![]() |
MIO PRIMO ACQUARIO
Ciao a tutti,
mi hanno regalato un acquario da una settimana,un acquario che era in funzione già da un paio di anni........contiene un discus di 14-15 cm, 2 bothia da 10cm più o meno e due pulitori.......io ho comprato due scalari e 6 cardinali..........come piante c'è una echinodrus(se non sbaglio si kiama così) e poi ho preso proprio oggi una bacopa caroliniana e una anubias nana.........sono ai primissimi passi nel mondo dell'acquariologia, avrei bisogno di consigli dalla "A alla Z" |
Ciao. che onore..... Per la prima volta do il ben venuto ad un nuovo iscritto...... Benvenuto nel nostro fantastico hobby . Purtroppo dirti tutto quello che serve sapere In un topic è impossibile. troverai moltissime informazioni nel sito e ti consiglio di acquistare un buon libro di base.... Poi se hai qualche dubbio o se pensi di avere un emergenza sarà più semplice intervenire.... Ah .... E molto importante che descrivi la vasca nel profilo. Ciao ciao
|
Ciao Nesta benvenuto!
Cosa aspetti a farci vedere una foto? ;-) Per i consigli dalla AallaZ sarebbero davvero troppi,quindi quoto il consiglio di massimo lo cascio... Però una cosa che forse ti butta giù posso dirtela... Il Discus,sopratutto se adulto è uno dei pesci d'acqua dolce più difficile da tenere :-)) Quindi la vedo un pò dura... Intanto se non li hai già dovresti comprare i test ph,kh,gh,no2 (per iniziare vanno bene anche della aquili che costano 15 euro tutti) e postarci i valori,litri della vasca ecc ,così sicuramente riceverai importanti consigli sulle esigenze della tua fauna..Ciao Ah! gli scalari da adulti mangiano i cardinali ;-) |
PRIMA DI TUTTO BENVENUTO TRA NOI :-))
comunque postaci un po di foto e dacci notizie della vasca in modo che sappiamo cosa affronti in modo da darti notizie fondamentali. forse i discus per inizio sono difficilini da tenere, e io lo posso dire perchè ho un allevamento(in questo momento non vendo). fai i controlli bene dei ph,kh,gh,no2. facci sapere. ;-) :-)) |
mio acquario
ciao.......innanzi tutto grazie a tutti per il benvenuto.......
mi rendo conto che aiutarmi è difficile perchè le cose da sapere sono tante........ vorrei allegare qualke foto, ma non ci riesco anche se sono da 82.5 KB..... una domanda..........qual'è il modo corretto del getto della pompa, perchè a me è quasi a fior d'acqua |
usa www.imageshack.us x fare l upload della foto
io il beccuccio della pompa lo tengo immerso,se fa l effetto cascatella disperde co2 |
grazie x il consiglio.............
allora proverò a mettere il beccuccio sott'acqua..... allego la foto del mio acquario.......attendo consigli....... |
nesta1983, non vedo la foto. Non si apre.
|
lo so ma non so cm mai.............mi potete aiutare
|
quando fai l upload su imageshack vai all ultima delle voci cioè "direct link".
copia e incollalo qui tra le parentesi [img] e [/img] |
scusa ma nella finestra che si apre qnd vado sul sito non c'è nessuna voce direct link......forse sono io che sono incapace
|
sul sito fai browse o sfoglia clicchi 2 volte sulla foto che vuoi hostare.
lui la carica(attendi qualche minuto) e poi ti mette una serie di link che puoi usare. devi usare l ultimo (direct link) |
la foto la vedo.
vedendo la posizione del tubicino,credo che non dia alcun problema anche perchè non disturba i pesci anzi certi gli piace pure. per quanto riguarda il discus tienilo bene controlla sempre i valori dell'acqua. la tua echinodrus molto folta bella, un consiglio aggiungi una piantina bassa verso l'ancolo destro, rende di più. che impianto co2 usi?(se lo usi). facci sapere e se ci riesci posta più foto eheh ;-) |
ciao dam,
potresti darmi qualke consiglio su quale pianta aggiungere...... non uso nessun impianto di co2............dovrei farlo?quale? |
ci puoi dare le misure dell'acquario e il wattaggio?
chi te lo ha regalato che istruzioni ti ha dato? ti ha detto come fare i cambi d'acqua e come misurare i valori? |
metti uno sfondo e dai via il discus #23
|
che sfondo dovrei utilizzare?
io non vorrei dare via il discus.........anke se molti mi hanno detto ke è mlt difficile tenerli.........ki me lo ha regalato non è ke mi ha dato mlt consigli, mi ha sl detto di cambiare l'acqua ogni quindici giorni e di dargli da mangiare due volte a giorno.......non è una persona ke aveva mlt cura, però il discus lo ha da un anno e mezzo ed è cresciuto mlt.................è per questo ke mi sn rivolto a voi, per avere consigli utili |
c'è una sezione adatta ai tipi di piantine da mettere.
consiglio di andare a informarti li. lo dico non perchè sono uno sfaticato ma dato che ti vedo come dire nuovo di qui(sensa offesa)te lo dico in modo da cominciare a orientarti nel forum. per quanto riguarda il discus se hai problemi ciedi pure a me ti posso aiutare. |
il discus non è un pesce da tenere da solo
dovresti tenerne diversi ma non puoi perchè la vasca è piccola il botia proprio non va con il discus dovresti tenere i valori sempre sotto controllo e vedo che non li sai neanche poi decidi tu ;-) |
per lo sfondo basta un cartoncino nero o blu da attacare fuori la vasca
|
infatti hai ragione..........non li conosco............ti ripeto sono all'inizio........piano piano cercherò di imparare
|
lol pepot mi precedi sempre.
nesta1983 cosidera quello che dice pepot anche parole mie. ciauz |
mentre tu giustamente impari il discus potrebbe passare a migliore vita
è un pesce molto forte capace di stare anche 1 mese senza mangiare ma sensibilissimo ai cambiamenti dei valori dell'acqua acqua non idonea potrebbe comprometterlo per sempre magari dallo in prestito a qualcuno oppure inizia a levare i botia passa la tem a 28 mai sotto! ph tra 6,5 e 6,8 no2 zero no3 10#30 cambi acua ogni settimana |
ciao a tutti..........
grazie x i consigli............ma i bothia sono insieme al discus da quando li ha comprati e non gli hanno dato problemi..........cmq seguirò i vostri consigli........ oggi sono passato dal negoziante per comprare dei test per l'acqua, ma mi ha chiesto 7.50 euro cadauno, mi è sembrato eccessivo e non li ho presi.......però ho preso un colisia.....scelta sbagliata? |
Direi di si, i test servono come il pane garantito #24
|
dovevi prendere i test e hai scelto un pesce?!?!!?!?!? #23
scelta pessima. finchè l acqua non è buona non sovrappopolare la tua vasca! se cerchi i test a reagente liquido della Acquili spendi tipo 12 euro ma hai dentro sia test per ph no2 no3 gh kh |
ma da quanti litri netti è la vasca???????
|
la vasca è 80 litri netti........purtroppo non riesco a trovare i test della acquili...
domani proverò da qualke altra parte....... |
ciao a tutti,
avrei delle domande..........quanto tempo deve essere accesa la luce? e quante vlt al giorno bisogna dare da mangiare ai pesci per alimentarli in modo corretto?......qnd va cambiata l'acqua, va cambiato anche il filtro di materiale sintetico?......... sxo mi facciate saxe presto....... |
Io ti consiglio di tenere la luce accesa più o meno per 10 ore..... è consigliabile dare da mangiare due volte al giorno (senza esagerare) però se non ne hai il tempo va benissimo una sola volta....io faccio cambi d' acqua ogni due settimane cambiando 40/60 litri su 240l cambiando anche la prima lana sintetica.
|
neanche 100 lt per un discus??è veramente troppo poco...
|
il discorso è più ampio :-) in teoria 100 litri bastano per un solo discus, come per un solo pirana ecc .... ma se sono pesci di branco non è il caso di tenerne uno solo, per questo la capacità della vasca deve essere sempre adeguata alla specie ;-)
per farti un esempio la stessa cosa vale per i neon. uno solo ci sta in 20 litri, ma è anche lui un pesce di branco quindi soffrirebbe. discorso diverso per un betta splendens che può stare tranquillamente in una vasca da 20 litri in su anche da solo ;-) |
Quote:
ovviamente dovrai pagare 7 euro di spedizioni ma credo ti conviene comunque, casomai puoi comprare qualcos'altro per compensare le spese di spedizioni tipo mangimi,biocondizionatori ecc che comunque ti serviranno e li costano di meno.. |
vorrei aggiungere un tronco al mio acquario...........sarebbe una scelta giusta?.........in base a cosa dovrei sceglierlo?
|
per le piante c'è bisogno per forza di un impianto di CO2, non è possibile ovviare in altro modo?
|
no non cè bisogno per forza di un impianto co2.
dipende da che piante vuoi tenere e che illuminazione hai. ci sono bellissime piante che non sono esigenti. certo che se pretendi di tenere le piante rosse avrai bisogno di un ottima illuminazione e di co2 con l impianto o pastiglie |
Quote:
|
grazie a tutti x i consigli ke mi state dando.............
mi consigliate qualke altra piantina da mettere, magari non troppo esigente? |
secondo voi sarebbe giusto mettere un praticello? a me piacerebbe, ma non so se sia una cosa giusta da fare, voi ke dite?..........e poi vorrei saxe qual'è il nome esatto del cosidetto ''praticello''?
|
il praticello,parere personale,è tutto altro che adatto a un principiante come noi #12
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl