![]() |
reportage dopo un mese di LG600S (agg. dopo regolazionne)
A poco piu di un mese dall’avvio del nuovo schiumatolo (LG600S) ho qualche perplessità sul funzionamento, probabilmente dovute ad una regolazione non perfetta per le quali desidero avere indicazioni da altri possessori.
Qualche info tecnica: pompa a girante a spazzola della Hydor selts L25 IIe, pompa di carico acqua è seltz L25 II senza rubinetti e con la regolazione sulla portata massima per non perderne la prevalenza, il collegamento è con un tubo in silicone (ho letto i post sui tubi da giardinaggio) Il livello acqua nello schiumatoio lo gestisco attraverso la regolazione dello scarico in altezza, mantenendola appena sopra il dente di appoggio del collo del bicchiere. Il rubinetto dell’aria è aperto a ca metà della corsa dove si avverte appena il gorgoglio dell’aspirazione, l’unico intervento che ho effettuato è stato di utilizzare il porta rullino per renderlo piu silenzioso. Ho notato una schiuma abbastanza compatta con bolle di piccola/media grandezza, il collo del bicchiere si ricopre di uno strato melmoso colore senape, il liquido nel bicchiere di raccolta è abbastanza scuro ma pochissimo, da quando è partito forse in totale avrò riempito ca 1/5 del bicchiere. (!!!?????) La sensazione è che la schiuma risale sino alla sommità del collo del bicchiere e il pui delle volte refluire al suo interno. Popolazione e alimentazione : coralli LPS e molli, integro giornalmente K A+B, 1 volta alla settimana iodio e magnesio, alimento i coralli con Marine de luxe tutti i gg 15 ml e 1 volta alla settimana con svc 4 chirurghi alimentati 2 volte al gg (elos svm), 2 volte alla settimana artemia e alghe liofilizzate Valori (test salifert) Prima dell’avvio NO3 = 7 – PO4 = 0,12 Dopo l’avvio NO3 = 7 – PO4 = 0,25 (????) Le considerazioni possibili basate su questi numeri indicano un aminor efficienza nella schiumazione ? Scusate se mi sono dilungato ma volevo fornire piu elementi per avere i vostri suggerimenti per sfruttare al meglio questo importante componente : 1) il collo del bicchiere va tenuto costantemente pulito per avere una schiumazione efficace ? 2) lavarlo con acqua calda lo sgrassa eccessivamente ? 3) quali interventi tra altezza scarico e aria mi suggerite per migliorare la schiumazione ? 4) la pompa di carico dell’acqua è sufficiente considerando che dovrebbe avere una portata di 1000 lt/h Grazie a tutti per la pazienza e per le vostre idee |
+ o - la stessa cosa che succeda a me con lo schuran aq150!
la schiuma sembra troppo densa e non riesce a scendere nel bicchiere, sporcandomi l'interno del collo di melma e il sotto-tappo del bicchiere! ancora non ho trovato soluzioni....anche io ho notato un aumento dei fosfati (considerevole) che credo sia dovuto all'errato schiumato (o meglio al non schiumato) dello skimmer! spero che qualche anima pia sappia risolvere il problema di questa schiuma secca !! aspetto come te info! #06 |
apri un pochino di più l'aria.
|
anche io ho lo stesso problema con lgs600
|
Ciao
anche io noto ,nel mio lg600 noto che la schiuma stenta a salire ,a volte per farlo schiumare sono costretto ad alzare l'acqua nella colonna di contatto oltre il livello raccomandato, ottenendo però uno schiumato alquanto chiaro. Ciao Alex |
Ti conviene contattare Geppy... Vedrai che ti risolve tutto... ;-)
|
anchio avevo intenzione di comprare questo schiumatoio tra qualche mese dopo l'avvio della sump ma dopo questo sono un po scettico
|
Quote:
|
la cosa che mi preoccupa sono i PO4 che sono saliti in fretta e non ho cambiato abitudini alimentazione / integrazione
|
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
Per capire qualcosa bisogna sapere quanta acqua all'ora tratta lo schiumatoio (misurare all'uscita dello scarico con un contenitore graduato).
Poi cerchiamo di capire. |
Ciao Geppy, grazie per la proverbiale dispobibilità questa sera misuro poi aggiorno il post
ciao ;-) |
secondo me siamo afflitti dalla paranoia schiumazione ( me per primo ) :-D
|
No non è paranoia visto che poi il riscontro dei fosfati che tendono a salire inesorabilmente c'è!!! -04
|
anche io ho l'lg600 e effettivamente il collo si sporca moltissimo ma cmq il mio produce una mella melmotta scura.... cmq sono in maturazione quindi non fo molto testo anche se ho inserito altre rocce vive pochi giorni fa.... #24 cmq l'aria nella foto mi pare molto chiusa....nel mio la tengo tutta aperta....cmq la regolazione è una cosa un po'soggettiva
|
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
Quote:
ciao e grazie :-) |
720 litri ora? mi sa che non e' troppo..... e' troppissimo!!!!!! dimezza tanto per cominciare, poi lascio la parola a Geppy che sa molto meglio di me....
Ciao |
Per diminuire la portata è corretto intervenire sulla pompa di carico ? perdo in prevalenza che incide sulla schiumazione.... ho detto una #07
|
ciao...io tengo la pompa di carico sui 200l/h e mi sembra che il tutto funzioni bene.... #36#
|
Quote:
grazie e ciao |
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
Quote:
Poi mi fai sapere. geppy |
Ricevuto, grazie Geppy, per vedere come cambia la schiumazione aspetto un paio di gg ?
|
Quote:
|
Geppy, mi inserisco anche io, con un LGs500 un litro ogni 25 26 secondi e quindi 144 circa ogni ora (in usita) è tropo poco o va bene?
grazie |
Quote:
Si tratta di trovare le regolazioni, una tendenza molto comune è di far passare molta acqua per lo schiumatoio e di usare poca aria, invece l'efficienza aumenta progressivamente man mano che si aumenta il rapporto aria/acqua. |
[quote="reefaddict"]
Quote:
[quote] Ciao Alessandro ne sono convintissimo, è il motivo che mi ha portato a scegliere LG ma non trovavo il bandolo della regolazione...ma ora ci arriviamo. Poi alla fine magari due righe da lasciare in rilievo con le istruzioni di regolazione per quasti schiumatoio sempre piu diffusi si potrebbero fare, io sono disponibile a prepararle ma un'occhiata di Geppy è indispensabile |
tempo fa c'era un post con le indicazioni molto chiare...
non ricordo se sul vecchio forum... #07 |
Quote:
ci risentiamo prossimamente con le news grazie ancora ;-) |
Quote:
ciao e grazie |
Quote:
La regolazione dell'aria va bene cosi ? ciao e grazie |
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
Quote:
|
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
Quote:
ciao |
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
Quote:
grazie |
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
Quote:
uso una seltz L25 per il carico dell'acqua credo sia 1000 lt/h ma la portata la regolo tramite rubinetto ciao |
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
Quote:
Sinceramente non ricordo quant'è la quantità di acqua da far passare nell'APF600 per ottenere uno schiumato (dal mio punto di vista) corretto. L'AP600 (può servire come indicazione) deve essere regolato in modo da lasciare il livello dell'acqua sotto circa 1cm sotto l'inizio del cono di invito e l'aria NON deve essere tutta aperta ma regolata in modo da avere una schiumazione densa e scura (in caso contrario, con un livello dell'acqua più alto e l'aria troppo aperta si riempie di acqua il bicchiere). |
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
Quote:
|
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
---------
[quote="pierr"] ti ringrazio della spiegazione anche se non ho un lg...questo è un bel gesto ;-) --------- Non è un bel gesto: più acquari funzionano bene, più si diffonde l'acquariofilia marina, più vendo anche io! :-)) :-)) :-)) E' una spiegazione.... interessata!!!!! :-D :-D :-D --------- praticamente mi schiuma bene per ore e poi all'improvviso la schiumazione scende da sola e non mi schiuma +....da cosa dipende ?? Sto spurgano le rocce da 5 giorni.... --------- Questo è normale in fase di spurgo in quanto c'è formazione di molta "morchia" ed il collo del bicchiere deve essere pulito spesso (meglio se solo con un forte getto di acqua fredda in modo da pulirlo senza sgrassarlo). Vedrai che dopo ti si stabilizzerà. |
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
[quote="LGAquari"]---------
Quote:
|
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
Quote:
ciao e grazie |
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
Quote:
|
Re: reportage dopo un mese di LG600S (aggiunte foto)
Quote:
ciao e grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl