![]() |
Sugareta fai da te....
La vasca è autocostruita (da me) :-)
Le misure finali, dopo alcuni intoppi, sono 60x35x25(max.40 di h) per una trentina di litri. Illuminazione con due T5 24w (16.000 e 10.000°K) per 7h più una PL da 11w (7.200°K) per 9h. Due filtri esterni: uno è l'Ehiem modello base (quello senza rubinetti) più L'Hydor501 (molto piccolo). Riscaldatore da 50w, impianto CO2 Askoll (con elettrovalvola e phmetro tra poco!!!!) :-) e ventolina di raffreddamento quando i pesci annaspano. Ho utilizzato della corteccia di sughero per costruire delle terrazze, riempire con argilla espansa sotto (evviva i silicati) e sabbia grossolana sopra. Pesci: 2 Colisia Sota, 6 pesci matita, e un pulitore "testa di cavallo"... Valori dell'acqua: conducibilità circa 180 microsiemens, nitrati <5mg/l, ph da 7,5 a 6,5 quando la luce è accesa. Avanti con le critiche e consigli!!!!! :-) :-) |
Re: Sugareta fai da te....
Quote:
|
Consigli????????.......è già PERFETTA!!!!
Complimenti.......l'unica cosa è che se il sughero è in acqua prima o poi comincerà a marcire.....tienilo d'occhio!!!!!!!!!!!!!!! Al massimo ti faccio uno sfondo.............ahahahah |
-05 -05 -05 stupenda... niente critiche
|
Cosa dire.....bellissima vasca #25
Quanto tempo può durare il sughero immerso nell'acqua? |
Quote:
|
spettacolare
|
complimenti davvero molto bella...
secondo me questà è la dimostrazione che con conta solo il litraggio di nua vasca... guarda che spettacolo in 30 litri compliments #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 |
#25 #25
|
#25 bravo bravo è davvero molto bella!!!
|
ma davvero è 30lt? -05 -05
a me sembrava almeno da 100lt |
#25 #25 bellissima, complimenti
|
niagara, hai fatto un capolavoro! perchè non hai messo una foto più grande....così guardavamo i particolari, è bellissima!!! :-))
|
[quote:beb295a34b="Miranda"][b:beb295a34b]niagara[/b:beb295a34b], hai fatto un capolavoro! perchè non hai messo una foto più grande....così guardavamo i particolari, è bellissima!!! :-))[/quote:beb295a34b]
Grazie a tutti per i complimenti, e soprattutto grazie a gdonnanno per avermi spinto a postare le foto del mio acquario. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict3939_189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict4552_482.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict4550_238.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict4545_925.jpg |
Quote:
|
Quote:
Grazie Niagara, credetemi dal vivo è uno spettacolo ci passo le ore. #17 #17 #17 #17 #17 Mi ha promesso che il mio prossimo (molto vicino) acquario mi da una mano nel realizzarlo in questo modo. Appena iniziamo posto le foto passo dopo passo. Peppe |
Questo acquario mi fa molto arrabbiare.
E' splendido, ma non trattare il sughero è stato un gigantesco errore... spero non ti rovini tutto.. complimenti, anche per i sota, ma la prossima volta vernicialo! ;-) |
Quote:
|
sono senza parole!!!! stupenda davvero! Bravissimo e complimenti per le proporzioni perfette!
Una sola domanda; che piante sono quelle sopra al sughero? sono vere o finte? scusate l'ignoranza, ma sono nuovo dell'acquariofilia! |
Quote:
Rispondo per Niagara sono tutte vere, per i nomi dobbiamo aspettare lui. Ciao Peppe |
ciao peppe ,sono simone afp che ne dici di venimi a trovare ti vorrei parlare.
|
Quote:
Peppe |
martedi va bene...
Mi dici come il sito di ciccio? |
Quote:
|
Quote:
|
niagara perchè non compili il profilo? così potresti dirci le piante che hai messo in acqua e sopra l'acqua. Potrebbe essere utile per altri che hanno l'acquario aperto.
|
SPETTACOLO!!!!!! #25
Ma ho visto una cryptocorine piantata sul sughero, hai fatto una piccola terrazza e l'hai piantata lì? |
Wow!! Uno stupendo angolino di natura!! #25 #25 #25
|
ammazza bravissimo come cavolo hai fatto i 30 litri è un acquario amano in piccole dimensioni. #25
|
Quote:
Le piante della parte emersa sono: DRACENA-ANTHURIUM-FELCI SELVATICHE-ALTRO DI CUI IGNORO IL NOME piante parte sommersa: POGOSTEMON HELFERI-3 SPECIE DI CRYPTOCORINE-LILAEOPSIS MACLOVIANA-HEMIANTHUS CALLITRICOIDES "CUBA"-MUSCHIO DI GIAVA-RICCIA FLUITANS-MONOSELIUM TENERUM-E QUELLA PIù ALTA NON RICORDO.... #12 Vedrò di aggiornare prossimamente. |
Quote:
Le piante sul sughero sono MICROSORIUM MICROPTERUS che crescono a meraviglia nonostante il ferro sia costantemente vicino a zero!!!!!! :-D |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl