![]() |
Salve a tutti
Salve a tutti
Questo è il mio primo messaggio in questo forum Sono Daniele ho 35 anni acquariofilo(dolce) da 10 anni, ho allevato e riprodotto discus per tutto questo tempo. Ora vorrei passare ad un acquario marino. Ho sempre voluto farlo, ma mi è mancato il tempo visto che allevare e riprodurre discus mi portava via tutta la giornata. Ora ho venduto tutto, mi è rimasta tutta l'attrezzatura, una vasca spoglia dove continuo l'allevamento dei discus, e un 250lt dove vorrei iniziare questa nuova avventura. Siccome sono totalmente ignorante al riguardo chiedo consigli a voi. Il 250 lt completamente spoglio (solo 5 vetri filtro interno caricato con lana, spugna, cannolicchi e siporax) è avviato ormai da anni, volevo chiedervi se la flora batterica dei filtri poteva andare bene per il marino o al momento che aggiungo il sale devo ricominciare da capo? Vorrei fare un acquario di barriera con rocce vive qualche pianta, coralli, anemoni e qualche pesce. Cosa devo fare? Che fondo devo mettere? Come iniziare nel migliore dei modi? Sicuro della vostra professionalità Saluti Daniele |
ciao...allora la flora batterica che userai è quella di ottime rocce vive(in rapporto di 1kg ogni 4-5 litri di acqua)e basta quindi nessun filtro biologico o pergolatore....ottimo movento dell'acqua (2 pompe con una portata di 20 volte il volume dell'acquario (se vuoi il top le stream della tunze) .ottimo schiumatoio (deltec, #25 lg #25 ,o h&s).una sump dove mettere la parte tecnica. ottimo sale (io mi trovo bene con il marin enviroment). rifrattometro.
in seguioto t serve :illuminazione hqi Sicuramente mi sono dimanticato qualcosa... le anemoni sono difficili da tenere. bisogna essere esperti e se muono è un apocalissi.... leggi tanto.......gli articoli di ap sono ottimi e poi anche il forum... spero di essere stato utile |
OK grazie per la risposta :-))
allora elimino il biologico. E la sump a che serve? Nel dolce la sump serve come biologico e nel marino? il rifrattometro cos'è? |
-il rifrattometro serve a misurar la densità dell'acqua
-la sump è comoda x tener l'attrezzatura tecnica schiumatoio ecc e non averli in vasca che son + scomodi e ingombrano -niente biologico -leggi tanto prima di partire x capir bene cosa vorrai allevare fino ad allora aspetta non partire affrettatamente |
la sump serve a contenere tutta l'attrezzatura tecnica necessaria, in modo da non rendere visivo il tutto nell'acquario, in più ti aumenta il litraggio in vasca.
senza ombra di dubbio ci guadagni esteticamente. #36# ciao ;-) |
Benvenuto... nel tuo post rivedo il mio di 6 mesi fa... anche io con le tue stesse esperienze...
Consiglio spassionato... FERMATI UN ATTIMO... NON COMPRARE NULLA... DOCUMENTATI MOLTO QUI NEL FORUM E POI PASSO PASSO FAI ACQUAISTI... Cmq. smonta intanto il biologico... e lascia 5 vetri... poi preparati a bucare la vasca e montare un filtro Sump sotto... ;-) |
Quote:
un saluto Eugenio |
Azz
Mi avete stravolto :-)) pensavo era piu semplice, quasi quasi torno a allevare discus :-)) Ora innanzitutto devo fare mente locale, ho letto tanto nel forum e ho le idee ancora piu' confuse. Chi mi spiega passo passo come iniziare? |
Quote:
leggi gli articoli su ap che t spiegano tutto... poi dopo cominci con la fase operativa ;-) :-) |
vuoi fare un marino che funziona veramente con le palle? non scordarti MAI questi punti:
- solo luci HQI (150 watt, 250 watt, 400 watt) pensa che 150 watt coprono bene 80 centimetri di lunghezza, le 250 watt 90 centimetri. - SOLO rocce vive: riempi la vasca fino a poco più di metà in altezza. comprale leggere e belle porose e con tanta vita sopra (spugne, alghe, alghe calcaree rosa...ecc) - TANTO, ma TANTO movimento dell'acqua! - punto più importante di tutti: OTTIMO SCHIUMATOIO. stop! nient'altro! vai a leggere il mio profilo per capirci un pò meglio. :-)) |
Quote:
|
eh beh...io sono di poche parole! poche.....ma "di valore"!!!!! #19
|
Buon giorno
Ho passato la nottata a leggere articoli e post nel forum :-)) Le idee ora le ho piu chiare, e ho capito che per allestire una vasca decente vanno via almeno 1000€. Ricapitolando Per avere un sistema funzionante bisogna avere: 1 vasca 2 sump 3 plafoniera e HQI 4 buon schiumatoio 5 reattore di calcio? 6 tante e buone roccie vive E poi si può iniziare a pensare di mettere l'acqua in vasca :-D |
io t suggerisco di cercare nell'usato anche...trovi tante cose a prezzi molto più abbordabili....anche sul mercatino di ap. t fo un esempio: io ho in vasca con 45kg di rocce vive pagate in tutto 205€ da persone che hanno deciso di disfare il propreio acquario.Se fossi andato in negozio avrei speso 900€ di rocce.
Se vai sul nuovo invece 1000€ t servono per la plafo e poco altro conta una 50ina di rocce vive a 15-20€ il kg lo schiumatoio ottimo sui 400€ pompe di movimento dipende da cosa decidi. se vai su pompe normali non molti € se vai sulle stream c vorrà un 550€ circa (2 stream 6000 com multicontriller) il reattore di calcio x ora puoi lasciare perdere fai con l'idrossido di calcio. rifrattometro 50#70€ test principali x partire: nitriti,nitrati, fosfati, kh,ph spero di aver citato tutto... ;-) |
azz
i test elettronici e a reagente sono l'unica cosa che ho a part la vasca :-)) :-)) :-)) Ma che differenza c'è tra i due tipi di pompa da te citati? oltre al prezzo naturalmente. Poi per il multicontroller non ci sono problemi poichè ne ho 2 La sump la devo costruire visto tutte quelle che ho sono a scomparti. Per il mateiale dei mercatini lo so' si fanno affari, ma non mi fido, preferisco comprare il nuovo, specialmente le rocce :-) Aspetto con ansia nuovi suggerimenti Saluti |
le tunze hanno un movimeto particolare dell'acqua...muovendone molta ma con delicatezza oltre ad essere molto versatili essendo elettroniche....le pompe normali fanno un getto stretto dirompente....cmq se il getto che una pompa normale ha lo fai attutire facendolo sbattere contro un vetro non sarà come le tunze ma hai un ottimo movimento....
una cosa...hai ben 2 multicontroller tunze e non hai le stream? -05 cmq x le rocce io non mi farei tutti codesti scrupoli....ho trovato gente molto seria che mi ha mandato rocce bellissime che ,detto dal mio negoziante avrei pagato nel suo negozio 30€/kg....cmq basta che aspetti che uno che non abita lontano da te le dia via e poi vi incontrate così le tocchi e le vedi prima di comprerle.... cmq nel mercatino di ap c'è gente seria...mai preso una fregatura...ed in genere la roba è sempre stata di una qualità superiore alle aspettative.... ((mamma mia che sviolinata raga :-D :-D )) |
Allora aspettero' con ansia qualcuno si disfi di qualcosa
Pei i multicontroller non li usavo per le pompe, ma per la mia serra allevamento discus |
uno skimmer ottimo a 400 euro?????? con 200 euri ti porti a casa l'H&S che è il migliore (o tra i migliori).
le rocce vanno scelte personalmente dal negozio...è assurdo farsele mandare senza sapere che ti arriva. |
Quote:
ho preso in considerazione lg600 (quello che ho io) che su internet costa in torno ai 400€ + o -. ma 200€ quale? il più piccolo della casa degli h&s.... #18 Quote:
|
per favore...se le cose non le sai taci!!!! (come hanno detto a me molte volte!)
ti ricordo che il più piccolo dell'H&S tira fino a 400 litri...e per 250 litri va benone e costa la metà del tuo se non di meno!!! (190 euri) accidenti!!!!!!!! abiti a pistoia e non sai che hai a viareggio a pochi chilometri da te il negozio che ha le rocce vive più belle in assoluto????? non esiste farsi mandare rocce vive per posta. non hai fatto nessuna assurdità.....hai semplicemente avuto culo nel trovare rocce buone! (che poi le vorrei vedere se sono buone!!) :-) |
Quote:
Secoda cosa se il confronto avviene con un minimo di rispetto altrui ancora meglio ma esistono persone che fanno dell'aggressività la propria bandiera.... Quote:
Non ho avuto fortuna ma ho preso le rocce da persone che avevano vasche belle con coralli in salute e buona esperienza e visto che possedevano quest'ultima presumo che abbiano saputo scegliere con criterio... credo che buone siano buone visto che in 2 punti le halipora non sono morte.... :-)) fermati e rifletti prima di scrivere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
amici più di prima adesso. |
ma cosa stai a dire...analisi procatorie?
mi pare di aver riportato la verità: io mi riferivo all'lg600 te all' h&s piccolo (non conosco la sigla) e ho messo la faccina con il risolino solo per sottolineare la diversità fra i due prodotti. e poi ho riportato la tua frase in cui dici che farsi mandare le rocce è ASSURDO e quindi mi sono preoccupato di far capire la mia posizione spiegando cosa avevo fatto e come avevo fatto a risparmiare un un sacco di euro con rocce che non dico di essere ottime (x mancanza di presunzione) ma sicuramente posso affermare che sono molto buone. Poi a me (come a tutti credo, x educazione) di TACERE non lo dici -04 e se molti altri te l'hanno detto in questo foum a me non interessa, vuol dire che SIETE un branco di maleducati. E soprattutto se te l'hanno detto altri questo non ti da la licenza di dirlo te ad altri. |
si ma con il discorso dello schiumatoio volevi far intendere che te sei furbo e io sono scemo... e invece ho voluto dimostrarti che casomai è il contrario......perchè con la metà dei tuoi soldi compri un H&S che va benissimo per la vasca di 250 litri ed è un ottimo skimmer al pari del tuo se non meglio.
per il discorso rocce: comprale pure su internet....ma che è una ******* comprarle senza vederle dal vivo lo dico perchè è vero. se poi se sicurissimo delle rocce che ti mandano...ok...fai bene e risparmi. |
Quote:
Quote:
se dico che ho risparmiato moltissimo e ho rocce molto buone ,te t offendi? capisco che è un rischio prenderle alla ceca ma questo rischio si riduce molto se prendi rocce da gente che mostra vasche splendide (purtroppo in disfacimneto). Quote:
|
perchè chi ha chiesto consigli ha una vasca di 250 litri e l'H&S quello più piccolo tira fino a 400 litri e costa la metà del tuo. quindi il tuo consiglio era sbagliato per il prezzo. qua si cerca la convenienza e la qualità...e la tua non lo era. ;-)
l'H&S è il migliore secondo me.....e anche per altra gente che ha vasche che sono state sulla homepage del mese. ;-) questa è la dimostrazione. e poi il prezzo: costa poco e hai qualità. delle rocce hai ammesso anche te qua sopra che è un rischio prenderle su internet...però ok..se ti arrivano buone ben per te! ;-) per il discorso dello scemo: come te hai inteso che volevo darti dello scemo...l'ho fatto pure io. perciò..siamo pari! :-)) come vedi qua sopra le dimostrazioni per dirti che sbagliavi te le ho date. e con questo chiudiamo e amici più di prima altrimenti ci cacciano dal forum! :-)) |
Capodany, benvenuto anche io vengo da piùà di 10 anni di dolce......e il primo consiglio dimentica la gestione di un dolce...perchè il marino è un'altra cosa....
come ti hanno già detto il metodo più semplice e il più efficace è il Berlinese..... rocce vive (1kg ogni 5/6litri) ottimo schiumatoio, ottimo movimento.....per le luci meglio le hqi ma molto dipende da casoa vuoi allevare.....le regole sono semplici....purtroppo preparati a dover investire una discreta somma......perchè quelle quattro cosa che ti hanno e ti ho detto costano......ma non si può lesinare su quello..... per il resto fai una sump se puoi è comodissima sia per la manutenzione della parte tecnica sia per l'estetica dell'acquario.....tutto sotto il mobile e niente in vasca.....e inoltre aumenti il litraggio che fa sembre bene...... ....buon inizio..... |
Quote:
Aggiungo che la vasca del nostro amico è di 250l,ma Pack sump dove la metti? un po' di litri li contiene anche lei, non puoi mica farla di 5l.... Non discuto nemmeno sul modo di approvigionamento delle rocce. Discuto sul fatto del tuo, come dire, modo sgarbato di rispondere (TACI in primo luogo) Quote:
Quote:
1) l'h&s che tu citi secondo me è sottodimensionato (anche se sicuramente c'è roba sotto i 400€ che va benissimo x l'acquario di Capodany ma io non l'avevo detto assolutamente con cattiveria o con cos'alto sa pack) 2) motivi che giustificano la tua reazione non ne hai portati nemmeno uno..(ed è questo che è interessante) cmq mi pare che sia divenuta una telenovela ed abbiamo perso di vista le domande di Capodany. Quote:
|
Grazie ragazzi dei consigli, ma fate i bravi non mi sembra il posto di litigare :-)) in un mondo democratico ognuno fa' come vuole o come gli sembra meglio.
Maple, leggendo ho visto che tutta l'esperienza di lunghi anni e duro lavoro con il dolce, qui va a farsi friggere, cmq stimolo in più per ben iniziare. Speriamo bene :-) L'acquario che voglio realizzare e sulla falsa riga del tuo 300lt, cmq per uno che in questi anni ha lottato con i discus, e chi ha avuto la fortuna di allevarli sà cosa vuol dire, penso di riuscire bene anche in questa nuova avventura, anche se e tutta un'altra cosa, ma gli stimoli non mancano, l'importante e ben iniziare come dicevi pocanzi ;-) ;-) ;-) ;-) Saluti |
la telenovela la stai facendo tu. continui a non voler chiudere il discorso...ok....fai come vuoi. io la vasca ad un certo livello ce l'ho....un minimo di esperienza ce l'ho....voglio sapere come fai a venire a sindacare TE A ME certe cose. fammi vedere la tua vasca...dimostrami che sei tu a essere più esperto di me....solo a quel punto mi inchino al tuo cospetto! :-))
ciao mestro!!! :-D capodany....hai proprio ragione....il marino col dolce ha ben poco in comune! ;-) cmq come skimmer vai sull'H&S........con 200 euro te lo porti a casa e hai uno skimmer veramente efficace. il migliore. altrimenti (e qua leggi bene anche te caro diego91285) il modello superiore dell'H&S che tira fino a 700 litri costa 250 euro........è chiaro?? |
Quote:
se parti con il metodo giusto e c'e' ne' uno solo avrai solo successi......ovviamente commisurati a ciò che vorrai allevare...... |
pack non hai ancora capito che io non mi incavolo x la parte tecnica del discorso....ma x il tuo non rispetto x me..tutto qui...
se hai una bella vasca buon per te, spero anche io di poter arrivare ai tuoi risultati. Non ho bisogno di dimostrarti nulla perchè,almeno x me, il tutto non è incentrato sull'acquario ma sulla maleducazione e a questa, dimmi te, che domostrazioni dovrei portarti, tranne quelle che t sei auto-portato. Nessuno si deve inchinare a nessuno, siamo qui x confrontarci anche se noi due l'abbiamo fatto con toni un po' troppo accesi..... Non mi considero un maestro di un bel nulla figurati di acuqario marino... mi considero soltanto una persona educata che non accetta categoricamente piedi in testa da[highlight=red:fa6f9fe1a1] nessuno[/highlight:fa6f9fe1a1]. cmq dello schiumatoio non mi hai ancora spiegato..... |
Ciao Capodany,
al di la' di alcune castronate permettimi di suggerirti alcuni piccoli passaggi. Primo decidi la tipologia di vasca che vuoi fare, mi spiego meglio, vasca per pesci, vasca per coralli molli (con qualche pesciolino), vasca per coralli duri (con qualche pesciolino), vasca per coralli mista (con qualche pesciolino). Una volta deciso questo penseremo al metodo di filtraggio, illuminazione, conduzione. Nel caso di una vasca di coralli molli il movimento necessario sara' molto minore rispetto ad una vasca di SPS, lo stesso vale per l'illuminazione, parlare indiscriminatamente di HQI e' una castronata, puoi avere ottime soddisfazioni anche con luci T5, poi se vorrai una vsaca mista con pochi duri andra' benissimo. Le rocce prendile dove ti pare, conosco tanta gente che le ha comperate in internet spendendo meno ed ha ricevuto delle splendide rocce, conosco gente che le ha comperate in negozio ed ha splendide rocce..... certo si possono prendere fregature, ma se le prendi dove le hanno gia' prese altri sei tranquillo. Ultima cosa e' il "rimuovere" ogni reminescenza del dolce, nel marino volenti o nolenti e' totalmente differente, se si pensa di applicare delle "leggi" del dolce al marino avremo solo problemi. Ciao P.S. Pack, hai gia' litigato con tutto il forum marino, non e' che ora passi al dolce di modo da potere litigare anche con loro? |
Quote:
|
Grazie per la risposta
Per la tipologia di vasca la vorrei fare con molli e duri con qualche pesce. Lo sò che il dolce è tutta un'altra cosa, volevo solo dire che allevare e riprodurre discus ha il suo bel da farsi, e se non ti documenti e leggi tantissimo non fai niente. Perciò anche con il marino voglio fare così, documentarmi al massimo prima di iniziare ad allestire la vasca, e leggendo sul forum ho visto che con il dolce si ha in comune solo la vasca 5 vetri :-) :-)) Cmq ora pian piano mi documento e poi si parte, d'altronte ho allevato e riprodotto di tutto, perchè non riuscirci anche con il marino? Saluti |
Quote:
ciaooooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl