![]() |
prato, che passione
dopo aver provato più e più volte mi sa che abbandonerò l'idea..
mi spiegate come riuscire a piantumare un pratino? le minuscole radici sono aggrovigliate a quella maledetta lana..che non riesco a togliere del tutto e che dopo un paio di giorni fa marcire il tutto...mi piacerebbe la glosso dite che con 2 hqi da 70 w l'una potrei farcela? (170 lt lordi)..è assolutamente necessaria una linea completa di fertilizzazione? :-( |
come illuminazione puoi far crescere tutto quello che vuoi, l'intera linea di fertilizzazzione con quella potenza luminosa è d'obbligo
|
ok, mi deciderò a fertilizzare anche se ho idea che con la sfiga che ho l'unico beneficio lo trarranno quelle maledette alghe...(forse sono i 6500 kelvin?), ma per il prato? glossostigma da piantumare in un fondo a granelli non troppo piccoli...che casino -28d#
|
|
grazie , niente trucchi eh? :-D
|
Guarda un po qua:http://www.acquariofacile.it/forum/t...a,glossostigma
Ciao. |
La Glossostigma devi piantumarla fogliolina per fogliolina...secondo me è più semplice piantumare la calli. Cmq per entrambe le pinzette sono d'obbligo.
|
grazie delle super indicazioni... ;-)
|
Mi inserisco nella questione... anche io ho sempre voluto piantare un praticello ma non ci sono mai riuscito... Con la mia illuminazione (vd profilo) e per ora senza co2, ma conto di prepararmi il gel a breve, quali specie andrebbero bene? Ed in che senso la fertilizzazione è d'obbligo oltre una certa illuminazione? io fertilizzo solo ofni due serrimane con un fertilizzante liquido...
|
Quote:
|
io fertilizzo con il "linfa d'oro" della anubias. Potrebbe andare bene?http://www.abissi.com/default.asp?pa...=11474&idn=241
|
sulla confezione dice che è una fertilizzazione completa e va bene ogni due settimane... Io infatti l'ho preso subito perchè sono troppo pigro per fertilizzazioni più assidue... :-))
|
è una fertilizzazione un po' blanda, se vuoi ottenere un bel prato devi metterci tempo e passione
|
secondo me 2 hql da 70w per 170lt non bastano per ne per la glosso e ne per la calli...
ce l'hai la co2?? |
che substrato usi??
|
Quote:
|
si, infatti ho letto male... ho letto hq-L...
si che ce la fa...ma con le alette! con quella luce però è necessaria una linea di fertilizzazione coi contro... co2 un ottimo substrato... e tanta pazienza... |
Quote:
|
ciao jack, se guardi nel mio profilo scrivo che ho fondo fertilizzato (terra allofana) e co2..ma non so se le 15 bolle al minuto possono andare bene..avevo un bellissimo acquario prima che iniziassero la loro comparsa alghe nere (l'ho riallestito_fondo compreso -04 _l'anno scorso ad agosto) e filamentose...il muschio che c'era sui legni era stupendo, ora sembra una spugna piena di schifezze -20 , dici che è il caso che lo tolga? è vero che ho sei acquari ma tengo molto a tutti e sono sempre diligente #36# e puntuale con pulizie, potature e cambi...effettivamente non ho molto tempo libero :-D
|
la terra allofana non la conosco...
se le schifezze sono alghe io le toglierei... per vedere quanta co2 ti serve puoi utilizzare questa tabella... http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm la tabella non vale se usu altri acidificanti all'infuori della stessa co2! |
aspetta un momentino..
vedo che in vasca hai i discus... io non li ho, ma in genere la gente che li ha ci va molto piano sia con la fertilizzazione, sia con la co2... |
Quote:
|
Grazie Luki!
Speravo in una tua risposta positiva!! Ma non essendo pratica temevo non bastasse nemmeno una HQI.. #13 Purtroppo il "pratino" l'ho posizionato ieri, ma non è proprio sotto il cono! La luce xò sembra arrivagli bene, vedo un po' come va ed eventualmente lo sposto! Altrimenti potrei alzare un po' la distanza della lampada dalla vasca(ora è a 40cm) x far allargare il cono, giusto? Tanto ho una colonna d'acqua di 36 cm, spero possa andare cmq!! :-)) Grazie infinite a tutti e scusate l'intromissione! -28 |
nessuna intromissione ;-) , è bello sentire più pareri e confrontare diverse esperienze..ho un askoll ambiente 100, alto 49 cm e le lampade sono a 25 cm circa dalla superficie..il problema di piantumare sono i granelli un pò troppo grossi del fondo.. e i cory che sembrano divertirsi a razzolare tra le nuove piantine.. -04
|
piu' alzi la lampada e meno intensità luminosa avrai, regolati in base alle piantine, se noti qualche sofferenza abbassala un po'
X elle: non so cosa intendi per granelli grandi, ma piantumere un prato di calli o glosso richiede un paio di pinzette e molta pazienza, i cory sono un problema perchè ti sradicano tutto potresti coprire le giovani piantine con una reticella in modo che abbiano il tempo di radicare |
la terra allofana è granulosa ed è difficile inserire micro radici e coprirle con un solo granellone, appena recupero la macchina fotografica vi faccio vedere
|
Dato che l'argomento mi interessa molto....
Con uno strato di terriccio della sera, più 3 cm di ghiaietto, CO2, pensate che possa favorire una buona crescita del praticello? Per l'illuminazione sto provvedendo ad aumentarla, ed anche i fertilizzanti, cercherò altre marchè, che siano complete dei nutrimenti necessari. |
penso che dipenda tutto da luce e fertilizzante..e da quanta voglia hai di metterti a piantumare bene stelino per stelino..magari se li trovi -28d# , cerca i vasetti senza lana, così le radici sono libere e più facili da piantare ;-) ...
|
A ecco.... però una curiosità....lo strato di ghiaietto sopra il terriccio, di quanti centimetri dovrebbe essere? Ho paura di averne messo troppo, e che quindi la pianta faccia fatica ad attecchire, e troppo soffocata alla base.
Grazie |
mi aggrego anche io ... magari qualcuno sa dove sbaglio:
acquario wavebox da 18 litri... fondo fertile tetra ricoperto da 4 cm di ghiaietto granuloso ( tipo palline minuscole insomma ). impianto co2 da 10 bolle al minuto. due lampade solaris da 9W, fotoperiodo di 10 ore giornaliere. come fertilizzanti volevo usare tutto il protocollo seachem ( ma non ho fatto in tempo e ora capirete perchè ). Ho piantato la calli, stelo x stelo con le pinze, mi sono fatto un mazzo cosi', ho riempito l'acquario per avviarlo, e dopo 4 giorni la pianta era marcita completamente. che cavolo è successo??? |
anche a me è marcita, 15 lt, 27 w..spero non dipenda dalla luce altrimenti dovrò vivere al buio io per illuminare le vasche -04
|
io penso che i fattori dominanti siano stati 2:
a) il ghiaietto che ho usato era ceramizzato, quindi non in grado di assorbire nutrienti. b) ho inserito la co2 solo il giorno dopo averla piantata, forse 24 ore senza somministrazione di co2 per una pianta abituata a stare in un acquario da rivenditore sono state letali. qualcuno puo confermare la mia teoria? |
invece il mio fondo è di terra allofana -28d# , voglio assolutamente rientare però, perchè non posso privarmi di un tale spettacolo..abbasserò il livello dell'acqua e dividerò la glosso piantina per piantina..mi serviranno giorni di ferie #24 ?
|
Si ma.... quindi 3 cm di ghiaietto non sono troppi..giusto? La pianta non soffoca mi pare di capire!
|
io ho visto anche 5-6 cm di fondo, le radici però devono affondare in un fondo fertlizzato che hai :-) , poi più fondo c'è più le radici potranno svilupparsi credo
|
Ciao ragazzi! :-)) Anzitutto volevo ringraziare elle e luki x la gentilezza e gli ottimi consigli! Poi volevo riportarvi una mia esperienza: da 8gg ho inserito nella mia seconda vasca un po' di micranthemum micranthemoides rimasto in eccesso dopo la piantumazione della principale. Qui ho un po' di fondo fertile (ma davvero poco) e sopra circa 7-8 cm di sabbia di quarzo, non fertilizzo nè utilizzo CO2, l'illuminazione è 2x25w T8 (7.500 k), la T 22 °C.
Premettendo che un paio degli steli sono morti, il resto se la sta cavando abbastanza bene (sebbene non prosperi chissà quanto ed alcune diatomee lo infastidiscano) e ci sono addirittura alcuni che hanno messo nuove foglie!! (questi ultimi poi non sono stati minimamente toccati dalle alghe!) Quindi non penso che 2-3 cm di fondo soffochino le radici o che queste debbano necessariamente affondare in un fondo fertilizzato xkè nel mio non potrebbero arrivare..(fermo restando che sicuramente quest'ultimo è l'optimum x queste piante, non mi permetto di obiettare :-) ) Cmq sono semplici supposizioni, non essendo un'esperta posso solo riportare quello che mi è capitato #12 Sarà la fortuna del principiante? #13 O forse è troppo presto x parlare e le piante stanno ancora sfruttando le riserve acquisite in allevamento? Spero di esser stata in qualche modo utile.. A presto! :-) |
cyana... io e' esattamente un anno che faccio tentativi con i pratini... dove abiti che ti meno? XD
|
:-D Noo, non farlo!! -e38
..Va be', non è che abbia un prato lussureggiante, diciamo xò che contro ogni aspettativa sta cercando di vender cara la pelle :-D e sembra che fin'ora sia riuscito a prevalere. Quindi forse c'è qualcos'altro che non va, se in condizioni favorevoli cmq sembra non adattarsi (anche se credo che la calli sia ancor + delicata). La CO2 "in ritardo" di un giorno non penso possa averne determinato la fine; dato che come ti dicevo, xò, sono tutt'altro che competente in merito, attendiamo con ansia un parere degli esperti :-) ..Amici come prima? -41 P.S. Ho letto qui sul forum che gli acquari con pochi litri necessiterebbero di + illuminazione o meglio, di un rapporto w/l + alto rispetto a quelli di maggior dimensioni, se trovo il link lo posto, ma non credo in questo caso che dipenda da ciò. Cmq la mia vasca è avviata da un mesetto, è l'unica differenza che ho trovato, ma possibile sia questo?! |
Ho aggiunto un neo da 7500K, ora così ho 3 lampade al neon...
Sto notando, seppur la crescita resta verso l'alto, che la glosso ha ripreso la sua colorazione verde intenso, dopo 2 settikane di sofferenza; ora sono a poco meno di 0.5W/Lt...ancora poco, ma devo rimediare con un doppio porta lampada....e soprattutto vorrei tentare con il piantare uno stelo alla volte...ma non trovo le pinze!!! #09 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl