![]() |
Novellini!!
Ciao a tutti!! Mi chiamo Valeria e ho appena preso i miei primi pesciolini: sono due pesci rossi (un veiltail e un blackmoore) dei quali conosco solo il nome (forse!)..l'idea iniziale era quella di avere il pesciolino rosso di quando ero bambina.. poi, con la consapevolezza di una persona adulta e vaccinata, mi sono resa conto che forse far crescere un pesciolino nella vecchia boccia di vetro non fosse la maniera migliore e quindi ho deciso di informarmi un po' per far vivere ai miei nuovi coinquilini una vita degna di essere vissuta! :-))
Sì insomma..mi sono presa il mio acquarietto da 20 lt (che mi hanno già detto essere troppo piccino per due pescini come i miei #09 ) con filtro a spugna al quale aggiungerò presto un ossigenatore.. e spero che i piccoli squamati si troveranno bene nella loro nuova casetta (sarà pronta lunedì).. Ora devono però resistere qualche giorno nell'acquario "provvisorio" (di quelli per il trasporto da 10 lt): potete darmi qulache consiglio per farli arrivare sani e salvi fino a lunedì? E poi.. il veiltail ha come una "bolla" bianca in mezzo agli occhi e non mi ricordo se l'aveva già quando l'ho portato a casa (sabato).. sapreste dirmi di cosa si tratta? E' comunque arzillo come il blackmoore l'unica cosa (che fanno entrambi) è che vanno spesso a "boccheggiare" al livello dell'acqua e ci restano diversi secondi.. grazie a chi mi risponderà!!! P.S.: COme potete vedere dal nick in realtà siamo in due: Matteo è il mio ragazzo e anche lui presto vi farà delle domandine: lui ha un bubble eyes e un celestial eyes..Ciao! |
... 20 lt per quei pesci sono pochissimi...
ma sono sempre meglio della boccia!!! lo sai che prima di inserire i pesci nel nuovo " acquario "... devi aspettare almeno un mese?? poveri pescetti...ma perche non hai chiesto prima di acquistare? cmq.. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp studia un po! |
Un mese? Quelli che mi hanno venduto l'acquario mi hanno detto che bastava una settimana!! Come al solito ho trovato i commessi che non sanno una mazza.. -04 -04
Purtroppo non ero consapevole di quello che necessitavano i pesciolini.. ripeto, le mie esperienze in merito sono state una serie di pesci rossi che venivano dal luna park quando avevo sì e no sei anni..ma quindi inserirli dopo solo una settimana li farebbe soffrire troppo? Più che altro perchè l'acquarietto dove sono ora è strapiccolo.. #07 |
ciao bonvenuta con noi acquariofili.
quando i pesci vanno a boccheggiari un po a pelo dell'acqua il fatto è che l'acqua può essere un po scporca e perciò ti consiglio di usare un areatore di quello che provoca molte bolle. la bolla bianca potrebbe essere o una cosa genetica che gle l'a tramandata il padre o la madre,comunque dammi più dettagli sulla forma della bolla e le condizioni del pesce se si comporta bene o no se ha comportamenti di strani. ciauz facci sapere. |
beh beh se usi un attivatore batterico in una setttimana sicuramente ce la fai...
|
Grazie DAM.. allora, per la bolla: sebra come un brufoletto per intenderci ed è abbastanza grande (diciamo della grandezza dell'occhietto); sulla base si vede il rosso un pochino più scuro, poi diventa bianca; è ovale e la circonferenza non ha "sbavature"; il comportamento è normale, anzi sembra quasi più arzillo dell'altro pesciolino.. e come ti ho detto entrambi "prendono l'aria".. ieri gli ho messo acqua nuova (non volevo spossarli troppo qindi ho tolto circa i tre quarti d'acqua che c'erano nell'acquarietto e ne ho messa di pulita che avevo tenuto nelle bottiglie per far diventare uguale la temperatura e per far evaporare le schifezze e alla quale ho aggiunto qualche goccia di acquasafe).. satasera farò lo stesso.. può andare?
|
Che cos'è un attivatore batterico?
|
si prova a continuare.
penso che la bollicina o il brufoletto sia una cosa genetica prova a informarti con il negoziante di fiducia che hai,se vedi in lui comportamenti strani prova a soministrare nell'acqua qualche anti malattia che può darsi che sia una malattia ma non sono sicuro . aspettiamo le risposte dei più esperti. #22 #22 #22 ;-) |
Non è affatto vero che inserendo l'attivatore batterico si accelera così tanto da poter mettere gli ospiti dopo una settimana. Cmq bisogna aspettare un po' di più ed io personalmente per essere sicuro aspetterei tutto il mese di start up, facendo di frequente i test almeno del KH e dei NO2, soprattutto per questi ultimi, per vedere quando si ha il picco dei nitriti. Ovviamente il filtro, oltre alla spugna, dovrà essere corredato anche dei famosi cannolicchi o cilindri ceramici che dovranno maturare, appunto per un mese, per l'insediamento dei batteri. Per quanto riguarda "l'ossigenatore" se per questo intendi l'areatore a pompa pneumatica non comprarlo perchè non ottieni nessun beneficio. Ti potrebbe servire solo se la vasca sarebbe sovraffollata, ma non è il caso tuo, o per lo più per un effetto scenico, ma senza abusare.
|
Grazie mille!!! ;-)
|
Quote:
|
Penso proprio di si. Anche se personalmente li parcheggerei da qualche amico in un acquarietto allestito perchè dove sono adesso non è altro che una boccia rettangolare!!!!!!! #23 Altrimenti riportali al venditore
|
Ciao, vi consiglierei di leggere queste pagine ;-)
http://www.vergari.com/acquariofilia/carassius01.asp e per approfondire c'è anche una sezione apposita del forum: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=15 Qualunque acquario, anche se si usano attivatori batterici ha bisogno di circa 4 settimane per maturare. Non credete ai negozianti che vogliono solo vendere l'acquario (per un neofita il fatto di sapere che potrà usare l'acquario che sta acquistando solo fra un mese sarebbe un deterrente all'acquisto!). Se inserite in acquario i pesci prima, non sopravviveranno. |
scusate la mia ignoranza sugli attivatori batterici..ma avevo letto da qualche parte che inserendolo dopo una settimana si potevano mettere i pesci.... #12
|
jack92_3, hai letto bene solo che non è vero :-))
|
Vale&Matte, se nell'acquarietto non hai un congruo numero di piante (o le hai finte), io l'aeratore lo metterei e lo lascierei attivo 24ore su 24. Compralo regolabile o ti fai dare un rubinettino o uno stringitubo da mettere sul tubetto per non creare un tornado nella vaschetta.
|
Ciao,
per quanto riguarda il tempo di maturazione pure a me, quando ho comprato l'acquario, mi avevano detto di aspettare una settimana sola (avevo messo l'attivatore batterico) e mi avevano venduto 3 cory e 1 betta ma purtroppo 2 dei cory sono morti subito. Io aspetterei che i valori si stabilizzasero prima di inserire pesci. |
ah...ma come mai allora dicono che in una settimana sei a posto?
|
x farti comprare subito i pesci.
così muoiono e tu torni disperato..e per consolarti che fai? ne compri ancora. cioè guadagno doppio per il signor negoziante. |
Quote:
Ho un opuscoletto della Sera, in cui è spiegato come fare a mettere i pesci in 10 gg ( -05 -05 ) a suon di Nitrivec e Toxiec.... (e di €uri.... -04 ) Tanto alla fine sanno benissimo che il neofita penserà di aver sbagliato qualcosa e tornerà a prendere altri pesci... e magari altri prodotti.... #07 #07 #07 |
Grazie a tutti delle info!!
Allora.. Golf e Cardigan (i pesciuzzi si chiamano così :-)) ) stanno benissimo!! Con qualche piccolo accorgimento li ho sistemati al meglio.. e ora non vanno praticamente più a "boccheggiare" sul filo dell'acqua.. Volevo chiedervi un'altra cosa.. nell'acquario da 20 lt ho messo una piccola roccia col buco in mezzo e una piantina finta (mi hanno detto che i pesci rossi quelle vere se le mangiano.. #24 ).. secondo voi va bene? Oppure togliereste qualcosa? Tenete conto che di lunghezza saranno più o meno 4 cm l'uno.. e ieri ho parlato con un ragazzo per avere altre info e mi ha detto che la regola dei 20 lt a pesce (da 5 cm circa) è generale: ogni pesce ha poi le sue caratteristiche e per ognuno ci vorrebbe una regola differente.. che ne dite? #23 |
non ci sono regole generali di cm/lt.
l'artificiale personalmente non mi piace quindi piante e rocce finte le farei volare giu dalla finestra. |
Nemmeno a me piacciono le piante finte; pesci rossi non ne ho mai avuti, ma sapevo anch'io che mangiano le piante. Ora dirò una bischerata: Piante a foglie piuttosto spesse? Mangiano anche quelle?
|
Lssah, concordo, ma assicurati almeno che non ci siano passanti :-D :-D .
Vale&Matte, quelle regole, come hai già ipotizzato tu, sono prive di senso, ci sono pesci piccoli che hanno necessità di tanto spazio per il nuoto ed invece di grandi che, essendo più statici, ne richiedono meno. Ma poi ci sono tanti altri parametri da considerare come ad es. il carico organico che danno in vasca, ecc ecc. |
per le piante, al posto di quelle finte che dopo un pò di si ricopriranno di melma marrone #06 e sarai costretto a ripulirle periodicamente, potresti mettere senza troppo impegno delle belle anubias (ma anche del microsorum) attaccate a roccia o legno... queste piante hanno foglie coriacee (e quindi i pesciolini non le mangiano), necessitano di poca illuminazione, puoi tenerle senza fertilizzare, e sono vere :-)) ossia fanno bene all'ecosistema
|
Miranda, concordo in pieno, solo che non credo che le foglie del Microsorum siano così coriacee, penso invece che abbiano un gusto talmente schifoso che vengono snobbate praticamente da tutti pesci vegetariani.
|
Quote:
;-) |
Quote:
E poi volevo chiedervi un'altro paio di cose.. Secondo voi è necessario mettere dei pesci pulitori? Mi hanno detto che fino a tre/quattro pesci è meglio di no perchè rischierebbero di non aver nulla da pulire.. ma so anche che i pesci rossi sporcano molto e soprattutto il fondo deve essere pulito perchè se no rischiano di prendersi malattie.. E sempre per la pulizia del fondo e dell'acqua.. voi ogni quanto lo pulite? Tenete sempre conto che il mio è proprio un aquarietto piccino.. io pensavo di cambiare circa tre/quattro dita d'acqua ogni settimana pulendo la spugna del filtro nell'acqua tolta dall'acquario.. va bene? Ma il fondo? Come lo pulisco? Grazie mille della pazienza e dell'aiuto!!! #12 |
Quote:
http://www.plantacquari.it/articoli/...te.asp#epifite ricordati di togliere delicatamente tutta la lana di roccia in cui sono avvolte le radici nel vasetto dell'acquisto e di spuntarle un pò lasciandone un paio di cm, dopodichè le leghi al supporto:-) Quote:
Per pulire il fondo potrai utilizzare un aspirarifiuti se vedi che il fondo è troppo sporco ;-) . |
Gentilissima Miranda! Vi farò sapere com'è andato l'innesto!! ;-)
|
Vale&Matte, Miranda ormai è un professore in acquariofilia perciò dagli retta. Volevo solo aggiungere che sia Anubias che Miscosorum possono benissimo essere inseriti nel ghiaietto a condizione di lasciare il rizoma, che è quel tronchetto da cui si dipartono le foglie, fuori dal ghiaietto stesso.
|
Quote:
|
Eccomi qui!!
Ieri ho inserito due anubias nane: le ho legate con un po' di filo di cotone al legno che avevo comprato le ho messe in acqua e ho messo un po' meno di 5 ml di fertilizzante (florena della Sera) come da indiazioni.. Solo che sta mattina ho trovato l'acqua completamente verde.. secondo voi a cosa può essere dovuto? #24 Grassie!!! :-) |
Quote:
In fase di avvio è meglio non fertilizzare eccessivamente, potrebbero comparire e moltiplicarsi le alghe, se hai solo l'anubias aspetta a fertilizzare :-) |
Acciderbola.. mi sa che ho esagerato sì.. ho parlato con dei ragazzi che mi hanno detto che potrebbe essere una "Fioritura algale" e mi hanno consigliato:
- cambio acqua 30% - inserimento carbone attivo nel filtro - ascurazione acquario (no luci, no luce solare) Così per tre gg e poi di nuovo cambio 30% acqua.. Che ne dite di sto procedimento? Thanks! |
Se hai solo anubias non avrai problemi con poca luce, potresti spostare momentaneamente (per tutto il tempo che terrai l'acquario oscurato) le anubias in una bacinella con acqua a temperatura ambiente, almeno non soffrono l'assenza totale di luce.
Fai i cambi d'acqua e tieni al buio. Il carbone attivo dovrebbe assorbire il fertilizzante in eccesso. E fertilizza fra un bel pò di tempo! :-) Le anubias possono stare anche senza fertilizzante aggiuntivo una volta che avrai inserito i pesci. Se metti altre piante ci sarà bisogno in futuro di fertilizzare, ma per ora aspetta. In ogni caso all'inizio le piante hanno bisogno di adattarsi al nuovo acquario, e le alghe invece si adattano subito, con conseguenze poco piacevoli. Io per tutto il primo mese di avviamento dell'acquario non ho proprio fertilizzato col liquido e le anubias sono state benissimo, anche ora fertilizzo poco (per le altre piante avevo il fondo fertile) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl