cambi... anche perché difficilmente un animale rimane completamente esposto all'aria per oltre mezz'ora, come è capitato da me. Fatto questo, il grosso dei problemi, secondo me è scongiurato. Altri fattori che possono incidere in un cambio vasca, ma che non inciderebbero se fatti a vasca avviata, sono le correzioni fatte con tangit, vasche appena sigillate di silicone, etc etc Infine i valori. Io pur con tutti gli animali che avevo, ed ho, ho notato un passaggio di nitrati da 0,2 a 5... quindi nulla di pericoloso, mentre i po4 mi sono aumentati perché avevo finito la corallina, e quindi la nuova mi ha rilasciato tonnellate di po4 in vasca... altrimenti non credo che i po4 siano un problema. Inoltre non fate cambi all'attrezzatura nei giorni precedenti ed almeno per un mese dal cambio... per evitare che vi siano altre componenti plastiche che incidano nella maturazione della vasca... già c'è il vetro della vasca nuova, il nuovo silicone etc. Tanto nei giorni successivi al cambio il metabolismo della vasca sarà rallentato, e credo che questo sia un bene, quasi quasi potrei pensare anche ad una diminuzione del fotoperiodo (io sbagliando ho cambiando i neon... credo che avrei fatto molto meglio a non farlo ma ormai...) e a nessuna integrazione alimentare per i coralli, se non blandamente. Credo che debbano essere lasciati tranquilli per 3-4 giorni. Nel caso un piccolo STN (slow tissue necrosis) dalla base non lo considererei un problema, ma una causa dovuta alla necessità dei coralli di trovare cibo nel momento in cui riparte il proprio metabolismo. Ho anche diminuito il flusso delle pompe per non stressare troppo i coralli, i più esposti infatti sembravano quasi scarnificati dalla rinnovata forza delle pompe che prima erano bloccate dal poco spazio e dal numero elevato di coralli, ora avendo molto spazio in effetti hannon più flusso, non so se è chiaro il concetto... Molto più pericoloso invece lo sbiancamento delle punte dovute probabilmente ad un avvelenamento da qualcosa (nel mio caso da po4), che ho visto essere difficilmente frenabile. Ovviamente le acropore a metabolismo lento soffrono molto di più di quelle a metabolismo veloce (come le nobilis), e le montipore soffrono meno di tutte le altre... anche perché appena riparte il metabolismo si riprendono velocemente. Presumo di avervi dato un quadro abbastanza chiaro... per altre domande sono qua. e cmq... il problema sono gli animali grossi... se avete animali piccoli non dovreste avere nessun problema. |
Salve a tutti e scusate l'intromissione
Anche io sto pensando ad un cambio vasca con possibile trasloco della stessa in altro punto della casa. Il mio maggiore problema e` che la mia vasca attuale e' infestata da aiptasia (una delle cause che mi spingono al riallestimento) ed e` in realta` reduce da un tremendo black-out patito nel dicembre del 2005 e dal quale non sono piu` riuscito a recuperare a pieno le rocce. Dovendo/volendo percio` ripartire con rocce nuove, voi come fareste? Il problema principale e` la lampada HQI che ho sulla vasca attuale, non potrei ne` vorrei comprarne una seconda per la sola fase di maturazione della nuova vasca. #24 Grazie e scusate la leggera divagazione. |
Quote:
Il "mio" casino è che vorrei smontare la attuale vasca, pulire accuratamente tutta la parte tecnica, verniciare la parte esterna dei Diamond e rilucidarne l'interno, e poi montare il nuovo mobile e la nuova vasca al posto della vecchia... se faccio il trasloco in un solo giorno tutto questo mi diventa impossibile... Sarà che sono un pò troppo "puntiglioso", ma io vorrei rimontare la vasca con tutti gli accessori controllati e rimessi a nuovo... pompa di risalita pulita, pompe di movimento pulite, skimmer, reattore, refrigeratore... risistemare l'impianto elettrico a modino, attaccarmi le prese dove più mi tornano comode, i phmetri al loro posto, le sonde al loro posto, le pompette di serizio al loro posto, sistemare per bene tutti i tubi e via dicendo... a me stè cose piace farle con calma... ho tutte le mie "seghine" da fare e ci tengo anche molto a farle... E' per questo che spero vivamente di trovare il sistema di "parcheggiare" pesci e coralli da una parte, e quindi smontare la vasca attuale e prepararmi per bene quest'altra... |
Quote:
Per le aiptasie è possibile acquistare dei pesci che se ne cibano, così come dei gamberetti, anche perché cambiare tutto per poi dover riacquistare delle rocce è una spesa enorme, devi fare un lungo periodo di maturazione, etc pensaci bene Quote:
Quote:
|
Quote:
cmq sta tornando a vivere... punte nuove sui coralli, colori che stanno tornando... Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Cacchio rido...? #23 |
vendile :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Danilo... #28g
:-)) Eh no... se non mi interessava tenere le specie, il problema non sussisteva... :-)) |
Flavio...la mia vasca è a tua disposizione.....rifatta nuova da un mese e,per ora quasi tutta vuota.....
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La mia unica alternativa sarebbe far maturare la nuova vasca con le rocce usando una plafoniera con due neon da 15W (retaggio del primo allestimento della mia vasca attuale) per poi trasferire gli animali e l'attuale HQI, e con l'occasione comprare una lampadina nuova che quella attuale ha gia` piu` di un anno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl