![]() |
Invertebrati da Germania VII
per info e foto: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...9021&start=135
bbbbbbbbbbbbbbbbbbbNEGOZIO ON-LINE ..................................Da Newgollum SIETE PREGATI DI CONTATTARE NEWGOLLUM SOLO PER GLI ANIMALI IN ACCRESCIMENTO O AL MOMENTO DISPONIBILI GRAZIE STOOOOOOOOOOOOOOOOOP!!!!!!!!!!!!! causa caldo le spedizioni sono interrotte, non insistete, Newgollum non spedirá niente fino all'autunno, ricordate che teniamo piú alla salute degli animali che al guadagno di qualche € ;-) Animali_____________________ in possesso Pomacea bridgesii blu http://www.acquariofilia.biz/allegat...ti_127_103.jpg Pomacea bridgesii viola Pomacea bridgesii ivory Planorbarius blu http://www.acquariofilia.biz/allegat...07_146_185.jpg Planorbarius rosa http://www.acquariofilia.biz/allegat...07_108_578.jpg Planorbarius orange Viviparus ssp. http://www.acquariofilia.biz/allegat...07_120_185.jpg Melanoides thiara winteri http://www.acquariofilia.biz/allegat...07_061_576.jpg Caridina balbaulti var. green http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_018_127.jpg Caridina bee http://www.acquariofilia.biz/allegat...47_121_393.jpg Caridina white bee Neocaridina blu pearl http://www.acquariofilia.biz/allegat...14_118_191.jpg Neocaridina denticulata sinensis http://www.acquariofilia.biz/allegati/red_152.jpg Cambarellus patzcuarensis (Orangexbrown) http://www.acquariofilia.biz/allegat...07_181_467.jpg Cambarellus patzcuarensis var. orange (+) http://www.acquariofilia.biz/allegati/104_176.jpg Animali Disponibili_____________________ taglia Planorbarius rosa _____________<5mm I PREZZI E LE SPESE DI SPEDIZIONE SONO TRATTABILI CON NEWGOLLUM Animali_____________________ in accrescimento Planorbarius rosa Planorbarius blu Caridina balbaulti var.green Animali_____________________ in dolce attesa Vivparus ssp. Planorbarius blu Planorbarius rosa Caridina balbaulti var.green Lista d'attesa spedizioni________Animali Italicus______________________Pomacea bridgesii blu e viola-Viviparus ssp.-melanoides thiara winteri-planorbarius blu, orange e rosa-caridina balbaulti green-neocaridina blue pearl-caridina bee Alucard82____________________Pomacea bridgesii blu Digitalhawk___________________Pomacea bridgesii viola Franz67______________________Pomacea bridgesii blu e viola Mirko_81_____________________Pomacea bridgesii blu Mr.Hyde______________________Pomacea bridgesii blu, viola e ivory-planorbarius rosa Mattegm______________________Pomacea bridgesii blu Lilyth_________________________Pomacea bridgesii blu e viola TwinRay______________________Pomacea bridgesii blu - neocaridina blue pearl Mchele________________________Pomacea bridgesii blu e viola-Viviparus ssp.-Melanoides thiara winteri-planorbarius blu e rosa cri___________________________? fasix_________________________Pomacea bridgesii blu e viola-Viviparus ssp. Papá Luca____________________?????????????????????? Gwidien______________________Pomacea bridgesii blu e viola - Viviparus ssp. - caridina balbaulti green - neocaridina blue pearl - caridina bee - neocaridina denticulata sinensis ormaweb_____________________Pomacea bridgesii blu e viola mx76________________________Pomacea bridgesii blu - neocaridina denticulata sinensis Sissy13______________________Pomacea bridgesii blu e viola - Viviparus ssp. - caridina balbaulti green - neocaridina blue pearl - caridina bee - neocaridina denticulata sinensis - Planorbarius rosa xmrdieselx___________________Pomacea bridgesii blu Andrea&Emy__________________Planorbarius blu e rosa - melanoides thiara winteri - viviparus sp. Chiaretta_____________________Pomacea bridgesii blu e viola - Planorbarius blu e rosa baubau_______________________Pomacea bridgesii ble e viola Tognamax_____________________ Caridina bee - Caridina balbaulti var.green anto83________________________ Caridina bee - Caridina balbaulti var. green - neocaridina denticulata sinensis - neocaridina blue pearl - caridina white bee scimmietti______________________ Planorbarius rosa Jenny__________________________ Pomacea bridgesii blu e viola- Planorbarius blu e rosa videnko________________________ Pomacea bridgesii blu e viola- Planorbarius blu e rosa IN ROSSO GLI ANIMALI ARRIVATI |
Uff...pensavo di avere delle piccole planorbarius rosa e invece erano physa marmorata....ma come si sono finite in quella vaschetta? Boh...New, le tue planorbarius non sono ancora nonne...però ci sono le uova e quindi non manca molto!!!
|
mi metto in lista per :
ampullaria blu, ampullaria viola, Planorbarius blu e Planorbarius rosa |
Quote:
|
Le cerco ROSA , perche' rosse le ho :)
|
Mmm...penso Jenny voglia dire Planorbarius e non Planorbis...
|
la mia é una battuta
di certo le planorbarius non le davo al botia |
Ragazzi a titolo informativo,ma quante parti dobbiamo ancora fare?????
