![]() |
Il nanopozza compie 5 mesi
|
|
complimenti giacomino #25
|
Per le panoramiche nn sono un granchè #23
|
cavolo giacomino figurati se venivano bene... bellissimi gli animali ;-)
|
Complimenti, vasca splendida!! #25
|
Proprio adesso ha ''partorito'' un lysmata #22
|
bravo giacomino sei diventato papà!!! :-D :-D
|
giacomino,
Quote:
Cmq bella bella ...anche un paio di pezzi mi fanno gola :-)) Non trascurarla e abbi cura dei colori ;-) |
si, ma per 6 foto messe in croce ne ho dovute fare un centinaio :-D Comunque le monti crescono di brutto la tenuis prima tirava dal basso adesso ha smesso ed inizia a darmi delle soddisfazioni, punto più alla crescita che ai colori #22
|
giacomino,
Quote:
|
bellissimi animali..... ;-)
|
ammazza che vaschetta, ma è 37 per lato? luci?
|
Si è un cubo 37cm, luci 150w XM 10000k lampade che consiglio vivamente (durano un pò meno delle altre)
|
Quote:
|
Ma perderei in crescita... però è un'alternativa a cui avevo pensato boh non lo sò vedrò al prossimo cambio lampada... A breve (tempo che maturi) al nano affianco un refugium da 67l, e a fine anno spost il nano in un lagoon reef 70x65x40H #22
|
Ciao...prima di tutto complimenti per lavsca che mi piace molto!!
Ti volevo chiedere che invertebrato è quello delle terza e auarta foto???Lo ho preso anche io...sono pochi e piccoli rispetto ai tuoi...Ma hanno esigenze particolari??ciao... ;-) |
giacomino gran bella vasca e gran bei pezzi #25 #25 #25
come ti ha detto wortice non trascurare il colore...è importante ;-) burns le 17000 da sole non vanno bene, soprattutto per sps molto meglio uno spettro dai 10000 ai 14000 al limite tagliato da un attinica a 20000 ;-) |
Niko90, grazie. Sono zoanthus nn hanno esigenze particolari basta che gli dai luce vivono di quella #36#
Cristian i pezzi li avevo presi da ReefLab ha veramente dei bei pezzi, comunque è un pò azzardato passare adesso alle 14oook cambierei le condizioni troppo rapidamente. Le xm appena messe avevano una bellissima luce bianca ora l'hanno persa -28d# taglierò con delle pl da 24w :-)) |
beh io l' ho fatto e non ho mai avuto problemi....comunque per curare il colore mi riferisco non solo alla luce, giuste integrazioni di oligoelementi, corretto rapporto calcio carbonati e alimentazione equilibrata ;-)
la luce fa tanto sugli sps verissimo ma non è tutto ;-) |
zoantus splendidi, complimenti!!!
|
Dall'avatar si direbbe che gli zoantus ti garbano :-D :-D
|
bhè ma io ho visto qualcuno che monta le 14000 o anche le 17000 in Hqi se però non possiedono le attiniche, questo anche se hanno gli sps, cmq non parlo per esperienza personale. ma credo che almeno una 14000 la possa azzardare, come hanno fatto altre persone, poi......
|
si si...la 14000 da sola va benissimo la 17000 da sola va meno bene...
comunque lui ha specificato che intende avere una luce che stimoli piu la crescita, quindi è una scelta....ricorda bene che comunque con la 10000 il colore si sviluppa e come ;-) io monto una blv da 10000, fai un salto sul mio ultimo post e verifica tu stesso ;-) il colore non dipende solo dalla luce negli sps e questo è un dato di fatto, tantissime sono le variabili che spingono un coralo a sviluppare piu o meno alghe zooxantelle....veramente tante ;-) |
Ottonetti Cristian, ho visto il tuo nano, e che te lo dico a fare!
cmq ok ho capito quello che intendevi |
l' importante è quello...capirsi ;-)
|
Grazie mille per la risposta!! Complimenti ancora!
Ciao! ;-) |
Niko90, figurati :-))
|
Giacomino,
quegli zoantus sono a dir poco spettacolari!!!!!! Fanno invidia a quelle vasche americane che si vedono in internet... ma dove li hai trovati??? Reeflab? ...e meno male che non le sai fare, le foto... |
Il ratto, grazie, gli zoantus li ho presi in un negozio a genova, appena posso se vuoi ti dò una piccola talea #36#
|
magaaaaari!
per allora proverò ad inventare una scusa-trasferta aziendale per venire lì... ...tanto non mi crederanno... |
Dopo il ratto mi metto in coda per la piccola talea di zoanthus
bello complimentoni #25 #25 |
***** porco proprio adesso si è bloccato l'overflow -04 Morale salinità piombata di colpo a 31x1000 #06 #06 #06
|
Quote:
Quanti litri ha tirato dall'osmoregolatore? Almeno 6 lt. #24 |
caspita quegli zoanthus sono spettacolari.................
#25 |
Ne ha tirato su 5 :-( , la tenuis è rimasta un poco estroflessa,ma ho paura che per l'improvviso variae della salinità compariranno algacce, proverò a fare come dici te graziewortice, ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl