AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Help Clavularia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87993)

whiteshark80 30-05-2007 21:31

Help Clavularia
 
Ciao a tutti la mia clavularia sono 3 giorni che non si apre non riesco a capire xke potete dirmi qualcosa?
ho altri invertebrati in vasca e sono tutti aperti
1 Sinularia
discosomi
1 Ricordea
1 Euphyllia sp
1 Euphyllia ancora (anche questa sono 2 giorni ke l ho messa ma non si apre del tutto la vedo un po fiacca..)
1 Zoantinari palitoa
1 Lysmata Debelius
1 Spirografo
1 paguro

i valori dell acqua sono i seguenti
nitriti 0
fosfati 0
ammonio 0
ph 8.2
kh 11
calcio 450 sta (scendendo ulteriormente)
nitrati tra 25 e 50
la vasca ha 3 mesi ed è dotata di n 2 pompe di ricircolo e 1 mini shiumatoio

p.s
ho notato ke la notte girano in vasca degli animaletti trasparenti con le zampine tipo scarafaggi in miniatura..
e anke una specia di lumachina

grazie in anticipo per la vostra attenzione

radioclan 30-05-2007 22:25

dicci qualcosa in piu' sulla vasca(misure...)e sulle tempistiche di maturazione e tecnica....la marca dei test?o okkio e croce secondo me hai nitrati un po' altini.....magnesio?silicati? ;-)

whiteshark80 30-05-2007 23:33

le misure della vasca sono 40 x 30 x 35 32 litri lampade pl 26w bianca e attinica
fondo di sabbia viva 3 cm, quasi 8 kg di rocce vive fiji
ho iniziato mettendo sabbia acqua, dopo qialke giorno rocce vive fiji 8 kg rispettando i 30gg di buio
avevo fino a 15 gg fa una pompa duetto con filtro biologico e resine poi da consiglio di questo forum ho cambiato il tutto mettendo lo schiumatoio, che è in funzione da 15 gg
ho tutti i livelli a 0 tranne i nitrati eseguiti tutti con test salifert
il negozio di acquari dove mi servo mi ha detto che è normale xke il ciclo di maturazione è molto lungo e devo dare tempo a schiumatoio di eliminare benne l ecesso di nitrati.
non capisco xo sta povera clavularia... ho letto che molti invertebrati stanno bene con nitrati che toccano i 40.
mah....

whiteshark80 31-05-2007 21:48

terzo giorno clavularia ancora chiusa...
qualcuno sa dirmi qualcosa? help...

daniele.t. 31-05-2007 22:20

aspetta, aspetta...capita che rimanga chiusa qualche giorno...basta non toccarla o spostarla o comunque infastidirla

whiteshark80 31-05-2007 23:45

mi sono accorto che sopra la roccia della clavularia si è depositata tipo della polvere grigiastra e sta anke sul fondo... non puo essere anche questo il motivo?
credo che quasta specie di polvere provvenga dalle roccie vive...
cmq aspettiamo anche domani...

nisci_mi 01-06-2007 10:15

c'e un po di ciano o mi sbaglio!!! #24 #24 #24

Riccio79 01-06-2007 15:45

Anche la mia clavularia se n'è rimasta chiusa per quasi una settimana... si aprivano si e no la metà dei polipi...poi, una volta adattata al nuovo ambiente e alla nuova acqua, si è aperta tutta ed è meravigliosa...lasciale tempo! ;-) ;-)

whiteshark80 02-06-2007 00:33

controllato salinità in negozio acquari con rifrattometro 1031.. #06
mi hanno consigliato un cambio di acqua osmotizzata dolce.
3 litri su circa 32..
forse troppo altina x invertebrati...
vediamo se cosi va meglio..

ortho 03-06-2007 13:00

clavularia
 
Ciao a tutti,

Premesso il problema densità, sicuramente un pò troppo altina, la clavularia è un'essere strano, non preoccuparti la mia dopo averla inserita in vasca è rimasta chiusa per ben 15 gg, iniziavo a dubitare il peggio ma un bel giorno, si è aperta estroflettendo i suoi polipi in tutto il suo splendore!!!
Credo che l'importante sia la verifica della vitalità della colonia valutando la costanza del colore porpora dei polipi chiusi..... attenzione alle alghe che possono colonizzarla!
:-))

kurtzisa 03-06-2007 13:15

mi sa che stai facendo le cose in maniera troppo precipitosa!!!!

cioe' hai preso , levato 3 litri di acqua salata dall' acquario di 30 litri e poi messo 3 litri di acqua osmotica, ma sei impazzito?

TUTTI i cambiamenti vanno fatti in maniela lenta e graduale!!! io alvevo il tuo stesso problema, mi sono preparato un contenitore che goccia a goccia mi ha riportato la salinita' dell' acqua a livelli ottimali

in 30 litri hai un pesce pagliaccio, da quello che vedo nella foto, la sabbia piena di ciano e solo una pl da 27w meta' e meta'... non penso che andrai avanti molto

synth 04-06-2007 20:06

ciao:
il problema clavularia sono i nitrati alti...mentre per l eupilia sono i nitrati e la luce..
poca (io in 30 lt ne ho 60w pl)
ti consiglio di togliere l ocellaris...aumentare la luce magari mettici una 36w bianca a 10.000k+una da 18w attinica...che tipo di schiumatoio hai?posta una foto dello sporco nel bicchierino per vedere se lavora adeguatamente...
purtroppo la clavularia e l euphilia non vivranno allungo in quelle condizioni...

ortho 04-06-2007 20:32

Clavularia
 
Certo è che la luce gioca un ruolo cruciale nella sopravvivenza degli invertebrati, considerando che la clavularia occupa zone superficiali del reef, credo che aumentare la potenza dell'iluminazione non le farebbe altro che bene (1watt pro litro) qualche cosina in più male non fa!
Circa la concetrazione di nitrati non sono così convinto che possano influenzare, sempre entro valori fisiologici per il nanoreef, così pesantemente la sopravvivenza di questo alcioneo.
Si scrive che quest'invertebrato non richiede acqua necessariamente cristallina, nel senso che nitrati in concentrazioni di 15-20 ppm non dovrebbero turbarlo, se in natura lo si trova vicino a scarichi di alberghi non penso proprio richieda acqua incontaminata..... non credete?
Indubbiamente bisogna sempre valutare come e quando si è chiusa?
E' mai stata aperta? L'hai appena inserita? come hai fatto l'acclimatazione?
Talvolta l'averla inserita in modo brusco ed ortodosso, può in qualche modo farle girare i polipini..... :-D

synth 04-06-2007 23:24

ciao:
io lo dico per esperienza coi valori a 25mg/l a me non sopravvive..nonostante abbia su 24 lt netti 60 watt di luce!me ne sono morte in un anno 2 talee per un mese erano apertissime e si espandevano a vista d occhio poi da un giorno all altro chiuse..poi cominciarono a perdere tessuto..,le stesse talee vivevano benissimo da anni in una vasca con valori pressochè zero....
e sfido in 30lt con un pesce ad avere valori bassi di no3...questo ne è testimone l eufilia che non sopporta già valori di no3 sopra i 5 mg/l...
per mia esperienza posso dirti che questo animale come altri non sopravvive per lunghi periodi con alte concentrazioni di nitrati...
poi magari sono stato sfortunato io....

whiteshark80 04-06-2007 23:45

Le lampade sono 2 una attinica da 24 w e una bianca sempre 24 w x un totale di 48 watt
la clavularia si è riaperta completamente . tutti gli invertebrati sono aperti valori tutti a 0 tranne nitrati.
posto tra poco altre foto

synth 05-06-2007 15:06

ciao:
bene! menomale che si è riaperta.. :-)
cmq l attinica non và contata come totale..va tenuta in considerazione la luce "bianca"
come skimmer cosa usi?

whiteshark80 05-06-2007 21:51

Uso uno schiumatoio a pietra porosa con areatore da 250l lascia nel contenitore un liquido marrone scuro..
ma lo strato marroncino sulla sabbia sono cianobatteri? calcolando ke è una vasca di appena tre mesi non credo ke stia malissimo..
ecco le nuove foto:
http://img117.imageshack.us/img117/6...1322od1.th.jpg
cliccate x ingrandire

http://img526.imageshack.us/img526/5...1329lt5.th.jpg

http://img502.imageshack.us/img502/4...1327ca4.th.jpg

http://img254.imageshack.us/img254/6...1337hh8.th.jpg

http://img517.imageshack.us/img517/3...1352ta9.th.jpg

la clavularia ora è tutta aperta :-))

synth 06-06-2007 01:37

ciao:
sembrano cianobatteri...la vasca sta sicuramrnte bene non benissino cmq...
per mè ti conviene subito aumentare la luce(hai alcuni coralli che deperiranno con quei watt) e cercare di dare più movimento nella parte bassa in modo che i ciano spariscano..ma in ogni caso un pesce in cosi pochi litri ti causerà non pochi problemi sopratutto a livello di valori,almeno hai lo skimmer che e gia qualcosa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11178 seconds with 13 queries