Ho fatto dei 3d in evidenza per gli allevatori,appositamente per facilitare la reperibilità di esemplari,mi/vi chiedo perche continuare con questo 3d #24 #24 ?? |
Io penso che invece sia utile...io da questo 3d ho imparato un sacco di cose...poi non sò...decidete voi ed io mi adeguerò...
|
mi sono sbagliata a scrivere pardon.. :)
|
Quote:
o mamma quanto abbiamo scritto :-D |
Forse in effetti sarebbe meglio spostare la lista nel mercatino e poi discutere qui dei gasteropodi vari...penso...boh...cmq è tutta colpa di New...se lei non avesse comprato gasteropodi & gamberoski, tutto questo caos non sarrebbe successo...scherzo ovviamente!!!
|
il problema forse e che in questo topic parliamo di tutto e di piú, mi sa che dobbiamo darci una regolata
|
italicus, mi sono arrivate da un po' le planorbarius rosa!!!se vuoi aggiornare la lista.... #36#
|
italicus,avevo già sentito con new...mi aggiungeresti in lista per le plano rosa?
(io ho le blu da dare via tra poco) |
Quote:
Quote:
|
io credo che lo scopo per cui era iniziato era nobile....tenere sotto controllo l'allevamento di New e la lista di attesa......
solo che poi forse si è un pò esagerato con le chiacchiere...... :-)) Magari lo si potrebbe lasciare solo per le comunicazioni di allevamento e liste,cosa ne dite? |
io veramente quando ho aperto la prima parte del topic era proprio per parlare di tutto di più, riguardo gli invertebrati che ho preso dalla germania ;-)
è vero spesso in questo topic scappano fuori domande anche su altro (v. l'ultima sulle marisa) ma a me non dispiace, anche perché sono sempre cosine toccata e fuga non più di tanto OT. Per quanto riguiarda tutto il resto.... beh parliamo di tutto di più ma sempre IT per cui OK!! :-D Non vedo il problema di proseguire il topic potenzialmente all'infinito :-D siamo l'anima della sezione :-D , senza dar fastidio agli altri... per parlare delle stesse cose si dovrebbero aprire altre decine di topic con un consistente perdita di info e specialmente dei contatti molto simpatici che si sono creati tra di noi. Infine, nel mercatino cortesemente non mi spostate mai la lista: se avete fatto caso, la lista elenca le specie in mio POSSESSO non quelle che sto VENDENDO e neanche RIPRODUCENDO (v. lista allevatori, nella quale mi sono segnata solo per le plano rosa, che sono le uniche che effettivamente sono al momento disponibili). Già un sacco di gente mi scrive per avere info sulle altre specie ed io cerco di rispondere sempre, anche se la solfa è sempre che al momento non ce n'é. Figuratevi se la lista andasse sul mercatino... be' se volete cacciarmi dal forum per stress sarebbe un buon metodo ;-) Anzi, per favore Ita potresti mettere una bella riga in maiuscolo e in rosso insomma in evidenza all'inizio della lista che faccia capire di non scrivermi per le specie che non sono in accrescimento o disponibili. INoltre coprtesemenrte togli i cambarellus e le viviparus dalle specie in accrescimento, perché i piccoli non li vedo. ...grazie!!!! :-)) |
Quote:
ma io mo le foto delle larvette do le metto??? ah, new, sei ufficialmente bisnonna ;-) 'mazza quanto sei vecchia -05 |
fatto
Quote:
|
:-D abbastanza visibile :-D
sono bisnonna #e52 #21 ...che larvette? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
#13 lumache? |
new....perdi colpi eh....?! :-)) ;-)
|
Quote:
|
ma noooooooo!!!!!!!!!!! -04 è vero che perdo i colpi e che oramai sono bisnonna ;-) però non è questo il caso....
è che ha detto larveee!!!!!!!!! mica le lumachine sono larve.... sono lumachine!!!!!!!! #13 insomma sono formate non hanno mica una fase larvale... credevo che ti riferissi a qualche altro animale, ma non spedit da me :-D |
ok, le larvette erano quelle dei tritoni di cui ti ho promesso le foto
infatti c'é un rigo bianco fra le due frasi |
Quote:
...visto? #21 ;-) :-D allora correggo la domanda: perché mi hai chiesto cosa ti ho spedito? |
Solita mia domandina "stupida":
Ma quanto tempo intecorre tra la deposizione e la schiusura delle uova di Planorbarius? (vedo le micro lumachine nel guscio...si intravvedono appena...) |
Quote:
|
OK...le prime sono schiuse oggi....speriamo che proceda tutto per il meglio...
|
Quote:
|
OT .... vi voglio evidenziare questo topic e proporvi di leggere l'articolo di cui parla
E' un articolo pubblicato su AP sulle lumahce "poco preciso". Nel topic indicato trovate un mio post a riguardo. Non ho letto l'autore e preferisco restare all'oscuro. :-) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...336689#1336689 |
Se mi è permesso vorrei mostrarvi le piccole planorbarius che sono cresciute e una foto curiosa con una di loro che sta facendo da casa alle future figlie.... :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegat...small__202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...small__103.jpg
|
ragazzi scusate ma da questa foto queste lumache non sono rosa...hanno il guscio trasparente e l'interiore rosa???o e' la foto fatta male??
|
A me sembrano rosa...le mie appena arrivate erano più "trasparenti" ma man mano si colorano...
((tra parentesi, gli embrioni delle mie rosse non si sviluppano ma le uova ammuffiscono...boh!!! Una tragedia...ero già bello contento...domani faccio una pulizia generale levando tutte le uova e lustrando la vasca...)) |
Le prime hanno il guscio quasi totalmente trasperente, quindi appaiono rosa acceso, mentre nella seconda foto il colore del guscio è sul bluastro, come si vede dalla foto ed il corpo è rosa...newgollum, ci sai dire di più sulle tue piccolette... :-D :-D
|
ragazzi ma come mai???non dovrebbero essere rosa???che ci centra il blue
|
le rosa non hanno il guscio rosa, ma bianco latte trasparente......
generalmente nei planorbarius corneus è la somma della colorazione del mollusco e del guscio a dare il colore, le più introvabili pink sono con il guscio rosa quasi come le blu ciao |
Quote:
Quote:
eccomi qua, scusate sono sotto esame e mi collego pochissimo... Mchele le foto sono carinissime :-D scimmietti, le lumachine delle foto di Mchele sono piccole e quindi hanno il guscio ancora quasi dtrasparente, con sfumature rosa e grigio-perla (quello che avete chiamato bluastro, ma è un effetto dell'illuminazione). Man mano che crescono il guscio si rinforza e da trasparente diventa bianco-rosa, come madreperlato. I miei esemplari adulti (i rirpoduttori da cui vengono quelle piccole, perché le piccole le ho date via e ancora non sono arribvata a vedere adulti i fligli dei miei riproduttori) sono effettivamente proprio rosa, ma non del colore del corpo!. Come per le ampu, anche per le plano (per plano intendo planorbarius corneus e planorbella duryi... le rpsa in questione sono quasi certamente le seconde) il colore della lumaca è dato dalla somma dei colori del guscio e del corpo... ad esempio, le ampu purple hanno il corpo quasi nero e il guscio rosa e appaiono viola... quelle con lo stesso guscio e il corpo chiro appaiono rosa, come quelle con il corpo scuro (lo stesso identico colore delle purple) ma il guscio chiaro (grigio-blu) appaiono blu. Allo stesso modo per le plano: quelle con il corpo rosso e il guscio bianco-rosa appaiono rosa, quelle con lo stesso corpo (o poco dverso) e il guiscio marrone appaiono arancioni, quelle con lo stesso corpo ma il guscio bianco-azzurro appaiono blu.. ma ci sono anche le blu col corpo marrone e il guscio bianco-blu. Dunque come se parli di ampullaria gialla hai una lumaca non interamente gialla, ma col guscio gialo e il corpo bianco (a puntini), allo stesso modo hai nelle plano delle lumache rosa che non hanno sia corpo che guscio dell'identico colore, ma in questo caso il corpo rosa acceso e il guscio rosa pallido. Per apprezzare il colore del corpo è molto facile, basta guardarle, mentre per apprezzare il colore del guscio è necessario vederle morte. Per fortuna coi miei adulti rosa me ne è capitato con uno solo e il colore del guscio è appunto rosa pallido, un bianco-rosa (tipo un rosa pastello madreperlato), non di certo del colore del corpo della lumaca ;-) Mi era già venuto in mente di postare qualche foto di gusci (che ho collezionato, sia delle varie ampu dche delle varie plano)... ora con quiesti esami proprio non posso mettermici.... dopo il 10 luglio ricordatemi tutto che mi ci metto. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl