![]() |
Il mio 230l cayman 110 :)
salve ragazzi! finalmente vi presento il mio acquario dato che ho terminato piu o meno di allestirlo alla fine, mi devono arrivare piante ancora ma per ora è cosi come da fotografie, che ne pensate??
http://img520.imageshack.us/img520/1...0364aq0.th.jpg http://img75.imageshack.us/img75/813...0366gy7.th.jpg http://img264.imageshack.us/img264/6...0368ht9.th.jpg http://img75.imageshack.us/img75/669...0375ic9.th.jpg http://img520.imageshack.us/img520/2...0379oy5.th.jpg http://img520.imageshack.us/img520/4...0381pl9.th.jpg ovviamente critiche e consigli sono molto ben accetti :D spero di non averne messe troppe. comunque in vasca ho 3 scalari 4 geopaghus brasiliensis (da trasferire eventualmente in altra vasca si vedra) 2 loricaridi (o ancistrus? che vergongna lol) e 1 pagliaccio che erano 3 ma 2 son defunti sniff proprio quello a cui erano venuti i puntini bianchi invece è sopravisutto :O come piante ho 1 anubia barteri gigante pianta madre, 1 anubias barteri pianta madre, 1 anubias barteri nana pianta madre, 2 anubias coofefilia e altre 4 picolle anubias nana oltre a 1 hygrophila polysperma. |
Io toglierei i due gusci e il termometro lo metterei sul lato destro della vasca, per quanto riguarda le piante ne aggiungerei alcune a crescita veloce, il legno lo sposterei più a destra o sinistra vedi tu, ma non lasciarlo centrale, dovresti mettere uno sfondo nero, poi per il resto.....bei pescetti.
|
si in effetti c'avevo pensato pure io a toglierli in un qualche modo sono anti estetici e non c'azzeccano come presenza, quello a destra pero è diventato la tana dei geophagus se lo tolgo ne risentono??
per le piante a crescita veloce le ho ordinate e dovrebbero arrivarmi mercoledi ;) |
oops dimenticavo!! appena posso provero a spostarlo verso destra, quanto possibile!!
|
Non so se ne risentono, perché non conosco le abitudini dei geophagus. #24
|
adesso che ci penso pero possono trasferirsi al interno del tronco se proprio ne sentiranno la mancanza, c'e una bella cavita che possono usare.
deciso li tolgo entrambi anche subito hehe. comunque ti faro sapere come evolve la situazione ;) |
sposta il diffusore di CO2 sul lato opposto, in modo che resti quasi sotto all'uscita dell'acqua, in questo modo le bollicine saranno distribuite meglio.
come mai solo 3 scalari ? se vuoi che si formi almeno una coppia dovresti aggiungerne altri sempre piccoli ;-) |
Quote:
Ciao da Peppe |
per quanto riguarda il diffusore della co2 ho bisogno di procurarmi fermagli per il suo tubicino che altrimenti mi sporge troppo in vasca!! quindi per adesso purtroppo l'ho messo piu lontano dal uscita del acqua ma appena posso provedo ;)
gli scalari in effetti me ne devo procurare 1 medio e come si presenta l'occasione lo piglio :D le conchiglie le ho tolte entrambe e ho spostato il termo a destra, stessa cosa per il legno e relative piante, pure lo sfondo appena posso lo compro ;) mercoledi dovrebbero arrivarmi le piante ordinate da acquaingross una volta che le ho piazzate vi posto foto cosi mi consigliate su come sistemarle meglio se necessario grazie dei consigli che mi state dando siete veramente gentili :-)) |
salve raga! ho finalemnte terminato di piantumare tutto ;) spostare legni etc etc ed ecco che aspetto ha ora la vasca, che ne pensate ora??
http://img253.imageshack.us/img253/3...0384ar6.th.jpg le bonsai nana in basso a destra sono disposte in modo troppo lineare mi sa hehe!!! |
L'acquario è migliorato molto però insisti nel mettere il termometro sul vetro frontale, spostalo nell'angolo in fondo a sinistra, la temperatura la devi osservare solo tu e non gli altri osservatori, cerca anche di procurarti uno sfondo nero, darà più senso di profondità all'acquario.
|
ok grazie dell'osservazione appena posso provvedo!
postero shot appena sistemato, con sfondo nero ;) |
adesso è decisamente un'altra vasca
manca lo sfondo necessario come il pane sposta quel termometro in un angolo |
;) il termometro lo ho spostato, non ci voleva molto in effetti hehe.
lo sfondo deve aspettare ahime ma appena posso provedo e posto nuova foto!! ma risalta davvero cosi bene il nero?! pensavo fosse meglio il bianco lol |
krumbalende io quoto per il nero.
|
ok vado col nero allora ;-)
|
un'altra cosa molto importante! attualmente non sto seguendo un piano di fertilizazzione sto giusto seguendo le dosi standard consigliate dal produttore.. sto usando florena per ora, tu che dosi mi consigli?? e marca?? ho a disposizione al momento anche fertilizzante liquido anubias linfa d'oro! dato che ha il ferro chelato potrebbe risolvere i miei problemi di marcimento delle foglie nuove delle anubias??
cosa mi consigli di fare per far completare la crescita delle foglie nuove?? |
ho dimenticato da poco ho aggiunto le pastiglie durature per il fondo quelle da rimettere ogni anno!
|
krumbalende, le piante le hai appena messe, lascia perdere la fertilizzazione per ora. Delle Anubias marciscono le foglie di quelle piantate nel fondo (hai lasciato fuori il rizoma?) o anche di quelle attaccate ai legni? Non credo che il ferro sia indispensabile per le Anubias.
Le piante hanno bisogno di un periodo di acclimatamento, dagli tempo di attecchire. Sono del parere che sia meglio mettere meno prodotti possibile durante una maturazione tradizionale. Hai già messo le pastiglie nel fondo ed hai la CO2, adesso lascialo maturare in tranquillità. Non ho capito una cosa, dici che hai appena finito di allestirlo ed hai già i pesci dentro? Probabilmente ho capito male ed il filtro è già maturo, fammi sapere. |
il fatto è che i pesci c'erano gia è solo che per finire di allestirlo intendevo con piante che prima non c'erano adesso è come lo desideravo a livello estetico è quello che intendevo ;), il filtro di per se no problem è gia maturo da parrechi mesi ormai i nitrati li ho a 0 i batteri stanno andando alla grande
le foglie nuove intendevo delle anubias attacate ai legni,quelle picolle, quelle posate sul fondo del aquario le ho legate su ciotoli di pietra e il loro rizoma e fuori dalla ghiaia, ma vabbe se marciscono per via del fatto che devono adatarsi o l'aquario maturare non è un problema no??? thx ;) |
krumbalende, OK, però le Anubias sono così robuste e poco esigenti che non ho mai visto una loro foglia marcia, nel senso che anche se il rizoma è danneggiato si staccano foglie integre che galleggiano per diversi giorni prima di marcire. In pratica, non ho mai visto una foglia marcia di Anubias attaccata al rizoma. Però ammetto che può essere solo una esperienza nei miei acquari, in altri forse può verificarsi.
|
pero è da considerare che era stata anche morsicata dai geophagus a meta quando ancora era arrotolata, scusa se lo faccionotare solo ora, possibilmente è quello??
stessa cosa per tante altre nuove foglie delle anubias dei vari tipi |
krumbalende, non ho esperienza con i Geophagus, ma dalla documentazione leggo che filtra la sabbia (che deve essere fine e come dice il suo stesso nome "mangiaterra"), ma non tocca le piante. Le Anubias poi sono particolarmente coriacee.
|
tranquillo le piante le tocca eccome, sembra un cane che stropiccia un pezzo di stoffa per gioco scuotendo la testa e tirando quando le morde, non spesso ma lo fa
|
krumbalende, allora non so più aiutarti, se non consigliarti di mettere Microsorum che fanno schifo anche ai peggiori mangia piante.
|
no no tranquillo infatti i geophagus (credo di averlo postato nel altra pagine) li ho tolti dalla vasa da 230 e per ora li ho messi nella vecchia da 110l, è solo che un po di danno lo avevano gia fatto ;)
ps. invece non lo avevo fatto notare pardon ;) |
Scusa ma le piante le hai inserite con tutta la spugna #24
|
no no!! ho liberato ben bene le radici e accorciate ;)
|
ok finalmente ho proveduto a mettere lo sfondo nero e ho spostato il termometro in fondo a sinistra ;)
eccovi una foto di come si presenta la vasca adesso , spero vi piaccia :D http://img119.imageshack.us/img119/6...0466ss9.th.jpg che ne pensate ora?!!! |
è nettamente migliorata ma ci vuole qualcosa di alto per coprire il filtro
|
qualcosa di alto da mettere in primo piano ovviamente quindi, che ne pensi della Vallisneria diventa parrechio alta e dovrebbe col tempo coprirlo tranquillamente no??
dovrei piantarla fra il filtro e il vetro, proprio in primo piano giusto?? |
potamogeton gaii ;-)
|
ok proviamo con quella ;) anche perche nel fratempo ho letto che le vallisneria si autoavelenano il fondo col tempo :( e dopo 1 anetto giu di li bisogna cambiarlo
|
Quote:
|
il link è questo http://www.mare2000.it/Piante/gigantea.htm anche se mi sono accorto si parla di 2 anni #12
molto simile questo http://www.acquarioweb.it/modules.ph...rticle&sid=226 quasi uguale direi, chi ha scopiazatto?? hrhehe comunque markrava tu che pianta mi consigli per coprire il filtro?? va bene la potamogeton vero?? se hai altri consigli non esitare eh ;) |
per me tra vallisneria e potamogeton non c'è paragone
la potamogeton diventa rossa è folta ma non cespugliosa non leva spazio al nuoto perchè i pesci la attraversano..... a me è piaciuta da morire |
prendero quella ;)
|
salve! posto per avere una conferma, faccio bene si a cambiare 30 litri alla settimana??
a me sembra proprio necessario dato che senno mi si offusca (diciamo cosi)troppo l'aqua |
il cambio alla settimana deve essere nell'ordine del 10-15%
in che senso si offusca l'acqua? non è che dai troppo cibo? non deve intorbidirsi dopo una settimana non è normale per niente #24 |
Se non sbaglio è allestito da poco forse è il picco di nitrati #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl