AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Alghe :( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87505)

Vegeta82 26-05-2007 19:39

Alghe :(
 
Lo scrivo anche qui in modo che tutti possano leggerlo...

l'altro ieri mi si è fallato il timer e ha dato oltre un ora di luce bianca in più, fortuna sono tornato a casa presto e me ne sono accorto, il giorno dopo da 8 ore sono passato a 8.5 ore come da programma e proprio adesso ho visto il proliferare di alghe.

ce ne sono alcune su una roccia e sul fondo si è fatta una patina verde con qualche filo di filamentosa bastarda verde...

molto sarà dipeso dalle esche per le nasse che ho inserito causa granchi in questi giorni, poi un granchietto l'ho ammazzato e non ho recuperato il cadavere (ma era piccolo però)

fato sta che adesso sto con un principio algale e la cosa che mi spaventa è l'infestazione...

cosa faccio?

fappio 26-05-2007 19:46

Vegeta82,bè qualche alga è normale in maturazione , inizia con qualche cambio d'acqua , e stai tranquillo , non avendo ne pesci ne coralli il problema anche se dovrebbe esserci si risolve con facilità , ...le resine son da sostituire ? comunque quando avranno consumato tutto se ne andranno da sole ...se vuoi posta una foto per quantificare il problema

radioclan 26-05-2007 20:50

non ti preoccupare,anche a me arrivato ad 8 ore sono iniziate le filamentose....e le bastarde si allungavano a vista d'occhio....l'altra settimana ho fatto il primo cambio d'acqua,e dato che oggi i valori erano a posto,ho messo 4 lumache e 2 calcinus elegans....inseriti alle 14...ora non c'e' piu' traccia di filamentosa #22 ...vai tranquillo ;-)

Vegeta82 27-05-2007 02:52

vediamo un pò che succede... una turbo già ce l'ho in dotazione con le rocce vive, alla peggio inserisco un paguro e quache altro alghivoro, vediamo un pò che succede

fappio 27-05-2007 09:20

Vegeta82, , i paguri e lumaghe , possono aiutare a tenere a bada una situazione normale , ma non di certo una infestazione , icuramente sono utili , ma non risolvono il problema , devi aspettre cercando di tenere il più pulito possibile ,

Ottonetti Cristian 27-05-2007 11:21

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Vegeta82,bè qualche alga è normale in maturazione , inizia con qualche cambio d'acqua , e stai tranquillo , non avendo ne pesci ne coralli il problema anche se dovrebbe esserci si risolve con facilità , ...le resine son da sostituire ? comunque quando avranno consumato tutto se ne andranno da sole ...se vuoi posta una foto per quantificare il problema

non sono d' accordo sul cambio....se ha le alghe non deve cambiare acqua e di conseguenza dar loro ancora piu nutrimento...a mio avviso la cosa migliore da fare è aspettare che queste finiscano tutti i nutrienti e muoiano da sole...io abbasserei di 1 ora la luce ;-)

fappio 27-05-2007 11:35

Ottonetti Cristian, si i cambi li può evitare utilizzando le resine

Vegeta82 27-05-2007 13:17

ho abbassato di mezzora la luce tornando a 8 ore, credo non salirò più (8 ore sono sufficienti e servono per forza 9 ore?)
la turbo sta scorrazzando sulle alghe vediamo un pò che succede...

per ora niente cambi, proseguo col tech a+b però giusto?

fappio 27-05-2007 14:11

Vegeta82, 8 ore adesso sono sufficienti , quando metterasi i coralli , almeno 9 ...il tech solo all'occorrenza ovviamente

SuonareIlLiuto 27-05-2007 14:37

solo all'occorrenza?scusa ma il tech a+b non serve per mantenere?non va usato in modo costante?

Vegeta82 27-05-2007 15:07

certo che serve a mantenere e va usato sempre in modo costante, per ora rimango a 8 ore e vediamo un pò le alghe come reagiscono

SuonareIlLiuto 27-05-2007 15:41

ah ok dal post di fappio mi sembrava intendesse in modo saltuario #24

fappio 27-05-2007 16:13

SuonareIlLiuto, , in un acquario , non popolato , potrebbe anche bastare saltuariamente ..una vasca con un consumo di calcio giornaliero di 50mgl inevitabilmete il reintegro deve essere fatto tutti i giorni , per una vasca con un consumo di 20mgl anche qui è meglio reintegrare giornalmete , ma si potrebbe fare anche un giorno si ed uno no , per una vasca con un consumo di 5 mgl al di , e senza coralli , il reintegro lo si può fare anche una volta alla settimana ...

SuonareIlLiuto 27-05-2007 16:37

a che pro tenere acquario non popolato(se non in maturazione, ma mi sembra dalla guida di leletosi che mantenere stabili i valori anche in maturazione aiuta le calcaree dopo), per quello mi chiedevo se era da reintegrare giornalmente :-)

Ottonetti Cristian 27-05-2007 16:39

io ho sempre integrato tutti i giorni, anche perchè il tech è un tampone e non un buffer di conseguenza va messo tutti i giorni nella dose giusta quindi un alto consumo tanto tech poco consumo meno tech ;-)

SuonareIlLiuto 27-05-2007 16:40

appunto Ottonetti Cristian concordo #36#

fappio 27-05-2007 17:31

SuonareIlLiuto, pensavo di essere stato chiaro con gli esempi !....cerco di spiegarmi meglio , è un concetto puramente logico ma non ci sono difficolta .... certamente è meglio tenere i valori corretti sempre , maggiormente quando si comincia accendere le luci ..... accese le luci , possono passare anche un paio di mesi prima di inserire i primi coralli giusto ? comunque in questo periodo anche se in modestissime quantità calcio e carbonati vengono consumati , ammettiamo 5 mgl al giorno , ciò vuol significare , che se io nel mio acquario avessi es 430 mgl , il giorno dopo senza reintegro , ne avro 425 , il giorno dopo 420 .....etc etc , di questo passo si entrerebbe nei valori critici (sotto i 380mgl)dopo una decina di giorni , premeso questo , una persona potrebbe giornalmente amettere una goccia di kent controllando spesso per evitare sovraddosaggi , ma a che prò , cosa pensi che succeda se l'oscillazioine varia da 400 a 440 ? -28d#

fappio 27-05-2007 17:36

Ottonetti Cristian, viene usato come reintegratore , ma inevitabilmente se sovraddosato alza i valori , se uno si trova dopo un certo periodo con es kh 7 e calcio 400 , può decidere di portare i valori a regime separatamente , o col kent a+b , l'importante è che i 2 valori siano rapportati , cioe che con la stessa quantita di prodotto per flacone si raggiunga lo scopo , .... il kent a sono cloruri ed il b sono carbonati e borati , come es nel turbo calcium e nel buffer

Ottonetti Cristian 27-05-2007 17:57

Quote:

Originariamente inviata da fappio
SuonareIlLiuto, pensavo di essere stato chiaro con gli esempi !....cerco di spiegarmi meglio , è un concetto puramente logico ma non ci sono difficolta .... certamente è meglio tenere i valori corretti sempre , maggiormente quando si comincia accendere le luci ..... accese le luci , possono passare anche un paio di mesi prima di inserire i primi coralli giusto ? comunque in questo periodo anche se in modestissime quantità calcio e carbonati vengono consumati , ammettiamo 5 mgl al giorno , ciò vuol significare , che se io nel mio acquario avessi es 430 mgl , il giorno dopo senza reintegro , ne avro 425 , il giorno dopo 420 .....etc etc , di questo passo si entrerebbe nei valori critici (sotto i 380mgl)dopo una decina di giorni , premeso questo , una persona potrebbe giornalmente amettere una goccia di kent controllando spesso per evitare sovraddosaggi , ma a che prò , cosa pensi che succeda se l'oscillazioine varia da 400 a 440 ? -28d#

fappio scusami se insisto ma il tech a+b serve proprio ad evitare gli scompensi di cui parli....chiaro che non va sovradosato, penso che nessuno lo usi come un buffer cioè con lo scopo di alzare i valori...
serve semplicemente a tenere i valori stabili, non ad alzarli, mi sembra scontato che vada dosato nel modo giusto

SuonareIlLiuto 27-05-2007 18:00

quindi se correttamente dosato in modo da evitare sovradosaggi va usato quotidianamente #36#

concordo nuovamente Ottonetti Cristian #36#

fappio 27-05-2007 18:23

Ottonetti Cristian, non ti preoccupare , voglio rendere chiaro il concetto , secondo me hai letto velocemente, quale punto è sfuggente ?...io sostengo che il a+b è si un reintegratore , ma non necessaraiamente quotidiano , ci sono vasche che consumano 50mgl al giorno dunque se io reintegro per 50mgl dopo il reinegro , io avro es. 450mgl di calcio , e appena prima del reintegro , ne avro 400, giusto ? poi posso avere un acquario che ha 450mgl di calcio , ma con un consumo di 5mgl ciò vuol dire che il giorno dopo , io avro 445mgl di ca , posso decidere di reintegrare un goccino , per riportare il valore a 450 , ma a che pro? rispondi ? 445 come 420 come 400 sono valori buoni per un marino , adesso non dico che necessariamente uno debba solo reintegrare ogni 10 giorni , ma nemmeno tutti , quando ovviamente i consumi te lo permettono ....

valu83 27-05-2007 18:25

io lo sto usando mentre aumento il fotoperiodo ed è un bene!!!
ne uso una dose dimezzata e ogni 48 ore..in questo modo Ca, Mg e Kh restano praticamente costanti mentre prima ad es il Mg era sceso di 80mg\l in 10 giorni e ho dovuto riportarlo su con ricetta fai da te..

fappio 27-05-2007 18:38

SuonareIlLiuto, il kent , as , ha una base di clururi , cioè cloruro di calcio di magnesio di potassio .... il b di sodio ,bicarbonato....., praticamente tutto quello che i coralli consumano , se io usassi solo cloruro di calcio ,(tipo turbo calcium) l'acquario , consumerebbe solo lo ione di calcio , lasciando libero quello di cloruro , alla lunga si avrebbe uno scompenso ionico causato da un eccesso di ioni di cl ..... lo stesso per il bicarbonato , legato al sodio , la vasca consumerà il carbonato , lasciando libero il sodio , ma se quasto avviene in dosi = lo ione di cl si lega a quallo di na (sodio) creando cloruro di sodio , sale da cucina , in questo caso non ci sono scompensi , solo un aumento di clna ed è per questo che quando si usano questi integratori.... è sempre meglio fare cambi settimanali in modo da non impoverire l'acqua degli altri elementi , ( il cloruro di sodio ,regge la salinità , ma non è di certo il sale per uso acquariologico , ...adesso puoi dire la tua ;-)

fappio 27-05-2007 18:41

valu83, 80mgl per il magnesio non sono pochi, non pensare che i test commerciali riescano ad essere comunque precisi , se dovessi provare il test di un'altra marca ti accorgeresti di come sono semplicemente indicativi

Ottonetti Cristian 27-05-2007 18:42

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Ottonetti Cristian, non ti preoccupare , voglio rendere chiaro il concetto , secondo me hai letto velocemente, quale punto è sfuggente ?...io sostengo che il a+b è si un reintegratore , ma non necessaraiamente quotidiano , ci sono vasche che consumano 50mgl al giorno dunque se io reintegro per 50mgl dopo il reinegro , io avro es. 450mgl di calcio , e appena prima del reintegro , ne avro 400, giusto ? poi posso avere un acquario che ha 450mgl di calcio , ma con un consumo di 5mgl ciò vuol dire che il giorno dopo , io avro 445mgl di ca , posso decidere di reintegrare un goccino , per riportare il valore a 450 , ma a che pro? rispondi ? 445 come 420 come 400 sono valori buoni per un marino , adesso non dico che necessariamente uno debba solo reintegrare ogni 10 giorni , ma nemmeno tutti , quando ovviamente i consumi te lo permettono ....

E chi si preoccupa??? ma stiamo scerzando??

Io penso che una delle prime cose che rende costante e naturale la crescita degli animali a scheletro calcareo sia proprio una presenza regolare e costante di calcio e cerbonati, questo non lo dico solo io ma è una cosa evidente...
Non ti sei mai chiesto perchè in una vasca la presenza di un reatture di calcio rende costante la crescita dei coralli (chiaro che anche il resto deve essere ok ma questo lo do per scontato...) qual' è il ruolo di un reattore secondo te?? non è forse quello di fornire calcio e carbonati in modo costante??
ora spero di aver reso l' idea, secondo me la presenza di calcio e carbonati deve essere costante per una questione di stabilità e per questo dico che il tech va messo tutti i giorni, proprio per evitare questi scompensi che tu fai apparire come indifferenti e di nessuna importanza ma che secondo me invece non ci devono essere
a mio avviso il tuo discorso potrebbe funzionare nel caso di valu ad esempio che non ha animali in vasca e i consumi sono davvero bassi (e comunque integra a giorni alternati) ma tu fai passare sbalzi di 20#30 punti come indifferenti cosa che per i motivi che ho detto prima a mio avviso non sono....

fappio 27-05-2007 20:07

Ottonetti Cristian, mi hai detto fappio scusami e volevo solo dirti che non ci sono problemi ...ma nessuno ha detto il contrario.... perli di sbalzi di 20 30 mgl , in una vasca bel popolata di coralli duri e ben illuminata non sono niente , ti faccio l'esempio di wortice ,che nel suo nano da,m se non sbaglio 80l era costretto a reintegrare giornalmente 20ml di kent per mantenere i valori , poi ha comperato lg 700 ... prova a chidere a leletosi , quanto calcio consumava il suo nano, sicuramente se reintegrava una sola volta al giorno aveva sbalzi di 50mgl circa ma ovviamente nel breve periodo di maturazione di certo non aveva quai consumi , molte persone in quasta fase reintegra solo con i cambi , perchè i consumi sono davvero esigui , poi se il nostro amico domani mette una talea di sinularia ,o discosomi cosa pensi che consumino ? ad un certo regime , arrivi solo con coralli duri .... rispondi , se un acquario consuma 5 mgl e avendo 450mgl di calcio , cosa serve reintegrare tutti i giorni ? i valori sono bnuoni e costanti , io consumo circa 5mgl di calcio ogni 2 ore circa penso , se non avevo il reattore , ogni 2 ore , avrei dovuto reintegrare ?

Ottonetti Cristian 27-05-2007 21:25

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Ottonetti Cristian, mi hai detto fappio scusami e volevo solo dirti che non ci sono problemi

scusa ma questa non l' ho capita proprio....

comunque resta il fatto che io la penso così, a mio avviso calcio e carbonati vanno mantenuti per quanto possibile stabili, qui chiudo.

pensa che per farlo io mettevo 30 ml divisi in 3 volte al giorno quando avevo la vasca piena....

ognuno è libero di pensare quello che vuole no??
io continuerò a fare come faccio

fappio 27-05-2007 21:48

Ottonetti Cristian, qualche post fa mi hai detto scusami se insisto , e io ti ho detto di non preoccuparti ,non c'è niente da capire .... siamo quei per discutere serenamente ....dici: ogniuno è libero di pensare quello che vuole , qui non si sta parlando di ideologie cma di capire cosa è meglio , o semplicemente avere il maggior rendimento con il minor dispendio tu sei convinto che una vasca senza coralli , abbia bisogno di repristini di calcio giornalieri , ? io dico di no #24

Ottonetti Cristian 27-05-2007 22:31

forse quello che non è chiaro è proprio questo....non parlo di ripristini proprio perchè non vedo il tech come un ripristino ma come un tampone e la cosa è ben diversa a mio avviso

io credo che piuttosto 4 gocce di tech ma tutti i giorni siano la cosa migliore proprio perche tennendo stabile il giusto rapporto tra calcio e carbonati vado a stimolare la crescita e lo sviluppo delle alghe calcaree...e non credo sia da sottovalutare

SuonareIlLiuto 27-05-2007 23:12

Quote:

SuonareIlLiuto, il kent , as , ha una base di clururi , cioè cloruro di calcio di magnesio di potassio .... il b di sodio ,bicarbonato....., praticamente tutto quello che i coralli consumano , se io usassi solo cloruro di calcio ,(tipo turbo calcium) l'acquario , consumerebbe solo lo ione di calcio , lasciando libero quello di cloruro , alla lunga si avrebbe uno scompenso ionico causato da un eccesso di ioni di cl ..... lo stesso per il bicarbonato , legato al sodio , la vasca consumerà il carbonato , lasciando libero il sodio , ma se quasto avviene in dosi = lo ione di cl si lega a quallo di na (sodio) creando cloruro di sodio , sale da cucina , in questo caso non ci sono scompensi , solo un aumento di clna ed è per questo che quando si usano questi integratori.... è sempre meglio fare cambi settimanali in modo da non impoverire l'acqua degli altri elementi , ( il cloruro di sodio ,regge la salinità , ma non è di certo il sale per uso acquariologico , ...adesso puoi dire la tua
non capisco che c'entra il funzionamento del kent con quello di cui si discuteva. io dicevo solo che (concordando con quello che sostiene Ottonetti Cristian) il kent a+b va integrato quotidianalmente, per sopperire a sbalzi anche piccoli dei valori, compatibilmente con la precisione dei test e con l'intento di rendere la vasca il più possibile stabile :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11595 seconds with 13 queries