AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   2 hqi 250 watt DIASANO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87045)

terzo33 22-05-2007 13:19

2 hqi 250 watt DIASANO
 
Ragazzi ho comprato 2 fari hqi della Disano da 250 watt, li ho comprati 120 euro l'uno...l'unica cosa che devo fare è cambiare il bulbo, giusto?
Grazie in anticipo

keronea 22-05-2007 13:33

terzo33, Sì, ma controlla l'amperaggio dell'alimentatore ferromagnetico (dovrebbe essere 3A) e orientati su un bulbo per acquariofilia che abbia quelle caratteristiche ;-)

terzo33 22-05-2007 14:19

ok, ma quali caratteristiche?

keronea 22-05-2007 14:34

Quote:

Originariamente inviata da terzo33
ok, ma quali caratteristiche?

3 Ampere (o come il tuo alimentatore) :-))

terzo33 22-05-2007 15:47

ho controllato gli alimentatori sono da 2,13 Ampere, non sono buoni?

keronea 22-05-2007 15:59

terzo33, bene ;-) allora orientati su Xm, ReffLine, Evc, ecc. etutte quelle che lavorano tra 2 e 2,3 A ;-)

terzo33 22-05-2007 22:30

ok, quali sono quei bulbi che lavorano a 3 A?così sto attento!
grazie mille

keronea 23-05-2007 09:27

terzo33, Quelli tedeschi: Blv, AB, Giesemann, Coralvue, ecc. ;-)

terzo33 23-05-2007 10:55

keronea, , ho visto su internet vari siti di lampade con attacco e40 e lavorano tutte a 2,13 A ...tipo Giesemann,blv etc. mentre le stesse con attacco fc2 lavorano a 3 A, a questo punto penso che dipende dall'attacco...quindi non dovrei avere problemi, è possibile?poi le sto prendendo da 14.000k perchè non c'è la possibilità di mettere neon attinici(dato la loro ingobranza),ho fatto bene?

keronea 23-05-2007 11:40

terzo33, le E40 non lavorano tutte allo stesso amperaggio ma variano in base alle case produttrici, invece per le Fc2 c'è uno standard a 3A per quasi tutte.
Per la scelta delle 14000°K se ti piacciono sono il limite massimo per avere una buona crescita dei coralli (anche se preferisco le 10000àK più luminose) tieni sempre conto dello spettro di una lampada oltre che alla gradazione di colore ;-)

terzo33 24-05-2007 00:15

certo, infatti il mio dilemma era che ...dato che non posso mettere neon blu metto lampade da 14.000k invece di 10.000k(hqi)+20.000k(neon), il mio ragionamento è giusto?

keronea 24-05-2007 08:28

terzo33, volendo dietro ai fari puoi mettere un neon superattinico per la lunghezza della vasca, oppura vai con le 14000°K ;-)

terzo33 24-05-2007 08:36

Ho capito, ormai ho comprato le 14.000k da 250w della reefoctopus(dovrebbero essere da 2,13 A #24 ), posso andare tranquillo anche senza neon?sai se sono da 2,13 A?
grazie mille

keronea 24-05-2007 08:54

terzo33, Personalmente non le conosco le reef octopus #07
prova a vedere se riesci a trovare lo spettro e controllare l'amperaggio (che normalmente non essendo tedesche dovrebbero lavorare intorno ai 2A).

terzo33 25-05-2007 10:22

A che altezza dovrei metterle?

keronea 25-05-2007 10:54

terzo33, l'altezza finale dipende dal fascio di copertura che dovrebbe restare dentro lo specchi d'acqua e non nella stanza ;-) se hai animali in vasca parti da almeno un 40cm dal pelo d'acqua e poi ti abbassi di 4/5cm a settimana sino a raggiungere la posizione ottimale per la copertura :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08561 seconds with 13 queries