AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Nutrire i batteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88216)

voingiappone 01-06-2007 21:28

Nutrire i batteri
 
Vi chiedo rapidamente una conferma .....

io integro nei miei acquari diversi ceppi batterici perchè sono convinto che servano a tenere sotto controllo il sistema..... Sfortunatamente però sappiamo che le nostre vasche sono ambienti oligotrofici e quindi è necessario alimentarli. Voi che usate? Vodka? Acido acetico?
Anche io ero propenso a usare l'acetico più che l'alcool.... oppure il glucosio. Solo che mi sono posto 2 quesiti:

- il glucosio non è naturale in acqua di mare. Potrebbe dare qualche problema?
- l'acetico puro addizionato a una vasca così piccola potrebbe influenzare il pH (oltre a puzzare come la morte #06 )???

Per aggirare questo io mi sono fatto una soluzione di 50 g/l di acetato di sodio con reagente puro da laboratorio e acqua d'osmosi. Che ne dite? Va bene se integro questo, qualche goccia ogni tanto, insieme ai batteri?? Io direi che, data la bassa dose non sbilancio niente....e l'acetato lo fornisco comunque, pronto per i batteri per essere mangiato :-)

Che ve ne pare di questa idea? :-)) :-))

fappio 01-06-2007 21:47

voingiappone, quello che stai facendo inquina e basta , in un allevamento batterico lo schiumatoio è basilare

voingiappone 01-06-2007 21:52

#23 uuuppss!

Ma come inquino?? Mi spieghi in che senso?
Io inserisco batteri denitranti per abbassare i nitrati e chiudere il ciclo dell'azoto... essendo questi dei chemioeterotrofi, devo fornire un po' di cibo per loro. Quale è secondo te il passaggio che inquina.... così vedo se posso cambiare qualcosa ;-)
Ovviamente ancora non ho inserito l'acetato di sodio... quindi per adesso ho solo inserito i batteri dalle fialette/boccette che ho comprato.

Abra 01-06-2007 21:55

concordo con fappio non hai schiumatoio ed essendo così piccolino meglio lasciare alla natura sistemare le cose ti si produranno i batteri giusti x gli alimenti che dai se ne immetti di + ti moriranno e inquineranno io non lo farei ;-)

fappio 01-06-2007 21:59

voingiappone, i batteri in vasca vivono in una quantità utile a purificare l'acqua , aggiungendo fonti di carbonio , dai una spinta vitale ai batteri , fino a farli aumentare notevolmente di numero , questi si nutrono di quello che trovano , poi arrivati ad un certo punto muoino , e tutto quello che si sono pappati ritorna in vasca , lo schiumatoio è importante , perchè sottrae ibatteri , ( fatti sviluppare in grandissime quantità ) e con essi si sottrae tutto quello che si sono pappati puoi aggiungere solo un pò di batteri dopo un cambio cospiquo d'acqua ;-)

voingiappone 01-06-2007 22:06

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
se ne immetti di + ti moriranno e inquineranno io non lo farei

Quote:

Originariamente inviata da fappio
questi si nutrono di quello che trovano , poi arrivati ad un certo punto muoino

Urka #06 ...... responso inequivocabile :-D

quindi mi suggerite di lasciar stare i batteri? O perlomeno di non sovralimentare la popolazione, creando un eccesso di materia organica marcescibile... #24
Beh.... ha una sua logica indubbiamente. Ovviamente non ho possibilità di schiumare... quindi, meglio lasciar perdere.... però un po' mi dispiace... sono stati proprio i batteri ad aiutarmi nel controllo dei ciano......

voingiappone 01-06-2007 22:09

Ah, dimenticavo... grazie per la prontezza e l'accuratezza, ragazzi #70 ... #25 #25

fappio 01-06-2007 22:15

voingiappone, di niente , logica !? zeovit , si basa proprio su questo principio

voingiappone 01-06-2007 22:18

Quote:

Originariamente inviata da fappio
voingiappone, di niente , logica !? zeovit , si basa proprio su questo principio

Non conosco zeovit, se non di nome... diciamo che sono "relativamente nuovo" all'acquariofilia di mare... e ovviamente non posso usare un sistema del genere per il mio acquariotto... quindi per adesso non mi ci ero mai approcciato.
Comunque, interessante.... magari cercherò info ;-)

Abra 01-06-2007 22:56

voingiappone, se non ci aiutiamo fra noi che ci stiamo a fare quì ;-)

voingiappone 01-06-2007 22:58

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
voingiappone, se non ci aiutiamo fra noi che ci stiamo a fare quì ;-)

#70 Grande.... è proprio il bello di questo forum ;-)

ALGRANATI 01-06-2007 22:59

abracadabra,
Quote:

se non ci aiutiamo fra noi che ci stiamo a fare quì
tu i tortellini con la panna #19

Abra 01-06-2007 23:07

Algranati, :-D :-D :-D

fappio 01-06-2007 23:23

voingiappone, certo tu domanda che nnoi rispondiamo :-)) abracadabra,se mi capita di venire dalle tue parti , passo trovarti nel tuo ristorante , -11 l'acquartio è li ?

Abra 01-06-2007 23:24

#36# #36# #36#

preve84 02-06-2007 17:35

Quote:

Originariamente inviata da fappio
puoi aggiungere solo un pò di batteri dopo un cambio cospiquo d'acqua ;-)

dite che va bene aggiungerli ogni volta che si fa un cambio d'acqua?

fappio 02-06-2007 19:23

preve84, no possono servire solo in in massicci cambi d'acqua , io ad esempio non li ho mai usati ,

preve84 02-06-2007 20:22

quindi inserendo batteri non dimisuisco i nitrati? so ad esempio che i biodigest vengono usati anche per questo...o almeno credo...

fappio 03-06-2007 10:49

preve84, i batteri che tolgono gli no3 sono già presenti in una vasca matura ,introdotti con le rocce vive esistono dei nutrimenti per batteri che li fanno aumentre notevolmente di numero , si deve comunque abbinare al nutrimento anche alcuni ceppi batterici ...zeovit praticamente fa questo , ma alla base ci deve essere un potente schiumatoio ,

preve84 03-06-2007 11:56

allora..in pratica i batteri che eliminano gli NO3 stanno sulle rocce vive mature..ok fin qui ci sono....
tu hai poi parlato di nutrimenti che li fanno aumentare di numero, quali e cosa sarebbero?
mentre i ceppi batterici di cui parlavi quali sono?
in pratica io voelvo acquistare il biodigest, inserendolo in vasca che effetti benefici avrei?

fappio 03-06-2007 13:16

preve84, la denitrificazione , in vasca viene effettuata generalemte dalle rocce vive , nelle porosità di esse vivono, dove c'è poco ossigeno i batteri facoltativi ma anche da quelli anaerobici.... gli elementi che alimentano i batteri sono tutti quelli che hanno carbonio , generalemte si usano quelli più puri , come : acido acetico , wodka, glucosio o zucchuero però questi ultimo lasciano comunque delle impurità , esistono preparati commerciali come zeostart 2 molto potenti , qui si entra in zeovit , e il discorso è lungo , comunque se vai sul sito puoi scaricare le spiegazioni in italiano , si pùò usare zeostart anche in vasche che non usano zeovit , ovviamente perde un pò di efficacia .... essendo un prodotto molto carico , va dosato con molta precisione , esso elimina po4 ed no3

preve84 03-06-2007 14:00

che cosa complicata! #24

il prodotto di cui aprli credo sia questo
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=581
giusto?
quindi prendendo questo dovrei aiutare la nouva maturazione delle rocce (infatti ne ho inserite di nuove) e eliminare PO4 e NO3.... me lo consigli? visto i miei valori.... PO4=0.1 con resine, NO3= 20#25 e NO2=0.06 circa)
non fa niente ai pesci che ci sono dentro?

se prendo questo prodotto i biodigest non mi servono più? o sono un'altra cosa?

fappio 03-06-2007 16:21

preve84, il bio sono batteri , questo è un nutrimento per batteri , potresti provare ad usarlo , lo schiumatoio schiuma bene? , senti.... a quasto punto non avendo coralli potresti fare 3 cambi da 30l es , domenica mercoledi e sabato circa , inevitabilmente se avrai usato acqua ad osmosi di qualità ed un buon sale come del resto stai facendo ,ti dovresti trovare alla fine del ciclo con po4 sui 0,05 e no3 attorno i 7 mgl , valori che ti consentono di allevare praticamente tutto ,per i cambi devi controllare scrupolosamente salinità e temperatura , devono essere il più simili possibili a quelle dell'acquario,i 30 l nuovi dovranno essere reintegrati in una mezz'ora circa ...potresti comperare zeobak ( batteri)e zeostart2 http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=139 http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=410

preve84 03-06-2007 19:00

Quote:

Originariamente inviata da fappio
per i cambi devi controllare scrupolosamente salinità e temperatura , devono essere il più simili possibili a quelle dell'acquario,i 30 l nuovi dovranno essere reintegrati in una mezz'ora circa ...potresti comperare zeobak ( batteri)e zeostart2 http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=139 http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=410

ma intedi l'acqua dei cambi deve avere temperatura e salinità uguali a quelle dell'acquario? cioè dovrei portare a 26° l'acqua di osmosi, e misurare la salinità dell'acqua che deve essere uguale a quella in acquario, intedi così?
poi sempre quest'acqua dovrà essere integrata prima con zeoback e dopo mezzo'ora con zeostart2? o questi due prodotti andranno in acquario dopo il cambio di 30 litri?

per il "programma":

allora... martedi scorso ho fatto un cambio del 40%, siccome martedì mi devono arrivare nuove rocce gia mature e spurgate (perchè prese da una vasca smantellata), forse sarebbe stato meglio fare tale procedimento già martedi, ma non ho i abtteri che devo ancora ordinare...
dici che fa lo stesso se faccio i tre cambi dopo l'inserimento delle nuove rocce? in pratica appena mi arrivano i batteri...

fappio 03-06-2007 20:17

preve84, devi preèparare acqua nuova con le caratteristiche il più simili possibilili all'acqua che hai in vasca . no quei prodotti dovrai inserirli in vasca come è scritto sui link che ti ho postato ....non importa quandom li fai , fai cambi di circa 1/3 del litraggio netto che hai in vasca , come ti ho postato poi quando hai i batteri e lo start , somministri come consigliato dalla casa , occhio con i dosaggi ...... i cambi con i batteri non hanno niente a che fare

preve84 03-06-2007 20:26

ah ho capito! allora posso fare benissimo i cambi partendo da martedì, poi appena ho i batteri li introduco...giusto?

ho letto i link che mi hai dato:

allora per il ZEOBACK dice:
Dosaggio: 1 goccia per 100 litri al giorno per i primi 10-14 giorni ogni volta che si aggiunge della nuova zeolite.
della zeolite non me en deve fregare nulla.... però come faccio con la quantità? ho un 80 litri #24 faccio sempre una goccia al giorno per 14 gg?

per il ZeoStart 2:
# Fase 1--0.6ml 2 volte al giorno/400l net
# Fase 2--0.3ml 2 volte al giorno/400l net
# Fase 3--0.2ml 2volte al giorno/400l net


che cosa sono le fasi? il link sotto alla spiegazione non porta a niente!

fappio 03-06-2007 20:47

preve84, per il bak fai 1 goccia 2 giorrni si e uno no , lo start parti con 1 goccia al mattino ed alla sera poi dovrai diminuire come da prospetto , poi comunque lo vediamo ... http://www.korallen-zucht.de/files/z...01_italian.pdf qui ti spiega tutto ,

voingiappone 03-06-2007 22:12

Mamma mia quanto è progredita la conversazione! Ma perchè non mi arrivavano le notifiche.... #07 ???
Comunque interessante questa cosa...... #24 ... Peccato che io non abbia lo schiumatoio!! #23 #23

Abra 03-06-2007 22:20

voingiappone, sposta il tuo acquario dentro ad un LG 600/150 così puoi dire di averlo :-D :-D :-D :-D

voingiappone 03-06-2007 22:33

#24 #24 Mmmm.... l'idea è interessante.....
Ma dici che c'entra?? Il diametro della mia vasca è ben.... e dico BEN 22 cm... Lo so che è così grande da sembrare una bugia, quindi se non ci credi dai un'occhiata qui
......
......
......
:-D :-D :-D :-D -ROTFL- -ROTFL-
......
Ma sarò scemo?? #13 #13

preve84 04-06-2007 07:56

Quote:

Originariamente inviata da fappio
preve84, per il bak fai 1 goccia 2 giorrni si e uno no , lo start parti con 1 goccia al mattino ed alla sera poi dovrai diminuire come da prospetto , poi comunque lo vediamo ... http://www.korallen-zucht.de/files/z...01_italian.pdf qui ti spiega tutto

ok!

mi avevi detto di dosarli a distanza di mezz'ora i due prodotti, vero? o meglio lasciar passare di più?

ho dato un'occhiata molto veloce al documento... -05 dovrò stare molto molto attenta, mi paiono due prodotti unpo' pericolosi se sovradosati!!!!

P.S.
in un messaggio mi avevi chiesto se lo schiumatoio schiumava bene...si, a mio avviso si, anche se la schifezza schiumata è molto variabile in quantità e consistenza.

fappio 04-06-2007 20:01

preve84, se vuoi posta una foto del bicchiere...-.dosali prima uno e poi l'altro ....lo zeostart , puù creare problemi se sovraddosato,

preve84 04-06-2007 20:43

ho optato per l'uso del biodigest.. ;-) preferisco andare sul sicuro..lo vedo troppo rischioso con i "ZEO.."

ecco la foto del bicchiere, lo svuotato e ripulito sabato mattina.
ho però un problema con lo skiemmer, se tengo aperta tutta l'aria dopo un po' di tempo si ferma, non arriva più l'acqua alla pompa. nelle istruzioni dice di mettere la valvola dell'aria a ore 2...così mi risulta un po' troppo liquida... non mi era mai capitato che si verificasse sta cosa...

fappio 04-06-2007 21:19

preve84, così sta schiumando liquido , impegnati nel cercar di far funzionare lo ski al meglio , fai i cambi come ti ho detto e somministra cibo in modo che venga consumato tutto dai pesci e non abbondare troppo....

preve84 05-06-2007 07:48

c'è tutta l'aria aperta...come faccio a farlo schiumare più denso? e per il problemino che si è verificato (e si è verificato anche questa mattina...)
cibo -05 a me pare di darne poco, lo consumano nel giro di 10 secondi! #24

fappio 05-06-2007 21:22

preve84, non conosco quello ski , per caso si puù aòlzare un pò il bicchiere o comunque far abbassare il livello dentro lo schiumatoio , pochino ovviamente ...il cibo va bene , se non dimagriscono va bene così

preve84 06-06-2007 08:03

ti leggo le istruzioni....
"tirando un poco il coperchio del bicchiere fuori dal bicchiere di raccolta, la schiuma risulterà più bagnata; al ontrario chiudendolo la schiuma sarà più asciutta. Si raccomanda di far funzionare lo schiumatoio con il coperchio chiuso verso i punti di arresto".

allora..io ho tutto chiuso, quindi la schiuma dovrebbe essere densa, però non mi è chiaro cosa significhi " far funzionare lo schiumatoio con il coperchio chiuso verso i punti di arresto" cosa sono sti punti di arresto???

P.S.
ho aperto un topic sul deltec, altrimenti mi sa che vado OT...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...333359#1333359


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09740 seconds with 13 queries