AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   che fare con questo caldo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87267)

sette 24-05-2007 16:38

che fare con questo caldo?
 
Ragazzi è il primo anno che mi trovo ad accudire pesci d'estate..
che devo fare con questo caldo?
Mi sono appena resa conto che ci sono 30° in vasca..abbasserò gradualmente il termoriscaldatore ma sospetto che non sarà sufficiente (se a 24° ne avevo 30 effettivi -.-)
Quali sono i rimedi?
Ho un 100 lt con 3 endler 5 guppy 1 cory maculato (non so come si chiami)

anchele piante si stanno "smembrando" alcune foglie sono trasparenti.. dipende anche questo dal caldo?
grazie :*

Mr. Hyde 24-05-2007 16:42

Quote:

30°
-05

via il riscaldatore... io li ho a 22 gradi e già temo per le temperature che verranno... tra un po' saranno tutti li a boccheggiare... #07 #07

sette 24-05-2007 17:01

eh lo so poveri...
quindi levo proprio il riscaldatore?
e basta??????

Mr. Hyde 24-05-2007 17:24

beh per il momento direi di si, se no mi sa che ti trovi una zuppa tra un po' :-))

sabryina 24-05-2007 17:34

se si vuole, si può fare una cosa abbastanza artigianale.. creare una piastra sopra all'acquario con delle ventole da computer che tirano via l'aria calda.. magari c'è di controindicazione la maggiore evaporazione dell'acqua..

oppure, comprarne di già fatte.. ma costano parecchio..

Miranda 24-05-2007 17:34

ma il riscaldatore di solito non si attiva solo quando la temperatura dell'acqua si abbassa sotto la soglia impostata?

sabryina 24-05-2007 17:53

mha, a me funziona anche se la temperatur va oltre.. io lo stacco direttamente in estate..

egle 24-05-2007 18:02

Quote:

ma il riscaldatore di solito non si attiva solo quando la temperatura dell'acqua si abbassa sotto la soglia impostata?
se tutto funziona come deve SI!
Quote:

Quali sono i rimedi?
L'anno scorso mi hanno consigliato di piazzare un ventilatore di fianco all'acquario e tenere il coperchio un po alzato, effettivamente la temp è scesa di qualche grado, in alternativa come dice sabryina ci sono le ventole o addirittura i refrigeratori... ma nn penso sia il caso!

Mr. Hyde 24-05-2007 18:04

mia mamma per disperazione lo scorso anno cimetteva i cubetti di ghiaccio #13

egle 24-05-2007 18:21

Quote:

mia mamma per disperazione lo scorso anno cimetteva i cubetti di ghiaccio
...dimmi che stai scherzando....

sabryina 24-05-2007 18:36

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
mia mamma per disperazione lo scorso anno cimetteva i cubetti di ghiaccio #13

perfetto per uccidere i pesci.. per lo sbalzo termico..

Phenomena 24-05-2007 21:04

Raga anche io mi sto facendo la stessa domanda, ho appena trovato il gyrinocheilus morto e anche una guppina sta facendo quella fine, dovrebbe morire a minuti povera, è già a pancia in sotto e respira poco...
Il termoriscaldatore l'ho tolto da due giorni ma ho la temperatura a 29°...
Aiutoooooo!!!! -20

Angelus 24-05-2007 21:23

Alla fine mi sono convinta pure io a mettere un bel vascone all'aperto al fresco... valutate anche voi la cosa.

Tropicalia Firenze 24-05-2007 21:25

Tenete le vasche aperte :-)

Phenomena 24-05-2007 21:31

Io sto aggiungendo un pò di acqua fresca, circa il 10%, sicuramente sbaglio ma ho notato che i miei pescioli hanno tutti le branchie rosse e non so che fare.... Lascio aperto stanotte? Non saltano fuori no? Domani mattina si ripresenterà il problema però!

sabryina 24-05-2007 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Angelus
Alla fine mi sono convinta pure io a mettere un bel vascone all'aperto al fresco... valutate anche voi la cosa.

per chi non ha né terrazzi né giardini mi sa che sarà un po' difficile..

e anche chi ha dei rigagnoli accanto avrà già qualche problema "tecnico" per le vasche all'aperto..

E chi ha già pesci abituati agli acquari dentro casa, sarà praticamente uno stress (sia per le persone che per i pesci) trasferirli dall'interno all'esterno..

in sostanza: chi vuole fare le vasche all'esterno è meglio se se le fanno solo con pesci da abituare per l'esterno (e non già abituati)..






Io personalmente tengo aperti i coperchi.. facilita bene l'evaporazione.. e quindi si fanno sempre rabbocchi d'acqua frequentissimi..

Alla fine, io ho il 30L che mi rimane in postaccio, dove non c'è ventilazione, e lì son 30° fissi.. impossibile da far scendere.. e adesso mi devo ingegnare per utilizzare la ventola del pc che non ho mai usato :-))

Phenomena 24-05-2007 21:38

Sabry ma cosa intendi per rabbocchi d'acqua?

Angelus 25-05-2007 00:20

E' ovvio che parlo x chi può farlo, ma che discorsi sono. Inoltre c'è un gran bel topic qua in poecilidi sulle vasche all'aperto, con annesso articolo di Nico. Se lui dice che non ci sono problemi, non vedo perchè uno non debba farlo. Se poi è per dire sempre il contrario è n'altro par di maniche :-)

sette 25-05-2007 00:55

ok ho messo il riscaldatore a 22 e ho aperto il coperchio e la temperatura è scesa di 3 gradi..
domani abbasso ancora e dopodomani lo levo

speriamo beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

babaferu 25-05-2007 09:29

non mi sembra che tu abbia pesci salterini, credo che puoi lasciare anche di giorno il coperchio un po' sollevato per far circolare l'aria.
sui cubetti, beh, mettere ghiaccio in vasca è rischioso, ma se uno ha un filtro interno e mette un cubetto (di quelli rivestiti di plastica x raffreddare le bevande senza annaccuarle) nel vano del filtro al posto del riscaldatore... evita un eccessivo sbalzo termico (i pesci non sono a dir. contatto con il cubetto), l'acqua passa e si raffredda a poco a poco... soluz. d'emergenza.

Mr. Hyde 25-05-2007 10:09

Quote:

Sabry ma cosa intendi per rabbocchi d'acqua?
che aggiunge costantemente acqua fresca per compensare la perdita per evaporazione, quindi senza fare cambi frequenti apporta comunque acqua a temperature più accettabili ;-)

armaduk65 25-05-2007 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
mia mamma per disperazione lo scorso anno cimetteva i cubetti di ghiaccio #13

si era una soluzione che si adottava gia vent'anni fa io facevo cosi e tutti vissero felici e contenti fino alla nuova stagione :-)

gipo 25-05-2007 15:39

sette,
scusa ma non capisco: dici che la temperatura dell'acqua è di 30° (?!!) e non sai se e quando togliere il riscaldatore.
ma che c'entra? il riscaldatore entra in funzione solo se la temperatura scende sotto il limite da te impostato.
lasciarlo lì non cambia nulla (non è che ti manda la temperatura a 47°....)
impostarlo a 20° non serve a niente (non è un refrigeratore ma un "riscaldatore"..)
io, per comodità, lo toglierei e basta
avrai meno cavi in giro e un pò più di spazio in vasca

ddt85 25-05-2007 19:22

due giorni fa ho notato che la temperatura era salita a 26° e stava continuando a salire, allora ho applicato la ventola di un pc: nel giro di 2 giornate la temperatura si è riportata a circa 24°

mazzoimperatore 25-05-2007 22:17

ma come fa una ventola per pc ad abbassare di due gradi la temperaturea di un'acquario? faciliterà l'evaporazione dell'acqua al massimo..
secondo me la cosa migliore è tenere sollevato il coperchio di un paio di cm, così si disperde anche il calore dei neon, il resto è abbastanza inutile a meno di impianti professionali che sono sicuri e che costano anche un pò..
io ho fatto un'altra cosa per il calore; ho portato fuori dal coperchio il reattore dei neon, così scalda molto meno. forse non è fattibile con tutti i modelli di acquari ma senzaltro aiuta a ridurre il calore in vasca.. :-)

sabryina 26-05-2007 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Angelus
E' ovvio che parlo x chi può farlo, ma che discorsi sono. Inoltre c'è un gran bel topic qua in poecilidi sulle vasche all'aperto, con annesso articolo di Nico. Se lui dice che non ci sono problemi, non vedo perchè uno non debba farlo. Se poi è per dire sempre il contrario è n'altro par di maniche :-)

so bene che è possibile allevarli all'esterno.. poi adesso che arriva l'estate è davvero fattibile.. ma non è fattibile quando non hai la possibilità di farlo..

sabryina 26-05-2007 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
che aggiunge costantemente acqua fresca per compensare la perdita per evaporazione, quindi senza fare cambi frequenti apporta comunque acqua a temperature più accettabili ;-)

già, perché con il caldo si aumenta esponenzialmente l'evaporazione.. e pertanto riesci a fare dei rabbocchi d'acqua nell'acquario, logicamente di qualche grado più fresca (non di troppo però.. ma in genere d'estate per la temperatura dell'acqua non c'è problema).

sabryina 26-05-2007 15:21

Quote:

Originariamente inviata da mazzoimperatore
ma come fa una ventola per pc ad abbassare di due gradi la temperaturea di un'acquario? faciliterà l'evaporazione dell'acqua al massimo..

infatti..

Ghiuta Alex 27-05-2007 11:18

Io l'anno scorso avevo il coperchio quindi l'acquario chiuso.A fine luglio con il coperchio sollevato avevo 32 gradi in vasca!
Quest'anno ho tolto il coperchio e ho messo una plafoniera, e nei giorni più caldi lascio aperta sia la porta del balcone (della mia stanza) sia la porta che collega la stanza con le altre, cosi si forma un po' di corrente che oltre a rinfrescarmi mantiene la temperatura nell'acquario a 27 gradi al massimo.

manilosz 27-05-2007 12:35

avete mai provato a tenere alzato il coperchio di alcuni centimetri con degli spessori???
io non ho mai sentito dire che i guppy saltino fuori dalla vasca....forse se avete l'acqua a filo del bordo potrebbe essere possibile...ma ho dei dubbi.
le mie vasche hanno l'acqua sotto 5cm dal bordo e mai guppy e corydoras(questi sì che saltano!!!!) non sono mai usciti.

manilosz

moonman85 28-05-2007 02:51

io tengo il coperchio alzato e non ho problemi... #36#

kp 31-05-2007 17:46

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=737496#737496

Io ho seguito i consigli dei ragazzi nel linq qui sopra con la ventola per pc e alzando il coperchio di pochi cm ottengo anche 4 gradi in meno (praticamente la ventola spinge lontano l'aria calda).
E' stato anche molto semplice (io non so niente di elettricità) e a fine lavoro bè... :-)) ero proprio soddisfatta e riconoscente dei suggerimenti avuti.
Fatelo #21 ne vale la pena per i pesciozzi

bye bye

Stefano1963 31-05-2007 19:09

Ormai sono 3 estati che combatto contro il caldo ed ho sempre gli acquari aperti. Non ci sono mai state morie dovute al caldo, d'altronde credo che i pecilidi siano predisposti a temperature anche più alte e soprattutto per periodi molto più lunghi.
Direi che la cosa migliore è facilitare il ricambio d'aria nella stanza e di tenere, se possibile, le stanze al buio in modo che la temperatura esterna non salga troppo.
Non ho mai provato le ventole per cui lascio a parola a chi ne sa più di me.
Come rimedio della nonna, credo che il cambiare l'acqua più spesso sia un'ottima soluzione, soprattutto perché potrebbero essere le piante a risentire del caldo e potrebbero inquinare l'acqua in maniera eccessiva.
E anche piazzare un ventilatore molto vicino alla vasca aiuta moltissimo.
Poi se la casa è fornita di condizionatori il problema non si pone.
Un accorgimento: NON togliete mai il riscaldatore. E' facile che vi possano essere sbalzi repentini di temperatura tra la notte e il giorno oppure quando è nuvoloso e magari piove da giorni come qui in Lombardia. Tanto non succede nulla: se la temperatura è superiore ai gradi fissati il riscaldatore non parte.
Può essere molto utile anche diminuire il fotoperiodo se le vostre piante ve lo permettono. Evitate di dare troppo cibo ai pesci perché il loro metabolismo è alle stelle, per cui figlieranno e sporcheranno come non mai alle alte temperature.

PULCHER_ino 01-06-2007 12:40

secondo me la soluzione migliore e comprarsi un bel timer per accendere e spegnere il termo !! anche a me si e alzata a 29 ma mai fino a 30° #17 #17 , io ho cicliidi e quindi resistono anche a 30° gradi comunque adesso e a 27 graie al timer per termo! e consiglio di lasciare una deei coperchietti del acquario cosi laria umida esce e quella fresca entra!! il timer costa ma nn tanto pero ne vale la pena!! #36#

gnufy81 28-06-2007 14:22

a me più che i pesci soffrono le piante. (almeno visibilmente) sono morte praticamente quasi tutte. ho sempre 29/30 in vasca. è la mia prima estate cn un acquario in camera pensavo che con il condizionate di non avere problemi ma invece ho quelle temperature lo stesso (il muro vicino all acqario è costantemente esposto al sole).

qualche consiglio per salvare le piante?

fabri75 28-06-2007 17:11

Ciao a tutti,
io ho risolto la soluzione installando nel coperchio del mio cayman 50 delle ventole di raffreddamento da pc (40x40 mm) collegate al timer delle luci.
In principio avevo installato due ventole, 1 che soffiava aria dentro e l'altra che soffiava aria fuori. -84
Considerate che io sono stato costretto in quanto avendo aggiunto 1 neon nel mio cayman 50 (32 litri netti) avevo anche di inverno temperature abbastanza alte... -c24
Cmq dopo un pò di tempo ho fatto la prova di eliminare la ventola di ingresso in quanto utilizzando dei filtri antipolevere si intasavano in fretta e senza filtri la cosa non mi piaceva....provate a pensare quanta polvere muove una ventola che butta sull'acqua un flusso d'aria x circa 10 ore al giorno....???
Eliminando la seconda ventola e lasciando solo la grata di protezione riesco cmq a tenere sotto controllo la temperatura che anche in questi giorni di caldo non ha mai superato i 28°C.Inoltre consiglio di collegare le ventole a uno di quei trasformatori da supermercato regolabili in modo da regolare la velocità di rotazione...la mia adesso sta girando con 7,5 V...d'inverno gira a 4,5V.
Il discorso del riscaldatore....non serve a nulla levarlo dalla vasca...ha un controllo in temperatura (termostato) che lo accende o lo spegne in base alla temperartura dell'acqua e la temperatura impostata....come una caldaia per intenderci...quindi se io lo tengo impostato a 25 gradi lui funzionerà solo se la temperatura scende al di sotto di tale soglia!!! Altrimenti cosa fa.....la minestra.....? #12

Appena ho un pò di tempo preparerò un articolo sulle modifiche elettriche ed estetiche praticate sul mio cayman, neon, raffreddamento, timer, elettrovavola e luce lunare....tutto perfettamente integrato!

Saluti

Fabrizio

Ghiuta Alex 28-06-2007 17:15

Quote:

nel mio cayman 50 (32 litri netti)
Nel 32 sicuramente la cosa funziona benissimo, ma in un 200 litri non penso che basteranno nemmeno 20 ventole...

fabri75 28-06-2007 17:28

bè certo tutto deve essere proporzionato.
Ad un mio amico sul cayman 110 230 litri ho installato 2 ventole da 80x80mm e una apertura di aspirazione sempre di 80x80....e abbiamo risolto egregiamente il problema sia dal punto di vista termico che estetico.
Tra l'altro le ventole girano a 9V.
Ciau

Matthias 13-07-2007 13:23

Beh, io a volte arrivo perfino a 34°C e ne risentono tutti. In quei casi approfitto del settimanale parziale cambio dell'acqua, che inserisco fredda (ma è meglio evitare di mettere il ghiaccio, anche perchè i pesci hanno il brutto vizio di avvicinarsi troppo, con il rischio di buscarsi qualcosa per il tremendo sbalzo termico!!).
Tenere il coperchio aperto aiuta effettivamente, qualche grado riesce a buttarlo giù, ma ovviamente c'è maggior evaporazione, con conseguenti cambiamenti nei valori chimici dell'acqua (per chi è un patito della chimica.... io non mi sono mai fatto di questi problemi, nè i miei pesci, in 20 anni...). E' tutto :)
Niente ghiaccio, ventole o coperchio aperto. E cambi parziali con acqua fredda (che se ci pensi già a 20° è fredda, con queste temperature). #19

Miranda 13-07-2007 13:31

Matthias, ma i cambi con acqua fredda provocano sbalzi termici, non è uno stress ulteriore per i pesci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10661 seconds with 13 queries