![]() |
CANYON RIVER agg. PG. 3
Vi presento il mio solito acquarietto completamente stravolto, predomina una sola pianta... la CALLI.
La vasca è avviata da inizio aprile ed è ancora in fase di costruzione. La disposizione delle pietre e le loro dimensioni si possono sicuramente migliorare .... http://fa.rossoalice.alice.it/previe...4168e5f48a.jpg |
Molto zen, mi piace!
|
Semplice e rilassante, in 20 litri con questo stile non potevi fare altro. ;-)
L'unico appunto sono i pesci...sproporzionati. Come mai non hai pensato ad allevare neocaridine ? |
Quote:
|
molto bello, quel tappetino e quello che spero di ottenere :) puoi fornire dettagli tecnici tipo luce, fertilizzazione?
|
Quote:
commerciale aperta 38x20x25 20 Litri LORDI ILLUMINAZIONE 2 PL 18W (Osram 840) FILTRO filtro esterno Eden 501 RISCALDAMENTO ad immersione 25°C IMPIANTO CO2 Impianto Askoll con bombola usa e getta ARREDI pietre raccolte in natura FONDO ghiaino nero FERTILIZZAZIONE Per ora non è stato utilizzato nessun tipo di fertilizzazione, No3 e Po4 sono forniti da pesci e mangime non consumato e i microelementi immessi col cambio settimanale del 50% con acqua del rubinetto trattata col biocondizionatore MANUTENZIONE cambi d'acqua ogni 7g del 50% |
una domanda, quello che vedo è un siamensis??
Ma a te nn sradica le calli con il suo nuotare e "sgrufolare" ? ciaoo |
Quote:
|
|
Certo che bella la calli quando cresce bella compatta. ;-)
Brava.. :-) |
Quote:
Si una volta che è compatta con le forbici le puoi dare la forma che vuoi come fare dei dislivelli per migliorare la profondità della vasca |
Si infatti....bravissimA!!!! #70
:-D :-D :-D |
L'acquario che vedete nelle prime foto è stato smantellato, cerchero' di ricreare un fiume che attraversa un canyon, ed ho intenzione di postare gli sviluppi della vasca dal suo inizio.. sono graditi suggerimenti e critiche :-) , intanto una foto anche se poco chiara della rocciata che servirà per il canyon, al centro ci sarà una striscia di colore bianco in modo da ricreare il fiume e ai lati ghiaino scuro
Vista frontale http://fa.rossoalice.alice.it/previe...4e1e020b07.jpg Vista dall'alto http://fa.rossoalice.alice.it/previe...a3210d687f.jpg |
Peccato...era davvero molto bello! Ma se farai un altro lavoro come questo sicuramente uscirà una cosina spettacolare!! Complimenti (e soprattutto tanta invidia per la calli :-)) )
|
ma perchè fare un fiume in un acquario????
|
Quote:
|
Quote:
|
Lo hai smantellato?Che coraggio.Io non ci sarei riuscito #07.Quindi adesso posso copiartelo? #18 .Scherzo ma era carino e poco costoso direi.La tua nuova idea non è male.Sono curioso di vedere il tuo nuovo lavoro.Ti vedo convinto e deciso sicuramente uscirà fuori qualcosa di interessante e nuovo.Bravo Luki #25
|
Quote:
|
Eccomi con nuove foto della parte tecnica
FILTRAZIONE http://fa.rossoalice.alice.it/previe...f5eb88695d.jpg http://fa.rossoalice.alice.it/previe...92256e1f16.jpg |
ILLUMINAZIONE PLAFO FAI DA TE 2X18W PL 840
http://fa.rossoalice.alice.it/previe...c7ece33ab8.jpg particolare pl http://fa.rossoalice.alice.it/previe...52f4bffbf5.jpg SISTEMA CO2 http://fa.rossoalice.alice.it/previe...fb231969bc.jpg |
ed infine le foto dei primi passi dell'allestimento :-)
http://fa.rossoalice.alice.it/previe...6b5ac0543b.jpg http://fa.rossoalice.alice.it/previe...ac225d8130.jpg http://fa.rossoalice.alice.it/previe...5943c3f69b.jpg Le foto dell'acquario riempito le mettero' quando l'acqua sarà tornata limpida :-) ... intanto se qualcuno ha qualche idea per le piante si faccia avanti |
bellissime pietre e come le hai disposte
|
Quote:
|
[quote="luki"]ILLUMINAZIONE PLAFO FAI DA TE 2X18W PL 840
http://fa.rossoalice.alice.it/previe...c7ece33ab8.jpg particolare pl http://fa.rossoalice.alice.it/previe...52f4bffbf5.jpg una cosa..con cosa la sostieni la plafo? tui sei costruito delle staffe? se si come? |
Quote:
Quote:
|
luki,
sto cercanco anche io di creare un acquario tipo il tuo (bellissimo #25 #25 #25 ). Ho un 40 lt con dimensioni 52x26x41 (40 lt lordi), mi puoi consigliare su illuminazione e filtro ? ciao e scusa se mi sono intromesso così ma vedendo il tuo mi è venuto spontaneo chiedere info a chi ha creato una bellezza del genere... |
luki, davvero complimenti.. #25 #25 #25
il primo allestimento era davvero stupendo, molto rilassante.. aspetto con ansia di vedere cosa ne uscirà fuori da quest'altro.. ;-) bravo davvero.. #25 #25 #25 #25 #25 #25 ah una domandina: con cosa integri il fondo??solo con osmocote?? la calli è venuta su davvero bene, perciò sono curioso.. :-)) |
Quote:
Come illuminazione ti consiglierei una sola PL da 36 Watt in questo modo avresti una buona illuminazione e non dovresti aver problemi a far crescere quasiasi pianta, per il filtro se hai intenzione di popolarlo poco un EDEN come mio sarebbe sufficiente, se invece il carico organico è maggiore allora un pratiko 100 o simile andrà meglio. Quote:
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/allegati/20070312c_820.jpg è un modo alternativo di allestire un acquario, lo trovo molto carino, ma solo se fatto a regola d'arte ;) |
Quote:
wow..hai qualche trucchetto allora??? ;-) ;-) ;-) ;-) sempre per la calli, se tu dovessi consigliarmi un rapporto w/lt da raggiungere cosa mi diresti?? so benissimo che ci sono mille altri fattori da valutare, però così in modo indicativo.. :-) |
Quote:
|
luki,
grazie mille dei consigli.. oggi inizierò gli acquisti e poi vedremo il risultato, speriamo in bene eh eh :-)) :-)) :-)) |
ok..quindi rimane l'indecisione se aggiungere o no ai miei 84w (su 100lt) qualcos'altro o no.. #24
volevo chiederti un'altra cosa.. per le foto che accorgimeti usi???sono davvero belle.. :-) puoi anche risp in mp.. ;-) ciao.. :-)) :-)) |
Ecco le prime foto della prima piantumazione, niente di speciale, ho intenzione di inserire anche altre specie, ma prima sia il muschio che la utricolaria devono crescere bene, il caldo certo non aiuta... come sempre sono ben accetti consigli e critiche ;-)
VISTA FRONTRALE http://fa.rossoalice.alice.it/previe...97777aebf3.jpg UTRICOLARIA http://fa.rossoalice.alice.it/previe...b9a50cba25.jpg XMOSS http://fa.rossoalice.alice.it/previe...3fe607960a.jpg |
molto molto bello.. #25
aggiusterei giusto un paio di cosine, proprio per essere precisi.. ;-) il piccolo sasso centrale col moss attaccato non mi piace perchè blocca lo sguardo e chiude il "fiume".. quindi o lo metterei più interno, oppure in fondo, a chiudere il fiume in pratica.. il secondo sasso a sinistra (quello più dietro) cercherei di spostarlo un pochino, mettendolo più in diagonale in modo da indirizzare lo sguardo sempre al centro del fiume.. infine sempre nella parte sinistra toglierei un pò di sabbia bianca, in modo che la ghiaia nera scenda di più (chissà se mi sono spiegato).. luki, ripeto sono proprio finezze! :-) e poi questa è una mia opinione il lavoro è ben fatto e se ti piace così non toccare niente.. ;-) poi aspettiamo il resto.. #18 #18 :-)) :-)) |
sul sasso col muschio sono d'accordo con te come pure sull'unione dei due fondi, appena faccio il primo cambio vedo di fare queste due modifiche, per la terza mi è proprio impossibile spostare le pietre grosse perchè altrimenti mi frana tutto il ghiaino nero, ti ringrazio per i suggerimenti ;-) appena apportate le due modifiche postero' ulteriore foto cosi' vediamo come è la vista d'insieme
|
luki, immaginavo che il sasso non si potesse spostare.. -28d#
cmq aspetto le altre foto.. ;-) continua così... :-) |
Sono d'accordo con Maiden circa il sasso col muschio, lo rimuoverei.
Trovo che l'effetto orrido (o canyon, se preferisci :-) ) sia attenuato da due cose: la prima è che mi sembra che le rocce arrivino troppo poco vicino al vetro frontale e/o siano troppo basse... magari potresti aggiungere un sassetto in basso a sinistra al confine tra i due terreni, probabilmente quello col muschio andrebbe benissimo :-) . E poi la sabbia bianca arriva sin oltre le rocce.. cos'è, il fiume scorre in mezzo alle pareti rocciose? :-) La seconda critica riguarda il fondo nero: i canyon hanno pareti rosse, avrei usato una sabbia o terra rossa o al massimo marrone, probabilmente la Flourite sarebbe stata perfetta, la sabbia nera credo non esalti l'effetto... ma in fondo la vasca è carina così com'è, aspettiamo la crescita dell' Utricularia. |
la cosa che non mi convince è la sabbia nera
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl