![]() |
4/09/2007 arrivati i primi pesciolini... HELP
ciao... questo è il mio 100 lt... dimenzioni = 100 x 30 x 45
sarà un acquario per guppy platy e pesci della stessa famiglia... però essendo il primo acquario e avendo moltissima paura di sbagliare... vi chiedo se potete darmi una mano su che piante mettere e come disporle... ovvero se potete farmi un attimo da architetti... (mi fate il disegno...) l'illuminazione è composta da n° 2 philips acquarelle da 25 W ciascuno... e la pompa è una pompa da 450l/h il fondo nutritivo è un jbl acqua basis (spessore circa 2,5 cm in media) sopra ci sono circa altri 3 cm di sabbia (ghiaia finissima) http://img339.imageshack.us/img339/8900/foto0026jv4.jpg http://img179.imageshack.us/img179/9283/foto0027mm9.jpg PS: questa è una chicca... che dimostra l'efficacia del tereno nutritivo... dopo circa 10 gg che il terreno è sistemato nell'acquario guardate un pò cosa è spuntato... (ce ne sono ben 4 sparse nell'acquario) http://img444.imageshack.us/img444/9750/foto0028dc5.jpg |
Ciao jack benvenuto,
Siccome il tuo acquario è un 135lt lordi e i w sono 50 il rapporto w/l è di 0.3, quindi dovrai metterci delle piante che richiedono poca luce. Anubias, Criptocoryne, Echinodorus, Higrophila, Vallisneria. Per la disposizione delle piante, io penso che sia un fatto di gusto personale, cmq io ci metterei delle 2 radici 1 a sinistra partendo dall'angolo sinistro anteriore verso il centro posteriore ed una a destra usando la stessa disposizione della prima per dare piu' profondità alla vasca, poi sistemerei le piante nella maniera consona ad un acquario partendo da dietro piante alte, medie e basse in modo da dare sempre profondità. Spero di esserti stato di aiuto. Potresti postare da quanto tempo hai allestito l'acquario e i suoi valori? Ciao Gianluca |
Ciao,
mia moglie aveva una vasca identica ed aveva alcuni problemi di luci. Le aquarelle hanno una gradazione di 10.000K, quindi principalmente ci allevi le alghe; ti consiglio innanzitutto di sostituirne almeno una (quella sul vetro frontale) con un tubo di gradazione più "calda", tra i 4000 e i 6000K. Poi, con un foglio di plastica bianca, oppure incollando carta stagnola sotto il coperchio, fai una specie di riflettore, guadagni il 25% di luce in più. Per le piante, con la tua luce ti consiglio: per la parte frontale cryptocoryne (ce ne sono a crescita lenta che restano dei cespuglietti bassi), per il centro delle anubias barteri e per lo sfondo echinodorus maior (sono più esigenti, ma vedrai che crescono bene ugualmente). Per l'allestimento, compra un paio di legni, li sistemi in vasca (vuota) e li sposti fino a che non ti piace come stanno... poi, via con l'acqua e le piante!!! |
JACK87, non ti faccio il disegno, allego foto della mia vasca appena allestita, guarda caso con due radici (messe proprio come ti consigliava DevilIce, ...)
Si vede che frequentiamo gli stessi forum... |
JACK87, non vorrei sbagliare, ma la tua vasca mi sembra un Pet Company... Se è così, avrei una domanda per te... l'illuminazione della vasca è quella di serie o il secondo neon è stato aggiunto? (io ho una vasca così ma di serie ne aveva 1 solo di neon!)
Comunque se hai 50 W in totale, molto probabilmente il rapporto W/lt è migliore di quello indicato da DevilIce in quanto secondo me (se l'acquario è quello che penso) i litri netti sono max un centinaio.... Circa le lampade concordo con Paolo Piccinelli: almeno una la cambierei. Io però la lampada più "calda" la metterei dietro... (è solo questione di gusti, le luci più fredde fanno risaltare di + i colori dei pesci) per le painte da poter mettere oltre a quelle che ti hanno già indicato,per farti un'idea dai un'occhiata a questa tabella ( http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ) |
quoto Angelo551, anche io ho un pet company ed aveva, e sottolineo aveva, un neon da 25 W. ora ha due HQL da 50 w l'una. senza coperchio e filtro esterno della TETRATEC EX 600 (euro 56,00 su www.acquaingros.it)
|
mbrac69, Angelo551, sottoscrivo, il Pet company originale ha 1 sola lampada ed è circa 90-95 litri netti, quindi JACK87, dovrebbe avere circa 0.5 w/litro (se mette i riflettori va a 0.6...)
Con questa luce ci può mettere anche bacopa, alternanthera, etc. ... ma è il primo acquario, quindi ho consigliato piante più "facili"... |
JACK87 per capirci questo http://img381.imageshack.us/my.php?image=img0064in4.jpg
rigorosamente fai da te grazie a http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ampada-HQL.asp e http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ql/default.asp #25 #25 |
Infatti Angelo551 ha ragione i litri indicati da me sono lordi quindi netti dovresti stare sui 100lt. quindi il rapporto sale a 0.5 w/l, poi se ci aggiungi come ha detto Paolo Piccinelli dei riflettori migliori la luce del 25% e il rapporto sale intorno al 0.6. correggetemi se sbaglio :-) :-)
ciao Gianluca |
i riflettori non aumentano il wattaggio ma distribuiscono meglio la luce sulla superficie da illuminare.
|
jack87 abbiamo soddisfatto un po' la tua curiosità?
|
Paolo Piccinelli, con i riflettori non è che passi da 0,5 a 0,6W/l...assolutamente!
Piuttosto senza riflettori avrai meno di 0,5...se riesci a mettere dei buoni riflettori fatti bene potrai concentrare tutta la luce e arrivare ai famosi 0,5W/l...non aumenti di certo però... ;-) ;-) |
blueyes_, Ok, non si genera energia dal nulla, ma il coperchio del pet company è tutto nero e la luce riflessa da un buon riflettore, dà l'effetto di una maggiorazione del 25% circa...
Fidati, ho fatto le prove con il mio Askoll usando un luxometro da fotografo e, più o meno, ci siamo. ;-) |
grazie ragazzi... allora per quanto riguarda le luci prima c'era un solo neon da 25 W e mi sembrava facesse una luce un pò più gialla (calda)... poi mio padre si è fatto mandare da una ditta di luci questi due neon acquerelle e ieri sera ci abbiamo lavorato 2 ore per riuscire ad istallarli nel coperchio...
nn ci posso credere che uno lo devo già togliere... per esempio se al posto di uno rimettessi il neon originale...? kmq qual'è un buon metodo per cercare di limitare al minimo l'esplosione algare? grazie |
Piante, piante, piante, piante e se puoi co2 :-)) :-)) :-))
|
Per il momento potresti rimettere anche l'originale (che dovrebbe essere un 6#7000 °K) al posto del neon posterioreanche se scondo me non è prorio il massimo. L'accoppiata migliore (o almeno una di quelle che va di più) sarebbe una 4000 e una 6500 °K.
Un0altra soluzione sarebe prendere una Arcadia "original tropical" e tenerla insiema a uno dei 2 aquarelle. Purtroppo queste lampade da 25w si trovano soltanto dai negozi di acquari (sono misure fatte solo per gli acquari)... Per cercare di evitare le alge ti conviene iniziare con poche ore di luce (tipo 4 - 5) ed aumentare progressivamente il tempo di accensione fino ad arrivare al max a 8 - 9 ore PS: sono curiosissimo.... puoi postare una foto dell'interno del coperchio con i 2 neon? :-)) |
Da quello che ho visto nelle foto iniziali, non ci sono piante adesso nell'acquario. Quindi le luci potrebbe anche tenerle spente. Però la meglio cosa e metterci subito le piante in modo che le alghe avranno filo da torcere!!!
|
Quote:
|
rileggendo il mio post e quelli successivi mi sono reso conto che mancava qualche presupposto nella mia risposta....
Quanto detto era riferito ad una vasca appena allestita con piante (altrimenti la luce non serve) e senza pesci.... Quindi quoto DevilIce per l'immediato e Miranda per il futuro! :-)) ;-) |
Quoto DevilIce, cioè tantissime piante, CO2, 8 ore di luce per cominciare, pochi fertilizzanti (il fondo aqua basis che hai è fantastico), i pesci un pò per volta solo dopo un mese.... se poi qualche alga arrivasse... fa parte del gioco!!! ;-)
buon divertimento!! PS metti per ora uno dei neon originali + l'aquarelle... non è poi così male... |
ecco le foto dell'impianto di illuminazione da spento e da acceso... (2 acquerelle da 25W)
poi stasera provo a sostituire con il becchio neon e vedo l'effetto... inserisco anche la carta argentata per riflettente... e il cartoncino nero come sfondo... poi come mi consigliate di operare per 'inserimento delle piante? metto prima acqua (che acqua?) e la tratto con i biotopol e denitrol della JBL e poi inserisco le piante dopo una settimana oppure inserisco subito le piante e l'acqua e poi faccio i trattamenti? http://img468.imageshack.us/img468/6506/foto0029hg3.jpg http://img162.imageshack.us/img162/6...oto0026ix7.jpg |
ragazzi, anch'io ho una vasca PET COmpany, ed un solo neon.
che dite è il caso che ne aggiungo 1? |
Quote:
prendine due con rispettivamente 4500°K e 6000°K da 25 W quelli che ho io se nn sbaglio sono da 10000°K kmq qualcuno mi risponde alle domanda che ho fatto prima? perchè sono in attesa della risposta per poter cominciare... grazie |
e ti pareva, grazie jack87.
il problema adesso è recuperare il materiale |
Quote:
kmq ripeto... sapete dirmi come mi devo comportare... quà invece di essere quello a cui date le risposte... son io che rispondo alle domande... :-D :-D vi prego... sto aspettando voi... grazie... |
perche hai messo l'acquario proprio sotto quella dispensa??? non c'e' un luogo migliore :-)) ???
|
veramente tutti parlate di aggiungere neon..però vi dico che anche io ho un pet company 100x30x45 e ho lasciato il neon originale..mi sono solo fatto un riflettore in cartone a forma di \_/ però capovolto e devo dire che ho messo anche delle piante rosse che per ora prosperano alla grande... #18
|
Allora andiamo un po' per ordine.....
rafius, Un secondo neon può essere utile in quanto ti consentirebbe di arrivare a un rapporto W/lt intorno a 0,5 che sarebbe un buon compromesso per poter inserire molte specie di piante senza trovarti con una vasca difficile da gestire... Però non è assolutamente indispensabile! Se vuoi mettere piante robuste e non esigenti come le anubias, microsorum e diverse specie di cryptocorine, non è necessario fare alcun intervento. Tieni comunque conto che i neon da 25 w si trovano praticamente solo nei negozi di acquari in quanto sono misure dedicate. Se dovessi prendere 2 lampade da 25W prenderei le Arcadia: Original tropical + Fresh Water. JACK87, Prima di riempire la vasca sarebbe meglio decidere verso cosa ci si vuole orientare....(quali pesci) questo perchè se vuoi tenere Poecelidi che amano acqua dure e calcaree (Guppy, Molly, Portaspada, ecc) andrà bene l'acqua del rubinetto mentre se vorrai tenere pesci che amano acque acide e tenere (come Neon, Cardinali, e Caracidi vari) ti servirà l'acqua di osmosi (si compra dai negozi di acquariofilia o te la fai da te con un impiantino ad osmosi inversa). Una volta stabilito cosa si vuol fare si può riempire la vasca e le piante possono essere inserite fin da subito. Circa i trattamenti chimici....io non ne farei (a parte il biocondizionatore se usi l'acqua del rubinetto) servono principalmente a farti spendere soldi e poco più... -28d# -28d# Visto poi che per la maturazione del filtro ci vorrà un mesetto, direi di decidere al più presto in che direzione andare in modo da guadagnare tempo.... jack92_3, sicuramente non tutte le rosse sono uguali....alcune con poca luce moriranno altre magari perderanno solo il rosso (diventando verdi)... però se dici che le tue stanno bene... dimmi quali sono, che le prendo anch'io! :-D :-D :-D Però a titolo informativo, da quanto tempo le hai messe in vasca? Ah, per finire quoto MarioMas... il posizionamento non è proprio il massimo! ( e il supporto originale che fine a fatto?) |
Quoto in tutto e pertutto Angelo551. I neon arcadia citati prima da angelo li ho montati sul mio acquario. sono una meraviglia!!!
|
Arcadia è il meglio in assoluto.... freshwater 7500 sullo sfondo e original tropical 4200 di fronte... setting perfetto
|
Il meglio in assoluto non lo so...(mi vengono in mente i Dennerle, che però costano un botto!) Però sicuramente sono un ottimo compromesso!
|
ragazzi tra poco posto l'aggiornamento... stamane mi son comprato la radice... è una radice ramificata lunga più o meno tutto l'acquario... ma nn molto ingombrate... (tra poco metto le foto) e in più sto cercando disperatamente di mettere lo sfondo (cartoncino bristol nero) anche se l'unico problema è che nn so come fissarlo al vetro... visto che se uso il nastro adesivo è visibile e brutto...
come lo posso fissare lo sfondo? |
il nome della pianta purtroppo non lo so però è strana perchè le foglie alla base sono sotto rosse e sopra verdi, mentre quelle in cima sono completamente rosse...comunque le piante ce le ho da 3 settimane...e sono molto cresciute da quando le ho messe #18 #18 #18 #18 #18
|
Quote:
Se è così considera che è una delle piante + o - rosse che chiede meno luce... Comunque se resiste e cresce... va bene così... JACK87 attendiamo le foto.... :-)) |
ecco le nuove foto... quì potete vedere la radice... (che per adesso la sto facendo spurgare in acqua calda... infatti la vedete scura solo da una parte...) e poi vedete i riflettenti che ho inserito... (fai da te)...
http://img240.imageshack.us/img240/6241/foto0030tx2.jpg http://img240.imageshack.us/img240/4105/foto0031co7.jpg http://img240.imageshack.us/img240/5702/foto0032fz6.jpg http://img240.imageshack.us/img240/2930/foto0033og1.jpg come riflettenti ho attaccato del nastro adesivo da idraulici... in alluminio... riflette molto bene... che ne pensate...? |
Hai fatto un lavorone, complimenti!!!
Adesso vogliao vedere le foto con acqua e piante!!! |
si... ma per le piane o grandi dubbi e perplessità... nn so con che piante poter fare una specie di partino... e nn so quali siano ,e piante più adatte... nn vorrei trovarmi fare a comprare piante che poi nn vanno bene..
che piante potrei usare per fare da sfondo...(intendo piante alte a crescita abb. rapida)? che piante da mettere un pò più in avanti... magari a foglia...? e sulla radice? e il pratino? grazie milla ragazzi... appena avrò la situazione pi chiara metto le prime piante... nel frattempo appena il legno a spurgato... metto acqua a faccio partire la maturazione... |
ecco adesso vedete le piantine prima del loro inserimento... e poi vedete l'acquario con l'acqua e le piantine inserite...
kmq ho delle domande da farvi per quanto riguarda la radice l'illuminazione e i biocondizionatori... allora il negoziante di oggi mi ha detto che la radice continua a buttar colore per sempre... e quindi mi ha consigliato di tenere sempre inserito il carone nel filtro... mentre il negoziante da cui ho comprato la radice mi aveva detto di bollirla per circa una mezzoretta e poi inserirla in vasca... bhè io nn potendo bollirla (la radice è troppo grande) la sto tenendo a mollo in acqua calda (65#70°C) e noto che sta buttando fuori moltissimo colore (l'acqua diventa quasi marrone scura)... e scorie... adesso che ho inserito le piante quante ore di illuminazione devo tenere? (ho un neon aquerelle della philips che se nn sbaglio son 10000 °K e un neon da circa 7000°K entrambi da 25W) stasera ho fatto il primo trattamento con JBL Biotopol che per 100 l di acqua ne devo inserire 25 ml e tra un oretta vado a fare il primo trattamento con JBL Denitrol vanno bene come condizionatori? sto facendo una cosa utile o sto sprecando tempo? http://img527.imageshack.us/img527/7454/foto0034rl5.jpg http://img252.imageshack.us/img252/7076/foto0043ff1.jpg http://img267.imageshack.us/img267/5643/foto0044oi4.jpg http://img515.imageshack.us/img515/3017/foto0045bv9.jpg http://img505.imageshack.us/img505/3359/foto0046mw6.jpg http://img526.imageshack.us/img526/600/foto0047cw4.jpg |
così capite meglio perchè le piante sono così disposte... quella in marrone come vedete dalle foto prima... è la posizione cche occuperà la radice...
e le piante che ho inserito sono solamente le prime... aspetto consigli per inserire le altre... queli mettereste...? kmq rispondetemi anche alle domande che ho messo nel messaggio sopra... grazie... http://img405.imageshack.us/img405/5273/immaginekx7.jpg |
Ciao Jack,
per l'illuminazione io con quei neon e con le poche piante inizierei con 6 ore, cambierei subito i neon e poi aumenterei gradualmente a 8 (aspetta un parere di uno piu esperto). Se hai usato acqua di rubinetto JBL Biotopol è ok. JBL Denitrol serve per attivare il filtro quindi non stai sprecando tempo. Io di piante aggiungerei delle anubias da mettere sulla radice, poi aggiungerei anche delle piante a crescita veloce per dare del filo da torcere alle alghe. Penso che la ceratophyllum e la limnophila facciano a caso tuo sia per crescita che per esigenze di luce!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl