AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Pulizia Filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87572)

michaelco 27-05-2007 16:09

Pulizia Filtro
 
Buon giorno,
ogni quanto tempo voi pulite la parte in spugna del filtro?

Grazie,
Michelangelo

orfeosoldati 27-05-2007 17:58

quando il flusso d'acqua è ridotto + o - al 50%

Ute1 27-05-2007 20:02

quoto . di che filtro si parla :interno o esterno ??

pepot 27-05-2007 22:11

oggi il mio filtro che ha circa 3 mesi mi ha chiesto di essere pulito
al suo interno non c'era 1 sola fogliolina ma solo la solita e conosciuta melma (di batteri) marrone
ho sciacquato tutte le spugne con l'acqua del cambio

Ute1 28-05-2007 10:38

anche le spugne del mio interno le sciaquo una volta ogni 2 mesetti circa .

pepot 28-05-2007 10:40

quindi ci troviamo con i tempi segnalati dal mio filtro

28-05-2007 10:50

io la melma non la sciacquo, al max pulisco una parte dellle spugne ogni 6-7 mesi, mai tutte nello stesso momento. Se come strato iniziale della filtrazione hai lana di perlon ti basta una sostituzione settimanale di quella per mantenere a lungo in buono stato il filtro ;-)

pepot 28-05-2007 10:58

il mio filtro è così disposto
spuga blu
lana perlon
casseto bio balls
cassetto bio balls
cassetto cannolicchi
ho sciacquato le 2 spugne e basta
avrei voluto cambiarla quella di perlon ma non ne avevo una in casa
la forò la prossima volta

pepot 28-05-2007 11:02

comunque il cip del mio filtro aumenta automaticamente la portata dello stesso (su 6 velocità) mano a mano che l'uscita si riduce ........
quando arriva all'ultimo stadio della copensazione ti segnala di intervenire con la pulizia delle spugne e/o dei tubi
davvero una bella macchina

Ute1 28-05-2007 11:25

vi è mai capitato di osservare questa cosa : ai grossi cambi di acqua o alla pulizia del filtro , il giorno dopo sui vetri vi sono tutti micro vermetti bianchi .

pepot 28-05-2007 11:30

oggi verifico
è la prima vera pulizia che faccio

28-05-2007 14:40

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
vi è mai capitato di osservare questa cosa : ai grossi cambi di acqua o alla pulizia del filtro , il giorno dopo sui vetri vi sono tutti micro vermetti bianchi .

potrebbero essere planarie

pepot 28-05-2007 15:22

oggi la mia acqua è perfetta
cristallina
niente vermetti
no2 zero

alesele82 28-05-2007 19:24

...e pensre che io prima a ogni pulizia filtro levavo le spugne e le sciaquavo sotto l'acqua corrente..... #23 #23

Ute1 28-05-2007 22:51

alesele82 nn c'è cosa piu' errata ...
Altum , dici che sono planarie ?? innocue ?

dado82 29-05-2007 08:19

anche a me è capitato ma in maturazione...no dopo la pulizia del filtra

michaelco 31-05-2007 09:46

Buon giorno,
scusate per il ritardo.
Dunque il mio filtro e'un eheim esterno cosi' caricato dal basso all'alto

canolicchi eheim
due spugne eheim
lana perlon eheim
e un sacchetto di 150 gr di torba jbl.

Le spugne non le ho mai pulite. Ho sempre e solo pulito la lana ogni 15 giorni circa. Il filtro e' avviato da settembre dell'anno scorso.

Grazie,
Miki

Federico Sibona 31-05-2007 09:57

scarlet, a me succede regolarmente, nessun problema se non che devo passare la calamita. Penso siano microorganismi sollevati o dal fondo o dal filtro che vengono ad impigliarsi in microalghe (in questo stadio non ancora visibili ma presenti) sul vetro. Non so se siano planarie, ma credo che queste siano più grandi di quei cosini.

Ute1 31-05-2007 10:18

.... cmq credo siano innocui e cmq dopo 3/4 giorni scompaiono ....

maxlaif 31-05-2007 10:23

le planarie sono innocue e scompaiono dopo qualche giorno.cibo vivo x i pesci #36#

Ute1 31-05-2007 10:29

... se le vedono , sono talmente pikkole che danno fastidio ai discus in quanto gli portano prurito evidentemente . se sono planarie !

alesele82 02-06-2007 11:25

Possibile che sia anche il mio problema ragazzi? quei brividini?? io effetti da quando ho montato in vasca un tubo per "crescita piante" mi sono spuntate un bel po di alghe maledette...
speciesui tronchi verso la luce c'è una paperina verde propio.. mi sa che la devo levare...

Ute1 02-06-2007 18:05

alesele82 ma una cosa sono le alghette e una cosa le planarie . qui si parla di vermetti miniscoli . di che tubo parli ??????

Federico Sibona 02-06-2007 22:58

scarlet, penso intenda un tubo fluorescente fitostimolante.

alesele82, piuttosto non ho capito "brividini" e "paperina"

pepot 02-06-2007 23:01

per non parlare del fatto che i brividi possono essere anche da accoppiamento

Ute1 03-06-2007 10:55

cioè una luce in pratica ??

struke 03-06-2007 18:28

...e pensre che io prima a ogni pulizia filtro levavo le spu
 
faccio sempre le cose sbagliate

04-06-2007 09:35

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
.... cmq credo siano innocui e cmq dopo 3/4 giorni scompaiono ....

non scompaiono, si nascondono :-)) e quando smuovi un pò il fondo o pulisci i vetri tornano fuori, comunque sono innocue.

Ute1 04-06-2007 14:06

la mia vasca e solo vetro e niente altro ..... chissa' dove si nascondono Altum .... nn è che muoiono ??

04-06-2007 16:02

nel cubo di riproduzione ne vedevo sempre qualcuna solo durante i cambi d'acqua e la vasca era completamente spoglia. solitamente aderiscono ai vetri ed essendo quasi trasparenti in acqua non si fanno notare ;-)

alesele82 04-06-2007 23:23

si intendevo tubo fluorescente... cmq ho capito che non ci azzecca una cippa.....

Ute1 05-06-2007 11:07

.... mi sa che è così ...

Davide80 07-06-2007 19:16

Raga una curiosità :-))
Parlando di filtro esterno, io lo pulisco quando vedo che il flusso è veramente debole, ma con 3 Discus adulti e 4 Botia adulti diciamo che ogni 3 mesi circa mi tocca aprirlo..

Fin ora io la "melmetta" che si deposita sul fondo nello spessore in genere di un paio di dita, l ho sempre buttata via, ma noto che ogni volta x circa un paio di settimane i Discus sembrano leggermente stressati..(niente di chè, ma io già noto un leggerissimo stress, una cosa fra tutte è che le deposizioni si fermano x tale periodo x poi ripartire)
Col tempo ho dedotto che togliendo quella "melmetta" i valori si sballano un pochino, quindi volevo sapere se voi la melmetta la lasciate oppure la gettate..

Devo provare alla prox pulizia, a lasciare gran parte dei fanghi nel filtro! #36#

Ute1 08-06-2007 15:17

quella melmetta leggevo da qualche parte , nn va tolta . si dice sia benefica . se trovo l'articolo lo posto . pulisci solo le spugne e i cannolicchi con acqua di vasca , giusto per far ritornare il flusso ad un buon livello .

Davide80 09-06-2007 10:15

in effetti l avevo sentito pure io che nn va tolta, certo che xò toccando il filtro senza togliere i fanghi. una volta riattivato sai che nebbia che butta in vasca! #24
Cmq la prox volta provo a lasciarla quasi tutta!
Unica certezza che ho, è che quella "melmetta" mantiene il ph basso e stabile ;-)

09-06-2007 10:28

però quando togli i cestelli per pulire rischi di smuovere il fondo del cestello, in quel caso la melmetta fa schizzare gli no3 alle stelle, meglio levarla e magari fare un cambio d'acqua in più per un paio di settimane ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12402 seconds with 13 queries