AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   LGMAquari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156)
-   -   Problema Con Lg 400 con Foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88189)

Robbocellaris 01-06-2007 16:01

Problema Con Lg 400 con Foto
 
Vi do il link perchè non so se lo sposteranno oggi il post che ho messo su Tecnica marino
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...325228#1325228

Geppy 01-06-2007 18:58

Re: Problema Con Lg 400 con Foto
 
Quote:

Originariamente inviata da Robbocellaris
Vi do il link perchè non so se lo sposteranno oggi il post che ho messo su Tecnica marino
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...325228#1325228

è un LGs500.

Ti ho risposto lì.

geppy

Robbocellaris 01-06-2007 20:49

non funziona il sito non so dove recuperare il cellulare #24

Geppy 03-06-2007 05:11

Quote:

Originariamente inviata da Robbocellaris
non funziona il sito non so dove recuperare il cellulare #24

3283725452 puoi chiamarmi o mandarmi un messaggio col tuo numero di telefono quando vuoi.

geppy

Robbocellaris 03-06-2007 11:50

ok grazie ti chiamo in giornata

Robbocellaris 03-06-2007 15:02

Ciao ho fatto la prova e fa circa 12 litri al minuto, circa 6 litri in 30 secondi, è un pò tento vero?

Robbocellaris 05-06-2007 13:44

ciao Geppy ho provato a vedere se potevo spostare la t del cilindretto di scarico dello schiumatoio ma ho vistoche è bloccto e si riesce solo a farlo roteare, sono riuscito ad abbassare il flusso in uscita, ma il problema è che se faccio entrare troppa aria mi si riepie il bicchiere di acqua....come faccio?
Ciao Grazie...se no lo poro da Blue reef e vedo se me lo possono modificare

Geppy 05-06-2007 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Robbocellaris
ciao Geppy ho provato a vedere se potevo spostare la t del cilindretto di scarico dello schiumatoio ma ho vistoche è bloccto e si riesce solo a farlo roteare, sono riuscito ad abbassare il flusso in uscita, ma il problema è che se faccio entrare troppa aria mi si riepie il bicchiere di acqua....come faccio?
Ciao Grazie...se no lo poro da Blue reef e vedo se me lo possono modificare

Non devi modificare. Devi regolare l'aria al minimo.

Tieni presente che quella pompa viene montata su vari modelli ed a seconda del modello bisogna aprire più o meno l'aria.

Sul tuo deve essere tenuta al minimo.

geppy

Robbocellaris 05-06-2007 17:07

potrebbe influenzare la pompa di mandata dell'acqua?, la mia è una ehim 1000

Geppy 05-06-2007 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Robbocellaris
potrebbe influenzare la pompa di mandata dell'acqua?, la mia è una ehim 1000

beh, mi sembra un po' troppo per un 500. Cerca di ridurre il flusso a circa 500-550 l/h e vedi come va.

ciao

Robbocellaris 05-06-2007 20:15

fatto e ora il flusso in uscita si è abbassato e il bicchiere non si riempie più di acqua...adesso mi tocca solo regolare l'aria

Geppy 06-06-2007 06:54

----------
[quote="Robbocellaris"]fatto e ora il flusso in uscita si è abbassato e il bicchiere non si riempie più di acqua...
----------

:-)

----------
adesso mi tocca solo regolare l'aria
----------

Ok, tienimi informato.

geppy

Robbocellaris 11-06-2007 13:55

Ciao Geppy, sono finalmetnte riuscito sistemare lo schiumatoio, mi sono accorto che il cilindretto di uscita si poteva regolare, ma ora non più perchè quello che me lo ha venduto, lo aveva incollato. Comunque sono riuscito regolando la pompa di mandata e la pompa di schiumazione. Una cosa ti volevo chiedere il bicchiere deve essee pulito nel suo collo e non dove si depostita lo "scarto", per permettere alla schiuma di uscire tranquillamente e depositarsi nel bicchiere stesso?.Ciao e grazie

Geppy 11-06-2007 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Robbocellaris
Ciao Geppy, sono finalmetnte riuscito sistemare lo schiumatoio, mi sono accorto che il cilindretto di uscita si poteva regolare, ma ora non più perchè quello che me lo ha venduto, lo aveva incollato. Comunque sono riuscito regolando la pompa di mandata e la pompa di schiumazione. Una cosa ti volevo chiedere il bicchiere deve essee pulito nel suo collo e non dove si depostita lo "scarto", per permettere alla schiuma di uscire tranquillamente e depositarsi nel bicchiere stesso?.Ciao e grazie

Il bicchiere può (e deve) essere pulito quando la schiuma non sale più bene. Questo accade normalmente quando c'è poco da schiumare (o quando si schiuma troppo secco) e quindi passa nel collo molta aria e poca "umidità"; in questo caso il materiale depositato all'interno del collo si asciuga e la schiuma non sale più bene.
Personalmente uso acqua calda (un getto molto forte con il braccio doccia) e le dita per pulire il bicchiere e togliere lo sporco senza sgrassarlo completamente.
geppy

Robbocellaris 11-06-2007 14:09

ok...farò così

Simone 07-07-2007 10:42

non ho capito Geppy. Usi il braccio della doccia per pulire il bicchiere e quali dita usi le tue o quelle del braccio della doccia per togliere lo sporco?. io ho un braccio della doccia senza dita. :-D

Geppy 07-07-2007 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Simone
non ho capito Geppy. Usi il braccio della doccia per pulire il bicchiere e quali dita usi le tue o quelle del braccio della doccia per togliere lo sporco?. io ho un braccio della doccia senza dita. :-D

Quando vengo a Palermi ti spiego da vicino..... :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08125 seconds with 13 queries