![]() |
Allestimento acquario 40 LT consigli Fase 2
Dopo alcune modifiche all'impianto d'illuminazione (da 1 lampada 11w PL sono passato a 2 lampade PL 11W 860+840 e carta stagnola come riflettore) ho incominciato il primo allestimento del mio 40 lt e chiedo consigli su quali rocce usare come da esempio foto. Ovviamente non badate al fondo che per il momento è solo argilla poi sarà messo su ghiaia policroma per uno spessore in media di 5/6 cm. Ah dimenticavo vorrei fare un allestimento sud americano
|
Ciao, io al posto tuo metterei solo la pietra lavica ma sulla sx perchè già a destra c'è il filtro...che intenzioni di vasca hai??
|
Quote:
|
Invece a me piacciono di più le altre pietre..magari messe come nella seconda foto (una in piedi e l'altra no) ma al contrario: quella in piedi a sinistra e l'altra a destra! Poi mettile un pò interrate nel ghiaino, avranno un effetto più naturale che appoggiate sopra!!
|
semplicemente spostata da dx a sinistra col vertice, che per adesso dà all'angolo tra il vetro frontale e il vetro di dx, verso il vetro posteriore e il vetro di dx...praticamente devi spostarlo parallelamente a dove è messo con ovvia piccola rotazione.
quoto quanto ha detto pirigrina, se l'interri risulteranno più naturali...cmq a te la scelta ;-) ;-) ;-) |
Quote:
|
Pigrina, scusa, ma secondo te devo solo invertire le pietre oppure alzare quella di sx e abbassare quella di dx? #24
|
Quali pesci/piante ospiterà? Necessiterai di un Ph acido? Devi inserire legni?
|
Appunto questo vi stavo chiedendo. Qualunque sia l'allestimento, voi aggiungereste un legno? Se si, quale e come?
|
Quote:
|
maradona69, occhio al ghiaietto "policromo" perchè in genere è calcareo inoltre dato che la vasca è piccola starebbe bene una granulometria fine.
per un allestimento sudamericano almeno una radice la metterei, acqua tenera e PH acido. |
Quote:
|
milly, qual'è il layout che ti piace di più (rocce).
|
Quote:
|
esattamente, indendevo in questo modo.
io personalmente avevo creato un layout con una pietra lavica e un legno (vedi foto de "il mio acquario") ma dopo un pò ho tolto la pietra e lasciato il legno per dare più spazio ai pescie alle piante....nn prendere ghiaietto policromo o colorato perchè sta davvero male, punta sull'ambrato scuro...de gustibus ovviamente. se vuoi fare solo rocce procurati altre 2 pietre laviche di piccole dimensioni per creare una sorta di triangolo, se vedi nella guida dolce di acquaportal.it trovi qualcosa. cmq lavoraci ancora su... e guarda tanti acquari. imparerai sicuramente qualcosa, come faccio io ;-) ;-) ;-) |
dimenticavo, perchè hai quella porosa^??? se è per l'areatore ti ricordo che si accende solo in casi eccezionali, tipo inquinamento per trp co2 o malattie...se è per la co2 meglio un diffusore... cmq sia il tubicino che si tropva sotto il terreno "attaccalo" con delle ventose perchè altrimenti con l'aria ti sale su....
|
Quote:
|
e va bo, si impara sempre :-) tienici sempre al corrente, io personalmente ti aiuterei con piacere!"!
|
Quote:
|
Quote:
|
Sull'altro penso di fare o un asiato o un africano. Però adesso non ci voglio pensare
|
infatti, fanne prima uno, arriva a un buon regime e poi pensa all'altro :-)
|
Nuovo aggiornamento:posa del fondo altezza dietro 9 cm. avanti 5 cm. E' troppo?
|
Direi che va benissimo, il fondale come altezza per il tuo litraggio direi che va benissimo #36#
Aspetto sviluppi buon allestimento :-) |
Quote:
|
io ho iniziato così, prtoprop come te, il fondale basso davanti e alto dietro. ora sincveramente metterei una sorta di montagnetta a dx con una pianta centrale e poi un paio tutte attorno....che ne dici???
|
Quote:
|
si, praticamente una montagnetta ( o terrazza) nell'angolo dx dell'acquario, diciamo un15x15 partendo dall'angolo dx, un quadrato più o meno in cui potresti mettere una bella pianta da protagonista con attorno piante piccole...per vedere che tipo va i qui: http://www.plantacquari.it/pianta_da_contiente.asp se nn ricordo male volevi fare un americano, qui c'è la lista delle possibili piante...vedi tu, proponi e ne parliamo...
ora vado a nanna che domani si studia :-) |
Quote:
Il fondo come il tuo lo feci anche io nel primo allestimento..quello che hai messo sotto a me sembra Gravelit http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.asp Nel mio acquario (era proprio ricoperto da ghiaino uguale al tuo) tutte le volte che toglievo o spostavo una pianta me ne tornava su un pò dal fondo..tanto che alla fine si vedeva più il gravelit che del ghiaino!! #13 Inoltre quel ghiaino a mi sono resa conto che era di granulometria troppo grossa per far attecchire le piante, le cui radici non riuscivano ad essere trattenute mi si "scastravano" sempre! #19 |
Quote:
Grazie |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Un'altra domanda volevo fare alla comunità. Ma l'acqua la posso mettere anche senza le piante o è preferibile metterne almeno due o tre?
|
puoi preparare il fondo e riempire con l'acqua poi appena puoi inserisci le piante. di solito è preferibile metterle subito anche per una questione di praticità, nel senso che se riempi la vasca solo a metà o un pò meno e fai meno fatica a piantarle nel ghiaietto ;-) se non le metti subito puoi anche fare a meno di tenere le luci accese
|
Quote:
|
non c'è bisogno di attendere la maturazione, puoi metterle subito. hai 22W su 40 litri giusto ? puoi mettere un paio di cryptocorine, un paio di piantine di sagittaria (che se prende bene e comincia a stolonare ti riempie la vasca) e altre 2 piante da posizionare dietro basta che siano adatte a 0,5W/litro ;-)
|
Quote:
|
sì sono asiatiche. scusa non avevo letto che volevi fare un "biotopo puro" anche con piante provenienti dalla stessa zona.
|
Quote:
|
Ed ecco signore e signori la messa a dimora delle piante e l'acquario in funzione.
Valori dell'acqua a 26.5°C pH 7,5 NO2 0,00 KH 11 e per il momento questi sono i test che ho fatto. Fotoperiodo iniziale (1° giorno) 5 ore. Vi piace la disposizione delle piante? Ah dimenticavo sono: 1 Ludwigia glandulosa centrale. 1 Vallisneria spiralis divisa tra il fondo e l'angolo di sx. 1 Egeria densa tra i due angoli, quello di fondo sx e quello anteriore dx (ne ho un'altra da posizionare in seguito aspetto che radica un po' nella lana di roccia), ma non so dove posizionarla??? Ovviamente dal pescivendolo non ho trovato quello che cercavo. Ha detto che probabilmente mi farà trovare un echinodorus tenellus e una riccia che ne dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl