AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   SALE Cristal Sea MarineMix (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86844)

SupeRGippO 20-05-2007 17:56

SALE Cristal Sea MarineMix
 
Allora a sperimentazione avvenuta... cioe' 6/8 cambi d'acqua da 50 litri su 400 ogni 20 gg. posso dire con certezza che il sale Cristal Sea MarineMix
ha distrutto ogni forma di Bryopsis e quella poca derbesia che si era formata da tempo sul retro della rocciata.
ringrazio Geronte per il consiglio che mi dette tempo fa...
volevo chiedervi se qualcun altro ha notato ( con lo stesso sale ) lo stesso effetto.

;-)

ALGRANATI 20-05-2007 18:03

supergippo, Giusè, a me questo sale mi piace molto.
non molto aggressivo , si scioglie molto velocemente ed è molto asciutto, quindi con 37-38 gr/lt fai la salinità giusta, contro i 40 gr di altri sali + blasonati.
purtroppo dopo 1 momentaneo arresto, le alghe non se ne vanno -28d# -28d#

comunque è 1 sale che mi piace molto :-)) ;-)

PEPPECL 21-05-2007 08:01

Supergippo ma a livello di calcio come è messo?

SupeRGippO 21-05-2007 09:50

sopra i 400... ma non credo che abbia piu' di tanta importanza...
tanto lo integriamo sempre noi...

Billi 21-05-2007 11:03

come sale per riempire una vasca nuova dite che va bene?
avevo ordinato il Crystal Sea® Bioassay Laboratory Formula, ma "per sbaglio" mi hanno mandato il Cristal Sea MarineMix

ciao grazie

SupeRGippO 21-05-2007 11:18

secondo me e' meglio quello che ti hanno mandato...
il primo mi e' sembrato un po troppo "carico" e mi filavano un po le acro ai cambi... ;-)

Billi 21-05-2007 11:26

:-) grazie mi hai tranquillizzato, mi avevano detto l'opposto cioè che per il primo riempimento era meglio un sale più carico

SupeRGippO 21-05-2007 11:37

Billi, tranquillo... per lo meno per comevedo io le cose...
il primo riempimento e' molto meglio farlo con un sale scarico... IMHO ;-)

Billi 21-05-2007 11:52

;-) eseguo! ciao grazie

ik2vov 21-05-2007 12:40

supergippo, confermo la sparizione di alghe. A seconda delle vasche, anche dal primo cambio spariscono......

Ciao

SupeRGippO 21-05-2007 12:48

ik2vov, grazie per la conferma...
sai percaso ricondurla a qualche elemento o qualche reazione scatenata da questo sale ?
sarebbe utile a capire... #24

raffaele85 21-05-2007 15:39

in settimana lo proverò anche io e vi farò sapere se quei pochi ciuffetti di derbesia spariscono..

ik2vov 21-05-2007 17:03

supergippo, ho un'idea su di un paio di elementi, ma non ho la possibilta' di avere conferme....

Ciao

aster73 22-05-2007 00:27

Più che elementi penso sia l'assenza di chelanti che rende questo sale praticamente diverso da tutti gli altri.
I chelanti fanno sì che il sale sia molto facile da sciogliere e , visto che è di "moda" avere il sale che si scioglie prima , molte aziende ne fanno uso.
E' probabile che i chelanti favoriscano la proliferazione algale in qualche maniera , mentre la totale assenza potrebbe rendere impossibile l'assimilazione di certe sostenze ai vegetali. ( IMO #24 #24 )
Usando questo sale sono necessarie minimo 12 ore di miscelazione affinchè sia completamente sciolto.
Ciao

SupeRGippO 22-05-2007 09:46

aster73, si confermo le 12 ore... ma meglio 24... tanto non ho fretta ed a volte gira pure per due giorni...
Se i chelanti possono causare alghe... be, benvengano sali duri a sciogliersi ma sicuramente meno problematici....
;-)

VIC 22-05-2007 14:25

Lo stò usando anch'io a rotazione con il red sea, e devo dire che anche a me ha fatto lo stesso effetto, le alghe scure che si formavano sono sparite, e sicuramente essendo esente da EDTA, questo contribuisce molto, inoltre io di solito preparo l'acqua per il cambio 24 ore prima, e non ho nessun filamento da parte dei coralli.

aster73 23-05-2007 14:48

Essendo un sale praticamente più "puro" degli altri in commercio, può risultare più aggressivo e talvolta causare reazioni come i tipici rilasci di filamenti dai coralli in genere SPS.
Questo dipende purtroppo da variabili a noi non note e non controllabili in quanto in ogni vasca si crea un equilibrio chimico tra i componenti che non è uguale ad altre vasche.
In questi casi consiglio di ridurre la quantità del cambio di circa il 50%, e provare di nuovo, tenendo constanetmente sotto controllo la salute degli animali.

Ciao

Abra 23-05-2007 14:55

mi dite x cortesia dove si trova on line??????grazie :-))

SupeRGippO 23-05-2007 15:03

io prendo da diverso tempo questo:

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1564

oppure la versione "piu' carica" la trovi qui:

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=782

Abra 23-05-2007 15:05

supergippo,grazie ;-)

SupeRGippO 23-05-2007 15:07

e di che?
;-)

raffaele85 26-05-2007 16:44

poco fa ho usato anche io questo sale 30 litri su 160 netti, la turbinaria e le montipora hanno filato di più rispetto al sale che usavo in precedenza..

devo dire che si è sciolto subito, solo che mentre si scioglieva mi faceva una schiumetta curiosa #24

vedremo tra un poco come reagisce la vasca...

una domanda voi come lo conservate? sempre nello stesso pacco utilizzando quella specie di sicura?? tks

SJoplin 05-06-2007 14:30

Re: SALE Cristal Sea MarineMix
 
Quote:

Originariamente inviata da supergippo
Allora a sperimentazione avvenuta... cioe' 6/8 cambi d'acqua da 50 litri su 400 ogni 20 gg. posso dire con certezza che il sale Cristal Sea MarineMix
ha distrutto ogni forma di Bryopsis e quella poca derbesia che si era formata da tempo sul retro della rocciata.

ho visto su un'analisi che questo sale ha una concentrazione di alcuni metalli pesanti (e altri elementi) piuttosto alta, rispetto all'acqua di mare e altri tipi di sale:
su Antimonio,Boron,Litio,Piombo,Palladio e Titanio tiene la classifica delle maggiori concentrazioni. che possa c'entrare qualcosa?

fischer 08-06-2007 14:15

appena ordinato..... staremo a vedere.!

daniele1982 10-06-2007 21:31

L' ho preso ieri speriamo accada pure a me che elimini un po di alghe e magari pure i ciano -04

MADICA 10-06-2007 21:38

Sulle poche alghe che avevo ha fatto un buon effetto ma:
controllate i valori di calcio e magnesio, a me davano 360 calcio e 1060 magnesio #07
In più mi ha schiarito in modo esagerato tutte le montipore peggio di aver fatto uno zeospur.
Consiglio: provatene su pochi litri e vedete la reazione dei coralli prima di fare un cambio più abbondante

raffaele85 10-06-2007 22:08

esatto quoto madica.. altro che 400 ...
i coralli a me filavano tanto, però nn ho avuto schiarimenti

daniele1982 10-06-2007 22:15

E' non e' consigliabile michiare 2 sali questo piu ad esempio il preis , e' una cosa inteligente?

raffaele85 10-06-2007 22:16

no, perchè puoi fare precipitare alcuni elementi

daniele1982 10-06-2007 22:49

come non detto #23 #12

MADICA 10-06-2007 22:56

Mai mischiare sali diversi

fischer 04-07-2007 15:53

Stasera farò il primo cambio con questo sale......speriamo sia ottimo anche per alghe.

fischer 08-07-2007 16:00

Inseriti 5 lt. per cambio deve essere tosto sto sale, ho tutti i molli quasi chiusi ne hanno risentito tanto della diversità di sale. Ho notato colori piu accesi ma animali chiusi da 2gg. E' normale? cosa ha questo sale di cosi fastidioso per gli animali?

raffaele85 08-07-2007 16:06

fischer,
il primo cambio anche per i miei coralli è strato"traumatico" tutti che filavano, ma i molli nn sono rimasti chiusi..

cmq con i successivi cambi la cosa è migliorata parecchio non filano più, non so il perchè magari si sono abituati..

sta cosa che schiarisce i coralli io non l'ho vista... sarò daltonico... #24

fischer 08-07-2007 18:55

Ho dei sarco bianchi e rodactis che sembrano fosforescenti........ -05
mai visti cosi....devo preoccuparmi?

MADICA 08-07-2007 19:35

fischer, effetto nuovo sale. Come già detto nella pagina precedente è peggio di una zeospurgata. Cmq non ti preoccupare, tra un paio di settimane torneranno normali

fischer 08-07-2007 19:56

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
fischer, effetto nuovo sale. Come già detto nella pagina precedente è peggio di una zeospurgata. Cmq non ti preoccupare, tra un paio di settimane torneranno normali


azz un paio di settimane? -05
ma secondo voi a questo punto è un buon sale o no?
questo effetto sugli animali significa che fà solo danni?

vorrei capire se continuare ad utilzzarlo o tornare al preis.
grazie
ciao.

MADICA 08-07-2007 20:03

Io l'ho riutilizzato, sempre a piccole dosi, ma a me è povero di calcio e magnesio, molto povero; le altre composizioni non le conosco. Non so che dirti, ho fatto un cambio più sostanzioso ieri ed ho usato il Tropic ed i coralli non hanno fatto nulla di strano. Quello che hai avuto è stata un'espulsione di zoaxantelle, non moriranno tranquillo ;-)

SupeRGippO 08-07-2007 23:22

macche' morono.... :-D
ottimo sale che uso da un anno ormai... ;-)

fischer 09-07-2007 10:54

Ragazzi ma se ho capito bene è un effetto tipo zeospurg?
se è cosi non credo faccia bene agli animali, l'improvvisa perdita delle alghe zoaxantelle potrebbe anche farli morire visto che si nutrono di quelle. Ho letto che i tessuti si indeboliscono e si modificano di botto!
Spero di non perdere i miei molli........ proprio adesso che ho trovato un equilibrio..... -04 -04 -04 -04 -04 -04

Mi sa che torno ad usare il preis oppure provo il Tropic Marine pro reef?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15909 seconds with 13 queries