AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Legno. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87998)

passwordlost 30-05-2007 22:32

Legno.
 
Abitando in campagna posso prendere diversi rami da alberi e quant'altro e ne avrei trovato uno molto bello di "vite" e volevo inserirlo nell'acquario.
Quello che mi chiedo è: posso farlo oppure devo mettere solo quelli che compri nei negozi specializzati? Se posso mettere il ramo prima di metterlo come lo devo trattare e pulire? E sopratutto devo evitare di prendere un certo tipo di rami (taglienti ecc.)
insomma illuminatemi. :-D

pigrina 31-05-2007 13:55

:-) Ciao, il ramo di vite dovresti poterlo inserire in acquario (mi sembrava di aver letto dei post dove si diceva che è adatto..magari prova a cercarli con la funzione cerca)..ovviamente dopo averlo fatto seccare per bene! Forse tenderà a marcire un pò prima di quelli che si acquistano!
Comunque dai anche un occhiata quì:
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...tmpl=viewguide
http://www.plantacquari.it/articoli/...r_acquario.asp

passwordlost 31-05-2007 15:03

grazie per l'interessamento...però boh...i tuoi link non mi hanno molto convinto anche perché non fa cenno al legno di vite e quindi non so se può fare bene o male ai pesci.
Il trattamento l'avevo immaginato, bollisco il legne lo lascio asciugare e poi via...questo è il legno che vorrei mettere...che dici va bene secondo te?

http://i17.tinypic.com/62qlsa0.jpg

http://i9.tinypic.com/63hae5u.jpg

pigrina 31-05-2007 15:13

Per estetica a me sinceramente piacciono di più le radici che sono più ramificate (tipo questa http://img172.imageshack.us/img172/2600/12426xc5.jpg ) però l'importante è che piaccia a te! ;-)
Per quanto riguarda il tipo di legno so che non ne parla della vite nel link che ti ho messo (te lo ho messo perchè caso mai tu abbia anche a disposizione altri tipi di legno sai cosa usare e cosa meglio di no!!) ma mi ricordo che in passato avevo letto delle discussioni dove si diceva che il legno della vite può essere utilizzato in acquario! Magari provo a cercarne alcune e poi te le posto..

passwordlost 31-05-2007 15:21

ok grazie mille!
Si in effetti piacciono anche a me quelle ramificate come quelle della foto che hai postato però mi sembra sprecare i soldo per comprarle quando ho un ettaro di campagna dove prendere i rami che più mi aggradano, anche perché al momento l'acquario sta ancora prendendo forma e avrei bisogno dei soldi per comprare molte altre cose fondamentali;)

pigrina 31-05-2007 15:27

Non ho trovato molto..prova a guardare quì! Da quello che do leggiucchiato è meglio togliere la corteccia comunque..perchè credo che marcirebbe molto + velocemente! Comunque se non vuoi rischiare sempre meglio i legni che si trovano in negozio (anche se sono dei furti legalizzati!! -04 )
http://www.acquariofacile.it/forum/t...=legno,di,vite
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ght=legno+vite

passwordlost 31-05-2007 15:37

ok, sono andato a mettere il legno in un catino pieno d'acqua, ce lo terrò lì per due settimane...beh ti farò sapere :-)

Texterzo_Mc 31-05-2007 15:38

posso dirti per esperienza diretta che il legno di vite va bene nell'acquario
l'unico trattamento da fare è togliere la corteccia (che ammuffisce velocemente) e lasciare il legno a bagno per un pò, fin quando non lascia più il giallo
il mio cuginetto ce l'ha dentro da poco meno di un mese, quindi l'unica cosa che non ti so confermare con certezza e che se a lungo andare ammuffisce, ma non dovrebbe
in ogni caso per te non dovrebbe essere un problema, visto che hai la possibilità di cambiarlo velocemente senza spese
ciao, facci sapere :-))

passwordlost 31-05-2007 15:44

ah ok..ora lo scorteccio, ma se è marcito come faccio ad accorgermene?

passwordlost 31-05-2007 15:46

ho trovato anche un catino dalle dimensioni perfette...che culo :-D

pigrina 31-05-2007 15:53

Quote:

Originariamente inviata da passwordlost
ho trovato anche un catino dalle dimensioni perfette...che culo :-D

Eh si, sennò ti toccava di metterlo a bagno nella vasca!! http://digilander.libero.it/le.facci...bagno/2022.gif :-D

macguy 31-05-2007 15:54

Se guardi il mio acquario ci vedi dentro un tralcio di vite. Questa è metà della sua storia http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ght=legno+vite . L'altra metà te la racconto dopo che avrai letto e avrai domande da fare. Così facciamo prima ;-)

passwordlost 31-05-2007 16:13

Ok grazie mille ho letto.
Diciamo che ora ho la situazione più chiara.
Il legno di vite che ho trovato io era già tranciato e sarà stato al sicuro nella legnaia per diciamo 3-4 anni.
L'ho scortecciato e ora l'ho messo in ammollo in un catino fuori casa...per la successiva spellatura farò come dici te...forno e via :-D
Per il discorso acqua ambrata...quanto ambrata diventerà? Mi permetterà di vedere bene i pesci e l'arredo? Poi io al momento ho un fritto misto (corydoras, guppy e colisa) ma dovrei liberarmi dei guppy quindi rimarebbero colisa e corydoras è il loro abitat, si troveranno bene?

p.s: stupendo acquario...ma quello che ti volevo chiedere era questo plastivel lo devo mettere per forza?

macguy 31-05-2007 16:17

Io non l'ho usato e, tra l'altro, IMHO è meglio non farlo. La vite, se la fai bollire un pò, rilascia meno tannino di tanti altri legni. L'acqua gialla si toglie col carbone attivo.
Grazie per l'acquario.

Se hai bisogno, chiedi pure. ;-)

passwordlost 31-05-2007 16:20

ecco come mi sono organizzato per i miei legnetti
:-D

http://i9.tinypic.com/67hddug.jpg

macguy 31-05-2007 17:30

E che ci fai così? Li devi bollire e ribollire. Mettili in un pentolone pieno d'acqua e vai sul fuoco. Quando l'acqua diventa gialla, butti quella, metti l'altra e ricominci. Lo fai 5-6 volte (rigirando i rami se non entrano x intero). Poi inforni. Poi ribollisci (vedrai che potrai spellare il ramo con estrema facilità. Quando ritieni che cacci meno, lo metti nell'acquario e aspetti le muffe e via dicendo.....
Nel secchio coll'acqua ci deve stare mesi per spurgare da solo!

passwordlost 31-05-2007 18:46

mi hanno detto di fare così per appesantire il legno in modo che vada sul fondo...quello che dici te lo volevo fare appena il legno si è appesantito

macguy 31-05-2007 19:01

Tranquillo, dopo la bollitura ci va sul fondo. Poi la vite non è uno dei più restii a colare a picco.

passwordlost 31-05-2007 21:29

beh allora per stanotte lo lascio in acqua (visto che tanto ormai c'è) domani faccio la procedura che mi hai detto e sabato ricambio tutto il layout (domani aprirò una discussione apposta per raccogliere idee:D)

passwordlost 01-06-2007 17:07

c'è un problema.
Una parte del lengo non entra nella pentola neanche rigirandolo, in poche parole quella parte non verrà mai bollita...può creare problemi?

passwordlost 01-06-2007 17:37

a quanti gradi lo devo mettere il forno?

macguy 01-06-2007 17:45

Io l'ho fatto a 180. Ma tienilo d'occhio. Se non vuoi rischiare, prova prima con meno.

passwordlost 01-06-2007 17:58

come faccio a capire che è il caso di toglierlo?

macguy 01-06-2007 18:02

Quando brucia :-D :-D :-D

Scherzo. Lo metterai in forno ovviamente bagnato (visto che viene dal pentolone). Vedrai asciugarlo, seccare e, addirittura, iniziare a spaccarsi (piccolissime crepe). A quel punto lo tiri fuori. Dovrebbe passare una mezz'ora se nn ricordo male.

passwordlost 01-06-2007 18:05

se mi va a fuoco casa so a chi dare la colpa :-D

macguy 01-06-2007 18:32

Quote:

Originariamente inviata da passwordlost
se mi va a fuoco casa so a chi dare la colpa :-D

Ma vuoi ridere davvero? In casa ho un camino, per cui, per ragioni di sicurezza (tra bimbo e tappeti non si sa mai) ho un estintore sotto il mobile dell'acquario (che è da quelle parti).
Beh, quando ho fatto l'operazione la prima volta, l'ho messo vicino al forno, pronto ad ogni evenienza!
Se mai dovesse accadere che prende fuoco, NON APRIRE IL FORNO. Spegnilo e aspetta.

passwordlost 01-06-2007 18:34

mi stai mettendo paura...

passwordlost 01-06-2007 20:21

senti: dopo che l'ho messo al forno per circa mezz'ora lo rimetto nel catino con l'acqua? Così spurga ulteriormente e si impregna d'acqua...che dici?

macguy 01-06-2007 20:29

No, lo rimetti a bollire per altre 4-5 volte.
Riepilogo:
- bollitura (4-5)
- forno
Le due cose x tre volte. Poi lo raffreddi e in vasca. Se e quando farà muffa, se vorrai, farai:
- forno
- raffreddamento vasca
Se rifà la muffa di nuovo.....

Ok?

passwordlost 01-06-2007 20:32

ok capito...però mi sembrano esagerate tutte queste bolliture.

p.s: mi hanno detto che la muffa (credo che tu intenda quella patina bianca) sia normale e di non toglierla...confermi?

NPS Messina 02-06-2007 01:41

la patina bianca se la mangiano i pesci o gli invertebrati, e' innocua, la producono spesso anche i legni specifici per acquario.
AVVISO IMPORTANTE:
occhio ai legni che prendete in natura, spesso possono essere stati esposti a trattamenti chimici antiparassitari, con metalli pesanti o anticrittogamici, quindi se non conoscete la storia del legno lasciate perdere.

macguy 02-06-2007 09:50

Quote:

Originariamente inviata da passwordlost
ok capito...però mi sembrano esagerate tutte queste bolliture.

p.s: mi hanno detto che la muffa (credo che tu intenda quella patina bianca) sia normale e di non toglierla...confermi?

Le bolliture fanno cacciare acido che ingiallisce l'acqua. Confermo che le muffe nn fanno male (l'avevo già detto). Solo alla vista, ricordi?

passwordlost 02-06-2007 10:24

Quote:

Originariamente inviata da NPS Messina
la patina bianca se la mangiano i pesci o gli invertebrati, e' innocua, la producono spesso anche i legni specifici per acquario.
AVVISO IMPORTANTE:
occhio ai legni che prendete in natura, spesso possono essere stati esposti a trattamenti chimici antiparassitari, con metalli pesanti o anticrittogamici, quindi se non conoscete la storia del legno lasciate perdere.

il mio legno l'ho presso dalla mia vigna e sono sicuro che non è stato trattato (saranno 3-4 anni che era buttato insieme a tutta l'altra legna da ardere)

macguy: era per avere un ulteriore conferma sono un po paranoico :-))

passwordlost 02-06-2007 12:02

seguento il tuo metodo col cavolo che il legno è andato a fondo...galleggia come pochi. #07

macguy 03-06-2007 16:11

Quote:

Originariamente inviata da passwordlost
seguento il tuo metodo col cavolo che il legno è andato a fondo...galleggia come pochi. #07

Hai puntato sul cavallo sbagliato, allora.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16873 seconds with 13 queries